Entra

Visualizza la versione completa : prima probabile esperienza


Sjd
07-08-2012, 18:20
ciao a tutti volevo informazioni per l'allevamento di ciclidi nani, come prima coppia pensavo ai borelli o cacatuoides o trifasciata e mi sarebbe piaciuto ricreare un biotopo della zona da cui vengono, cioè una riproduzione fedele del loro habitat, quindi mi servirebbero più info possibili ( volevo usare un acquario 60*35*44h, che dite?).....sarebbe possibile come prima esperienza col dolce?

Sjd
07-08-2012, 18:33
come illuminazione pensavo a 2/3 t5 e come filtro esterno quale prendere?
come coinquilini?

MarZissimo
07-08-2012, 19:05
Prima di tutto scegli la specie, poi gli costruisci l'acquario intorno.

60cm se non vuoi acidificare molto l'acqua vanno bene i borelli, anche se, se riesci a portare il ph almeno a 6,5 (e non è un gran sforzo di solito, basta usare un pò di osmosi e un pò di torba) ti si apre un mondo intero di specie fantastiche e tutte da studiare/documentare.

Sjd
07-08-2012, 20:26
per es. che specie ci sarebbero? per l'acqua di ro va bene, ma di torbe ne so poco o nulla, ma mi piacerebbe informarmi, grazie.

MarZissimo
08-08-2012, 01:58
In sezione "Approfondimenti dolce" trovi una discussione sugli acidificanti naturali e su come utilizzarli.
Una volta letta quella e visto un pò quali possono essere per te i materiali acidificanti migliori, possiamo iniziare a parlare di dosaggi e di chimica dell'acqua.
Se vuoi vedere un pò di Apisto di siti ce ne son tanti, e anche youtube una grossa mano la da (non sempre ma un pò di video carini ci sono)
Un sito in cui trovi un pò di di gallery è questo:
http://apistogrammaidiots.com/Fishroom_1/fishroom_1.html

Da lì puoi solo vedere l'estetica, quindi è giusto per dire: "questa è una specie che vorrei assolutamente, la posso tenere?", ma può essere un punto di partenza ;-)
Chiaro che poi ci sono specie più semplici e specie più difficili, però uno sguardo in giro non fa mai male. IMHO

Sjd
08-08-2012, 21:50
delle specie in foto mi piacciono i cacatuoides, gli agassizi, i nijsseni gli altispinosa e gli adoketa...mammamia quante specie #12

MarZissimo
08-08-2012, 22:18
E pensa che non sono nemmeno tutte...
60x35 di quelli che hai nominato mi sa che non ce ne sta nessuno però...forse forse gli altispinosa...

davide.lupini
08-08-2012, 22:20
E pensa che non sono nemmeno tutte...
60x35 di quelli che hai nominato mi sa che non ce ne sta nessuno però...forse forse gli altispinosa...

no #07
al massimo dei borelli

Sjd
08-08-2012, 22:24
e in un 80*32*44h?

davide.lupini
08-08-2012, 22:26
li si ;)
a parte le ivana puoi metterli tutti (ovviamente parlo di singola specie ;-))

Sjd
08-08-2012, 22:35
quindi dovrei scegliere una di quelle specie, voi vista la mia esperienza nulla, di quelle quale scegliereste? come fondo? piante consigliate ( pensavo ad un 4 t5 come illuminazione e al max co2 in bolle) ? come compagni corydoras panda?

enry94
08-08-2012, 23:09
a.cacatuoides per i seguenti motivi :
valori dell'acqua facile da ottenere per un neofita
si trovano facilmente in negozio
costi accettabili per la coppia
e infine perchè hanno dei bei colori ;)

ps: se lo dovevi allestire nel mese di giugno io avevo una coppia in vendita di questi soggetti .

MarZissimo
08-08-2012, 23:40
Se opti per i cacatuoides fai una ricerca nel forum, abbiamo aperto una sezione apposita proprio perchè ormai si è detto di tutto e di più, dall'allestimento al cibo, ai coinquilini, alla misura minima della vasca, alla deposizione e anche allo svezzamento delle larve.

Io volendo qualcosina di più interessante me lo sceglievo....se al posto di usare la co2 utilizzi la torba (acqua gialla) potresti ottenere un ph abbastanza basso da poter tenere degli agassizi come dio comanda senza andare sui soliti triple red fucsia rosa shocking...

Contrariamente al marino qua la luce meno è, meglio è...
Volendo ricreare non dico un biotopo ma un ambiente vagamente simile ad un corso d'acqua dell'america del sud puoi comporre il layout con foglie secche sul fondo (che cambierai a periodi regolari di un mesetto circa), pigne di ontano e grossi legni. Le piante le metterai soltanto galleggianti e poca sabbia sugar-size sul fondo.
Due noci di cocco e della torba nel filtro.
Con un allestimenti simile un t5, massimo due da 24w bastano e avanzano ;-)

enry94
09-08-2012, 00:19
gli agassizi li troverai sicuramente a Napoli ;)