PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Mirabello 70


leomix74
07-08-2012, 16:27
Da poco sono entrato in possesso di un Mirabello 70 dove devo trasferire il betta con 5 neon e 4 caridine che da 4 mesi ormai sono in ottima convivenza in un piccolo acquarietto da 18 lt(piccolo lo só...)
Ho bisogno di consigli su come allestire il fondo, e magari anche di quanto ne ho bisogno,dove mettero piante vere, anche qui ben accetti consigli.
Le misure interne del Mirabello 70 sono 60 larghezza e 30 profonditá.
Grazie a Tutti in anticipo.

blackstar
07-08-2012, 16:44
ciao purtroppo il tuo acquario non è adatto ad ospitare dei neon che sono grandi nuotatori e hanno bisogno di vasche lunghe almeno un metro.... ti consiglierei di scambiarli con delle rasbore che in quel litraggio dovrebbero starci

leomix74
07-08-2012, 17:36
Per quando riguarda i neon, io mi sono fatto un'idea in base al post letto qui si AP:
Il Neon: nozioni di base per l'allevamento e la riproduzione di...

Le dimensioni dell'acquario non hanno grande importanza, è sufficiente una vasca di circa 50 litri

Cmq grazie, magari ci penso... Peró le mie richieste al momento erano altre, magari potesti darmi delle dritte.
Grazie!

Ale87tv
07-08-2012, 18:40
dove l'hai trovato scritto?

devid97
07-08-2012, 18:53
no,puoi avere anche una vasca di 50 litri,ma la lunghezza minima è di 100 cm

leomix74
07-08-2012, 19:05
L'ho trovato scritto qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/giorgio/default.asp

Di sicuro staranno megli in un 70 litri di 60cm di larghezza che in 18 lt di 20cm.
Chiederó al mio negoziante se magari accetterebbe uno scambio con altri pesci.
Il dilemma peró é sempre lo stesso del primo post...

Ale87tv
07-08-2012, 19:08
il fondo fallo scuro, ghiaia fine o sabbia grossa... quanta luce hai?

l'articolo purtroppo è datato... i litraggi sono stati alzati verso l'alto, ci siamo resi conto che in pochi in pochi litri non rendono...

leomix74
07-08-2012, 19:21
Ho una pl da 36w ma penso di aggiungere un neon da 11/15w

leomix74
07-08-2012, 19:22
E come fertilizzante sotto il ghiaino?

jackrevi
07-08-2012, 19:26
E come fertilizzante sotto il ghiaino?

il fondo fertile

leomix74
07-08-2012, 19:31
E come fertilizzante sotto il ghiaino?

il fondo fertile

Si... ma quale mi consigliate? Stavo pensando all' ADA power sand special 2 lt. Potrebbero bastare?

Ale87tv
07-08-2012, 19:49
si dovrai piantumare molto però con piante che assorbono dalle radici...

leomix74
07-08-2012, 19:53
si dovrai piantumare molto però con piante che assorbono dalle radici...

Del tipo? Nella piccola vasca ho delle vallisneria tortifolia

Ale87tv
07-08-2012, 19:56
anche, ma soprattutto echinodorus e cryptocoryne...

leomix74
07-08-2012, 20:33
anche, ma soprattutto echinodorus e cryptocoryne...

Grazie!

Atari
07-08-2012, 23:15
Se ci metti un betta ricordati che gli piacciono molto piante galleggiati che "schermano" la luce e sulle quali potrebbe, se hai anche femmine, fare il nido. Magari un cespuglio di Riccia o un po di Ceratophyllum lasciato galleggiare.
Piantuma bene perché al betta piace avere anche dei nascondigli dove infrattarsi anche per dormire.

Il fondo prendilo scuro che fa risaltare le caridine, meglio fine che loro lo "spazzolano" per cercare il cibo.

Son d'accordo anche io sul cambio neon-rasbore. Inoltre eviteresti miscugli america-asia, comunque vedi tu #70

leomix74
08-08-2012, 13:34
Come fondo fertile mi sono reindirizzato verso il Sachem flourite black. Cosa ne dite?
Posso usarlo da solo o devo ricoprirlo dal ghiaietto?

ansi
08-08-2012, 15:57
Come fondo fertile mi sono reindirizzato verso il Sachem flourite black. Cosa ne dite?
Posso usarlo da solo o devo ricoprirlo dal ghiaietto?

Ho avuto una esperienza non positiva con del fondo fertilizzato, SERA FLOREDEPOT, su un MIRABELLO 30, col tempo rilasciava credo torba nell'acqua, e l'acquario non era mai nè limpido nè pulito.

Quando ho allestito un altro MIRABELLO 30, il ghiaietto che lo ricopriva, quello per intenderci tra il fondo fertilizzato e la superficie del fondo dell'acquario, era diventanto scuro, nero, evidentemente a causa del contatto.

Come ti trovi col Mirabello 70 ? Differenze col 60 ? Sto pensando a un 60 litri da un po'...

leomix74
08-08-2012, 16:15
[/QUOTE]Come ti trovi col Mirabello 70 ? Differenze col 60 ? Sto pensando a un 60 litri da un po'...[/QUOTE]

Sinceramente non posso dirti come mi trovo poiché l'ho preso usato da una decina di giorni e devo appunto allestirlo. É per questo che cerco dei consigli.
Il mio negoziante mi dice che la fluorite va usata senza ghiaietto, ma un mio amico mi ha detto di mischiarlo al ghiaietto. A questo punto non ci stó capendo un bel niente...

devid97
08-08-2012, 16:27
la fluorite và senza ghiaietto,però se vuoi puoi mescolarla con il gravelit

ansi
08-08-2012, 16:51
... Il mio negoziante mi dice che la fluorite va usata senza ghiaietto, ma un mio amico mi ha detto di mischiarlo al ghiaietto. A questo punto non ci stó capendo un bel niente...


Io ti ho riportato la mia personale esperienza negativa, non penso di essere però la persona in grado di consigliarti per il meglio... #07

murdock
08-08-2012, 20:43
ma il betta non ti mangia i gamberi?

leomix74
08-08-2012, 22:03
ma il betta non ti mangia i gamberi?

Assolutamente No! Anch'io avevo paura della stessa cosa, ma fortunatamente sono li ormai da 4 mesi.😃

briciols
08-08-2012, 22:19
com'è la convivenza tra betta e neon ? :-)

leomix74
08-08-2012, 22:31
com'è la convivenza tra betta e neon ? :-)

Anche questa convivenza sembra andare bene, non so se possa contare, ma ho volutamente inserito prima i neon e dopo qualche giorno il betta.
Speriamo che duri...
Non vedo l'ora di allestire la nuova vasca, e secondo me anche loro🐟😜

leomix74
08-08-2012, 22:35
Quanti kg di fluorite avrei bisogno per il mio mirabello?
Ho trovato in rete solo sacchi da 7kg

leomix74
13-08-2012, 23:44
Sulla pompa del mirabello 70 c'é una specie di aereatore. Vi é un tubicino con una palletta, ma inserita nell'acqua non vedo bollicine.
É normale... o non é quello che ho pensato?

leomix74
15-08-2012, 23:31
Scusate, ma che differenza c'é tra la Flourite black e la Flourite black sand?
Posso usarle entrambi senza mischiarli o la sand va usata solo come substrato sotto il ghiaino?
Grazie.😊

Atari
15-08-2012, 23:52
Sulla pompa del mirabello 70 c'é una specie di aereatore. Vi é un tubicino con una palletta, ma inserita nell'acqua non vedo bollicine.
É normale... o non é quello che ho pensato?

Potrebbe essere un innesto Venturi, ma è sul tubo che manda acqua in vasca? di solito sta sulla parte finale e la paletta sta emersa. Serve a "prelevare" dell'aria che viene risucchiata nel tubo e poi mandata in vasca con l'acqua.
In questo mdoo l'acqua risulta più ossigenata.
Mi spiace ma sulla fluorite non so aiutarti.

murdock
28-08-2012, 16:13
anche io ho la pompa del mirabello, e sopra al filtro vi è un beccuccio che serve a coprire questo tubicino che va alla girante.
ho provato a metterci un tubicino (cannuccia dei succhi di frutta) e aspira aria che miscela con l acqua ma regolarlo è impossibile perche pur tappandolo quasi completamente escono troppe bolle d aria e rischio di sballare i valori