Entra

Visualizza la versione completa : Isolare sfondo 3D


Gio2011
07-08-2012, 19:25
Ciao a tutti

Sto realizzando uno sfondo in polistirolo ricoperto di malta. Ho smaltato la prima sezione, e mi chiedevo se prima (o dopo) aver verniciato, si deve passare qualcosa per isolare la Malta dall acqua (plastivel). O basta la vernice?

holyhope
08-08-2012, 13:48
io ho usato vernici atossiche e non lo ho isolato! Il plastivel è molto caro e mi ha deluso un botto (addirittura mi ha sciolto il polistirolo)....

Gio2011
08-08-2012, 16:56
Azz..Addirittura?

Per vernici atossiche intendi acriliche ad acqua?

MR.ACQUARIO
08-08-2012, 17:26
Mi scuso in anticipo se mi intrometto così nella discussione ma essendo che è stato aperto questo topic è inutile aprirne un'altro quindi vorrei chiedere se al posto del silicone per isolare lo sfondo posso usare una miscela di colla vilinica...... comunque mi aggrego alla domanda di Gio2011..

Gio2011
08-08-2012, 19:09
Mr. Hai fatto bene. Altre fonti mi dicono che dopo una bella verniciata, è necessario passare due mani di fissante (es. Plastivel) su tutto lo sfondo ;)

dave81
08-08-2012, 21:34
il plastivel si può anche usare, non costa molto perchè costa molto meno della resina epossidica ed è facile da spennellare.non è adatto per essere messo a diretto contatto col polistirolo. comunque anche io sono rimasto deluso dal plastivel quando ho fatto uno sfondo in poliuretano: il motivo è semplice, è un materiale che non è specifico per l'acqua. invece la resina epossidica è molto meglio ma è più difficile da usare. e costa molto di più.

Gio2011
08-08-2012, 22:13
In che senso non è specifico?

Si legge che una volta asciutto è difficile che si consumi e intacchi...magari dandone due o tre mani riesci a creare uno stato abbastanza resistente. Io ho quello liquido, sarei curioso di provare quello spray

dave81
09-08-2012, 11:21
io ho provato sia quello spray che quello liquido. li conosco bene. ovviamente a seconda di quello che devi fare, è più indicato l'uno o l'altro. il plastivel non è un prodotto specifico per restare immerso in acqua per molto tempo, sulla scatola c'è scritto che è indicato per il legno e altri materiali, in alcuni punti è diventato bianco come se avesse assorbito acqua, se lo avessi saputo prima non l'avrei usato. la resina epossidica è usata per il trattamento antiosmosi degli scafi in legno delle barche, quindi non assorbe acqua ed è più resistente del plastivel.

Cursor
09-08-2012, 12:09
Ma scusate invece poi di utilizzare la malta che da' anche molto peso ... perche' non fate polistirolo lavorato ( ci sono vari metodi .. ) + colore e infine resina oppure polistirolo lavorato e silicone spolverato con ghiaia / sabbia , il plastivel l'ho utilizzato in spray e lo sconsiglio perche' per isolare per bene una superfice ce ne vogliono diverse passate ( e si rischia sempre di lasciare punti scoperti ) mentre tra i due quello liquido evita questo tipo di problemi .
Sulla durata nel tempo sto' a quello che ha detto dave dato che io con quello a spray dopo poco ho tolto gli arredi trettati perche' assorbivano acqua e marcivano .

dave81
09-08-2012, 12:37
il plastivel l'ho utilizzato in spray e lo sconsiglio perche' per isolare per bene una superfice ce ne vogliono diverse passate ( e si rischia sempre di lasciare punti scoperti ) mentre tra i due quello liquido evita questo tipo di problemi

confermo.

dave81
09-08-2012, 12:56
Ma scusate invece poi di utilizzare la malta che da' anche molto peso ... perche' non fate polistirolo lavorato ( ci sono vari metodi .. ) + colore e infine resina oppure polistirolo lavorato e silicone spolverato con ghiaia / sabbia

così è più semplice ma sicuramente galleggerebbe, farlo stare giù poi non è semplice. bisogna siliconarlo al vetro e non a tutti piace l'idea di sporcare tutto il vetro posteriore. io ho risolto inserendo dei sassi nello sfondo (io ho usato però poliuretano espanso).

Gio2011
09-08-2012, 17:08
Ciao Dave...anche a me non fa molto piacere siliconarlo sul posteriore, anche in vista di unr estylig della vasca. Devo dire che ricoperto di tutto quel cemento la vedo dura che galleggi...forse metterò dei sassi sotto sabbia e una punta di silicone sul lato sopra, di "facile" rimozione.

Gio2011
09-08-2012, 21:27
Scusate non avevo letto i commenti sul plastivel!quindi come consigliate di procedere?dopo la verniciatura cosa utilizzare?

dave81
10-08-2012, 16:22
te l'ho detto, se vuoi puoi anche usare il plastivel, costa relativamente poco ed è facile da usare ma secondo me è meglio la resina epossidica. io il plastivel non lo uso più. soprattutto se è un lavoro a cui tieni molto e deve essere duraturo nel tempo. se invece è solo un esperimento, uno sfizio, una prova (magari tra qualche mese ti stufi e lo tiri via boh) allora il plastivel può bastare. dipende da quanto sei disposto a spendere. :-)

Cursor
10-08-2012, 17:03
Io lo siliconerei sempre uno sfondo sulla parete posteriore perche' basta che si scosta un minimo per dare la possibilita' a pesci di piccole dimensioni ( ma mi preoccuperei pure di quelli un po' piu'ì grandicelli ) di incastrarsi e magari di morirci senza che nemmeno te ne accorgi ... pensavo che fosse scontatto :-).
Il " problema " del siliconare lo sfondo al vetro e' piu' la mancanza di voglia nel ripulire una volta che si vuole cambiare allestimento perche' con una lametta torna nuovo e il silicone si leva velocemente .
Importante non siliconare sulle siliconature della vasca se no diventa un problema .

Poi io penso che se le cose le fai fatte bene non sbagli mai quindi anche se ci perdi un po' piu' di tempo io lo siliconerei in modo che come lo metti rimane ( IMHO ) .

Gio2011
10-08-2012, 19:02
Cursor ti vorrei vedere a staccare il silicone "velocemente" da un vetro 150x60 :-D

Non cedo tu ci possa riuscire se siliconi il fondo o il centro senza rompere lo sfondo. Il retro dello sfondo è liscio, quindi facendolo aderire, puntandolo con dei sassi sul fondo e un punto di silicone quasi in superficie (dove puoi arrivare semplicemente con un cutter) credo si possa fare senza che per foza ci vadino a morire dei pesci.

Dave visto la spesa prevista per i pesci che metterò, credo che qualche deca in più sia meglio investirlo, e avere uno sfondo fatto bene. Il fatto è che come fissante conosco solo il plastivel. Trasparente così. Se esiste qualcosa altro che duri di più e sia sicuro, ti prego di scrivere :)

dave81
10-08-2012, 21:27
allora non ti resta che comprare la resina epossidica, sicuramente è migliore del plastivel. prova a guardare qui (http://www.resinboat.it/index.php?main_page=index&cPath=133&zenid=b83ba278e33368080559e7627ea49e8d)
------------------------------------------------------------------------
Io lo siliconerei sempre uno sfondo sulla parete posteriore perche' basta che si scosta un minimo per dare la possibilita' a pesci di piccole dimensioni ( ma mi preoccuperei pure di quelli un po' piu'ì grandicelli ) di incastrarsi

hai ragione. sono d'accordo. però vuoi mettere la comodità di avere uno sfondo che non galleggia e che è semplicemente appoggiato nella vasca come un qualunque legno o roccia... il mio lo posso togliere quando voglio. se è fatto bene, lo sfondo dovrebbe aderire bene al vetro posteriore e non dovrebbe restare nessuno spazio, il silicone diciamo è una sicurezza in più perchè fa da riempitivo e non lascia spazi dietro

Cursor
11-08-2012, 10:46
Gio ho fatto diverse vasche e so' come togliere il sigillante , dal' 881 al jbl al saratoga .

Se lo vuoi salvare invece di siliconare il fondo o il centro siliconi sullo spessore dello sfondo che poggia sui vetri laterali e in alto .... così il silicone lo tagli di lato e da sopra .

Sul fondo non serve il sigillante tanto c'e' il fondale e i pesci non ci si infilano ... in centro non serve , solito accorgimento mai siliconare sulle siliconature della vasca .
Certo dave in quel modo lo puoi mettere quando vuoi così lo metti solo a vasca vuota e' vero , ma lo puoi sempre togliere anche a vasca piena ...:-)

Gio2011
11-08-2012, 20:51
Ottimo grazie del link dave. Se il mio amico che lavora alla nautica non me la "esce", so dove andare a parare!

Posterò il work in progress molto probabilmente di seguito a questo post!