Visualizza la versione completa : Ripopoliamo tutto...ma facciamolo insieme!
Fishestales
10-08-2012, 19:28
Ciao a tutti, dopo parecchio tempo di esperienza con i pesci rossi ho deciso di invertire la marcia e di cambiare pesci. Il mio acquario è un 50 litri, so che è un po' piccolo e i valori della mia zona non aiutano di certo, avendo un ph 8 e gh e kh piuttosto alti (li trovate in firma). Inoltre non posso tagliare l'acqua con l'osmosi perchè i negozi sono lontani 50 km, oppure dovrei comprare un impianto e farmela per conto mio (cosa che potrei anche fare, ma è sicuro che l'osmosi poi va ad abbassare anche il ph?) quindi ho bisogno del vostro aiuto. Avevo pensato ad una coppia di ciclidi del tanganica, ma mi hanno detto che l'acquario è troppo piccolo. Vorrei, però, delle alternative carine, non i soliti guppy o molli o portaspada...aspetto vs risposta. :-)
Ps non so se la sezione è giusta...
Ciao, con il litraggio della tua vasca,con acqua dura e con i pesci che hai scartato a priori(caridine comprese),ti rimane solo un terzetto di Paecilia Wingei"Endler"........o prendere una vasca più grande.
L'osmosi funziona,non ti preoccupare #70. Comunque ha ragione Aulo73, anche secondo me faresti prima a comprare un acquario più grande.
brucelee.2
10-08-2012, 20:45
Si, l'impianto osmosi lo puoi fare oltre ad abbassare il Ph, azzera tutti gli altri valori.
bettina s.
10-08-2012, 20:45
gli endler li sconsiglio perché se non hai qualcuno che ti ritiri gli avannotti ben presto avresti più pesci che acqua.
Che misure ha la vasca? Forse potresti fare un allestimento per una coppia di piccoli conchigliofili del Tanganika, ce ne sono alcuni di taglia piccola con comportamenti estremamente interessanti, prova a contattare Miranda.;-)
Visti i valori dell'acqua potresti anche pensare ad un piccolo salmastro con i pesci ape, quando vai in negozio (visto che è distante) ti prendi una confezione di sale marino da 1kg e sei a posto per parecchio tempo.
Non ti far spaventare dal salmastro non è per niente difficile!!!
Dai un occhio qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269474&highlight=pesci+ape
Fishestales
10-08-2012, 21:38
Grazie a tutti, l'idea del tanganika era la più bella veramente...la mia vasca misura 50x30x35....Speriamo sia possibile, adoro quei ciclidi...oppure avrei pensato ad un quartetto di tetraodon travancoricus....che ne dite?
Visti i valori dell'acqua potresti anche pensare ad un piccolo salmastro con i pesci ape, quando vai in negozio (visto che è distante) ti prendi una confezione di sale marino da 1kg e sei a posto per parecchio tempo.
Non ti far spaventare dal salmastro non è per niente difficile!!!
Dai un occhio qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269474&highlight=pesci+ape
Quoto malù per i pesci ape.....per me in 50 litri nessun tanganika!
Fishestales
10-08-2012, 22:06
L'anno prossimo per la promozione i miei pensano di farmi il rio 180...quindi non starebber lì per sempre....
L'anno prossimo per la promozione i miei pensano di farmi il rio 180...quindi non starebber lì per sempre....
OK allora cambia tutto......vai di conchigliofili! a cui poi aggiungerai,nel 180,altri "Tanganika".
Fishestales
10-08-2012, 22:22
Allora si parte col tanganika! Allacciate le cinture perchè mi serve aiuto! Ora dobbiamo determinare quale specie! Giusto per curiosità: in un 180 lt ci vanno 2 frontosa? :-D
------------------------------------------------------------------------
già penso a giugno prossimo....
Fishestales
11-08-2012, 08:47
Visto che dovrei riarredare tutto, devo prendere dei sassi. Qui vicino a me c'è un fiume con acqua molto puita, perchè ci sono le sorgenti....potrei prendere li le rocce levigate che poi farei bollire? E per i gusci? Vanno bene i lumaconi terrestri?
le rocce controlla che nn siano calcaree... basta anche un prodotto da cucina anticalcare, lo spruzzi sopra e se fa la schiuma è calcarea come roccia, altrimenti no. i gusci vanno bene quelli delle lumache di terra(vuoti logicamente)... puoi anche andare in un ristorante di classe e chiedere se hanno da regalarti i gusci delle escargot :)
i sassi li puoi anche trovare in un negozio di giardinaggio, prendili sempre nn calcarei.
attenzione a mettere i sassi... alcuni di questi pesci scavano e quindi devi fare in modo che nn gli caschino addosso.
Fishestales
11-08-2012, 11:19
Certamente, provvederò a sistemarli in modo sicuro. Andrò al fiume a breve, forse anche domani e prenderò dei bei sassi levigati. Domanda: la sabbia edile o quella del fiume va bene? Perchè attualmente ho del quarzo, ma essendo questi pesci che interrano le conchiglie non va bene. .. Oppure la compro apposita? Scusate per le tante domande, ma non vorrei fallire...
Fishestales
11-08-2012, 22:41
Per i pesci avevo pensato ai lamprologus multifasciatus...
filofilo
11-08-2012, 23:05
Le rocce per il tanganica possono anche essere calcaree, cosi' pure la sabbia. Lascia perdere I frontosa in soli 180 litri!!!! Una curiosita' che fine faranno I tuoi amati testa di leone?
Fishestales
11-08-2012, 23:30
Non ho più i testa di leone, mi è rimasto un piccolo ryukin penso di ridarlo al negoziante...
------------------------------------------------------------------------
allora anche le conchiglie possono essere calcaree?
Le rocce per il tanganica possono anche essere calcaree, cosi' pure la sabbia. Lascia perdere I frontosa in soli 180 litri!!!! Una curiosita' che fine faranno I tuoi amati testa di leone?
ma lo hai visto il suo ph?? se ci butti anche delle rocce calcaree chissà dove arriva...
Ma dove vuoi che vada il ph???
Nel marino e salmastro supera di poco l'8.
Fishestales
12-08-2012, 09:21
Quindi cosa consigliate? Rocce calcaree (e a questo punto avendo delle belle conchiglie di mare non trattate con lucidi e roba metterei queste, sono abbbastanza grandi per entrarci ed uscire) oppure rocce non calcaree e gusci di chiocciole?
a parte il fatto che questo nn è nè un salmastro nè un dolce, c'è da contare il fatto che lei ha già il ph ad 8. acqua di osmosi nn la può mettere... se il ph gli va ancora più su potrebbe dari seri problemi ai pesci(Che dovrebbero in teoria stare ad un ph di 7.5-8.0). perchè mettere pietre calcaree quando è così semplice trovare pietre nn calcaree(o poco calcaree) a costo zero e evitare innalzamenti del ph? con ph così alti nn si possono consigliare pietre calcaree così tanto alla leggera.
per quel che riguarda le conchiglie(effettivamente più difficili da trovare) prova così: le metti e vedi di quanto sale il ph... se nn sale meglio per te, se sale io le cavere, poi vedi tu, l'acquario è tuo e nn mio
Fishestales
12-08-2012, 16:38
Beh ma non è tanto il fatto del mio o del tuo, io chiedevo un parere, visto che le opinioni sono discordanti. Io mi affido a voi sapendo che ne sapete più di me...
Fishestales
12-08-2012, 16:55
apparte che i miei non vogliono i ciclidi, gliel'ho chiesto e hanno detto che preferiscono i guppy... io avrei preferito questi conchigliofili, ma la maggioranza dice di no e quindi arrivati a questo punto un trio di guppy e basta...senza bisogno di rifare tutto l'arredamento. Vi ringrazio comunque di tutto :-)
come ph sei un po' alta per i guppy, andrebbe sui 7-7.5(se ricordo bene), però attenzione! i guppy sono come i conigli, mettine due e ti si riempe l'acquario. nn puoi chiedere al negoziante di prenderteli, solitamente nn li prendono mai perchè anche loro sono pieni(o meglio, queste sono le mie esperienze coi guppy) e quindi ti si riempe l'acquario nel giro di sei mesi e nn sai più dove metterli.
blackstar
13-08-2012, 09:47
come ph sei un po' alta per i guppy, andrebbe sui 7-7.5(se ricordo bene), però attenzione! i guppy sono come i conigli, mettine due e ti si riempe l'acquario. nn puoi chiedere al negoziante di prenderteli, solitamente nn li prendono mai perchè anche loro sono pieni(o meglio, queste sono le mie esperienze coi guppy) e quindi ti si riempe l'acquario nel giro di sei mesi e nn sai più dove metterli.
ha una vasca da 180 litri non credo che con un trio di guppy si ritrovi con la vasca piena nel giro di poco tempo..... il ph va bene per i guppy che vogliono acque dure e basiche....
Fishestales
13-08-2012, 10:13
Per ora ho una 50 litri e riparlando con i miei sono riuscita a fargli cambiare rotta...si va coi ciclidi. A giungo prossimo, quando avrò la 180 lt, metterò altri tanganica. Ora però quali conchigliofili metto? I multifasciatus o i caudopunctatus?
come ph sei un po' alta per i guppy, andrebbe sui 7-7.5(se ricordo bene), però attenzione! i guppy sono come i conigli, mettine due e ti si riempe l'acquario. nn puoi chiedere al negoziante di prenderteli, solitamente nn li prendono mai perchè anche loro sono pieni(o meglio, queste sono le mie esperienze coi guppy) e quindi ti si riempe l'acquario nel giro di sei mesi e nn sai più dove metterli.
ha una vasca da 180 litri non credo che con un trio di guppy si ritrovi con la vasca piena nel giro di poco tempo..... il ph va bene per i guppy che vogliono acque dure e basiche....
scusa, io ero a conoscenza del fatto che adesso ha un 50L e mi riferivo a quello... mi sono spiegato male...
Fishestales
13-08-2012, 12:28
Ciao, vi scrivo con la felicità di chi comincia e con la tristezza di chi ha perso qualcosa (oggi infatti è morto il mio ultimo pesce, presentava strani sintomi cioè alcune squame arrossate e anche gli occhi "arrossati" o meglio, la parte sotto gli occhi. Non era scolorito e mangiava...da un po' stava sul fondo con questo sfogo.) Ho deciso quindi di ripartire completamente anche con la tecnica, vorrei sostituire il filtro interno con uno esterno buono e non eccessivamente costoso...quale mi consigliate? Si tratta di rifare tutto e di partire o meglio di ri-partire bene e senza errori. Stavolta non voglio fallire...quindi iniziamo a riprogrammare tutto. Secondo voi è opportuno mettere un filtro esterno, anche se ciò significa nuova maturazione? E' possibile farlo avendo un acquario chiuso? O meglio lasciare tutto com'è? Lo facevo principalmente per avere più spazio in vasca, visto che quello che ho è parecchio ingombrante e non bellissimo da vedere...
blackstar
13-08-2012, 16:15
in 50 litri ti ci sta una coppia di multifasciatus ma parti dal presupposto che è cmq una vasca troppo piccola per loro che di riproducono con facilità... per 50 litri se vuoi fare le cose in modo corretto devi scegliere una fauna adeguata.... non hai moltissime scelte... microrasbore o galaxy, delle caridine, un betta non tutti insieme ovviamente... ma in questo caso dovresti tagliare con osmosi...
altrimenti per acqua dure mi sa che oltre ad un trio di endler non potresti fare molto altro
Fishestales
13-08-2012, 20:06
Beh io sarei orientata sui multifasciatus o caudopunctatus, poi sarebbe fino giugno prossimo qando avrò il 180 ;-)
Fishestales
13-08-2012, 22:06
che ne dite?
filofilo
14-08-2012, 00:39
Secondo me tra qui e giugno tu o i tuoi genitori cambierete idee almeno 50 volte. Prima compra il 180 litri e poi penserai a come allestirlo.
Fishestales
14-08-2012, 08:00
mi sono iscritta sul sito dell' AIC, dove ci sono tutti utenti che allevano ciclidi e vedrò lì cosa si può fare. Comunque mi è stato già detto che si possono mettere o un terzetto di multifasciatus adulti o 5-6 esemplari piccoli. vi farò sapere. ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |