Visualizza la versione completa : lavaggio corallina
FIORI PAOLO
09-08-2012, 19:28
ciao a tutti
vorrei sapere come procedere per lavare la corrallina da mettere nel reattore di calcio
so che si può lavare con l acido, ma quale e in che modo?
io al momento uso la corallina grossa della wave e quando devo rabboccare il materiale prima lo risciaquo sotto l acqua nella doccia poi lo metto in un secchio con un po di acqua di ro mescolandola tutti i giorni e cambiando l acqua ogni 2\3 giorni, cosi per una settimana, ma anche facendo così se non metto un post filtro all uscita del reattore mi trovo con 0.06 in vasca
ciao
lupo.alberto
09-08-2012, 20:42
aggiungi anche dell'aceto per far si che dopo cacci meno fosfati possibile; naturalmente mega risciacquo dopo......
io una botta di acido la darei.....
FIORI PAOLO
10-08-2012, 18:41
spiegatemi un po bene con dosi percentuali procedimento ecc...
Maurizio Senia (Mauri)
10-08-2012, 20:51
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.;-)
FIORI PAOLO
10-08-2012, 21:24
ok provo
primoleo
11-08-2012, 01:13
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.;-)
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
bagno di mezz'ora in acqua e aceto e basta #36# sempre fatto così e non ho mai avuto problemi.
Io la metto a bagno nell' aceto ( puro) e dopo un paio di giorni la butto nel reattore
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Maurizio Senia (Mauri)
11-08-2012, 10:09
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.;-)
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
In teoria e così......ma ci sono in commercio Coralline sature e anche un bagno in Acido non elimina i Fosfati.......dal mio reattore uscivano fosfati a 0,80 dopo averla pulita con Acido e poi con Aceto, quel tipo di Corallina e da buttare.;-)
primoleo
11-08-2012, 13:03
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.;-)
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
In teoria e così......ma ci sono in commercio Coralline sature e anche un bagno in Acido non elimina i Fosfati.......dal mio reattore uscivano fosfati a 0,80 dopo averla pulita con Acido e poi con Aceto, quel tipo di Corallina e da buttare.;-)
Di quale in particolare stai parlando?
Maurizio Senia (Mauri)
11-08-2012, 13:29
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.;-)
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
In teoria e così......ma ci sono in commercio Coralline sature e anche un bagno in Acido non elimina i Fosfati.......dal mio reattore uscivano fosfati a 0,80 dopo averla pulita con Acido e poi con Aceto, quel tipo di Corallina e da buttare.;-)
Di quale in particolare stai parlando?
Non cè una marca in particolare....dipende dalla partita se si e fortunati la si trova con Fosfato solo in superficie e si elimina lavandola.;-)
FIORI PAOLO
12-08-2012, 09:03
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.;-)
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
In teoria e così......ma ci sono in commercio Coralline sature e anche un bagno in Acido non elimina i Fosfati.......dal mio reattore uscivano fosfati a 0,80 dopo averla pulita con Acido e poi con Aceto, quel tipo di Corallina e da buttare.;-)
Di quale in particolare stai parlando?
Non cè una marca in particolare....dipende dalla partita se si e fortunati la si trova con Fosfato solo in superficie e si elimina lavandola.;-)
tu che marchio usi con più frequanza che hai riscontrato migliori risultati?
FIORI PAOLO
16-08-2012, 21:11
ho acquistato la corallina della kz , come procedo per lavarla ben bene, ho letto di lavarla con acqua e acido muriatico in rapporto 5:1 può andare... poi la risciaquo sotto acqua osmotica o va bene anche sciaquarlanella doccia che ha più pressione?
ciao
FIORI PAOLO
17-08-2012, 12:17
up
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |