Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su scelta impianto Co2


Mangus
11-08-2012, 12:16
Dunque ho una vasca da 65 litri netti riempita ben piantiumata e riempita con cory, platy e guppy.

Valori attuali ph stabile a 8 e Kh a 6

Stavo pensando di montare un impiantino Co2 per aiutare le piante e per contrastare un po' la crescita di alghe nere a barba, però non voglio abbassare il ph che al momento è ottimale per i pesci.

Cosa mi consigliate? Non volevo spendere un'esagerazione e vorrei poter montare le bombole grosse da almeno 500g per ammortizzare il costo.

Ho visto i modelli aquili che sembrano ben fatti e costano il giusto.

berto1886
11-08-2012, 23:04
per quanto riguarda il pH puoi anche arrivare a 7,2 - 7,5 con un KH a 10 - 12 avresti una buona concentrazione di CO2 andare oltre con il KH non ha senso... per l'impianto prova meglio l'askoll ;-)

Mangus
13-08-2012, 11:58
con il ph a 7.5 i guppy stavano malissimo e me ne sono morti un sacco.

Il kh mi esce a 6 dal rubinetto, come lo vado ad alzare?

berto1886
13-08-2012, 14:00
mi pare strano... io i guppy li tenevo a pH 7,2... per alzare il KH usa il carbonato di potassio o i prodotti commerciali che alzano solo il KH

Mangus
13-08-2012, 14:23
Perché devo variare i valori se vanno bene cosi com'è? I pesci stanno divinamente, sono solo le piante che soffrono.

berto1886
13-08-2012, 15:05
appunto... il problema è che per avere una buona concentrazione di CO2 con il pH a 8 dovresti alzare di un bel pò il KH dopodichè butteresti tanto di quel gas per niente!

Mangus
13-08-2012, 19:31
no spe mi sono perso in questa tua ultima frase :D

berto1886
13-08-2012, 21:06
se il KH è troppo alto è dura modificare il pH quel tanto che basta perchè la concentrazione di CO2 sia sufficiente per le piante :-)

francesco965
14-08-2012, 00:10
ciao
tieni presente che con una vasca così piccola gli sbalzi di co2 possono avvenire in un attimo , ammazzandoti tutti i pesci .
insomma , devi andarci coi piedi di piombo !! #36#

comunque come impianto ti consiglio l'askoll , funziona veramente bene e non fa brutti scherzi .
per 65 litri , con quel kh che è un ottimo compromesso e che non toccherei , ti basterebbero pochissime bolle per avere un ph di 7,5 e una buona concentrazione di anidride carbonica e la bombola da 500 grammi ti durerebbe 6/8 mesi , se non di più .
anch'io ho ph 8 e kh 6 al rubinetto ,con una vasca da 270 litri,e la bomboletta da mezzo chilo mi durava due mesi , per portare il ph a 7,4, garantendomi una crescita rigogliosa delle piante .
( poi ho comprato una bombola da 2 kg , ma per te sarebbe veramente troppo :-)))

ti posto la tabella , così ti puoi regolare da solo . #70


http://s15.postimage.org/9f5wnqtdj/co2_3.jpg (http://postimage.org/image/9f5wnqtdj/)

Mangus
14-08-2012, 09:39
stavo addocchiando l'askoll co2 system.
Dite che è il caso di prendere anche un misuratore di co2 o un misuratore di ph fissi da tenere in vasca?

berto1886
14-08-2012, 19:16
non è obbligatorio il pH controller... certo è comodo e ti fa risparmiare parecchia CO2 considera che io è da dicembre dell'anno scorso che ho la bombola da 500g ed è ancora piena praticamente!! ;-) pH 6,5 KH 3 ;-)

SOTTILALE
15-08-2012, 15:02
Ciao .inizia per 1 mese con 3 bolle al minuto ACCESO ANCHE DI NOTTE e poi VEDI vedrai che non sbagli

Mangus
18-08-2012, 22:38
perché dici anche di notte?

berto1886
18-08-2012, 23:03
la CO2 o la si lascia aperta H.24 o si usa un pH controller questo per avere un pH stabile ;-)

Mangus
19-08-2012, 18:31
da ignorante pensavo che si compensasse con la co2 prodotta dalle piante di notte.
Quindi spegnerla di notte è sufficente a ottenere sbalzi di ph?

berto1886
19-08-2012, 19:26
non è detto (il pH deriva da più fattori) però una volta che l'impianto è tarato bene lo sbalzo dal giorno alla notte sarà solo di 0,1 ;-)

Mangus
07-10-2012, 17:06
Riuppo il thread perché oggi alla fiera di cesena ho finalmente preso un impiantino di co2.
Non c'era molta scelta in fiera e alla fine ho optato per il modello intermedio della aqua1, questo qui:

http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=373&category_id=30&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

Pagato 60 euro inclusa l'elettrovalvola. I componenti sono molto plasticosi devo dire...ma speriamo sia efficace quanto basta.

Rifacendo per bene i test attualmente ho ph 8 e kh 8
Dalla tabella risulta chiaramente insufficente la quantità di co2.

All'inizio quindi mi consigliate di tenere l'impianto sempre acceso?
Come funziona il contabolle? Devo riempirlo con l'acqua della vasca prima di collegarlo alla bombola?

berto1886
07-10-2012, 20:21
ha il riduttore della mignon uguale a quello della ruwal :-)) anche il diffusore è simile anche se hanno incluso il contabolle secondo me non serve basta usare il diffusore stesso come contabolle riempendolo d'acqua :-)) parti con 2 - 3 bolle al minuto e via via sali fino al pH desiderato

Mangus
07-10-2012, 20:35
Quindi dici che è un buon acquisto?
Dunque...evito il contabolle, riempio d'acqua il diffusore e poi attacco la bombola.

Per quanto riguarda l'elettrovalvola invece come mi regolo?

berto1886
07-10-2012, 21:10
lasciala sempre attaccata alla corrente...

Mangus
07-10-2012, 22:44
Ma in prospettiva non ha senso sfruttarla con il tempo?

berto1886
07-10-2012, 22:47
se userai un pH controller si...

Mangus
08-10-2012, 09:41
I ph controller sarebbe quello che in base al ph regola il flusso della co2?
O un semplice tester permanente tipo quello della co2?

berto1886
08-10-2012, 14:23
il pH controller è un pHmetro fisso che in base al pH settato apre o chiude la CO2 ;-)

Mangus
25-10-2012, 12:44
Aggiorno il thread.

Dopo un paio di settimane di funzionamento, con l'elettrovalvola collegata al timer delle luci, la situazione mi sembra buona.

Di giorno il ph è stabile a circa 7.2/7.3 mentre nel periodo in cui la co2 è spenta insieme alle luci, non sale mai oltre 7.5 (ph 8 di partenza).

Mi sembra un range più che accettabile.
Erogo circa 25 bolle al minuto.
Forse potrei aumentare ancora un pochino visto il KH 8

Le alghe a barba mi sembra che non si diffondano oltre a quelle già presenti, però ho notato aumentare la patina verde sui vetri interni.

berto1886
25-10-2012, 19:26
mmmm... insomma io non mi pronuncio più di tanto ma lo sbalzo di pH mi sembra un pò troppo grande...

Mangus
26-10-2012, 10:59
Guarda, i pesci stanno benissimo, non ho notato comportamenti strani. Anche con il phometro avrei sbalzi non troppo dissimili quindi non vedo il problema.

Per ora, finché non dovessero nascere ulteriori problemi, finché va tutto bene non cambio nulla.