Visualizza la versione completa : ragazzi,, aiutino, ho un problemino
valentina84
10-08-2012, 02:18
Ho il ca a 270.
Premetto che il mg sta a 1350
Kh a 7.
Il test è buono e confrontato con altri. Nessun tipo di problemi agli animali.
Il reattore va, lo integro con i buffer ma non sale... Perché? Non riesco a capire, sicuramente sto sbagliando qualcosa
lordlucas
10-08-2012, 02:39
Con cosa e da quanto lo hai riempito?
Che buffer stai usando? Bolle al minuto e flusso del reattore?
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 03:03
Ciao luca, è più complicata di come sembra.. Ho un reattore un po sottodimensionato, per cui devo integrare quasi quotidianamente con i buffer. Ho trovato il giusto dosaggio di kh e mg infatti sono stabili con il supporto del piccoli reattore, il calcio invece nonostante i continui reintegri non sale, anzi direi che sta scendendo sempre più a livelli non accettabili.
Il reattore è.caricato con corallina e granuli di magnesio kz, la co2 e' praticamente a flusso continuo.
praticamente consumo un buffer di calcio da 500gr in poco meno di 10 giorni. Ma dove va a finire?
Le marche che uso sono shg, equo,xaqua.
Mi meraviglio che i coralli non risentono della situazione...
Ovviamente tra poco acquisterò un reattore adatto al litraggio, ma nel frattempo che faccio? In ogni caso devo trovare un modo per portarlo su
------------------------------------------------------------------------
Ciao luca, è più complicata di come sembra.. Ho un reattore un po sottodimensionato, per cui devo integrare quasi quotidianamente con i buffer. Ho trovato il giusto dosaggio di kh e mg infatti sono stabili con il supporto del piccoli reattore, il calcio invece nonostante i continui reintegri non sale, anzi direi che sta scendendo sempre più a livelli non accettabili.
Il reattore è.caricato con corallina e granuli di magnesio kz, la co2 e' praticamente a flusso continuo.
praticamente consumo un buffer di calcio da 500gr in poco meno di 10 giorni. Ma dove va a finire?
Le marche che uso sono shg, equo,xaqua.
Mi meraviglio che i coralli non risentono della situazione...
Ovviamente tra poco acquisterò un reattore adatto al litraggio, ma nel frattempo che faccio? In ogni caso devo trovare un modo per portarlo su
lordlucas
10-08-2012, 10:16
Azz...non vedendo piu' la discussione in giro, pensavo avessi risolto con la taratura di quel reattore...che e' un bel casino...vado a rileggermela...
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 10:55
No luca, quello l'ho tolto, ora sto andando con quello di un amico in attesa di prenderne uno nuovo, ma è piccolo e non ce la fa da solo, quindi devo integrare con i buffer.
Il problema fondamentale e' capire dove va a finire il calcio, visto che ne doso tantissimo,kh e mg sono equilibrati. Precipitazioni non ne vedo. È strano che non sale ma è in picchiata verso il basso.
lordlucas
10-08-2012, 12:21
Anche se piccolo dovrebbe riuscire a mantenenti i valori a posto, al massimo sarebbe da ricaricare spesso(a meno che non e' davvero piccolissimo) mi dici che modello e'? Una foto? E come hai impostato flusso e bolle?
Sent from my iPhone using Tapatalk
lordlucas
10-08-2012, 12:22
E' il deltec pf509?(profilo)
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 12:55
No, e' artigianale. E' proprio piccolo piccolo, calcola che per riempirlo tutto basta una bustina e mezza di corallina kz. una goccia al secondo, co2 a flusso continuo praticamente
io scommetto che sbaglia il test.
Non ci credo che hai il calcio a 270, in discesa, e gli animali stanno bene...
se reintegri in modo bilanciato, il calcio non sparisce dalla vasca.
Fai una semplicissima prova: misura il calcio; reintegri con buffer per aumentare di 20mg/l. Dopo mezz'ora ritesti. Devi per forza trovare 20 in più. Se non è così, trova un test nuovo prima di fare danni seri.
Io, ogni volta che ho trovato valori poco spiegabili di Ca o Mg, e in 12 anni è capitato parecchie volte, era sempre il test a sbagliare... e varie volte ho sbagliato io a crederci, reintegrando... Ma oramai ho imparato la lezione: per quei due test, qualunque marca non la ritengo attendibile oltre i 6 mesi. Salifert comincia a sballare già dopo 3 mesi. Tropic è la migliore. Elos a 6 mesi sballa.
valentina84
10-08-2012, 13:32
Ink davvero è a 270. Ho misurato con salifert, acquamar e sera per togliere ogni dubbio.il risultato è quello...apparte le leggere variazioni da marca a marca. i test hanno tranneil sera meno di 2 mesi.
E gli animali stanno bene davvero. In piena crescita, e salute. Nessunissimo segno di sofferenza
Non ha logica questa cosa
lordlucas
10-08-2012, 14:09
Sai che non so quanti l/h fa una goccia al secondo? :d
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina ,il test va male ;)
Giuseppe C.
10-08-2012, 17:10
Con Ca a 270 non potresti avere animali in crescita, al massimo fermi ma sarebbe già imbrobabile. Inoltre con la quantità di Ca che stai buttando in vasca quel valore è errato.....so che è una rottura, ma prova altro test.
Scusa ma Ti sei accorta del valore 270, perchè fai test con costanza o perchè qualcosa in vasca Ti insospettiva?
gionanni57
10-08-2012, 17:15
può essere che un ph alto faccia precipitare il calcio.
Giuseppe C.
10-08-2012, 17:34
Da quel che ricordo uno dei responsabili della precipitazione è la riduzione della CO2 in vasca (che nel marino è già minima) causata principalmente dalla temperatura. Se in vasca Ti avvicini ai 30°C la CO2 si riduce molto perchè perde la sua solubilità e i bicarbonati di calcio e magnesio si trasformano in carbonati che sono molto meno solubili e quindi precipitano.
Anche il kh può essere un problema se si alza troppo.....a che valore sta è il tuo?
Tornando alla Tua situazione e considerando la quantità di calcio che stai aggiungendo se avessi questa situazione, dovresti già vedere le precipitazione in vasca....almeno in qualche punto dove hai meno corrente. Altra cosa da sapere...ma in uscita dal reattore che valore hai di Ca?
valentina84
10-08-2012, 18:26
Cri, tutti e tre vanno male e danno lo stesso risultato?#24
Non è possibile
------------------------------------------------------------------------
Con Ca a 270 non potresti avere animali in crescita, al massimo fermi ma sarebbe già imbrobabile. Inoltre con la quantità di Ca che stai buttando in vasca quel valore è errato.....so che è una rottura, ma prova altro test.
Scusa ma Ti sei accorta del valore 270, perchè fai test con costanza o perchè qualcosa in vasca Ti insospettiva?
Non è che io faccia molto spesso i test... L'ultima volta mi dava 350...bassino ma ancora accettabile
Considera che sto taleando di continuo
valentina84
10-08-2012, 18:42
Azzo il reattore in uscita da 500... I test funzionano davvero
E mo che si fa?#13
------------------------------------------------------------------------
Ma dove va finire il calcio? Ennesimo mistero della mia vasca
lordlucas
10-08-2012, 19:20
Quindi se adesso ti da 500 in uscita, testa il valore in vasca, non dare buffer e domani rimisura entrambi, tanto da capire l'assorbimento quotidiano...possibile sia cosi' alto nella tua vasca?? Qual e' il valore massimo che possono rilevare i test che hai?
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 19:31
Luca ho paura che mi scende ancora se non do il buffer
Me la sto facendo sotto dalla paura, ho il terrore che tra un po iniziano a tirare... Soprattutto perché non so come agire, è troppo strana sta cosa
Perché dici che e' alto in uscita?
bartsimpson
10-08-2012, 19:41
Che tipo di buffer usi (marca)? Polvere liquido? Come lo dosi? Può essere che ti precipiti durante la preparazione o nel punto dove lo immetti, quindi sparisce ma non perché assorbito ma perché non va bene in circolo? Hai cambiato sale?
Giuseppe C.
10-08-2012, 20:16
Luca ho paura che mi scende ancora se non do il buffer
Me la sto facendo sotto dalla paura, ho il terrore che tra un po iniziano a tirare... Soprattutto perché non so come agire, è troppo strana sta cosa
Perché dici che e' alto in uscita?
Non è alto il valore in uscita, ma l'assorbimento. Comunque 500 non è affatto alto per un reattore, soprattutto per i valori che hai in vasca.
Un reattore può arrivare tranquillamente anche a 700-800mg/lt con KH anche di 30dKh, in base al CO2 dosato.
Non ricordo il valore del magnesio che hai, ma tieni conto se è basso, il calcio precipita.
Anche la densità è importante dato che deve essere il più stabile possibile.
Il KH in uscita al reattore dev'essere almeno 20 - 25dKh.
il tuo reattore funziona poco ma funziona
riequilibra i valori tutti e 3 e poi prova a vedere col reattore nuovo
usa semplici prodotti di farmacia ( cloruro di calcio e bicarbonato di sodio ) alzali senza paura
sicura della salinità ?
lordlucas
10-08-2012, 20:21
In uscita e' giusto secondo me, mi sembra strano che tu possa avere un assorbimento di 230 ppm al giorno...
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 20:24
Luca ho paura che mi scende ancora se non do il buffer
Me la sto facendo sotto dalla paura, ho il terrore che tra un po iniziano a tirare... Soprattutto perché non so come agire, è troppo strana sta cosa
Perché dici che e' alto in uscita?
Non è alto il valore in uscita, ma l'assorbimento. Comunque 500 non è affatto alto per un reattore, soprattutto per i valori che hai in vasca.
Un reattore può arrivare tranquillamente anche a 700-800mg/lt con KH anche di 30dKh, in base al CO2 dosato.
Non ricordo il valore del magnesio che hai, ma tieni conto se è basso, il calcio precipita.
Anche la densità è importante dato che deve essere il più stabile possibile.
Il KH in uscita al reattore dev'essere almeno 20 - 25dKh.
1400 il magnesio
Il reattore sta lavorando egregiamente per la sua stazza, più di così non posso tirarlo
1027, precisa precisa.sempre tenuta così.
------------------------------------------------------------------------
il tuo reattore funziona poco ma funziona
riequilibra i valori tutti e 3 e poi prova a vedere col reattore nuovo
usa semplici prodotti di farmacia ( cloruro di calcio e bicarbonato di sodio ) alzali senza paura
sicura della salinità ?
Più di così non può andare,è troppo piccolino
Il problema che kh e mg sono apposto.
Sicura della salinità
------------------------------------------------------------------------
In uscita e' giusto secondo me, mi sembra strano che tu possa avere un assorbimento di 230 ppm al giorno...
Sent from my iPhone using Tapatalk
E infatti! Senza poi considerare quello che aggiungo con il buffer#24
Giuseppe C.
10-08-2012, 20:34
In uscita e' giusto secondo me, mi sembra strano che tu possa avere un assorbimento di 230 ppm al giorno...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi, per il valore di Ca che Valentina ha in vasca, 500 in uscita è basso.....questo è un valore per mantenimento ma per portare su un valore da 270, ci vuole ben altro. Il reattore di calcio va regolato in base alla vasca alla quale è collegato....non esiste un valore definito per l'uscita del reattore.
A questo punto se il reattore di più non produce, usa gli integratori ma userei anch'io i prodotti da farmacia come Ti hanno consigliato sopra.
valentina84
10-08-2012, 20:34
Raga' faccio una cosa, provo a fare come ha suggerito ink
Misuro prima e dopo la somministrazione
Comincio ad intripparmi>:-(
lordlucas
10-08-2012, 20:37
A po4 come sei messa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 20:37
In uscita e' giusto secondo me, mi sembra strano che tu possa avere un assorbimento di 230 ppm al giorno...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi, per il valore di Ca che Valentina ha in vasca, 500 in uscita è basso.....questo è un valore per mantenimento ma per portare su un valore da 270, ci vuole ben altro. Il reattore di calcio va regolato in base alla vasca alla quale è collegato....non esiste un valore definito per l'uscita del reattore.
A questo punto se il reattore di più non produce, usa gli integratori ma userei anch'io i prodotti da farmacia come Ti hanno consigliato sopra.
Giuseppe il punto è che li sto usando, consumo un barattolo da 500gr di calcio in circa 8/9 giorni
valentina84
10-08-2012, 20:38
A po4 come sei messa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
0 spaccato
lordlucas
10-08-2012, 20:41
E di quanti ppm alzi al giorno? 50 come consigliato dai buffer? In pratica quello che ti assorbe la vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 20:49
Che tipo di buffer usi (marca)? Polvere liquido? Come lo dosi? Può essere che ti precipiti durante la preparazione o nel punto dove lo immetti, quindi sparisce ma non perché assorbito ma perché non va bene in circolo? Hai cambiato sale?
Equo' xaqua shg polvere
Diluisco in osmosi e doso in sump (ho pompe di movimento in sump)
Sale sto usando il korallen
valentina84
10-08-2012, 21:03
50 cc tutele sere, in pratica più della dose consigliata
valentina84
10-08-2012, 21:25
Ragazzi grazie a lordlucas ho risolto il mistero. Calcoli sbagliati per innalzare. Troppo poca la quantità di buffer
Che neofita che sono#23
------------------------------------------------------------------------
Grazie anche a tutti gli altri che si sono scervellari
Vale, ma quante ne combini? :-)
lordlucas
10-08-2012, 21:38
L'importante e' che hai risolto!!! Facci sapere tra qualche giorno! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 21:40
il problema fondamentale è che sono rincoglionita #23
Grazie ancora
Giuseppe C.
10-08-2012, 21:48
il problema fondamentale è che sono rincoglionita #23
Grazie ancora
Bene Vale.....tranquilla può succedere a tutti.
Facci sapere.
lordlucas
10-08-2012, 21:59
il problema fondamentale è che sono rincoglionita #23
Grazie ancora
Non credo proprio anzi! E' solo che a volte ci perdiamo nelle cose piu' banali...sai quante ne combino io? :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
10-08-2012, 23:52
il problema fondamentale è che sono rincoglionita #23
Grazie ancora
Non credo proprio anzi! E' solo che a volte ci perdiamo nelle cose piu' banali...sai quante ne combino io? :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
No Luca fidati, sono tanto tanto rinco :-D:-D:-D
Vale sei di sicuro in buona compagnia :-)
valentina84
11-08-2012, 00:48
Vale sei di sicuro in buona compagnia :-)
#rotfl##rotfl##rotfl# non mi sento piu' sola #rotfl##rotfl#
valentina84
11-08-2012, 21:45
oggi ho comprato il test della elos, l'ho eseguito nella modalita' di precisione e da 400.
a chi credere ora?
possibile che hanno cannato 3 test diversi dando lo stesso risultato?
ieri sera ho aggiunto solo 40cc quindi matematicamente impossibile che in una notte da 270 sia salito a 400
non mi quadra la cosa
lordlucas
11-08-2012, 22:28
Fai una prova...metti 20 cc o pochi cc in piu' e testa dopo un po'...alla peggio bilanci la triade
Sent from my iPhone using Tapatalk
odranoel
15-08-2012, 19:58
Vale certo che la tua vasca è unica........hai provato con il clacio liquido??? Ho qualcosa a casa che nn uso ti faccio sapere, se ti serve forse io devo cambia re il mio reattore di calcio e penso che x la tua vasca va benissimo, fai un fischio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |