PDA

Visualizza la versione completa : Consigli allestimento nuovo acquario


lè92
08-08-2012, 15:27
Ciao!
Finalmente ho deciso di cambiare l'acquario Ferplast Capri 80 (80x30x45h)
avviato da ottobre con un acquario artigianale fatto da me (120x60x50h) spessore vetri 12mm.
La vasca è stata fatta reticolizzare x una settimana, dopo di che è stata riempita fino all'orlo e lasciata piena x 3 giorni. Ora è arrivato il momento di allestire questa vaschetta-14- e quindi mi servirebbero consigli da persone che hanno più esperienza di me. partiamo con domande a raffica:-D
Che filtro mi consigliate di prendere?
Riscaldatore: quanti watt? che marca?
Che fondo fertilizzato prendo? quanti kg? quanto cm devo fare?
Ghiaia ne ho 20 kg, bastano?? quanti cm metto?
Poi ho letto in giro che prima di mettere la ghiaia mettono una retina a maglia fine
per evitare che il fondo fertilizzato si mischia con la ghiaia o peggio viene a galla
come spesso succede con l'acquario che ho già. Questa retina è utile??
Come fertilizzante sto usando il kit della Dennerle (S7-V30-E15) e CO2 in gel
continuo con questo?
L'areatore è utile?
Plafoniera: Artigianale con 4 t8 da 120cm
Pulizia dei vetri: raschietto o calamita?

Per quanto riguarda la fauna: ho Guppy, Neon, 1 Chanda, 3 Corydoras, 2 Ancistrus,
6 Kryptopterus bicirrhis conosciuto comunemente come "Siluro di vetro indiano" o "Coltello di vetro" o "Pesce fantasma" o "Oltretomba" In poche parole chiamatelo come volete xD e infine
ho 2 Neritine.

Vorrei aggiungere altri tipi di pesci, quali posso aggiungere?? naturalmente metterò Caridine.

Mentre come flora ho Cabomba Caroliana,3 Anubias, 1 Egeria densa, Vallisneria, Sagittaria pratino, 1 Echinodorus Bleheri, 1 Ceratophyllum Demersu,1 Cryptocoryne Wendtii Green, 1 Limnophila Heterophylla, 1 Hygrophila Polysperma,1 Echinodorus Quadricostatus,
2 Cladophora e 1 Riccia. Che piante posso aggiungere?
E' vero che le piante rosse non le posso mettere per i Guppy?

Per ora questo è tutto, aspetto vostre risposte.
Grazie in anticipo!

devid97
08-08-2012, 16:14
come fondo fertilizzato prendi il dennerle deponit-mix con spessore di 5 cm (36 litri),la ghiaia dovrebbe bastare per fare 3 cm scarsi,il filtro devi scegliere fra quello interno o esterno,il riscaldatore da 400w,sarebbero 1 w/l,ma meglio prenderlo più potente così sei sicuro che mantenga la temperatura predisposta,impianto professionale di co2,raschietto,potrai pure mettere caridine,ma non penso riusciranno a riprodursi per i pesci vetro sono ottimi predatori #28

lè92
08-08-2012, 16:17
Filtro esterno naturalmente!
e per quanto riguarda la retina? la metto?

devid97
08-08-2012, 16:22
dipende dai due fondi,io non l'ho mai messa,cmq tu prova,ovviamente a maglia più fine del ghiaietto,per il filtro esterno,secondo me dovresti comprare il pratiko 400:
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13352.html
anche se avere due filtri è meglio,ma da quanto ho capito non alleverai discus,quindi...

lè92
08-08-2012, 21:48
Io ho il pratiko 100 sotto l'acquario che ho ora! Il mio rivenditore
di fiducia mi ha sconsigliato di prendere filtri dell'askoll perche non
sono buoni!
quindi riepilogando:
Riscaldatore 400w.
Fondo dennerle. (5 cm)
Ghiaia (3 cm)
Raschietto.

Come posso incrementare fauna e flora? che tipo?
Dubbio ancora sulla retina tra fondo e ghiaia.
Fertilizzante continuo con dennerle o c'è qualcosa di più completo?

scriptors
09-08-2012, 10:59
Che filtro mi consigliate di prendere?
Esterno, Eheim 2075

Riscaldatore: quanti watt? che marca?
Uno qualsiasi, non credo dalle tue parti nevichi molto in inverno ;-)

Che fondo fertilizzato prendo? quanti kg? quanto cm devo fare?
Ghiaia ne ho 20 kg, bastano?? quanti cm metto?
Calcola una altezza massimo di 5cm (6cm sul retro e 4 sul davanti). Dipende dalle piante che vorrai inserire, ti consiglio comunque un fondo unico, quindi di singolo materiale (tipo flourite)

Poi ho letto in giro che prima di mettere la ghiaia mettono una retina a maglia fine
per evitare che il fondo fertilizzato si mischia con la ghiaia o peggio viene a galla
come spesso succede con l'acquario che ho già. Questa retina è utile??
Non la metterei neanche sotto tortura, quando poi dovrai fare manutenzione alle piante e/o ne dovessi tirare fuori una, le radici ti tirerebbero tutto via e sarebbe un vero disastro #36#

Come fertilizzante sto usando il kit della Dennerle (S7-V30-E15) e CO2 in gel
continuo con questo?
Si, puoi continuare tranquillamente con questo protocollo.

L'areatore è utile?
Se metti piante decisamente no, non serve a nulla, anche se non metti piante l'aeratore non serve, basta smuovere il pelo acqua per 'areare' l'acqua ;-)

Plafoniera: Artigianale con 4 t8 da 120cm
Non ricordo a memoria il wattagio di tali neon, comunque preferirei i T5 ;-) (2x4.000°K e 2x 6.500°K ... prendili in un negozio di illuminotecnica e chiedi neon T5 840 ed 865, Osram o Philips vanno benissimo.)

Pulizia dei vetri: raschietto o calamita?
Raschietto a lametta, le calamite fanno più danni che altro.

Per quanto riguarda la fauna: ho Guppy, Neon, 1 Chanda, 3 Corydoras, 2 Ancistrus,
6 Kryptopterus bicirrhis conosciuto comunemente come "Siluro di vetro indiano" o "Coltello di vetro" o "Pesce fantasma" o "Oltretomba" In poche parole chiamatelo come volete xD e infine
ho 2 Neritine.
Verifica i valori richiesti dagli animali, non sono compatibili tra loro ;-)

Vorrei aggiungere altri tipi di pesci, quali posso aggiungere?? naturalmente metterò Caridine.
Aggiusta prima la fauna e poi ne parliamo in base ai valori vasca finali

Mentre come flora ho Cabomba Caroliana,3 Anubias, 1 Egeria densa, Vallisneria, Sagittaria pratino, 1 Echinodorus Bleheri, 1 Ceratophyllum Demersu,1 Cryptocoryne Wendtii Green, 1 Limnophila Heterophylla, 1 Hygrophila Polysperma,1 Echinodorus Quadricostatus,
2 Cladophora e 1 Riccia. Che piante posso aggiungere?
Tutte quelle che vuoi ma, probabilmente ti sarebbe utile un impiantino a CO2

E' vero che le piante rosse non le posso mettere per i Guppy?
No! (nel senso che puoi tranquillamente mettere piante rosse e Guppy insieme)

lè92
09-08-2012, 14:15
Ciao Scriptors!
grazie delle risposte. Ora mi è tutto più chiaro!
quindi mi consigli di eliminare ghiaia e fondo e di utilizzare
solo Fluorite della Seachem??

scriptors
09-08-2012, 14:42
Dipende, ma la vecchia vasca la lasci attiva o la elimini del tutto ?

Le marche commerciali che ho indicato prendile come riferimento per 'capirci' tra noi, che poi tu scelga una o l'altra marca a me non interessa (non sono mica un negoziante :-D)

I fondi stratificati, quindi fertile sotto e ghiaia sopra, finiscono comunque per esaurirsi/mischiarsi mentre un fondo unico puoi mischiarlo come ti pare, rivoltarlo come un calzino, piantare e spiantare senza problemi ecc. ecc.

lè92
10-08-2012, 15:09
La vecchia vasca la elimino.
Oggi ho preso il ferro per fare il supporto della vasca.Nei prossimi giorni
saldo e rivesto poi mi dedico all'elettronica!
Oltre ai T5 (consigliati da scriptors) Volevo aggiungere led UV per le alghe!
sono utili??

scriptors
10-08-2012, 16:44
idea interessante qualla dei LED (HTTP://WWW.ACQUARIOFILIA.BIZ/VBGLOSSAR.PHP?DO=SHOWENTRY&ID=73) UV, solo che costano troppo e vanno usati con molta cautela in quanto possono anche diventare cancerogeni (in pratica vanno inseriti in tubi chiusi ed isolati dalla vista in cui passa l'acqua).

Diciamo che se non sono proprio necessari meglio evitare ;-)

lè92
15-08-2012, 21:38
Quindi niente UV....
Come bioconadizionatori sto usando
Nitrivec e Aquatan della Sera. Continuo con quelli?
E poi non so che fondo prendere. una più economica della
fluorite c'è? O quella della Seachem è l'unica?

scriptors
20-08-2012, 09:23
Se l'acqua di rubinetto è potabile il condizionatore non serve, basta tenere l'acqua in un bidone aperto per 24h ;-)

Per il fondo mi vien difficile darti un consiglio che non sia il medesimo che uso io e con cui mi trovo molto bene (Seachem Black Sand) certo il fatto che io mi trovi bene non significa che sia una certezza anche per te. Non per ultimo costicchia ed è difficile da trovare ... è va integrato con pasticche da fondo (accoppiata vincente con le Tropica plant nutrition+)

Comunque, come già scritto, con un fondo unico ti risolvi qualsiasi problema con la piantumazione-spostamento delle piante, potendo smanettare senza problemi.

pazza
20-08-2012, 11:59
Anche io ti consiglio la flourite (io ho la dark).
Per il riscaldatore se lo trovi prendilo esterno,comunque è solo un fatto di estetica.
Per la fauna pensaci bene,e scegli pesci compatibili e soprattutto compatibili al tuo litraggio.

lè92
27-08-2012, 22:33
Ho deciso di cambiare tutto.
Voglio allestire la nuova vasca x ciclidi.
Come fondo prendo http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-bianchissima-fine-acqua-dolce-p-686.html
Poi metto ciottoli e sopra ancora rocce.

Come fauna vorrei mettere ramirezi, pulcher e aphistogramma. Sono compatibili tra di loro?
che pesci potrei aggiungere?

scriptors
28-08-2012, 08:55
Ti sconsiglio la sabbia bianca, dopo un paio di giorni ti verrà voglia di cambiarla perchè inizierà a sporcarsi ;-)

lè92
28-08-2012, 21:46
Ciao scriptors
Oggi sono andato a parlare con il mio negoziante
e mi ha consigliato sabbia corallina (ghiaia).
Cosa mi consigli??

lè92
04-09-2012, 15:14
Posso usare pietre calcaree??