Visualizza la versione completa : Aiutate un novello...
Keishusan
08-08-2012, 22:48
Ciao a tutti,
vorrei cimentarmi seriamente in questo mondo, volevo un aiuto su come partire.
Vorrei acquistare un acquario di 40/50 litri massimo, purtoppo lo spazio è limitato.
Immagino sia indispensabile un filtro, un fondale, delle piante, un biocondizionatore dell'acqua, oltre che ai pesci naturalmente (pensavo 2 pesci rossi)... serve altro?
Ma sono molto indeciso su cosa acquistare, esistono tantissime marche e tanti prezzi diversi, che marche/modelli mi consigliate? Cosa prendere e cosa no?
Magari da eBay?
Grazie mille per l'aiuto
Alessandro
blackstar
08-08-2012, 23:00
ciao e rinnovo il benvenuto nel forum...
la prima cosa che ti consiglio di fare per l'acquisto della vasca è guardare nel mercatino se trovi un buon usato nella tua zona e ci risparmi parecchio.... le vasche vanno bene un pò tutte (del resto son 5 vetri, l'importante è che le siliconature siano in ottimo stato ) abbonda più che puoi col litraggio da 50 a 60 litri non ci sono grosse differenze di dimensione....per la marca non saprei di preciso che consigliarti, dipende un pò anche dal tuo budget
l'importante è la tecnica....
l'illuminazione per essere ottimale deve essere sugli 0,5 w/l es. per 50 litri netti va bene una lampada da 25 watt
il filtro deve essere abbastanza capiente per contenere più cannolicchi e materiale filtrante possibile... il classico interno è a tre scomparti uno vicino all'altro... evita i filtri a percolazione (quelli incorporati nel coperchio) che sono meno efficienti
poi ti servirà un termoriscaldatore adeguato al litraggio (per 50 litri va bene 50 watt)
un termometro per tenere sotto controllo la temperatura
test a reagente per misurare i valori dell'acqua, i fondamentali sono nitrati nitriti kh gh e ph
per muovere i primi passi nel mondo dell'acquariofilia consapevole ti consiglio di leggerti le guide in evidenza in questa sezione del forum
daniele68
08-08-2012, 23:24
Ciao e benvenuto.
Vorrei acquistare un acquario di 40/50 litri massimo, purtoppo lo spazio è limitato.
Immagino sia indispensabile un filtro, un fondale, delle piante, un biocondizionatore dell'acqua, oltre che ai pesci naturalmente (pensavo 2 pesci rossi)..
Purtroppo ti consiglierei di rivolgere la tua attenzione su un altro tipo di pesci..anche 60 litri sono pochini per due pesci rossi ;-)
swan ganz
09-08-2012, 00:16
Benvenuto ! quoto blackstar, dai una occhiata alle varie schede ed approfondimenti
Keishusan
09-08-2012, 10:05
Mi sto leggendo tutte le vostre guide, grazie.
Una cosa del genere potrebbe andar bene? E' valido quello che danno?
http://www.ebay.it/itm/Acquario-completo-Ferplast-Capri-50-/230666251058?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item35b4c7ab32#ht_4514wt_1149
bettina s.
09-08-2012, 10:26
si può anche andare, ma in quella vasca di soli 40 litri, non è che ci puoi mettere chissà che: non pensare che i pesci rossi siano semplici perché resistenti: necessitano di vasche molto più capienti, se ben tenuti vivono molti anni, quindi non è un acquisto da fare alla leggera.
In una vaschetta così potresti metterci un trio di piccoli poecilidi che vanno bene in acqua di rubinetto, ma dovrai preventivamente prendere accordi per il ritiro degli avannotti che saranno tanti e, dato il litraggio, non potrai tenere.
Oppure, se puoi tagliare l'acqua di rete con acqua di osmosi, puoi mettere dei piccoli ciprinidi, come quelli del genere rasbora, 5 o 6, non di più.
Tieni presente che gestire una vasca di basso litraggio è un po' più complicato rispetto ad una di 80 - 100 litri, perché gli errori non vengono diluiti, per così dire e possono avere effetti più grastici, parlo di eccesso di cibo, mancati cambi...
Intanto leggi bene le discussioni in evidenza in questa sezione o nella mia firma e dai un occhio al mercatino di AP.;-)
blackstar
09-08-2012, 12:01
concordo pienamente con bettina circa il litraggio..... una vasca con lunghezza 60-70 invece di 50 sicuramente non è molto più ingombrante e ti permette di gestire meglio i valori e la la loro stabilità.... avresti anche un pochino più di scelta coi pesci... calcola che un acquario ottimale per un principiante è sui 75-100 litri....
cmq è una decisione tua e aggiungo alle affermazioni corrette di bettina che una coppia carassi (di quelli ornamentali che magari restano più piccoli) non andrebbe messa in acquario più piccoli di 120 litri....crescono molto e in fretta, mangiano e cac...no come buoi e per questo motivo c'è bisogno di un filtraggio efficiente e sovradimensionato
Keishusan
09-08-2012, 12:39
Non mi è chiaro come condizionare l'acqua in base ai test che si effettuano con il reagente, una volta che ho determinati valori, cosa fare? Ho trovato delle guide che mi sembrano più delle tesi di chimica... aiuto :D
Dipende da che valore vuoi modificare.
Un po' di chimica devi saperla, è necessario avere sempre chiaro cosa si sta facendo. ;-)
Keishusan
09-08-2012, 12:48
Ma quindi esistono vari prodotti in base ai valori che voglio modificare? Vorrei capire bene cosa devo comprare...
blackstar
09-08-2012, 12:57
no no aspetta chiariamo un pò... non è necessario avere una laurea in chimica per ottenere un acqua con valori ottimali.... bastano poche semplici regolette
allora ti prendo come esempio una possibile popolazione per un acquario di 60 litri.... 1 betta maschio 5 rasbore e delle caridine japonica
questi pesci... tutti di origine asiatica necessitano di un acqua tenera e acida per vivere in condizioni ottimali.... ciò vuol dire: ph 6-7, kh 5-6 gh 10-8 (sono esempi è non prenderli come optimus per i valori precisi guarda le schede dei pesci)
metti caso di avere un acqua di rete con ph 7 kh 10 e gh8.... in questo caso per riempire il tuo acquario con un acqua che abbia le caratteristiche ottimali dovresti inserire 30 litri di acqua di rubinetto (decantata e biocondizionata) e 30 litri di acqua osmotica (non la distillata, l'osmotica la trovi nei negozi di acquariologia)
nel caso in cui tu debba agire sul ph ci sono diversi metodi, i prodotti chimici tipo ph minus e compagnia bella non senrvono a molto, abbassano per poco tempo il ph riportandolo poi al valore iniziale provocando pericolosi sbalzi....
la cosa migliore da fare è acidificare l'acqua con torba o impianto a co2 (l'impianto co2 è da considerarsi solo se si hanno molte piante in acquario)
la cosa migliore da fare prima di riempire ed allestire l'acquario è deciderne l a popolazione in modo da inserire da subito l'acqua coi valori giusti e non dover tribolare per aggiustarli successivamente, magari con anche dentro i pesci....
se hai dubbi chiedi pure
ah i valori dell'acqua li misuri coi test a reagente che trovi online o nei negozi di acquariofilia, sono molto semplici da utilizzare.... i fondamentali sono ph, kh e gh...
per il discorso del ciclo dell'azoto hai letto la guida specifica?
Keishusan
09-08-2012, 13:21
Scusami ma sto leggendo un sacco di guide e credo di far confusione...
Per esempio per i pesci rossi dovrei avere (ho trovato questi valori)
PH deve essere 7,5/8
dgh deve essere 8/18
KH deve essere 6/14
NO3 deve essere massimo 20
Per ogni componente dovrei avere un prodotto/el.chimico da comprare per regolarlo?
Sto seguendo questa guida...
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/preparazione_acqua.asp
ma mi appare tutto molto complesso...
Per ogni componente dovrei avere un prodotto/el.chimico da comprare per regolarlo?
Non e proprio cosi, salvo casi particolari sono in pochi che si mettono variare selettivamente gh o kh.
Vuoi aumentare le durezze?
Basta usare più acqua di rubinetto
Le vuoi abbassare?
Usa più acqua osmotica
Poi sei sfortunato che la tua acqua e troppo tenera per i conchigliofili del tanganica poi sempre indurirla con gli appositi sali.
Oppure se hai gh 10 e vuoi guppy e bene che lo alzi un po, basta rabboccare l'acqua evaporata con acqua di rubinetto al posto di quella osmotica.
Per ottenere lo stesso effetto a volte ci sono più metodi, è necessario valutare in volta in volta la soluzione migliore, l'uso della "chimica", nel senso manca calcio e magnesio usiamo i sali, è solo una delle possibilità.
blackstar
09-08-2012, 13:48
in quella guida ti spiega come fare per aggiungere sali all'acqua osmotica, non per correggere le durezze che hai già in vasca
Keishusan
09-08-2012, 14:42
Oggi compro il test dell'acqua da provare nel mio piccolo acquario che ho già, e vediamo come sta l'acqua, a breve vorrei passare a qualcosa di più professionale e grande, spero il 60 litri...
P.s. 60 litri pesano circa 60 kili?
blackstar
09-08-2012, 14:58
anche di più.... perchè oltre all'acqua hai il peso della vasca, il ghiaino, gli arredi... secondo me intorno ai 70-80 kili ci arriva...
hai anche un altro acquario? quanto è grande? che pesci ci tieni? (scusa sono curiosa)
..:Blackcloud:..
09-08-2012, 15:06
Per comprare tutto e risparmiare qualcosa prova #70 http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
Secondo me l'acquario per te e uno di questi #36# :
60-70 litri : http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-capri-60x315x395h-litri-senza-supporto-p-12743.html
sui 90 litri : http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-capri-80x315x465h-litri-senza-supporto-p-12744.html
Pero hanno lampade scadenti #07, se vuoi un acquario con una vegetazione rigogliosa e folta ( secondo me la cosa principale ) opta per un rio 125 #36# con due neon T5 da 28w ( totale 56w) i t5 consumano molto meno e rendono di piu dei T8
rio 125 http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-nero-senza-supporto-p-3691.html
Puoi mettere dentro pecilidi, tipo 2 platy corallo e un trio di guppy, , con 3-4 corydoras ( anche di piu) evita i consigli dei negozianti su prodotti come nitrivec biocondizionatori con batteri e altre diavolerie #26
Basta questo :
- un biocondizionatore : http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-aqua-amica-120ml-p-823.html
Un fertilizzante tutto in uno sera, tetra ecc : http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-verde-incanto-120ml-p-825.html
oppure : http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-florapride-magnifiche-piante-acquatiche-verde-intenso-p-850.html
( io ho il florapride #24 )
Poi, volendo un attivatore batterico ( stimola un po i batteri rinforzandoli, forse,e quel che dicono sulla carta #28d#) : http://www.aquariumline.com/catalog/sera-nitrivec-100ml-p-738.html
BASTA. non prendere altri ph/kh minus , nitrate stop nitriti stop, bionitriazz sono solo cose inutili, a si il mangime .
L'aeratore ( bollicine) se hai piante non serve ( con i rossi si perche mangiano le piante quindi con i rossi niente piante, forse qualche anubias ;-))
FONDO: puoi andare col classifo fondo fertile + ghiano ( 2-3mm) di quarzo inerte ( il colore puoi sceglierlo come vuoi) basta che non sia calcareo ( viakal)
Il fondo fertile e uno di questi : http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1988-deponit-fondo-fertilizzante-48kg-litri-p-1865.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-litri-p-854.html
Metti pure quello da 120 litri su un 80 che va bene ( se metti molte piante, a crescita rapida magari)
Se vai in negozio almeno da me vendevano il complete substrate a 25 euro ogni 5,8 kg, invece su internet sta a 13 euro. #18 #18 #18
mmm... credo che basti, magari ho anche sbagliato qualcosa ma spero di averti aiutato ( non sono un esperto #12 ma quache base la so ) #28 #28 #28 #28 #28
P.S.: il primo gg metti piante e biocondizionatore il secondo metti i batteri altrimenti il cloro e i metalli pesanti ti "distrugge" il liquido (batteri) che hai comprato e pagato #28f
blackstar
09-08-2012, 16:05
non comprare batteri ne attivatori batterici, non servono a nulla... la vasca matura senza basta mettere in vasca un pizzichino di mangime ogni giorno
..:Blackcloud:..
09-08-2012, 21:32
non comprare batteri ne attivatori batterici, non servono a nulla... la vasca matura senza basta mettere in vasca un pizzichino di mangime ogni giorno
e vero, infatti ho scritto "forse, e scritto sulla carta, etichetta" che alla fine vale come o meno del pizzico di mangime... ma sai... altre mie amiche e altri non si fidano e corrono a spendere 10€ di batteri.... allora si lascia la scelta
Keishusan
09-08-2012, 23:08
anche di più.... perchè oltre all'acqua hai il peso della vasca, il ghiaino, gli arredi... secondo me intorno ai 70-80 kili ci arriva...
hai anche un altro acquario? quanto è grande? che pesci ci tieni? (scusa sono curiosa)
Ho un 20 litri con un pesce rosso (di una tipologia che non riesco a distinugere :D ), e una Neritina zebra, dentro c'è un filtro duetto con spugne blu e carbone attivo.
Stavo facendo un test con il reagente che ho comprato oggi, non l'avevo mai fatto... sto imparando un sacco di cose qui...
I valori sono...
Ph - 8
Gh - 11
Kh - 9
NO2 - 0 mg/l
NO3 - 0,05 mg/l
Mi pare sia tutto apposto e non devo fare niente no?
------------------------------------------------------------------------
Per comprare tutto e risparmiare qualcosa prova #70 http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
Secondo me l'acquario per te e uno di questi #36# :
60-70 litri : http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-capri-60x315x395h-litri-senza-supporto-p-12743.html
sui 90 litri : http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-capri-80x315x465h-litri-senza-supporto-p-12744.html
Pero hanno lampade scadenti #07, se vuoi un acquario con una vegetazione rigogliosa e folta ( secondo me la cosa principale ) opta per un rio 125 #36# con due neon T5 da 28w ( totale 56w) i t5 consumano molto meno e rendono di piu dei T8
rio 125 http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-nero-senza-supporto-p-3691.html
Puoi mettere dentro pecilidi, tipo 2 platy corallo e un trio di guppy, , con 3-4 corydoras ( anche di piu) evita i consigli dei negozianti su prodotti come nitrivec biocondizionatori con batteri e altre diavolerie #26
Basta questo :
- un biocondizionatore : http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-aqua-amica-120ml-p-823.html
Un fertilizzante tutto in uno sera, tetra ecc : http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-verde-incanto-120ml-p-825.html
oppure : http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-florapride-magnifiche-piante-acquatiche-verde-intenso-p-850.html
( io ho il florapride #24 )
Poi, volendo un attivatore batterico ( stimola un po i batteri rinforzandoli, forse,e quel che dicono sulla carta #28d#) : http://www.aquariumline.com/catalog/sera-nitrivec-100ml-p-738.html
BASTA. non prendere altri ph/kh minus , nitrate stop nitriti stop, bionitriazz sono solo cose inutili, a si il mangime .
L'aeratore ( bollicine) se hai piante non serve ( con i rossi si perche mangiano le piante quindi con i rossi niente piante, forse qualche anubias ;-))
FONDO: puoi andare col classifo fondo fertile + ghiano ( 2-3mm) di quarzo inerte ( il colore puoi sceglierlo come vuoi) basta che non sia calcareo ( viakal)
Il fondo fertile e uno di questi : http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1988-deponit-fondo-fertilizzante-48kg-litri-p-1865.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-litri-p-854.html
Metti pure quello da 120 litri su un 80 che va bene ( se metti molte piante, a crescita rapida magari)
Se vai in negozio almeno da me vendevano il complete substrate a 25 euro ogni 5,8 kg, invece su internet sta a 13 euro. #18 #18 #18
mmm... credo che basti, magari ho anche sbagliato qualcosa ma spero di averti aiutato ( non sono un esperto #12 ma quache base la so ) #28 #28 #28 #28 #28
P.S.: il primo gg metti piante e biocondizionatore il secondo metti i batteri altrimenti il cloro e i metalli pesanti ti "distrugge" il liquido (batteri) che hai comprato e pagato #28f
Grazie mille, sono molto utili queste dritte!
Si i valori possono andare, anche se un acqua un po più dura non guasterebbe.
Keishusan
09-08-2012, 23:27
Si i valori possono andare, anche se un acqua un po più dura non guasterebbe.
Acqua più dura cioè che valore riguarda?
Più acqua del rubinetto e dovrei risolvere no?
Con acqua dura o tenera ci si riferisce in genere al gh.
Con i pesci rossi l'acqua osmotica ti serve solo per il rabbocco dell'acqua evaporata, in genere per loro va benissimo l'acqua di rubinetto.
Keishusan
09-08-2012, 23:56
Ultimamente, non avendo quella osmotica, avevo usato acqua da bottiglia alla stessa temperatura dell'acquario, la prossima volta biocondiziono un po' di acqua del rubinetto e aggiungo quella.
Keishusan
10-08-2012, 01:16
Per temperatura e/o riscaldamento è necessario qualcosa per i pesci rossi? O va bene la temperatura ambiente?
blackstar
10-08-2012, 08:19
sono pesci che vivono in acque fredde quindi non c'é bisogno di termoriscaldatore.... in ogni caso stai tenendo in tuo pesce in una vasca inadatta a lui
..:Blackcloud:..
10-08-2012, 13:44
Per temperatura e/o riscaldamento è necessario qualcosa per i pesci rossi? O va bene la temperatura ambiente?
Sei sicuro di andare coi rossi ?
Io andrei con un trio di platy corallo (http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/fotografie/xiphophorus-maculatus-platy/coppia.jpg) ( se ti piace il colore assomigliano ai rossi ma molto piu piccoli) e fare un po di scenario con qualche pianta facile che non neccessita di particolari cure....
LA durezza e il ph di acqua di rubinetto va bene per loro ( almeno nel nord-est .... -38 )
Altrimenti i rossoni stanno stretti !
Come vegetazione se vuoi mettere solo ghiaino per non complicarti la vita, se metti un piccolo legno puoi ricoprirlo con del muschio di java ( certi utenti lo regalano) poi fare un cespuglietto di felce ( microsorum pteropus) che puoi legarlo a una roccia (gli basta fertilizzante liquido e il rizoma non va interrato) poi qualche piccola anubias nana, e lo sfondo lo riempi con un po d'egeria densa ( io la ho pagata 2,90€ su internet 10 steli da 15 - 20 cm #36#) che non fa radici e ho resta galleggiante e lo interri un po sul ghiaino. ;-)
Secondo me verrebbe fuori bene quel 50-60 litri ! #70
Keishusan
14-08-2012, 00:16
sono pesci che vivono in acque fredde quindi non c'é bisogno di termoriscaldatore.... in ogni caso stai tenendo in tuo pesce in una vasca inadatta a lui
Cosa non va bene nella mia attuale vasca?
filofilo
14-08-2012, 00:37
sono pesci che vivono in acque fredde quindi non c'é bisogno di termoriscaldatore.... in ogni caso stai tenendo in tuo pesce in una vasca inadatta a lui
Cosa non va bene nella mia attuale vasca?
Ti e' stato ampiamente ripetuto: e' piccola! 20 litri sono troppo pochi per ospitare degnamente dei pesci, Tanto piu' per dei pesci rossi!
blackstar
14-08-2012, 10:18
grazie filofilo mi hai tolto le parole di bocca....è piccola, davvero troppo per un pesce rosso, nemmeno 50 litri sono sufficienti... sono pesci che sporcano tanto e crescono tanto, hanno bisogno di compagnia pertanto stanno bene un vasche molto grandi, 200 litri per un trio di ornamentali o meglio in un laghetto.... spero di essermi spiegata ora ;)
Keishusan
14-08-2012, 22:51
Volevo passare ad un acquario più grande, ma avevo letto da molte parti di un minimo di 20 litri a pesce rosso, sarà sbagliato ma non prendetevela con me, ci saranno molte fonti errate in giro per il web...
Uno cerca anche di informarsi leggendo e cercando di capire, ma se non capitavo nel vostro forum probabilmente non l'avrei mai saputo, e sono ormai 2 anni che il mio pesce rosso sta bene nel suo acquario, non mi sarebbe nemmeno venuto il dubbio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |