Visualizza la versione completa : Test Tetra Gh/Kh
Fracasty
03-04-2006, 10:12
Salve a tutti!
Ho acquistato il test a reagente liquido della Tetra per misurare le durezze dell'acqua...però mi son trovato di fronte ad un dilemma: quando posso considerare effettivamente "virato" il colore? Poichè il funzionamento del test consiste nell'aggiunta di una goccia per volta che colora prima di un colore (rosso o giallo) l'acqua, e poi man mano che si mettono altre gocce, la fa diventare di un altro (verde o blu)...però non riesco a capire quando posso considerare totalmente cambiato il colore, poichè dopo un tot la maggior parte dell'acqua ha cambiato colore, ma rimane un filo ancora del colore originario, come due fluidi sovrapposti di diversa densità...
qualcuno sa illuminarmi?
Spero di essere stato chiaro...
innanzitutto dopo ogni goccia devi agitare bene la provetta, comunque se il colore è quasi quello finale è quell'ultima goccia che devi considerare, se vuoi essere più preciso, fai il test con 10 millilitri e considera una goccia come mezzo grado.
Fracasty
03-04-2006, 10:31
E' esattamente ciò che ho fatto dopo la prima volta, trovandomi con questo dubbio!
Su 10 ml, dopo circa 18-20 gocce (quindi 9-10 gradi), i 5 ml superiori sono tutti colorati. Di questi, i 4-4,5 ml in alto sono gialli (o il contrario, non ricordo), mentre un sottile strato sotto è ancora del vecchio colore...lo posso considerare "virato"?
E' esattamente ciò che ho fatto dopo la prima volta, trovandomi con questo dubbio!
Su 10 ml, dopo circa 18-20 gocce (quindi 9-10 gradi), i 5 ml superiori sono tutti colorati. Di questi, i 4-4,5 ml in alto sono gialli (o il contrario, non ricordo), mentre un sottile strato sotto è ancora del vecchio colore...lo posso considerare "virato"?
nonostante agiti bene la provetta hai due colori così differenti??????
Mauromac
03-04-2006, 17:01
Mi sembra strano, se agiti i due colori si mescolano... e quindi vira... cmq devi chiudere la provetta dopo ogni goccia ed agitare.
Io faccio cosi: basta anche soltanto agitarla leggermente senza tapparla...
e guardarla appoggiandola sulla scala colorimetrica che hai in dotazione nella scatola dei test. Al centro è bianca, l'appoggi li e controlli il colore. Tutto qua.
Devi avere l'occhio acuto però, lo so... #17
Fracasty
04-04-2006, 09:50
Quindi devo guardarla da sopra la provetta aperta? Cioè sulla verticale?
Quindi devo guardarla da sopra la provetta aperta? Cioè sulla verticale?
si, dove vuoi, a me vira sempre con una goccia.. comunque considera che non sono test con una scala cromatica, quindi quando vedi che cambia. ecco ci sei.
Fracasty
04-04-2006, 15:23
Mamma che confusione #23
Davvero ti vira con una goccia soltanto? Ma cos'hai, il Gh a 1 grado!!??
A nessuno capita di vedere sti due strati di fluidi? Nonostante agiti, un po' si mischia, e poi si ridividono...strato blu da 1 mm sotto strato giallo da 2-3 cm... #24
piernick
04-04-2006, 15:57
io uso i test tetra per gh e kh non mi capita mai, però questa cosa dei due strati mi capitava con il gh della aquili che agitavo tantissimo ma mi restava sempre un pò denso sul fondo.
Che sia il test difettoso? Hai provato con acqua di rubinetto?
Ciao ;-)
Fracasty
04-04-2006, 16:08
Provo appena torno a casa!
Cleo2003
04-04-2006, 17:18
Per andar meglio.. io dopo la prima goccia mi metto vicino ad una fonte di luce (nn sotto) e mi giro finchè si vede bene il colore.. da lì aggiungo le altre gocce.. sempre scuotendo bene (ma leggermente) ad ogni goccia..
A volte (presumo appunto quando il kh o gh è a "e mezzo") si arriva ad un colore strano che nn è quello definitivo ma nemmeno quello di partenza.. se ad esempio dopo 2 gocce si arriva a quel colore e aggiungendoci un'altra goccia diventa decisamente del colore di arrivo io calcolo che è 2,5
Fabio 69
04-04-2006, 19:19
A volte (presumo appunto quando il kh o gh è a "e mezzo") si arriva ad un colore strano che nn è quello definitivo ma nemmeno quello di partenza.. se ad esempio dopo 2 gocce si arriva a quel colore e aggiungendoci un'altra goccia diventa decisamente del colore di arrivo io calcolo che è 2,5
Anch'io faccio così!! :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |