Visualizza la versione completa : Sto per acquistare un impianto CO2 a causa dei valori assurdi dell'acqua, ma non ho idea di come regolarlo!Mi dareste aiuto?
Ciao ragazzi, ho già chiesto consiglio nella stessa sezione sempre riguardo la CO2 ma adesso vorrei maggiori chiarimenti. :-)
Con quello schifoso ph minus ero riuscito raggiungere dei valori molto buoni ma poi mi sono reso conto grazie ai vostri consigli che fa solo male ai pesci e che è una fregatura visto che dovrebbe esser usato sempre e che crea sbalzi di ph che fanno male ai pesci. In vasca ho degli scalari per cui avevo portato il ph a 6.5 e il kh intorno a 6 se non ricordo male. ora ho deciso di smettere di usarlo e il ph è decollato a 8 e oltre ed il kh a 20!! -:33 I miei pesci stanno male in queste condizioni per cui mi sono deciso a comprare l'impianto CO2.. Ma come devo utilizzarlo? o meglio, come devo regolarlo? so com'è fatto e come funziona, ma per i valori che ho quanti mg/l? Scusate le mie incrtezze ma non ho mai utilizzato niente del genere.. #28c
scriptors
13-08-2012, 10:06
Sposto nella sezione giusta, nel frattempo datti una lettura qui: http://scriptors.info/impianto_co2
tenellus
13-08-2012, 10:12
Ciao ragazzi, ho già chiesto consiglio nella stessa sezione sempre riguardo la CO2 ma adesso vorrei maggiori chiarimenti. :-)
Con quello schifoso ph minus ero riuscito raggiungere dei valori molto buoni ma poi mi sono reso conto grazie ai vostri consigli che fa solo male ai pesci e che è una fregatura visto che dovrebbe esser usato sempre e che crea sbalzi di ph che fanno male ai pesci. In vasca ho degli scalari per cui avevo portato il ph a 6.5 e il kh intorno a 6 se non ricordo male. ora ho deciso di smettere di usarlo e il ph è decollato a 8 e oltre ed il kh a 20!! -:33 I miei pesci stanno male in queste condizioni per cui mi sono deciso a comprare l'impianto CO2.. Ma come devo utilizzarlo? o meglio, come devo regolarlo? so com'è fatto e come funziona, ma per i valori che ho quanti mg/l? Scusate le mie incrtezze ma non ho mai utilizzato niente del genere.. #28c
Forse ti sbagli: prima devi almeno ridurre il kh drasticamente.... al resto ci pensi dopo...
bettina s.
13-08-2012, 10:34
Forse ti sbagli: prima devi almeno ridurre il kh drasticamente.... al resto ci pensi dopo... esatto e questo lo puoi fare utilizzando acqua di osmosi che ha (o almeno dovrebbe, sempre meglio controllare), una durezza pari a zero.
Dovrai controllare l'acqua di rete e in base a quello farai la proporzione corretta, se ad esempio il kh è 20°, dovrai usare diciamo un 20% di rubinetto e il resto di osmosi.
Quando avrai ottenuto un kh intorno ai 3 - 4° il pH comunque si porterà poco sopra la neutralità e tu potrai facilmente abbassarlo anche con metodi diversi dalla CO2, come torba catappa, pignette d'ontano...
Utilizzare anidride carbonica con un kh di 20° serve a poco.
Grazie, quindi compro l'acqua di osmosi, e faccio 1 cambio d'acqua con quest'ultima.
Dopodichè avvio l'impianto? dovrò continuare a fae cambi con l'acqua di osmosi sempre o dopo che l'impianto è avviato non ce n'è di bisogno??
bettina s.
13-08-2012, 14:05
l'acqua di osmosi va utilizzata sempre per i pesci che hai; occorre fare cambi non troppo imponenti ma abbastanza ravvicinati, direi il 10% a settimana per portare i parametri ai livelli corretti e poi puoi anche fare cambi ogni due settimane, ma sempre con le stesse percentuali (tanta) di acqua di osmosi e (poca) acqua di rubinetto.
Ok.. quanto costa?? e in che dosi la vendono?
francesco965
14-08-2012, 00:33
ciao , solo un consiglio .
io ho un kh che varia tra 5,5 e 6 , che è un buon valore , però ho anche un ph che varia tra 8 e 8,5 .
in effetti è tutta la mia vita di acquariofilo che combatto contro questo valore troppo basico .
il punto è che ,anche se abbasso il ph acidificando o con l'osmosi , il ph tende sempre a riportarsi a 8 .
è la caratteristica della mia acqua , nel cubo da riproduzione ho kh a 1 e ph che tende comunque a 8 e che devo costantemente acidificare .
però , mentre con kh a 20 ci vogliono "litri" di acidificanti per abbassare il ph , con kh a 1 basta mezzo tappino di estratto di quercia .
questo perchè non c'è il kh a fare resistenza.#70
non so se mi sono spiegato .
quindi è giustissimo il consiglio di , come prima cosa, abbassare la durezza carbonatica .
ps : l'acqua di osmosi la puoi comprare , costa al litro più della minerale da bere in bottiglia . con la rottura di scatole e di schiena dell'andare avanti e indietro con le taniche , oppure puoi comprarti un impiantino e fartela da solo in casa . ;-)
Grazie a tutti :) proprio oggi mi sono informato sui costi sia dell'impianto sia dell'acqua (25 cent al lt) spero di potere riuscire nello stabilizzare i mei valori :)
bettina s.
14-08-2012, 21:45
sia dell'acqua (25 cent al lt) è tantissimo, dovrebbe essere intorno ai 15 cent al litro.
francesco965
15-08-2012, 00:13
sia dell'acqua (25 cent al lt) è tantissimo, dovrebbe essere intorno ai 15 cent al litro.
anche qua a genova il prezzo è 25 centesimi per litro : conviene comprare un bancale di alpi cozie a 0,14 al litro !!
conviene comprare un bancale di alpi cozie a 0,14 al litro !!
E che cosa è?? #24
Comunque Bettina purtroppo io non vivo in una grande città e nel mio paese ci sono 3 negozi di animali, sono andato nel più fornito e mi ha dato questo prezzo..#28c non posso farci nulla! La spesa non è troppa considerando che ho un 90 litri però cavolo.. è quasi il doppio!
Sfortunatamente l'unico negozio esclusivamente di acquari nelle vicinanze è a messina che si trova a mez'ora di strada dal mio paese.. non è proprio comodissimo !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |