PDA

Visualizza la versione completa : acrilico rigato provato la carta vetrata 12000


00diego00
11-08-2012, 12:21
ciao. dopo la disaventura della vasca rigata dall' hepatus (post precedente)ho provato la carta vetrata come consigliato da malpe, ho preso solo la 12000 e dopo aver lavorato in vasca il risultato è: le righe piu grosse si vedono ancora ma sono sodisfatto perche tutti quei filamenti fini sono spariti o perlomeno adesso non si nota come prima......per farvi capire prima cera un groviglio di righe che era antiestetico e lo notavano tutti adesso almeno a prima vista non si nota niente .....poi si sa l' occhio dell' acquariofilo è diverso dai altri (:-Dscorge anche i copepodi) vorrei provare ora con la carta 8000 per le rigature piu marcate e poi rifinire di nuovo con la 12000, ho fatto anche le foto ma non riesco a metterle (con il pc non sono un gran che)aggiornero' dopo le ferie i risultati e se riesco metto anche le foto

Maurizio Senia (Mauri)
11-08-2012, 12:25
ciao. dopo la disaventura della vasca rigata dall' hepatus (post precedente)ho provato la carta vetrata come consigliato da malpe, ho preso solo la 12000 e dopo aver lavorato in vasca il risultato è: le righe piu grosse si vedono ancora ma sono sodisfatto perche tutti quei filamenti fini sono spariti o perlomeno adesso non si nota come prima......per farvi capire prima cera un groviglio di righe che era antiestetico e lo notavano tutti adesso almeno a prima vista non si nota niente .....poi si sa l' occhio dell' acquariofilo è diverso dai altri (:-Dscorge anche i copepodi) vorrei provare ora con la carta 8000 per le rigature piu marcate e poi rifinire di nuovo con la 12000, ho fatto anche le foto ma non riesco a metterle (con il pc non sono un gran che)aggiornero' dopo le ferie i risultati e se riesco metto anche le foto

Ottimo.....hai usato la 12000 direttamente in acqua? e dove lai presa?;-)

primoleo
11-08-2012, 13:16
In tutto ciò, hai portato l'hepatus da uno psichiatra? #70

Ti rigiro la domanda di Mauri. L'hai fatto a secco o in acqua?

Buran_
11-08-2012, 15:04
avevo aperto un post a proposito, ci sono dei tamponi con grana da 6000 a 12000 da usare in acqua, ci vuole pazienza ma partendo dai 6000 si pulisce bene tutto

GROSTIK
12-08-2012, 10:42
ottima notizia per tutti i possessori di vasche in acrilico (me compreso :-)) )
sposto in tecnica ;-)

dedo73
12-08-2012, 11:08
nn possiedo una vasca in acrilico,ma se volete vi posso dare due dritte visto che sono del mestiere...x togliere righe opacità nn scendete al di sotto della 800!! dopo una passata trattate con della 1.200...infine x essere maniaci rifinite con della 1.500/2.000...vi porterà la superficie trattata senza nessuna abrasione...vi risulterà più semplice lucidare x il colpo finale

la carta si trova nei brico..oppure in qualsiasi colorificio#70


infine questo metodo viene utilizzato x riportare al nuovo i fari delle automobile, quando ingialliscono.

00diego00
12-08-2012, 16:35
ciao. dopo la disaventura della vasca rigata dall' hepatus (post precedente)ho provato la carta vetrata come consigliato da malpe, ho preso solo la 12000 e dopo aver lavorato in vasca il risultato è: le righe piu grosse si vedono ancora ma sono sodisfatto perche tutti quei filamenti fini sono spariti o perlomeno adesso non si nota come prima......per farvi capire prima cera un groviglio di righe che era antiestetico e lo notavano tutti adesso almeno a prima vista non si nota niente .....poi si sa l' occhio dell' acquariofilo è diverso dai altri (:-Dscorge anche i copepodi) vorrei provare ora con la carta 8000 per le rigature piu marcate e poi rifinire di nuovo con la 12000, ho fatto anche le foto ma non riesco a metterle (con il pc non sono un gran che)aggiornero' dopo le ferie i risultati e se riesco metto anche le foto

Ottimo.....hai usato la 12000 direttamente in acqua? e dove lai presa?;-)
si direttamente in acqua..lo presa qui:
shttp://www.utensilirevelli.com/utensili-speciali/speciale-nautica/fogli-tela-originale-micro-mesh-usa
per ora miracoli non li ho visti ma sono soddisfatto dei risultati .....ho provato la 12000 visti i risultati provero la 8000 ,non pretendo la vasca nuova ma se riesce ad alleviare la riga rendendola quasi invisibile come ha fatto la 12000 saro piu che soddisfatto!! pero' io non scenderei al di sotto della 8000 anche perche non è cosi tutto semplice ...bisogna entrare in vasca con la mano e darsi da fare a strofinare quindi temo che carte piu grosse possano lasciare qualcosa! questo è solo il mio pensiero mi piace essere preciso nei giudizi e scrivere solo dopo aver provato! quindi se qualcuno ha avuto problemi come i miei consiglio di provare la 12000 per le righe un po' piu vistose vi sapro dire la mia piu avanti quando torno dalle ferie e provero con la 8000, intanto ringrazio tutti per l' aiuto e i consigli dati!!

00diego00
12-08-2012, 16:48
In tutto ciò, hai portato l'hepatus da uno psichiatra? #70

Ti rigiro la domanda di Mauri. L'hai fatto a secco o in acqua?

l' hepatus l' ho tolto con grande dispiacere dopo quasi 2 anni , mai avuto problemi(vasca 440lt), credo che quando arrivano a certe misure il mio era circa 17/18cm aumenti anche l' esigenza di cibo e spazio quindi e facile che il loro comportamento cambi e se qualcosa viene a mancare si manifesta in comportamenti per noi anomali ma che in fondo ce' sempre un perche' , percio piu' che i pesci siamo noi a sbagliare