ictalurus_melas
09-08-2012, 08:51
ciao! ho inserito da piu di 3 settimane dell egeria densa in vasca che fa fatica a crescere perlopiu emette getti laterali e stenta a crescere in altezza le cime presentano un fogliame piu piccolo e meno sviluppato delle foglie centrali o basali..
essendo questa una piante di facile coltivazione e di crescita veloce mi chiedevo quale sia il problema che ne blocca la crescita
la vasca e di 100 lt netti i valori sono PH7,5 KH 5 dh GH 5 dh NO2 0 mg NO3 4/5 mg
l illuminazione e composta da 2 PL da 36 watt ciascuna 6400 K quinti sono 0,7 watt a litro
il substarto e' inerte (ma non dovrebbe essere un problema per l egeria visto che prende nutrimeno dalle foglie) e la fertilizzazione in colonna e' affidata ad un fertilizzante liquido unico TROPICA AQUACARE PLANT NUTRITION (esente da nitrati e fosfati)
detto questo faccio cambi settimanali del 10% con acqua di rete la quale contiene una concentrazione di nitrati di 5mg/L
il consumo di nitrati della vasca stando ai test e quindi di circa 1 o 2 mg a settimana.. e nella vasca non ci sono pesci ma solo lumache ..
avevo messo anche della lemna minor che anchessa e andata a rimpicciolirsi deperire fino a scomparire del tutto dalla vasca...
cosa dovrei fare?? e forse il caso di acquistare un ferilizzante unico che pero contenga anche nitrati e fosfati?? oppure dovre muovermi in altro modo??
grazie in anticipo a tutti voi!
essendo questa una piante di facile coltivazione e di crescita veloce mi chiedevo quale sia il problema che ne blocca la crescita
la vasca e di 100 lt netti i valori sono PH7,5 KH 5 dh GH 5 dh NO2 0 mg NO3 4/5 mg
l illuminazione e composta da 2 PL da 36 watt ciascuna 6400 K quinti sono 0,7 watt a litro
il substarto e' inerte (ma non dovrebbe essere un problema per l egeria visto che prende nutrimeno dalle foglie) e la fertilizzazione in colonna e' affidata ad un fertilizzante liquido unico TROPICA AQUACARE PLANT NUTRITION (esente da nitrati e fosfati)
detto questo faccio cambi settimanali del 10% con acqua di rete la quale contiene una concentrazione di nitrati di 5mg/L
il consumo di nitrati della vasca stando ai test e quindi di circa 1 o 2 mg a settimana.. e nella vasca non ci sono pesci ma solo lumache ..
avevo messo anche della lemna minor che anchessa e andata a rimpicciolirsi deperire fino a scomparire del tutto dalla vasca...
cosa dovrei fare?? e forse il caso di acquistare un ferilizzante unico che pero contenga anche nitrati e fosfati?? oppure dovre muovermi in altro modo??
grazie in anticipo a tutti voi!