PDA

Visualizza la versione completa : vi presento la mia vasca...


Ozzy84
12-08-2012, 16:46
Salve a tutti, la vasca in questione è un cayman 50 della ferplast, avviata nell'agosto del 2009.
Originariamente era una vasca per due carassi. Dall'inizio di quest'anno ho deciso di dar via i rossi e farla diventare una vasca per piante.
Combattuto nel decidere se smantellarla del tutto o riadattarla senza svuotarla decisi di modificarla pian piano fino a farla diventare la vasca attuale.
La vasca è una cayman 50 ferplast con filtro bluewave03 originale, caricato con cannolicchi, spugne e lana di perlon, dovrebbe essere un 40lt lordi.
La colonna d'acqua (escluso il fondo) misura cm 50l x 25p x 20a per un totale di 25 lt netti (ai quali bisogna togliere il volume d'ingombro del filtro).
L'illuminazione è rimasta l'originale con un neon t8 14 watt life-glo 6700k con l'aggiunta di un riflettore a specchio, con un rapporto di 0,56 watt/lt.
E' presente un impianto co2 askol impostato a 6 bolle minuto.
Il fondo è composto da circa 6/7 cm di ghiaino inerte.
l'acquario è abitato da inizio anno da un ancistrus al quale sono state aggiunte 4 neocaridine (japonica?), ed è piantumato con bacopa caroliniana, lilaeopsis brasiliensis, alternanthera, anubias su legno e cryptocoryne.

Eseguo cambi d'acqua d'osmosi corretta con sali circa 5lt ogni 10/15gg, con pulizia filtro.
Ho inserito nel fondo inerte alcune pastiglie di elos terra 1 e fertilizzo in colonna con la linea base della elos, 5 cc alla settimana di planta 1 e planta 2 2,5 cc ogni cambio d'acqua.

I valori dell'acqua sono stabili da qualche mese e sono i seguenti.
Ph 6.4 KH 4 ,GH 6, PO4 0.05 , NH3 0, NH2 0.

Sono abbastanza soddisfatto pochissime alghe qualche filamentosa verde e qualche bba rimaste dalla vecchia gestione.Le piante crescono e sono costretto a continue potature nonostante il basso rapporto watt/lt (forse è merito della bassa colonna d'acqua e del riflettore) anche la ileopsis dopo una settimana circa ha cominciato a stolonare contro ogni aspettativa.La rossa alternanthera è l'ultima arrivata e deve ancora crescere a dovere la bacopa mi regala pearling in continuo. L'ancistrus si fa vedere solo di notte, di giorno si rintana sotto il suo legno e mi sembra star bene. Le caridine puliscono continuamente tutto e non mi sembrano star male.
i carassi avevano lasciato in eredità una vasca sporca ma vedo che con i mesi e le sifonature i valori sono tornati nella normalità.
Posso ritenermi soddisfatto? cosa dite? consigli e critiche son ben accetti... son qui per questo grazie in anticipo!

http://s17.postimage.org/ca707bhmz/acquario.jpg (http://postimage.org/image/ca707bhmz/)
http://s12.postimage.org/4sx3t38m1/caridine.jpg (http://postimage.org/image/4sx3t38m1/)

Manuelao
12-08-2012, 16:51
Bel layout


Emanuele

dony
12-08-2012, 21:17
Molto carino,però toglierei l'ancistrus e metterei solo caridine,magari delle red cherry che sono abbastanza resistenti e spiccherebbero in mezzo al verde

swan ganz
12-08-2012, 21:32
Ciao, se proprio vedi che ci sta stretto l'ancistrus puoi mettere otocinclus, comunque bella vaschetta.
L'unica ciosa che cambierei è posizionare un filtro esterno per recuperare spazio in vasca

Wingei
12-08-2012, 21:55
Molto carino,però toglierei l'ancistrus e metterei solo caridine,magari delle red cherry che sono abbastanza resistenti e spiccherebbero in mezzo al verde

Ormai ha le Caridina multidentata -che poi secondo me sono le migliori, senza colorazioni troppo artificiali-, se ci mette le red cherry queste ultime spariscono! Altro che risaltare...
Comunque sì, è tassativamente vietato tenere un Ancistrus in 40 litri lordi. Minimo 100.


Sì, è sicuramente carino, anche se io preferisco le vasche un po' più "wild"...
Fossi in te aggiungerei una qualche fogliolina di quercia, che ha azione acidificante-antimicotica ed è anche un buon alimento gratuito per le caridine, e magari anche un po' di muschio di Giava vagante, per riempire gli spazi vuoti.

Ah, e porta il numero delle caridine almeno a sei! È uno spettacolo vederle tutte vicine in gruppo!

Hank
12-08-2012, 23:20
Molto bella l'anubias. :-)

Ozzy84
13-08-2012, 00:41
grazie a tutti...
sono molto affezionato ad Alcide l'ancistrus.. non mi pare soffrire lo spazio, in due anni non è cresciuto molto.... non so se me la sento di darlo via.. devo proprio?
originariamente volevo inserire le red cherry ma dal mio pescivendolo non le ho ancora trovare.. in caso arrivassero potrei inserirle? in che senso spariscono?
per quanto riguarda il filtro esterno non ho lo spazio dove metterlo sotto l'acquario o attorno all'acquario, ho sempre voluto farlo ma per questo motivo ho poi rinunciato.. capisco essere un grande limite per la vasca ma amen....
per quanto riguarda il muschio, si ci vorrebbe qualche cosa per rendere più naturale la vasca... come dovrei fare? legarlo da qualche parte o devo lasciarlo libero e felice? potrei avere alternative?
l'aubias è nata per colpa della mia malata mente... ho forato il legno e ci ho incastrato le radici di una anubias venduta come "nana".. povera anubias è stata torturata in tutti modi possibili, potature estreme invasioni di bba trattamenti con ossigenta e flourish excell.. alla fine è sempre sopravvissuta ed anzi e sempre rinata meglio di prima...pianta veramente resistente... peccato non mi abbia mai regalato un fiore...rimango in attesa...
grazie ancora per i consigli...

AULO73
13-08-2012, 01:00
Bella.........! quoto gli altri,caridine e qualche otocinclus.

ictalurus_melas
13-08-2012, 05:57
grazie a tutti...
sono molto affezionato ad Alcide l'ancistrus.. non mi pare soffrire lo spazio, in due anni non è cresciuto molto.... non so se me la sento di darlo via.. devo proprio?
originariamente volevo inserire le red cherry ma dal mio pescivendolo non le ho ancora trovare.. in caso arrivassero potrei inserirle? in che senso spariscono?
per quanto riguarda il filtro esterno non ho lo spazio dove metterlo sotto l'acquario o attorno all'acquario, ho sempre voluto farlo ma per questo motivo ho poi rinunciato.. capisco essere un grande limite per la vasca ma amen....
per quanto riguarda il muschio, si ci vorrebbe qualche cosa per rendere più naturale la vasca... come dovrei fare? legarlo da qualche parte o devo lasciarlo libero e felice? potrei avere alternative?
l'aubias è nata per colpa della mia malata mente... ho forato il legno e ci ho incastrato le radici di una anubias venduta come "nana".. povera anubias è stata torturata in tutti modi possibili, potature estreme invasioni di bba trattamenti con ossigenta e flourish excell.. alla fine è sempre sopravvissuta ed anzi e sempre rinata meglio di prima...pianta veramente resistente... peccato non mi abbia mai regalato un fiore...rimango in attesa...
grazie ancora per i consigli...


ciao la vasca e molto carina, per quanto riguarda far fiorire l anubias se non sbaglio la dovresti tenere nella parte meno illuminata della vasca, ho notato che se la pianta riceve troppa luce il bozzolo del fiore non sboccia e marcisce nell arco di una settimana ;)

Anto86
16-08-2012, 11:39
Non riesci a mettere qualche foto in più?

jackrevi
16-08-2012, 12:38
bello!! togliendo/sostituendo l'ancy diventa perfetto!! ;-)

Cursor
16-08-2012, 14:43
Bella vaschetta :-) ...

Ozzy84
17-08-2012, 19:34
bello!! togliendo/sostituendo l'ancy diventa perfetto!! ;-)

ste cose mi infastidiscono, non per il commento, lecito e apprezzato! ma per il fatto che quando uno va con molta ignoranza ( la mia si intende) a comprare un pesce, descrive la vasca al venditore e lui ti consiglia... così ho comprato l ancitrus pensando di poterlo inserire in una vasca piccola perché mi è stato detto"...tranquillo resta piccolo.....nessun problema"
ora mi trovo nella brutta situazione di dover dar via un animale al quale sono affezionato... non va bene...

..:Blackcloud:..
17-08-2012, 21:49
bello il cespuglietto di bacopa... ma l'anubias ha veramente una forma straordinaria... mi piace !!!

Anto86
17-08-2012, 22:29
bello!! togliendo/sostituendo l'ancy diventa perfetto!! ;-)

ste cose mi infastidiscono, non per il commento, lecito e apprezzato! ma per il fatto che quando uno va con molta ignoranza ( la mia si intende) a comprare un pesce, descrive la vasca al venditore e lui ti consiglia... così ho comprato l ancitrus pensando di poterlo inserire in una vasca piccola perché mi è stato detto"...tranquillo resta piccolo.....nessun problema"
ora mi trovo nella brutta situazione di dover dar via un animale al quale sono affezionato... non va bene...

Hai ragione...come se uno che vive in appartamento ti vende un Terranova dicendo che resta piccolo e invece dopo 6 mesi sei costretto a darlo via perchè è diventato un bisonte...è vero che ad un cane ci si affeziona di più ma la cosa è alquanto fastidiosa comunque...

Cursor
18-08-2012, 09:59
Prova a dirglielo al negoziante , se ti dice che non ci puo' fare niente e che al contrario va' benissimo per la tua vasca .... ha perso un cliente ( e di questi tempi non e' proprio una buona cosa ) .
Magari ti dice che puoi riportarglielo e prendere qualcosa di valore equivalente .. difficile ma non si sa' mai ..

Ozzy84
06-01-2013, 14:27
Aggiornamento... Ho inserito altre multidentate e una cladophora... Il pratino è incontrollabile ma tutto sembra procedere bene...
http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/u7avaves.jpg

Anto86
06-01-2013, 14:40
Che bella vegetazione #25

Ale87tv
06-01-2013, 15:09
bella!!!
riesci a fare una foto frontale dritta? :-)

Ozzy84
06-01-2013, 19:57
http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/yme6emaq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/07/ujy6ygap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/07/usameda8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/07/5yhyjagu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/07/ehy5a8y4.jpg

Giospin98
06-01-2013, 20:05
Bello! Ma come fai a tenere così la Lilaeopsis? A me non vienee :-)

Anto86
06-01-2013, 20:42
bella!!!
riesci a fare una foto frontale dritta? :-)

Vedo che sei stato accontentato :-D

Ozzy84
06-01-2013, 21:12
Bello! Ma come fai a tenere così la Lilaeopsis? A me non vienee :-)

Ho comprato due mazzetti, lavati,sistemate le radice senza tagliarle troppo, poi con molta calma e un paio di pinzette ho diviso i mazzi in mazzetti più piccoli e poi ho piantato molto in prof.... Poi pazienza e calma fertilizzante e co2 son venute su...

Ale87tv
06-01-2013, 21:16
benissimo :-)

Ozzy84
06-01-2013, 23:38
bella!!!
riesci a fare una foto frontale dritta? :-)

Vedo che sei stato accontentato :-D

Foto aggiornate...ho cancellato la precedente...

Anto86
06-01-2013, 23:52
Bello! Ma come fai a tenere così la Lilaeopsis? A me non vienee :-)

Quoto!A me non cresceva nemmeno con 1w/l, co2 e fertilizzazione dennerle... >:-(

tari84
08-01-2013, 13:44
mi piace bravo#70
attendiamo aggiornamenti