PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento


Matteuccio86
07-08-2012, 00:02
Dopo essere passato al Marino e purtroppo vedere che il tempo da dedicargli è molto poco, ritorno al mio amato Dolce.

Ora io ho questo:

- Schiumatoio
- Refrigeratore
- Doppia Pompa di Movimento
- Ovviamente Filtro Biologico
- Vasca da 180 Litri Lordi

Ora vorrei sapere se questo che ho elencato può servire nel dolce, e qualche consiglio sul nuovo riallestimento.

AULO73
07-08-2012, 00:37
Ciao Matteuccio,scarta a priori lo schiumatoio,e forse le 2 pompe di movimento.....il resto bene o male ti serve o può servirti! come ben sai per il nuovo allestimento la scelta è molto ampia,dipende dai pesci che ti piacciono,la vasca và allestita in base a loro.

Matteuccio86
07-08-2012, 08:00
Punto sui pesci tropicali che mi piacciono molto... Ma accetto anche consiglio :)

Ale87tv
07-08-2012, 09:02
:-)
hai anche l'impianto ad osmosi?

nel dolce non è come nel marino, non puoi mettere tante specie assieme :-)

Matteuccio86
07-08-2012, 09:13
No perchè ho il negozio di Acquariofilia sotto casa, quindi vado a prendere l'acqua con le taniche ;)... Però vorrei mettere tropicali oppure inziare con i guppy qualche consiglio =?

AULO73
07-08-2012, 09:59
Punto sui pesci tropicali che mi piacciono molto... Ma accetto anche consiglio :)

Quali sono? di guppy ne puoi mettere tanti.....

bettina s.
07-08-2012, 10:07
Anche i guppy sono pesci tropicali r non è che ne puoi mettere tanti perché in breve tempo ti riempiono la vasca di avannotti.
Se hai un negozio sotto casa ti consiglio di osservare bene tutte le specie presenti, prendi nota dei nomi di quelli che ti colpiscono e poi informati accuratamente sulle loro necessità e abitudini.

Lollo=P
07-08-2012, 10:13
beh anche i guppy sono tropicali! :-))
cmq hai un buon litraggio, il rischio di riepire un acquario di quelle dimensioni di guppy, è che risulti sempre un casino, tanti(ssimi) pesci che nuotano da una parte all'altra della vasca alla costante ricerca di una pescia da fecondare (che immagine bucolica :-D ). ma ovviamente questa è solo una mia opinione dovuta al mio gusto personale.
uh acquario che per me sarà sempre stupendo è la classica accoppiata: coppia di scalari (perù, per quanto mi riguarda) con gruppo di cardinali, qualche corydoras che grufola sul fondo e un gruppetto di otocinclus (da inserire ad acquario ben maturo).
se invece vuoi restare sui poecilidi, potresti anche optare per le velifere, che raggiungono dimensioni maggiori dei guppy.
un'altra idea è quella di andare sull'asiatico: molto belli secondo me sono i trichogaster leeri (ok non si chiamano più così, ma non ricordo il nuovo nome >_<) da accoppiare con un gruppo di rasbora, e qualche pangio a popolare il fondo.
occhio però che con pesci come cardinali, neon, rasbore difficilemente potrai assistere alla riproduzione dei pesci in vasca, perchè sono buoni predatori di avannotti..
insomma di possibilità ne hai tante!

Matteuccio86
07-08-2012, 10:13
Ok deciso sui Scalari punto su di loro :), qualche consiglio da voi esperti ??

Lollo=P
07-08-2012, 10:15
ovviamente non volevo dire che puoi mettere tantissimi guppy, ma vista la loro prolificità, in breve ne avresti l'acquario invaso!

AULO73
07-08-2012, 10:15
Hai ragione bettina s. sono stato troppo generico......vista la loro prolificità!

Matteuccio86
07-08-2012, 10:16
Non so se avete letto visto che abbiamo postato insieme :D..Ho deciso sul Scalari ;) qualche consiglio ?

Lollo=P
07-08-2012, 10:17
beh allora vai nella sezione apposita e comincia a studiare! :-D
per i consigli non so neppure da che parte iniziare! direi dall'acqua.. comincia a fare i test della tua acqua di rete, per vedere in che percentuali dovrai usare osmosi e rubinetto per ottenere i valori idonei! lo metterei al primo posto fra le priorità
------------------------------------------------------------------------
poi devi deciere se vuoi puntare alla riproduzione, in base a questo puoi scegliere i compagni di vasca