PDA

Visualizza la versione completa : Copertura invernale


Vutix
11-08-2012, 11:53
Proprio mentre si pensa a come raffreddare l'acqua delle nostre vasche...io sto cercando una soluzione per limitare l'eccessiva evaporazione e dunque l'eccessiva umidità in casa nei mesi invernali...avrei pensato di costruire un coperchio di plexy da appoggiare alla vasca ....unico problema che non riesco a capire se sia effettivamente un problema è la condensa che si formerebbe sul coperchio stesso....filtrerebbe troppo la luce? per lo scambio gassoso non sono assolutamente preoccupato, ci pensa già lo skimmer:-))

iTommy
11-08-2012, 13:05
Che plafo hai? Se hai una T5 con un vetro lo potresti togliere e mettere un extrachiaro sopra alla vasca. Non sono sicurissimo che però non faccia male all'ossigenazione...#24

primoleo
11-08-2012, 13:10
A parte le questioni estetiche, il vero problema, come dicevi tu è la modificazione dello spettro luminoso e l'opacizzazione/ingiallimento a lungo andare, anche a seconda del materiale che vuoi utilizzare. Se invece mettessi un deumidificatore in casa?

iTommy
11-08-2012, 13:12
... Se invece mettessi un deumidificatore in casa?

Straquoto

lupo.alberto
11-08-2012, 19:05
Io lo scorso inverno ho fatto un coperchio di plex di 1 mt (mentre la vasca e di 1,10).
Quei 5 cm ai due lati mi consentono di arieggiare (certo non come a vasca scoperta - compenso lasciando le antine del mobile semi aperte) e di posizionare la mangiatoia.....
Risultati: riscaldatore di fatto staccato, zero schizzi.
Si, si crea condensa ma all'accenzione delle luci alzo da un lato e la faccio gocciolare in vasca.
Per il momento, quest'inverno ripeterò......

Per il discorso umidità se ci metti il coperchio l'umido che si forma esce da altrove, per esempio dalla sump; per me il problema dell'umidità è una guerra persa che si può risolvere solo aprendo le finestre, magari diverse volte al giorno.

Vutix
11-08-2012, 19:15
Il coperchio pensavo di metterlo anche in sump


Sent from my iPhone using Tapatalk

wilmar
12-08-2012, 09:29
Ciao,io è da parecchi anni che copro la vasca e sump con un foglio di plexi (tranne nel periodo estivo) con la vecchia vasca (elos120) utilizzavo un foglio di policarbonato da 4mm tagliato in 2 parti da 60cm,all'accensione delle hqi scoperchiavo facendo ricadere l'acqua evaporata in vasca,lasciata la vasca a mio fratello x evitare il togli/metti coperchi ho praticato diversi fori con tazza del 30mm sul coperchio in modo da lasciarli anche a luci accese,con la mia attuale da 80x50x50cm uso un foglio di plex da 2mm con un solo foro x l'impugnatura,ma tolgo e metto x il fotoperiodo,anche la sump è coperta ed ho ritagliato il plex ricalcando skimmer,reattore,tubi,ti dirò in casa hai meno umidità,il riscaldatore d'inverno si accende meno e per quanto riguarda lo scambio in superfice c'è visto che il coperchio non è stagno in più nel marino c'è lo skimmer...

tene
12-08-2012, 09:45
Sempre tenuto la vasca coperta in inverno, cosi come il refugium, la condensa si forma solo di notte e con le luci accese la copertura è sempre asciutta, adesso uso del vetro extrachiaro,prima usavo una lastra di plexy da 5 mm che sostituivo all'occorrenza al costo di 5euro.
L'evaporazione cala di un buon 70%
Visto che evapora solo la sump e quella di Vasca e refu ricade dentro infatti uso circa 2lt di rabbocchi al giorno contro i 5 di quando era aperta, adesso col caldo 25lt 4 giorni
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Vutix
15-08-2012, 10:41
Dove lo trovi il plexy spesso 5mm?


Sent from my iPhone using Tapatalk

tene
15-08-2012, 12:06
leroy merlin dopo un anno lo butti e lo compri nuovo non è una gran spesa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Vutix
15-08-2012, 13:28
Ok, andrò a vedere;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk