Visualizza la versione completa : Probabile IDROPISIA oranda
Salve, ho un problema piuttosto grave con il mio oranda, stamani l'ho trovato in queste condizioni:
http://s7.postimage.org/dqc36l9qf/CIMG2347.jpg (http://postimage.org/image/dqc36l9qf/)
http://s7.postimage.org/r9sxcanpj/CIMG2348.jpg (http://postimage.org/image/r9sxcanpj/)
Dalle foto magari non si capisce molto bene ma è gonfissimo sul torace e sta perdendo squame in quel punto, non so se è un blocco intestinale con conseguente infiammazione della vescica natatoria o più probabilmente idropisia. A volte riprende a nuotare ma poi si rimette sul fondo piegato e boccheggia appena.
Ho preparato per lui un catino con acqua a 28° trattata con bactrim e aeratore, che altro posso fare? Cibo ne devo dare? Magari piselli?
La situazione mi sembra critica...
eltiburon
12-08-2012, 16:01
Aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 6/10 litri. Ti incollo qui per il bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
------------------------------------------------------------------------
E digiuno assoluto per 2/3 giorni!
Eltiburon pensi che sia un blocco o idropisia?
Il pesce non ce l'ha fatta, possibile che sia una cosa così fulminante? Di solito osservo l'acquario diverso tempo durante la giornata e né ieri né ieri l'altro mi ero accorto di comportamenti strani...
Adesso il problema è la vasca principale un 110 litri, è probabile che l'infezione si sia propagata, ho notato infatti che un altro orifiamma ha il ventre gonfio e sto sottoponendo tutta la vasca a cura con Ambramicina. Da quanto ho letto nella scheda della malattia la cura va somministrata per 5 giorni, una volta terminata per quanto tempo devo filtrare con carbone?
Grazie
eltiburon
13-08-2012, 00:38
NO! non devi mettere Ambramicina o altri antibiotici in vasca, ti uccidono i batteri buoni del filtro e devi ripartire da zero!
Isola il pesce e curalo in vaschetta a parte. Per salvare il filtro, fai subito un cambio abbondante e metti carbone NUOVO, in modo di adsorbire la medicina.
Mi spiace per l'oranda...
------------------------------------------------------------------------
Ti incollo come si usa l'Ambramicina:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!
------------------------------------------------------------------------
Ma i valori come sono?
Grazie per le informazioni, i valori ce li ho nel profilo, sono aggiornati.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.. Per quanto tempo devo filtrare con carbone in vasca principale? Ho inserito una sola dose di ambramicina...
La dose va data giornalmente per 5 gg. altrimenti è inutile. La schiuma toglila con un retino.
Dopo i 5 gg. fai un cambio cospicuo e filtri con carbone attivo per due o tre giorni. Questo se non l'hai separato, se invece lo è cambi solo acqua e vedi come si comporta.
Quindi posso fare il trattamento direttamente in vasca senza rischiare di perdere tutta la flora batterica o devo isolare l'orifiamma?
NO, devi isolarlo, pensavo che Elti fosse stato chiaro.
Crilù col tuo primo post mi avevi confuso un po' le idee, ora è tutto chiaro, grazie ad entrambi.
Figurati :-) piuttosto buona fortuna.
E' raro che si presentino tanti casi così in una sola vasca. La malattia è infettiva se il pesce morto rimane in acqua.
Cerca di fare dei cambi più ravvicinati e meno cibo, quest'anno faccio un giorno sì ed uno no, troppo caldo...
Guarda crilù era paranoia mia, l'oranda che è morto l'avevo quarantenato e li è morto, l'orifiamma che mi pareva infetto è sempre rimasto in vasca principale e non ha niente, ieri mi sembrava che fosse lievemente gonfio ma sicuramente era "ipocondria". :-))
Avevo messo una dose di ambramicina(in vasca principale) , stasera ho fatto un cambio di 30 litri e ho messo il carbone nel filtro, per sicurezza lo tengo per tutti e sette i canonici giorni poi lo butto. :-)
Ciao
eltiburon
14-08-2012, 01:00
Ok, bastano anche 2/3 giorni a carbone.
2/3 giorni poi va buttato, giusto? Se lo riutilizzo mi rilascia tutto ciò che ha assorbito?
eltiburon
15-08-2012, 01:06
Pare che non sia così, si inattiva e basta, però meglio non rischiare, dopo una settimana buttalo.
Comunque in 2/3 giorni ha fatto il suo lavoro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |