Visualizza la versione completa : problema piante striscianti
salve ho questi problemi:
1.la hygropila polisperma invece di farmi un bel cespuglione in alto , mi cammina strisciante orrizontalmente andando ad invadere le altre piante, a cosa e dovuto?
con quale pianta la posso sostiutire eventualmente?
2. Idem per la rotola rotundifolia red, ho inserito delle potature da 10 cm e invece che crescere dritte mi stanno deviando verso est...(OT:sara per la forza di coriolis :-))
3. l' altharnentera reinchiki nn e bella come quella nelle foto ma presenta il fusto grossissimo e le foglie invece di essere violetto, sono rosso mattone scuro
eppure son tutte e tre in piena luce
help me
Interessa anche a me... :-))
mmicciox
02-04-2006, 21:03
Nn avrai troppa luce? capita di rado ma è possibile
A me forse era dovuto alla troppa luce, la rosanerving non sentiva minimamente l'esigenza di andare in alto....
Alex Carbonari
02-04-2006, 21:28
non credo sia un problema di troppa luce, forse l'inverso. Io la polysperma la tengo sotto la lampada con 50w + 50 e cresce in verticale. L'unico problema (se così lo vogliamo chiamare) che ho riscontrato è puramente di natura estetica, dato dalla crescita di numerose radici aeree
Sulle radici aeree sono d'accordo, sul fatto di carenza di luce no...la mia era sotto un t5 da 24W affiancato ad un t8 da 18W e non ha mai superato i 5cm dalla superfice. Accanto avevo la macranda di un bel rosso intenso quindi escluderei il fattore poca luce...
la mia striscia e in piu fa un sacco di radici aeree che si vanno a conficcare nel fondo e di conseguenza nn si vedono
fondo flourite
fertilizzo con seachem protocollo americano e ho su 110 litri 84 watt + riflettori con fotoperiodo di 10 ore
quando lo comprata era alta circa 20 cm, poi l'ho divisa per poterla fare crescere meglio e da quella volta nn si è alzata piu di 10-15cm e piu la poto piu tende a stare bassa...................
con cosa la posso sostituire?????
ragazzi, secondo le mie esperienze è dovuto a una carenza nella fertilizzazione...la pianta si sdraia e inizia a produrre getti laterali...oltre che fare radici aeree...a me è capitato solo quando fertilizzavo poco... #24
Mark credimi che fertilizzo davvero tanto... :-))
seachem vero?
penso proprio di no perche seguo il programma di fertilizzaizone americano con le dosi per 120 litri abbondante su un 108-100....c'e da dire che cambio quasi 45 litri alla settimana cioe il 30% invece del 5% come consigliato........
L'unica carenza che forse potrei avere è di fosfati...per il resto non manca nulla...
meglio carenza di fosfati che alghe!!!!!!!!!!
No no devo aggiungerli... :-)) Le foglie della althernanthera iniziano ad arricciarsi un pò...da quando metto i nitrati il micranthemides cresce a vista d'occhi... :-))
bella la tua vasca, che pianta e quella tutto a sinistra vicino alla althernantera?
hygropila corimbosa?
come li devi aggiungere? ma hai gia abbastanza pesci.......
quindi quando le foglie si arricciano e mancanza di fosfati?
Sì nonostante abbia un sacco di pesci nitrati e fosfati sempre a 0...
La pianta è una hygrophila siamensis...
Se le foglie giovani tendono ad arricciarsi è mancanza di fosfati...
notrati ne ho abbastanza 20#30 ppm
mentre di fosfati 0 spaccato cosa posso fare per i fosfati?
Se non noti carenze lasciali così..magari sono a 0.1 e ti bastano...
no ho appena letto rabbia e rigoglio di aquagarden e ho tutti i sintomi, althernantera arricciata hygrofila polisperma verde con gli apici rosa......
Lo puoi integrare usando KH2PO4 secondo le dosi che puoi calcolare qui...
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_plant_dosage_calc.htm
oppure comprare il clismalax... ma non per usarlo per farsi un clistere :-D
lo faacio ai miei scalari :-D :-D :-D :-D :-D :-D
voi credete di fertilizzare tanto...invece... :-)) io sono arrivato a dosi per 480L in 120...vedi un pò te... :-))
Nella mia vasca:
Fe 8ml al giorno
K2SO4 20ml al giorno
più tutto il resto raddoppiato... :-))
Ma tu hai quadruplicato anche trace e flourish?
yes...i rapporti li ho lasciati più o a meno invariati tranne il primo giorno di excel che lo doso meno,come gli altri...visto che le piante crescono bene e di alghe manco l'ombra...
Ottimo! Allora proverò ad aumentare e vedo che succede... :-D
il tutto ovviamente molto gradualmente...aumentavo di un mezzo ml al giorno se non vedevo problemi...e a ogni potatura dimezzo tutto e riparto piano piano a aumentare con la ripresa vegetativa delle potate...in quell'acquario ho due grandi cespugli che poto a rotazione in modo da avere sempre qualcosa che ciuccia... :-)
Astuta come tecnica.... :-))
beh mi sto trovando bene...comunque il fatto di non potare tutto insieme secondo me è fondamentale per non avere problemi di alghe...così come è fondamentale non tanto le concentrazioni dei nutrienti che possono essere anche molto alte ma avere piante in salute...ho appena calcolato che 12ml di iron in 120L portano in fe a 1ppm... :-)) :-))
già...meno male che l'ho trovato in farmacia se no vado in malora... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |