PDA

Visualizza la versione completa : ramirezi femmina con una strana macchia sulla testa???


leo97ct
10-08-2012, 18:02
ciao a tutti, ha una ramirezi femmina con una strana macchi vicino l'occhio e si sta propagando.
lo chiedo perché il maschio ha avuto la stessa cosa ed è morto qualche giorno dopo. ma non so se è stata esattamente questa strana macchia. eccovi delle foto:
http://s16.postimage.org/5d1sxtij5/IMG_20120810_171914.jpg (http://postimage.org/image/5d1sxtij5/)

http://s11.postimage.org/i45ohyn0v/IMG_20120810_171955.jpg (http://postimage.org/image/i45ohyn0v/)

http://s13.postimage.org/vrgiw148j/IMG_20120810_172243.jpg (http://postimage.org/image/vrgiw148j/)

http://s12.postimage.org/vccvg5xc9/IMG_20120810_172756.jpg (http://postimage.org/image/vccvg5xc9/)

leo97ct
10-08-2012, 18:55
e se facessi un trattamento con amoxillina??
------------------------------------------------------------------------
potrebbe fargli male anche se non è quello il problema??

leo97ct
10-08-2012, 19:10
eccovi i valori:
NO3 10
NO2 o
Gh 8°
Kh 6°
Ph 7,7
Cl2 o

crilù
10-08-2012, 19:23
Intanto abbassa il pH a 6.5 e fai una foto ravvicinata del problema, io non ci capisco nulla.
Magari basta il Dessamor.

leo97ct
10-08-2012, 20:01
e in formato liquido?? dove lo trovo?? in che dose devo usarlo??

crilù
10-08-2012, 20:43
Non so in che provincia sia il tuo paese ma è un prodotto di libera vendita nei negozi di acquari/animali. E' liquido e dentro ci sono le informazioni.Prova a fare una foto più ravvicinta.

eltiburon
11-08-2012, 02:23
Abbassa il pH, puoi usare la torba nel filtro.

Come antibatterico puoi usare anche il blu di metilene, se non trovi il Dessamor nei negozi di acquari. Il blu si usa così:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

leo97ct
11-08-2012, 18:49
posso usare anche l'amoxillina??? è perché ce l'ho a portata di mano.

crilù
11-08-2012, 20:50
Troppo invasiva per un problema che non sapiamo cosa sia. Magari è solo una micosi ma, ripeto, serve una foto ravvicinata.

leo97ct
12-08-2012, 16:38
non posso inviarmi per ora le delle foto di alta qualità, perché la mia macchina fotografica è rotta e quella di mia sorella è scarica e non si trova il cavo usb.

eltiburon
13-08-2012, 00:54
Però non perdere tempo, Dessamor o blu di metilene che sia, cura il pesce!

leo97ct
13-08-2012, 11:05
adesso gli è comparsa una striscia grigia in corrispondenza della colonna vertebrale. tempo fa mi avevano detto che si trattava di stress a causa per mancanza di simili.
oggi mi sono accorto che la striscia era diventata nera e più grossa.
cosa devo fare?? compro il blu di metilene e faggio una cura di 5 giorni??

leo97ct
13-08-2012, 11:30
ok grazie

crilù
13-08-2012, 12:20
Hai comprato uno dei farmaci? i ram sono molto delicati, se non presi in tempo sono incurabili.

leo97ct
13-08-2012, 20:38
non riuscendo a trovare nessuno dei farmaci sono andato dal mio negoziante di fiducia e mi ha detto di fare una cura con il velamox (amixillina) ed per ora tutto bene, anzi mi sembra che stia guarendo, perché la macchia bianca si incomincia a chiudersi; o almeno così mi è parso...

crilù
13-08-2012, 22:38
Ok, speriamo...Hai acceso un aeratore 24 ore su 24? Non la stai facendo in vasca la cura vero?

leo97ct
14-08-2012, 00:04
certo l'aereatore sempre acceso e in una vaschetta a parte. è di 15 litri; ma più grande non l'avevo.

eltiburon
14-08-2012, 01:12
Ok, che dosi stai usando?

leo97ct
14-08-2012, 15:21
1/4 di compressa solubile... ma sta sempre sul fondo della vaschetta, si muove poco e i suoi colori non sono più visibili: devo preoccuparmi??
inoltre sembra che la macchiolina si stia risanando, ma sembra anche che ne stanno nascendo altre nella testa.

leo97ct
14-08-2012, 16:14
in questo momento la vedo più attiva, meno stressata e con i colori leggermente più accesi.

eltiburon
15-08-2012, 01:23
La compressa solubile è da 1 g?
Dà pochissimo o nulla cibo per non inquinare.
Al terzo giorno fai un cambio (stessa temperatura identica!) e reintegra la medicina rimossa, calcolandola sul volume cambiato.

leo97ct
15-08-2012, 12:24
si, la compressa è da 1 gr ed oggi sono al 3 giorno.
il cambio di quanto lo devo fare??
poi il cibo se ne da poco proprio per non sporcare?? oggi non ne ho dato, perché
sapevo che si ci dava 1 volta ogni 2-3 giorni durante la cura.

leo97ct
15-08-2012, 12:36
un'altra cosa: il pesce deve stare totalmente al buio??

Ldp
15-08-2012, 13:57
Anche a me è capitata una cosa simile.Dopo che mi è morta la femmina è venuta la stessa macchia anche al maschio.Io ho aumentato la temperatura a 28, il ph lo avevo già a 6,5.Poi lo ho trattato due volte al giorno con amoxicillina e gli è passato.
Tentare di fare qualcosa è sempre meglio che vederli morire,

eltiburon
15-08-2012, 14:22
si, la compressa è da 1 gr ed oggi sono al 3 giorno.
il cambio di quanto lo devo fare??
poi il cibo se ne da poco proprio per non sporcare?? oggi non ne ho dato, perché
sapevo che si ci dava 1 volta ogni 2-3 giorni durante la cura.

Per il cibo è proprio per non inquinare, vai così, ogni 3 giorni e poco!
Il cambio lo farei del 40% (stessa temperatura esatta!).
Dopo il cambio stai più basso con la dose, io sapevo 1 g/100 L quindi 1/4 di compressa sarebbe per 25 litri, in 15 L ne va un po' meno.
Non occorre il buio totale, basta spegnere la luce (se la vaschetta ce l'ha).
Come sta ora?

leo97ct
15-08-2012, 16:53
allora è un pio' stressata e poi prima sembrava che le macchie si stavano iniziando a chiudere, mentre ora sembra che si stiano riaprendo ad allargare.
------------------------------------------------------------------------
... ma il cambio lo devo fare con l'acqua dell'acquario o è buona anche quella osmotica??

eltiburon
16-08-2012, 01:49
Meglio quella dell'acquario. Acqua osmotica pura non va bene. Puoi fare una miscela osmotica/rubinetto secondo le proporzioni che usi abitualmente. Mi raccomando, la stessa IDENTICA temperatura!

leo97ct
17-08-2012, 10:26
ciao a tutti oggi partirò con i miei genitori nonostante il pesce non sia ancora guarito.
io non sarei voluto partire, ma mi hanno costretto. adesso non so che fare, per il mangiare: compro una mangiatoia automatica o lascio in dei sacchettini il mangiare ai miei nonni??
poi per il pesce malato che fare??dapprima una delle 2 macchioline era scomparsa, ma ora ne sono comparse altre 5; quindi ora sono 6 le macchioline!!! devo aumentare le dosi di medicinale??

leo97ct
17-08-2012, 16:28
ho appena visto che il ramirezi ha degli scatti come se qualcosa gli avesse fastidio in qualche posto solo che non riesco a capire... forse nella testa...
------------------------------------------------------------------------
ora si è appena grattata più volte contro il tubo dell'aereatore vicino le branchie.

eltiburon
18-08-2012, 01:24
Per il "grattamento" può essere molto utile il Faunamor.
Quanto alla mangiatoia, dipende da quanto stai via. Credo che ormai sia tardi per darti consigli, ma quanto durerà la tua assenza?

leo97ct
20-08-2012, 11:43
ragazzi che genere di malattia è???
queste macchioline o ferite (ancora non ho capito bene che cosa sono) si aprono e si richiudono in continuazione; che devo fare?? faccio un altro cambio?? del 40% con l'acqua dell'acquario???

leo97ct
20-08-2012, 14:12
dipende da quanto stai via.
ormai è troppo tardi perché sono tornato, ma comunque 2 giorni e mezzo.
------------------------------------------------------------------------
volevo chiedervi allora 2 cose:
1) posso mettere nel tubo dell'aereatore la pietra porosa?? se si come lavarla poi??
2) che tipo di cura devo fare?? visto che si gratta ed ha ancora le macchio o ferite??

aquar
20-08-2012, 14:29
Ciao, i rami che iniziano a "sfogare" tendono a scurirsi e successivamente a perdere appetito ed infine si isolano.
Credo sia un attacco di quella che si definisce la triade dei deboli, potresti tentare con un ciclo a base di Acriflavina come il Baktopur, osservazione per alcuni giorni in acqua pulita senza nessun medicinale e un ciclo di vagilen (Metronidazolo) se mangia insieme al cibo . Speriamo solo non sia già troppo in avanti come malattia e si possa recuperare, comunque dai due cicli ho avuto risultati positivi se presi in tempo anche se potresti doverli ripetere a distanza di 15-20 giorni.

leo97ct
20-08-2012, 17:11
Ciao, i rami che iniziano a "sfogare" tendono a scurirsi e successivamente a perdere appetito ed infine si isolano.
Credo sia un attacco di quella che si definisce la triade dei deboli, potresti tentare con un ciclo a base di Acriflavina come il Baktopur, osservazione per alcuni giorni in acqua pulita senza nessun medicinale e un ciclo di vagilen (Metronidazolo) se mangia insieme al cibo . Speriamo solo non sia già troppo in avanti come malattia e si possa recuperare, comunque dai due cicli ho avuto risultati positivi se presi in tempo anche se potresti doverli ripetere a distanza di 15-20 giorni.

si ma il problema della mia femmina è che ha delle macchie o ferite (non ho ancora capito che cosa sono) che si aprono e si chiudono: allora all'inizio erano 2 (una attaccata all'altra), poi una si stava chiudendo e 1-3 giorni dopo ne sono comparse delle altre ed erano in 5; poi sembrava che si stavano chiudendo, ma sono diventate 6, ora sono di nuovo 5.
in tutti questi giorni è stata trattata con amoxicillina ed adesso non so più che cosa fare, perchè ha iniziato anche a grattarsi contro il tubo dell'aereatore.

eltiburon
21-08-2012, 01:49
Guarda, se si gratta la cosa più facile è che sia parassitosi, io farei un ciclo di Faunamor.
Le feci come sono? Mangia?

PS Per 3 giorni di assenza, la cosa più saggia è lasciare i pesci a digiuno.
------------------------------------------------------------------------
Non ho capito la faccenda della pietra porosa e del tubo...
Di solito si connette un'estremità del tubicino alla pietra e l'altra all'aeratore (qui è meglio metterci pure una valvola di non ritorno, per evitare possibili guai).

leo97ct
21-08-2012, 12:35
Guarda, se si gratta la cosa più facile è che sia parassitosi, io farei un ciclo di Faunamor.
Le feci come sono? Mangia?

PS Per 3 giorni di assenza, la cosa più saggia è lasciare i pesci a digiuno.
------------------------------------------------------------------------
Non ho capito la faccenda della pietra porosa e del tubo...
Di solito si connette un'estremità del tubicino alla pietra e l'altra all'aeratore (qui è meglio metterci pure una valvola di non ritorno, per evitare possibili guai).
mangia e le feci sono ,leggermente più chiare del solito, ma questo può essere determinato dal fatto che non gli stao più dando larve di zanzara vive.
poi volevo dire se potevo mettere la pietra porosa (che di solito è nell'acquario) nella vaschetta con il medicinale e appena finisce la cura di nuovo nell'acquario.
poi volevo anche dirvi se in questo caso devo sospendere questa cura e iniziare quella con il faunamor, perché non posso farle tutt'e due. inoltre oggi ha 6 macchie tra cui 1 molto grande e di forma allungata e una molto piccola che forse si sta chiudendo.

eltiburon
22-08-2012, 01:30
La pietra puoi passarla da una vasca all'altra, ma per sicurezza è bene lasciarla una notte a bagno nell'acqua ossigenata (poi le dài una bella sciacquata prima di rimetterla in vasca).
Se non manca molto alla fine della cura, completala e poi fai un ciclo di Faunamor, si può fare anche in acquario comune.

leo97ct
22-08-2012, 11:23
ok... ma è esattamente da 9 giorni che faccio la cura (e di solito si fa per 5 giorni) ed ho capito oltre che sono aperture nella pelle, che l'amoxicillina fa effetto un po' si, un po' no.
che cosa devo fare?? cambio il farmaco con il dessamor, blu di metilene o faunamor (che richiederò in altre farmacie)?? in che stato (liquido, compresse solubili,ecc...) e soluzione (es: 1%, ecc..)??
aiutatemi voi.

eltiburon
23-08-2012, 01:54
Io userei il Faunamor, è in vendita nei negozi di acquari, non in farmacia, purtroppo pochi lo tengono, ti conviene telefonare prima. Sono gocce e ci sono le istruzioni allegate, se cerchi in rete comunque le trovi.
L'amoxicillina a questo punto la sospenderei, mi pare che non risolva nulla.

leo97ct
23-08-2012, 14:19
ok, ma è in formato liquido?? se si qual è la dose da utilizzare??

eltiburon
24-08-2012, 01:58
Mi AUTO-cito:
Io userei il Faunamor, è in vendita nei negozi di acquari, non in farmacia, purtroppo pochi lo tengono, ti conviene telefonare prima. Sono gocce e ci sono le istruzioni allegate, se cerchi in rete comunque le trovi.

leo97ct
24-08-2012, 12:41
devo usarla anche se non si gratta più??
se lo uso lo stesso faccio danno a non fa niente??

leo97ct
24-08-2012, 17:47
oppure devo ricercare ancora il blu di metilene??

eltiburon
25-08-2012, 01:40
Ma come sta ora il pesce? non si gratta zero?
Comunque il blu cercalo, costa 3€ ed è bene averlo in casa, così se serve c'è!

leo97ct
25-08-2012, 16:27
ho trovato un negozio dove vendono il faunamor e il dessamor. la commessa mi ha detto che il faunamor è come il blu di metilene.
poi mi ha anche detto che se gli portavo il pesce mi poteva indicare quello che aveva, ma mi spavento, perché non vorrei che si stressasse troppo.
è vero?? se si quale devo prendere??

leo97ct
25-08-2012, 17:12
Ma come sta ora il pesce? non si gratta zero?
Comunque il blu cercalo, costa 3€ ed è bene averlo in casa, così se serve c'è!

non non si gratta più... ma quale è meglio tra i 2???

leo97ct
25-08-2012, 17:55
sta peggiorando ho appena visto che una delle 2 ferite bianche si sta ingrandendo.

crilù
25-08-2012, 18:22
Devi usare un antibatterico quindi per ora vai di blu di metilene, il faunamor è per l'ichtyo ed il Dessamor per le micosi, non ho letto tutto - mi sono appena collegata - dopo rileggo con calma.

eltiburon
25-08-2012, 18:47
Ha ragione Crilù, meglio il blu di metilene in farmacia. E' vero che Faunamor e Dessamor contengono anche del blu (oltre ad altri principi), ma non sono la stessa cosa, le dosi sono differenti.
------------------------------------------------------------------------
Ti ricordo:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

leo97ct
26-08-2012, 02:08
ok grazie, allora vado a cercare in qualche altra farmacia più lontana il blu di metilene.

crilù
26-08-2012, 13:51
Mi raccomando, agisci in fretta. Questi pesci sono delicati e quando si beccano qualcosa la guarigione diventa molto difficile.

leo97ct
07-09-2012, 11:48
ho iniziato la cura con il blu di metilene ed oggi dovrebbe essere il 4-5 giorno di cura. il pesce sta guarendo ma dà segni di sofferenza; ovvero occhi opachi e si muove poco e sta sempre ai lati della vaschetta e non mangia; può essere perché non vede bene?? ed ha gli occhi stanchi??

crilù
07-09-2012, 20:42
No, ha una batteriosi. Conosci qualcuno che possa darti del Baktopur? Toglilo dal Blu di metilene, acqua pulita.

leo97ct
10-09-2012, 11:03
troppo tardi; sabato mattina l'ho trovata morta e comunque se puoi informarmi di più su queste batteriosi te ne sarei grato. così se succederà un altra volta so che cosa fare... comunque ho visto che erano ferite molto profonde ed all'interno mollicce quando ho tolto il pesce dalla vaschetta.

crilù
10-09-2012, 13:19
Beh scusa ma non sono un veterinario ;-) però i ram sono delicati, se si ammalano occorre agire subitissimo.
Ricordati di tenere i nitrati a 10 max, vogliono acqua molto pulita.
Ordina on line il Baktopur e tienilo di scorta, se non sai dove dimmelo che ti indico il sito, ciao

leo97ct
22-09-2012, 13:51
ok grazie... ma qual è questo sito??

crilù
22-09-2012, 14:07
Oh, ti sei svegliato? :-)) mando MP

leo97ct
22-09-2012, 15:12
si scusa non mi sono potuto connettere in questi ultimi giorni per mancanza di tempo... ma cosa vuol dire MP??
scusa se te lo chiedo ma mi sono iscritto da poco.

crilù
22-09-2012, 20:35
Penso tu lo abbia capito...;-)

eltiburon
24-09-2012, 00:19
MP=messaggio privato

leo97ct
04-10-2012, 11:04
si certo capito :-)