PDA

Visualizza la versione completa : thorychtis ellioti


antonio samperisi
02-04-2006, 23:46
salutoni, mi date delle dritte su come allevare questo bel ciclide messicano e come reperire info...fin ora non ci sono riuscito....tranne qualche sito messicano o tedesco, lingue per me incomprensibili.

malawi
03-04-2006, 07:24
salutoni, mi date delle dritte su come allevare questo bel ciclide messicano e come reperire info...fin ora non ci sono riuscito....tranne qualche sito messicano o tedesco, lingue per me incomprensibili.

Come il meeki. E' un mangiaterra.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-04-2006, 07:46
C'è una cosa che mi ha lasciato colpito di sto pesce...ovvero che vive anche in un fiume che si chiama "rio Tonto"(affluente del Papaloapan)-ROTFL-
Vive in acquitrini con acqua torbida ...è rustico e adattabile,si riproduce facilmente..
tieni il ph neutro durezzamedio bassa (5 o 6 kh e gh ) e una temperatura fra i 25 e i 31 gradi vedi che non sbagli...
Ricordati che vive in acque torbide,quindi POTREBBE essere che una forte illuminazione lo disturbi,ma non ne son sicuro..

E data la zona da cui proviene del messico...può darsi che anche lui un giorno decida di mettersi un passamontagna e di fumare la pipa...gridando YA BASTA...ma neppure di questo posso essere sicuro #24 in tal caso evita di accoppiarlo con pesci statunitensi....ne scaturirebbero delle inevitabili lotte territoriali -ROTFL-

malawi
03-04-2006, 09:13
Ricordati che vive in acque torbide,quindi POTREBBE essere che una forte illuminazione lo disturbi,ma non ne son sicuro..


In genere tutti i Thorychtys sono ciclidi molto timidi. Il nome del genere deriva proprio da questo e non da torito come si puo' pensare quando si gonfiano e sembra che carichino come un toro. In greco significa saltare e la prima volta che furono scoperti i meeki iniziarono a saltare come matti da tutte le parti. Questa cosa pero' in acquario non e' mai rilevabile. Adesso pero' vado perche' se arrivano le forze controrivoluzionarie di tanganico mi accusano di fomentare la rivolta.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-04-2006, 09:30
forze controrivoluzionarie di tanganico mi accusano di fomentare la rivolta.

Fino alla vittoria..,possibilmente,SEMPRE!

antonio samperisi
03-04-2006, 15:33
grazie.....altre cose:
puo stare con altri pinnuti o e aggressivo, in altre vasche ho dei ram, dei Cacatuoides, scalari e altri sudamedicani non voglio che nessuno dei miei pesci subisca conseguenze per le mie scelte se li metto insieme.

le piante le distrugge oppure è tranquillo, il fondo come lo preferisce, io l'ho fatto con Akadama e terre verie, a glanulometria media fine che tra le altre cose l'acqua è costantemente resa torbida dal brucare dei Cory.

la probabile vasca, se mi decido, è un 200 litri netti e attualmente ha quasti valori:
gh 5
kh 2
ph 6,5
berci di cavalli (nitriti) 0, ovviamente

aspetto vostre nuove.

Pleco4ever
03-04-2006, 15:48
puo stare con altri pinnuti o e aggressivo

è un ciclide...e quando è in amore pesta...

in altre vasche ho dei ram, dei Cacatuoides, scalari e altri sudamedicani

Parliamo di centro america con gli ellioti...i ram non c' azzeccano nulla.
il fondo lo scava sia per deporre che per diletto...rimescolerà tutto...le piante le metterei resistenti anche se di solito non vengono toccate...ricordati i nascondigli,sono importanti
se vuoi dei compagni l' ideale sono dei vieja fenestrata...pure loro del papaloapan in 200 litri una coppia di queste + i tuoi ellioti non sfigura

malawi
03-04-2006, 15:52
se vuoi dei compagni l' ideale sono dei vieja fenestrata...pure loro del papaloapan in 200 litri una coppia di queste + i tuoi ellioti non sfigura

Ehm...Pleco..., un 200 litri per una Vieja sono come il bagno del camper per me.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-04-2006, 16:01
i fenestrata non vanno oltre i 20 cm che io sappia

Pleco4ever
03-04-2006, 16:08
altrimenti il vieja hartwegi...che è proprio del chiapas

malawi
03-04-2006, 16:30
i fenestrata non vanno oltre i 20 cm che io sappia

Si...., in messico..., in acquario a 40 ci arrivano di sicuro.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-04-2006, 16:47
ti credo sulla parola

malawi
03-04-2006, 16:52
ti credo sulla parola

Oppure appena capiti in Francia vai farti un giretto all'acquario di St. Malo' (quello fuori le mura). Ci sono vieja che sembrano tavoli da pingpong.

Ciao Enrico

Pleco4ever
03-04-2006, 17:05
guarda...gli synspilum gli zonata e i maculicauda (stupendi) non ho dubbi che diventino dei bistecconi da mezzo kg...però gli hartwegi e i fenestrata...se lo dici tu ci credo...eppur si muove...nel senso che mi metti la pulce ma non mi levi il dubbio
a ST.Malò volevo andarci st' estate....quando torno ti dirò che sono un cretino,fino ad allora resto della mia idea...
o forse gli danno il cibo delle frontosa -ROTFL-

Pleco4ever
03-04-2006, 17:06
ma sei sicuro che fossero i vieja fenestrata?e non i vieja argentea?

malawi
03-04-2006, 19:16
ma sei sicuro che fossero i vieja fenestrata?e non i vieja argentea?

Ci sono zonata, synspilum e fenestrata. I primi 2 superano abbondantemente i 50 cm. e saranno alti 35 cm.. Ma nache le fenestrata si difendono. Di fianco c'e' la famosa vasca dei botia che toccano quasi i 40 cm. ma come litri d'acqua sono molto meno.

Ciao Enrico

antonio samperisi
03-04-2006, 21:33
si, arigrazie, ma io volevo qualcosa di semplice che valorizzasse solo questi ciclidi, voi mi parlate di pescioni da paura o da portata (culinaria), inoltre le mie vasche attuali sono da 100, 180 e 200 litri con le Vs proposte devo decidere se i pesci o l'acqua. :-D , altresì, Alberto, il mio pescivendolo di fiducia, quando gli ho chiesto dove e come trovare il ciclide messicano mi ha risposto: Elliot chi? è un tuo amico?

Dove stracavolo si trovano.....il mesico perora non rientra nei mie viaggi, è come dire, un po troppo fuori porta.

Pleco4ever
03-04-2006, 21:39
allora vai di meeki....

malawi
04-04-2006, 07:52
allora vai di meeki....

NOOOOOOOOOOOO! Mo' te meno! :-D

Ciao Enrico

malawi
04-04-2006, 07:58
si, arigrazie, ma io volevo qualcosa di semplice che valorizzasse solo questi ciclidi, voi mi parlate di pescioni da paura o da portata (culinaria), inoltre le mie vasche attuali sono da 100, 180 e 200 litri con le Vs proposte devo decidere se i pesci o l'acqua. :-D , altresì, Alberto, il mio pescivendolo di fiducia, quando gli ho chiesto dove e come trovare il ciclide messicano mi ha risposto: Elliot chi? è un tuo amico?

Dove stracavolo si trovano.....il mesico perora non rientra nei mie viaggi, è come dire, un po troppo fuori porta.

E' meglio non abbinarli ad altri ciclidi perche' in genere i centromericani sono troppo aggressivi. Potresti provare nel 200 litri con Archocentrina (ex Herotilapia) multispinosa ma e' un rischio altissimo senza contare che poi questo e' un ciclide panamense e i valori dell'acqua sono piu' bassi. Altri messicani come salvini, octofasciatum o altri hanno aggressivita' troppo elevata per loro. Puoi pero' abbinarli a poecilidi messicani di acqua dura tipo xiphophorus montezumae o altri che in genere occupano una parte medio alta della vasca e lasciano ai ciclidi il fondo. Gli ellioti li trovi da Acquario di Bologna.

Ciao Enrico

Pleco4ever
04-04-2006, 18:53
no ma io non gli ho detto meeki + ellioti...
io dico SOLO MEEKI se non trova gli ellioti...vabbè tonto,ma mica fino a sto punto eh enrico!

malawi
04-04-2006, 20:04
no ma io non gli ho detto meeki + ellioti...
io dico SOLO MEEKI se non trova gli ellioti...vabbè tonto,ma mica fino a sto punto eh enrico!

Sorry! #12

Ciao Enrico

Pleco4ever
04-04-2006, 20:34
#18 #18

antonio samperisi
06-04-2006, 15:28
mangia terra, perche mangia terra?, il fondo del 200centone e akadama, sotto l'akadama c'è un po di torba e sotto la torba c'è l'argilla espansa....vuoi dire che ste "bestiacce" mi centrifugano tutto oppure come mi auguro stanno pacifici e quieti in armonia con piante e ammennicoli vari.

Nascondigli come dove e perche, uso pietre o legni, altra cosa inserire del bamboo è cosa buona e giusta oppure me lo sconsigliate, c'è chi dice che mi altera non solo i valori dell'acqua.

malawi
06-04-2006, 19:35
mangia terra, perche mangia terra?, il fondo del 200centone e akadama, sotto l'akadama c'è un po di torba e sotto la torba c'è l'argilla espansa....vuoi dire che ste "bestiacce" mi centrifugano tutto oppure come mi auguro stanno pacifici e quieti in armonia con piante e ammennicoli vari.

Nascondigli come dove e perche, uso pietre o legni, altra cosa inserire del bamboo è cosa buona e giusta oppure me lo sconsigliate, c'è chi dice che mi altera non solo i valori dell'acqua.

Perche' si nutrono mangiando sul fondo. In realta' l'appellativo e' piu' valido per i sudamericani tipo geophagus, satanoperca o retroculus che ingoiano quantita' industriali di fondo e questi sono il corrispettivo centroamericano o almeno il ciclide che gli assomiglia di piu'.

Ciao Enrico