Visualizza la versione completa : PH ke non scende e kh alle stelle.
i Miei valori attuali:
ph 8
gh 6
kh 18
co2 tenuta a 30 bolle minuto.
perkè il mio ph non vuole saperne di scendere, nemmeno con la CO2 tenuta alta?
e come mai sto kh così alto?
nella vasca precedente lo tenevo a 7
intanto l'acqua ke uso è sempre la stessa....
devo abbassare sia il ph almeno a 7
ke il kh almeno a 10
come faccio?
Jalapeno
02-04-2006, 23:23
Domandone che acqua hai usato? Il tuo ph non ne vuole sapere di scendere perchè il kh è alle stelle riporta la co2 a valori accettabili (vedasi articoli a fine post).
Per abbassare il kh l'ideale è fare cambi con RO + sali ma considera che ci vorranno settimane. Nel dubbio hai rifatto il test del kh?
il test l'ho fatto + volte ed è proprio 20, prima ho scritto 18, ma ricordavo male
l'acqua della vasca è la seguente:
80 litri di acqua RO
40 litri di rubinetto con valori gh 18 e kh 18
come kakkio fa la vasca ad avere un kh così alto?
boooooooooooooooooh!!!!!
Jalapeno
02-04-2006, 23:39
Quando hai tagliato la RO con la RU hai verificato i valori di entrambe le acque? Poteva essere RO non pura oppure la RU è soggetta a cambiamenti (di norma non cosi catastrofici). Ti ripeto abbassa la co2 a valori normali e fai cambi con acqua che abbia kh e gh ideali per il tuo acquario. Ultime cose il test è andato a farsi benedire oppure in vasca ci sono fonti che rilasciano kh....
Ecco gli articoli che ti avevo promesso:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/definizione_ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
in vasca non c'è nulla oltre pesci, piante, ghiaia, e fondo dennerle.
il test dubito ke sia andato a mignottone... ha funzionato fino a una settimana fa....
proverò con dei bei cambi d'acqua con sola osmosi.
mi pare strano ke il gh sia come previsto dal calcolo dei valori
e il kh sia addirittura + alto di kuello del rubinetto nonostante in vasca ci sia solo un terzo di acqua di rubinetto.
Jalapeno
02-04-2006, 23:49
Non fare cambi con sola RO altrimenti fra un pò aprirai un post dicendo che il tuo gh è 0 e chiedendo come faccio ad alzare il gh?
Devi fare cambi d'acqua che abbia i valori giusti per i tuoi pesci, prima avevi kh 6 e gh6 (mi pare di capire) se si fai cambi con quei valori.
devo fare una verifica sui valori dell'acqua RO ke mi vendono e su kuella del mio rubinetto e cercare di avere dei buoni valori da immettere in vasca, kuindi fare ripetuti cambi fino ado ottenere valori a me congeniali.
visto ke l'acqua RO è a zero di kh e gh normalmente
e la mia di rubinetto è a 18 sia ke di kh ke gdi gh non dovrebbe essere difficile.
prima infatti facevo così
ma ora ke in vasca ho sto skuilibrio.....
la cosa mi sa ke rikiederà tempo!!!!!
ma il gh non dovrebbe essere sempre superiore al Kh?visto che misura la durezza complessiva?
ma il gh non dovrebbe essere sempre superiore al Kh?visto che misura la durezza complessiva?
no, non è così, non c'entrano l'uno con l'altro. indicano sali diversi.
ma come faccio a fare cambi con acqua RO per abbassare il KH
senza però ridurre il gh ke per i miei guppy è già basso?
secondo l'equazione di Enderson Hesselbach
la CO2 ke immetto si trasforma in acido carbonico H2CO3
e questo subito in H+ e HCO3-
può essere ke l'eccesso di CO2 con un KH così alto renda di fatto impossibile far scendere il PH?
mi spiego: visto ke il KH è alto potrebbe non farmi ionizzare l'Ac. Carbonico e quindi non rendermi disponibili gli hioni H+ necessari ad acidificare l'acqua.
provo a ridurre soltanto la CO2 e a cambiare con sola RO?
.
Jalapeno
03-04-2006, 13:13
Calma e sangue freddo......
ma come faccio a fare cambi con acqua RO per abbassare il KH
senza però ridurre il gh ke per i miei guppy è già basso?
La cosa più semplice è fare cambi con RO+sali ti consiglio kh 8-10 e gh 16#25, in questo modo facendo cambi settimanali del 20% in 5 settimane dovresti ottenere valori idonei.
secondo l'equazione....
Più il kh è alto (vedi quello che hai scritto) più il sistema tampone (sistema che rende stabile il ph) è forte! Nel tuo caso con kh 18 è molto difficile abbassare il ph con la co2 dovresti erogarla in quantità indistriali. Rimetti sta co2 come quando avevi i valori normali
provo a ridurre soltanto la CO2 e a cambiare con sola RO?
Riporta la co2 a valori normali cioè prima del casino kh e non fare cambi con sola RO, il perchè l'ho già spiegato in un post precente.
i valori normali li avevo nella vekkia vasca....
da kuando ho kuella nuova kuesta è la situazione.
Jalapeno
03-04-2006, 13:42
ti riferisci alla CO2 allora fai una 20ina di bolle.
taurus76
05-04-2006, 21:56
Raga ma se almeno due cambi li fà con sola RO,secondo me è meglio,in quanto almeno inizia afar scendere il Kh,che non riesce più a tamponare col PH
Jalapeno
05-04-2006, 22:19
Se è per questo ne basta uno solo del 70% e il kh scenderebbe a 5-6 e il gh 1-2 secondo me non conviene.
taurus76
05-04-2006, 22:29
E' pericoloso scendere cosi tanti gradi in un solo colpo.
Per il Gh niente paura,basta fare un giro sul sito del mio maestro di chimica dell' acqua www.walterperis.it,trovi tutte le spiegazioni e rimedi.
premetto ke vorrei almeno arrivare a gh max 7 e kh max 7, come nella vekkia vasca.
kuindi l'unico sistema, anke se + lungo, per far scendere il kh senza far scendere il gh
è kuello di miscelare l'acqua RO con un po di acqua di rubinetto fino ad ottenere i valori da me desiderati, e poi fare il cambio d'acqua in acquario no?
e se invece volessi avere gh7 e kh 4 come faccio?
considerate ke la mia acqua di rubinetto ha i valori pari, gh18 e kh18
P.S. ancora mi kiedo come possa avere il kh a 20 se la mia acqua di rubinetto ha kh 18 e io in vasca ho messo solo un terzo di acqua di rubinetto...
possibile ke sia stato un eccesso di co2???
Jalapeno
06-04-2006, 10:40
E' pericoloso scendere cosi tanti gradi in un solo colpo.
Invece scendere di cosi tanti gradi in 2 cambi è molto meglio? Per me la sistemazione dei valori deve essere più moderata cioè in molto più che 2 cambi.
Jalapeno
06-04-2006, 10:46
Vuoi avere kh7 e gh7 (non sono valori idonei per poecilidi)? Taglia la RO con l'acqua di rubinetto che ha KH18 e gh18 nelle giuste proporzioni.
Se vuoi avere kh4 e gh7 prenditi l'acqua RO e aggiungi i sali! Partendo dall'acqua di rubinetto non puoi ottenere quei valori. L'eccesso di co2 non fa alzare il kh.
taurus76
06-04-2006, 17:47
E' pericoloso scendere cosi tanti gradi in un solo colpo.
Invece scendere di cosi tanti gradi in 2 cambi è molto meglio? Per me la sistemazione dei valori deve essere più moderata cioè in molto più che 2 cambi.
Non dico che in due cambi deve scendere tanti gradi,ma da fare ovviamente in più volte,io intendo 2 cambi ravvicinati,poi man mano vedere di cosa scende.Il 70% in una sola volta non sembra uno sconvolgimento?
Jalapeno
06-04-2006, 17:52
Guarda che non ho consigliato di fare un cambio del 70% era solo per risponderti. Anche 2 cambi ravvicinati non sono il massimo, considerando che ci sono pesci meglio fare cambi senza avere fretta.
verifica di non avere pietre calcareee in vasca altrimenti più pompi co2 più ti si alza il kh e di conseguenza il ph
bye
frequentemente capita che il ghiaietto policromo sia leggermente calcareo... a me è successo
taurus76
06-04-2006, 23:14
verifica di non avere pietre calcareee in vasca altrimenti più pompi co2 più ti si alza il kh e di conseguenza il ph
bye
Anche,questa potrebbe essere una possibile causa.Non sai se hai policromo o quarzo come fondo?
ho scoperto la causa dell'eccesso di kh.
il negoziante aveva l'impianto RO guasto.
minkia, io controllo sempre l'acqua dei negozi, visto ke lui l'aveva sempre ok l'ultima volta non l'ho controllata, e ho fatto malissimo.....
porca miseria.
riassunto di kuello ke mi avete detto fino ad ora:
il ghiaietto ke ho sicuramente non è quarzo.
è ghiaia normale ambrata.
meglio ke faccio allora un test al viakal?
allora la CO2 in genere non alza il kh, ma se il ghiaietto è calcareo si
se voglio portare l'acqua RO a valori simmetrici di kh e gh allora posso tagliarla con kuella RU.
se li voglio asimmetrici devo giocare anke con i sali.
Vedere come Sul sito di Walter Peris.
KH7 e GH7 non vanno bene per i poecilidi?
meglio ancora + alti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |