PDA

Visualizza la versione completa : Aiptasia


framar
18-04-2005, 11:25
Salve a tutti,
è da alcuni mesi che consulto Acquaportal, e finalmente ieri mi sono deciso ad iscrivermi e partecipare ai forum, nei prossimi giorni aggiungerò foto e informazioni del mio acquario.
la settimana scora sono comparse tre Aiptasia su una roccia, ho letto i forum e ho deciso di provare con una iniezione di acqua calcarea, ma probabilmente non ha funzionato (sono molto veloci questi animali) ieri ho provato cosi:
ho composto un impasto di idrossido di calcio ottenendo una pasta densa tipo dentifricio, e con una siringa ho posizionato delle piccole dosi sulle aiptasie, otturando i fori della roccia da cui fuoriuscivano, stamani ancora i "tappi" erano ben visibili e non isciolti.
Secondo voi ho fatto male? devo asportarli aspirandoli? altereranno i valori dell'acqua?

grazie a tutti
a presto
m

jjjrfranz
18-04-2005, 12:08
Vista la mia sfortuna o precedente inesperienza posso dirti che l'unico sistema è eliminarle togliendo la roccia o la porzione di roccia sulle quali si trovano.
Io ho provato di tutto dall'idrossido di calcio alle scariche elettriche, ma mi ritrovo la vasca infestata, se avessi agito subito nel modo che ti ho detto molto probabilmente avrei risolto il problema.
Comunque aspetta altre risposte: io manco dal forum da circa un anno quindi non so se ci sono buone nuove, altrimenti agisci in fretta.
Ciao.

framar
18-04-2005, 12:55
Per adesso ti ringrazio jjjrfranz, spero di poter risolvere finchè sono poche (tre) mi rendo conto che la soluzione più sicura è quella di togliere la roccia, sterilizzarla e rimetterla in acquario, se vedo che ricompaiono credo proprio che farò così. spero di non arrivare a trovarmi l'acquario infestato

erik
18-04-2005, 13:09
se no io proverei con i wundermanni...

erik
18-04-2005, 13:10
se ne sente parlar così bene...

framar
18-04-2005, 14:00
se ne sente parlar così bene...

è vero, infatti è la cosa che più mi attrae, ma il mio negoziante-amico di fiducia vorrebbe che aspettassi ancora una settimana prima di mettere nuovi organismi all'interno della vasca, ma io non vorrei dare tempo all'aiptasia.....

jjjrfranz
18-04-2005, 14:45
Secondo me meglio il metodo sicuro.
Trovarsi una vasca piena di aiptasie è un vero e proprio disastro.
I Wundermanni ad alcuni hanno risolto il problema, ma a me sono morti i gamberi e le aiptasie sono rimaste, anzi se leggete il mio topic (da AIPTASIE ad ANEMONI) capirete perché sono per i metodi sicuri e drastici.
Ciao!

jjjrfranz
18-04-2005, 14:48
Scusate dimenticavo: se poi, come affermi sei in fase iniziale, senza animali, è sicuramente un metodo sicuro e indolore.
Considera che con gl'interventi che hai fatto, con i debiti scongiuri, potrebbero essersi già riprodotte e sarebbero c...i !!!

framar
18-04-2005, 15:15
cacchio! sono in ufficio, ma appena torno a casa, estraggo la roccia e la sterilizzo! (va bene metterla a bollire per 10 minuti vero?)

dranath
18-04-2005, 18:06
cacchio! sono in ufficio, ma appena torno a casa, estraggo la roccia e la sterilizzo! (va bene metterla a bollire per 10 minuti vero?)

Non fare st***te...!!!!!!!!!

Ma che consigli date ragazzi.... -04

Prendi una siringa.. la riempi d'aceto e la innietti nel centro della st**za...

Non è il massimo perchè non le debelli completamente (potrebbero riapparirti in altri punti)...

Quello che ti consiglio è di fare così per ora e di provvedere all'inserimento dei wurdmanni prima possibile...

PS...

Se vuoi far bollire la roccia viva.. mandamela e io te ne mando in cambio una grande il doppio... morta naturalmente...

-04 -04 -04 -04

Non ascoltare più sti consigli... ;-)

framar
18-04-2005, 18:39
Uhmmm, dici che sarebbe una stronzata rendere sterile una roccia solo per il fatto che ci siano delle Aiptasia insediate?
ok, capisco, ma se non riesco a mettere dentro il (i) lysmata wundermanni in tempi accettabili, e vista la difficoltà di iniettare l'aceto (vista la velocità con cui si ritirano e probabilmente la mia inesperienza) non vorrei trovarmi con un acquario infestato (sono 4 mesi che attendo pazientemente il momento di inserire ivertebrati e pesci......

dranath
18-04-2005, 18:48
Ascolta... nel forum di persone che sterilizzano le rocce per via delle aiptasie non c'è nessuno...

ma nessuno nessuno... Ok... ;-)

Fidati... meglio infilzarle... o per lo meno anche se si ritirano... spruzzalo dentro il buco dove si ritirano...

Come ti ho detto non è risolutivo... ti riescono fuori... ;-) ma in attesa di inserire i wurdmanni è pèiù che buono...

Se vuoi un consiglio spassionato ti dico anche questo... Se ne hai tre e basta... io non farei nulla... aspettere di inserire i wurdmanni e basta...
Gli hai dato anche troppa noia...

Fidati... ;-)

dranath
18-04-2005, 18:51
A ultima cosa... Non esagerare troppo con l'aceto... non più di una siringa piena... ;-)

E' un acido come sicuramente saprai e se ne dosi troppo abbassi il pH della vasca... ;-)

framar
18-04-2005, 19:08
Ok, Dranath, ti ringrazio per avermi tranquillizzato, sai che per un "neofita", l'idea di trovarsi con un infestante ancor prima di iniziare a popolare l'acquario non è il massimo.
Cercherò di mettere dentro il Lysmata Wundermanni al più presto, nei prossimi giorni metterò le foto della vasca e vi farò sapere come è andata.
Per Adesso devo dire che questo sito e il relativo forum sono strumenti molto importanti.
grazie ancora

pasinettim
18-04-2005, 19:12
e comunque anche se aspetti un po' i wurdemanni faranno sempre il loro lavoro #21 #21 :-)) ;-)

jjjrfranz
18-04-2005, 19:15
Complimenti per l'educazione dranath!
Il mio è un consiglio avendo sperimentato sulla mia pelle, o meglio sul mio acquario, le varie soluzioni.
Io resto dell'avviso che debellarle sin dall'inizio è fondamentale, visto che i Wundermanni, mangiano, eventualmente, quelle di piccole dimensioni.
Comunque ogn'uno è libero di fare quello che crede, ma non di offendere.
Poi il fidarsi di quello che ti dicono i rivenditori è tutto un dire, con tutto il rispetto per il tuo negoziante framar.
In bocca al lupo.

filis
18-04-2005, 21:35
Ank'io ho delle aiptasie nel mio nano. Sono di colore bianco ma nn si ritraggono. Cmq ho fatto un cambio d'acqua normael, con acqua salta ovviamente, e il mio negoziane già di suoiinserisce dell'idrossido di calcio, ed ho notato una specie di appassiemnto delle infestanti con la formazione intorna ad esse di una muffetta binca. Ora mi chiedevo, visto ke ne ancora molte e anke di + piccole menttere un Wundermanni nn potrebbe nuocere ad altri tipi d'invertebrati? Io ho un'actinodiscus + spirobrancus e spirogrfi ed altri invertebrati nati sulle rocce.

dranath
19-04-2005, 09:49
Complimenti per l'educazione dranath!
Il mio è un consiglio avendo sperimentato sulla mia pelle, o meglio sul mio acquario, le varie soluzioni.
Io resto dell'avviso che debellarle sin dall'inizio è fondamentale, visto che i Wundermanni, mangiano, eventualmente, quelle di piccole dimensioni.
Comunque ogn'uno è libero di fare quello che crede, ma non di offendere.
Poi il fidarsi di quello che ti dicono i rivenditori è tutto un dire, con tutto il rispetto per il tuo negoziante framar.
In bocca al lupo.

Scusami per il modo... ma sai quanto costa una roccia viva???

Credo di si...

Ho aperto il topic... per curiosità... vedevo nomi che non conoscevo e volevo dare un occhiata... altrimenti sai... a dire la verità... i post sulle Aiptasie non li apro nemmeno più...
Da quando si è cominciato ad usare aceto... e da quando sono facilmente reperibili anche i wurdmanni in genere sono post che si chiudono in due battute...
Domanda ---> Risposta (corretta però...)

Leggendo ho visto che framar voleva sterilizzare la roccia... e bè... me la sono presa....

Mi sembrava il classico consiglio che danno i negozianti....

Reputo la roccia viva un qual'cosa di sacro... al di la del costo... proprio per le sue origini...

Io non la volevo con te... voglio solo dire che è meglio tacere piuttosto che fuorviare una persona che iniziando non sa quello che fare... ;-)

framar
19-04-2005, 10:47
Eh eh eh, che polverone che ho alzato!
tranquilli ragazzi, ieri sera sono passato dal negoziante, ho chiarito bene: lui semplicemente consigliava di estrarre la roccia dalla vasca, intervenire sul foro in cui era la aiptasia estraendolae assorbendola con dello scottex, sciacquare velocemente la roccia (con acqua dell'acquario) e riposizionarla.
Mi sconsiglia vivamente l'uso della siringa di aceto per non abbassare il ph.
comunque (non vorrei gufarmi) forse ho risolto.
Vi ringrazio tutti, anche per la passione con cui ognuno dice la sua. probabilmente non esiste UN SOLO modo corretto di gestire l'acquario..... ognuno dovrà comportarsi in funzione della propria vasca, sistema di filtraggio, animali presente etc etc....
un saluto a tutti, a presto.

p.s. ma 'stì wundermanni.... sono introvabili!!!!

filis
19-04-2005, 11:35
comunque (non vorrei gufarmi) forse ho risolto.




Si ma nn ci hai detto come hai fatto... io ho fatto un cambio d'acqua e l'acqua ke mi è stata data aveva una piccola percentuale di idrossido di calcio, e da quel momento mi è sembrato ke le aptasie scomparissero.

Tegolo
19-04-2005, 11:51
Ricordati che qualche Aiptasia non é la fine del mondo... Non ti distruggono la vasca. Sono infestanti e urticanti per i coralli, é vero, ma non hai ancora animali in vasca, quindi non aver furia... Secondo me il metodo migliore contro le Aiptasie sono e rimangono i "veri" Wurdemanni

framar
19-04-2005, 12:24
per adesso non ho fatto altro che impastare dell'eìidrossido di calcio con acqua, ho ottenuto una pasta molto densa, tipo dentifricio, con la siringa (senza ago) sono andato sull'aiptasia (ne avevo tre per ora) che si è ritirata gli ho tappato il foro da cui usciva con una piccola quantità di questa pasta, considera che il foro sarà di circa 3 mm di diametro, dopo 24#48 ore tolgo il tappo aspirandolo con la siringa.
a distanza di 24 ore ancara non vedo uscire aiptasia da nessuna parte.
vorrei tanto uno o due wundermanni ma il mio negoziante non ce li ha e dice che non riesce a trovarli

Tegolo
19-04-2005, 12:25
Li trovi anche su internet... Chi li ha presi dice che sono arrivati velocemente ed in buona salute

Andicot
19-04-2005, 13:00
Io di wundermanni ne ho 3 e ho anche un chelmon, vi posso dire che nella mia vasca le aiptasie non le toccano e me le devo togliere da solo.
Devo anche dire che in realtà l'unica aiptasia che mi è rimasta in un posto molto nascosto è più grossa dei wundermanni.
Comunque secondo me sono efficaci solo se le aiptasie sono molto piccole.
Quindi consiglio di non perdere tempo con l'attesa di aiutanti e darsi da fare con l'aceto appena si vedono, per non dargli il tempo di crescere troppo o moltiplicarsi a dismisura.
Non sempre l'aceto è efficacie al primo colpo, ovviamente bisgogna avere pazienza e perseverare.
A volte utilizzo anche del turbocalcium sciolto in pochissima acqua.
Ovviamente sia l'aceto che altri sistemi vanno usati nelle giuste dosi senza esagerare in un unica volta.

framar
19-04-2005, 13:01
Infatti nei giorni scorsi avevo visto qualche link a proposito dell'acquisto online, ma non riesco più a trovarlo.
tu pui informarmi megli a proposito?
(indipendentemente dall'aiptasia, il wundermanni è bellino e utile, e poi non si sà mai... che ce ne sia bisogno tra un pò...)

Tegolo
19-04-2005, 13:03
Ce li ha anche Aquarium Style
http//:www.Aquariumstyle.it

framar
19-04-2005, 13:04
se aspettate qualche giorno vi dirò gli esiti del "tappo di calcio", in ogni caso preferirei non inserire aceto nell'acquario, anche se a piccole dosi, finchè posso vorrei utilizzare metodi "naurali" aspetto di poter trovare il wundermanni

framar
19-04-2005, 13:07
è vero Tegolo, era quello il link che avevo visto, ma te dici che arriverebbero sani?
mi fido poco delle spedizioni del vivo

dranath
19-04-2005, 15:09
se aspettate qualche giorno vi dirò gli esiti del "tappo di calcio", in ogni caso preferirei non inserire aceto nell'acquario, anche se a piccole dosi, finchè posso vorrei utilizzare metodi "naurali" aspetto di poter trovare il wundermanni


L'inserimento di aceto nell'acquario fa pure bene... ;-)

Apporta carbonio... un pò come succede con la vodka o con il glucosio... quindi non ti far prendere dalle paranoie :-))

L'innoculo con aceto è bello per quello... unisci l'utile (e ammazza se è utile) al dilettevole... ( e ammazza :-D se è dilettevole..)

Ciao.

framar
19-04-2005, 15:48
certo, probabilmente hai ragione per quanto riguarda le doti dell'aceto, ma se non si ottengono risultati dopo le prime iniezioni, non sò quanto si possa insistere nel somministrare aceto.

filis
19-04-2005, 16:55
Io credo ke sia opportuno dopo un pò di ignezioni di aceto fare dei cambi d'acqua, almeno così si cerca di tamponare lo sbalzo di acqua.

jjjrfranz
19-04-2005, 19:10
Scusate, ma visto che avete ottenuto ottimi risulatati con l'aceto, ed io è l'unico metodo che non ho mai sperimentato, potreste dirmi la quantità da utilizzare e se potrebbe andar bene anche per le anemoni del mio topic: da AIPTASIE ad ANEMONI.
Grazie.

dranath
20-04-2005, 10:39
Scusate, ma visto che avete ottenuto ottimi risulatati con l'aceto, ed io è l'unico metodo che non ho mai sperimentato, potreste dirmi la quantità da utilizzare e se potrebbe andar bene anche per le anemoni del mio topic: da AIPTASIE ad ANEMONI.
Grazie.

Se hai una vasca non troppo piccola... dai 200 litri in su... una siringa da 5 ml piena la puoi usare senza problemi di alcuno tipo...

Io almeno faccio così... ;-)

Considera che nel tuo caso, visto gli animali cha hai in vasca, saranno necessari diversi interventi...
Io non ne farei più 2-3 a settimana (ognuno con 5 ml di aceto)... ;-)

L'aceto è sicuramente efficace anche per i tuoi belissimi ospiti indesiderati...

Considera che con 5 ml stermini una decina di quelle bestiacce...

Ciao

framar
20-04-2005, 12:00
appena posso metterò le foto della mia vasca, per adesso sembra che le aiptasie abbiano avuto il colpo di grazia....
a presto gente.

jjjrfranz
20-04-2005, 19:59
Ho utilizzato l'aceto con una siringa per insulina con 1 ml ne ho fatte fuori 4 o 5 #18 .
Comunque per le aiptasie non funziona: all'inizio sembravano morenti, stamane invece belle e vegete come ieri sera #24 .
Ho un vasca 150x60x60.
Per sicurezza o messo del carbone iperattivo.

SupeRGippO
21-04-2005, 00:26
Scusate ma se le aspiro con un siringone... #24 #24 #24

filis
21-04-2005, 10:08
Scusate ma se le aspiro con un siringone... #24 #24 #24


Rischi di lasciare qualke pezzettino e da lì si ha la scissione agamica (uauaua spero si dica così), in pratica dai frammenti si riproducono altre aiptasie.

framar
21-04-2005, 10:19
secondo il mio negoziante di fiducia, se avete la possibilità di estrarre la roccia infestata dalla vasca, allora potete estrarre la Aiptasia meccanicamente, assorbire la materia che la compone con dello scottex, dare un abreve sciacquatina alla roccia con un pò di acqua dell'acquario e riposizionare il tuttto..... mi rendo conto che questa operazione non è sempre possibile..... -28d#

filis
21-04-2005, 11:18
secondo il mio negoziante di fiducia, se avete la possibilità di estrarre la roccia infestata dalla vasca, allora potete estrarre la Aiptasia meccanicamente, assorbire la materia che la compone con dello scottex, dare un abreve sciacquatina alla roccia con un pò di acqua dell'acquario e riposizionare il tuttto..... mi rendo conto che questa operazione non è sempre possibile..... -28d#


Scusami ma questa cosa mi lascia perplesso!!! Eppure la roccia è chiamata viva perkè ha dentro di se milioni di microrganismi ke riescono a vivere e sopravvivere in un ambiente ke cerchiamo di farlo essere quanto + naturale e possibile ma cmq artificale quindi ti lascio immaginare quanto sia complicato per loro vivere figuriamoci se la prendiamo o la sciacquiamo sotto l'acqua oppure la pogliamo dall'acqua per poi porera sopra. Mi sembra un pò esagerato perkè morirebbero molti microrganismi e alla fine facciamo una cosa per risolvere un problema ma poi ne causiamo altri. Questa è una mia modesta opinione e tale rimane, poi ogni persona e padrona delle proprie cose e delle proprie scelte. Nn vuole essere una critica!

framar
21-04-2005, 11:43
Filis forse non mi sono spiegato bene:
estrarre la roccia dalla vasca per 5 minuti, e sciacquare la zona dove hai estratto la Aiptasia con acqua dell'acquario, non dovrebbe provocare alcuna catastrofe.anzi, ne sono praticamente certo.
Le roccie che compri, le porti dal negozio a casa immerse in acqua o no?
io ad esempio le ho sempre portate all'interno di una scatola di cartone sigillata eppure arrivano a casa piene di vita

filis
21-04-2005, 12:27
Filis forse non mi sono spiegato bene:
estrarre la roccia dalla vasca per 5 minuti, e sciacquare la zona dove hai estratto la Aiptasia con acqua dell'acquario, non dovrebbe provocare alcuna catastrofe.anzi, ne sono praticamente certo.
Le roccie che compri, le porti dal negozio a casa immerse in acqua o no?
io ad esempio le ho sempre portate all'interno di una scatola di cartone sigillata eppure arrivano a casa piene di vita

Ti sei spiegato benissimo, ripeto ke nn voglio polemizzare, cmq per me quanto meno si possa alzare la pietra dall'acqua meglio è ... questo è tutto. Quando acquisto le pietre dal mio negoziante mi vengono consegnate in un contenitore di polistirolo o in una busta riempita d'acqua della vasca ke le conteneva. Nn ho parlato di catastrofi ma di altre conseguenze.

framar
21-04-2005, 12:58
ok, certo, probabilmente dipende anche dallo stato della roccia (se colonizzata da invertebrati è un conto, se invece è apparentemente spoglia è un'altro)
comunque il problema iniziale (Aiptasia) sembra risolto senza estrarre niente dall'acqua.
un saluto, e grazie comunque per il confronto

filis
21-04-2005, 13:52
Sono contento ke tu l'abbia risolto. Invece a me perdurano ancora... ma li batterò!

framar
21-04-2005, 15:35
non sò se sono stato fortunato, o se in verità il problema è solo nascosto in qualche altro anfratto non visibile.....
comunque hai visto che ci sono vari metodi, con un pò di pazienza (indispensabile per noi poveri acquariofili) e fortuna vedrai che lo risolverai.
a presto

filis
21-04-2005, 19:21
Infatti ci sono sfariati metodi... cmq si risolverà...

fraesa
21-04-2005, 22:20
ero letteralmente infestato (purtroppo non ho foto ma erano proprio tante e grandi) rimedio:.... 3 wundermani. Per un mese sono rimasti nascosti di giorno e piano piano le aiptasie sono sparite. (ora ne ho 2/3 in sump)
Ieri un wunder mi è venuto anche a prendere il cibo dalla mano .... emozione!!!!!

fraesa
21-04-2005, 22:36
Trovatoi foto con alcune aiptasie ora sparite.