Visualizza la versione completa : allevare daphnie raccolte in natura in acquario
Zizuzazu
06-08-2012, 23:47
ciao a tutti,
ho un mirabello 30 piantumatissimo, dentro c'è una caridina japonica e un pangio, pensate sia possibile avviare un allevamento di daphnie, togliendo magari il pangio cosi da togliere anche il filtro?
per acciuffare il pangio in quella foresta mi serve il napalm....
grazie
marco
Luca_fish12
07-08-2012, 10:45
Ciao! :-)
Per prendere il pangio puoi costruirti una nassa con una bottiglietta così è più facile!
Riguardo alle daphnie una volta tolto il filtro si potrebbe pure fare, anche se all'aperto in un contenitore largo e basso è meglio! :-)
ANGOLAND
07-08-2012, 11:35
si il pangio toglilo che deve stare in branco (5-6 esemplari), quando togli il filtro lascia assestare e inserisci le dafnie a valori stabili, sono sensibili agli sbalzi. paradossalmente allevarle è più semplice in una bacinella posta all'esterno ma in una bella vaschetta è un altro effetto! metti qualche foto che m'interessa!!
Zizuzazu
15-08-2012, 22:44
Oggi ho raccolto da uno ztagno varie retate di daphnie, ma chiaramente ho tirato su di tutto, ci sono a guardare da vicino varie forme di vita, mi domando se posso trattare tutto insieme inserendo in acquario dedicato o devo Dio solo sa come dividere le daphnie dal resto? Immagino che comprando un inoculo ci siano solo daphnie, ma penso anche che quella che ho raccolto sia tutta roba buona da mangiare... aspetto consigli. Grazie
Luca_fish12
16-08-2012, 09:28
Probabilmente in mezzo ci saranno alcune larve di insetti che una volta fatta la metamorfosi voleranno via, il resto potrebbero essere copepodi, ostracodi e microrganismi vari che possono stare con le daphnie nello stesso secchio! :-)
Se riesci fai qualche foto così identifichiamo i vari componenti del gruppo!
Zizuzazu
16-08-2012, 12:10
sto provando a dirgli di star fermi per la foto, ma non ne vogliono sapere :-D
...stasera provo...
dufresne
16-08-2012, 12:22
c'è qualcosa di simile a questi? http://www.youtube.com/watch?v=f36Wk4gpPsM
se si dovrebbero essere copepodi :-)
ANGOLAND
16-08-2012, 21:41
Oggi ho raccolto da uno ztagno varie retate di daphnie, ma chiaramente ho tirato su di tutto, ci sono a guardare da vicino varie forme di vita, mi domando se posso trattare tutto insieme inserendo in acquario dedicato o devo Dio solo sa come dividere le daphnie dal resto? Immagino che comprando un inoculo ci siano solo daphnie, ma penso anche che quella che ho raccolto sia tutta roba buona da mangiare... aspetto consigli. Grazie
l'unico "rischio" è di creare un ecosistema articolato con diverse specie di cui alcune soccombono a scapito di altre che proliferano; da quello che ho visto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382774) le dafnie son più delicate rispetto a copepodi e ostracodi che son carrarmati. la selezione potrebbe essere un effetto della temperatura, ma ancora il mio dafnarium è giovane per fare deduzioni...
Zizuzazu
17-08-2012, 00:19
urge foto, se riesco a fare qualcosa di decente posto. per ora sono all'esterno in una vaschetta da 10 lt, cosa dite nutro comunque con lievito di birra?
Luca_fish12
17-08-2012, 10:47
Se sul fondo si forma un po' di melma e alghe e l'acqua è verdina non nutrirli con il lievito! :-)
Fallo solo (e in piccole quantità) se l'acqua è limpida!
Zizuzazu
21-08-2012, 18:21
ecco il link al video inguardabile che ho fatto, riuscite a dirmi se si tratta di una daphnia?
www.youtube.com/watch?v=YEvRH3J4BKI&list=HL1345566000&feature=mh_lolz
non pretendo entriate nel merito dell'altra fauna che sguazza...
grazie
Marco
a 0:10 mi sembra sia una larva di zanzara
ANGOLAND
22-08-2012, 10:10
le dafnie le riconosci dal nuoto: hanno un andamento discontinuo a piccoli scatti
Zizuzazu
22-08-2012, 13:23
Si lasciano risalire in superfice e poi schizzano verso il basso,devo fare un a foto di qualità. Grazie per ora
Zizuzazu
22-08-2012, 22:07
Ciao, poi prometto che vi mollo, cosa dite sono due daphnie?
Cliccate sull'immagine.
Grazie
http://s14.postimage.org/41toh058d/daphnie.jpg (http://postimage.org/image/41toh058d/)
Zizuzazu
25-08-2012, 18:12
Non c'è un martire di moderatore che butta un occhio alla mia foto?
Grazie
davide.lupini
26-08-2012, 07:48
no non sono dafnie, le dafnie hanno le sacche ovariche all'interno gli organismi in foto hanno sacche esterne, come i copepodi, diaptomidi e ciclopodi.
Zizuzazu
26-08-2012, 08:07
Grazie mille!
IvanIvanuzzo
26-08-2012, 08:29
Ragazzi mi inserisco per non aprire un topic nuovo e ripetere.
Allora, ho 2 dafnari. In quello esterno il caldo di sti giorni mi ha massacrato la colonia di dafnie ma ad una attenta osservazione vedo nuovi inquilini:
- degli esserini simil spermatozoi come quelli del video lunghi 1 mm identificati come copepodi
- altri esserini rotondi delle dimensioni di 0,5 mm color marrone che stanno sempre sulle pareti
I primi son confermati copepodi? A me paiono quelli. I secondi che potrebbero essere?
Queste forme di vita potrebbero esser arrivate "via insetto"? Non li ho mai visti li!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Luca_fish12
26-08-2012, 08:36
Ciao Ivan, quelli marroncini sulle pareti potrebbero essere con buone probabilità degli Ostracodi, confrontali con delle foto sul web! :-)
Spesso questi animali appaiono 'spontaneamente' nelle colture e possono essere portati in differenti modi...A volte compaiono anche in acquario, ma è più difficile notarli perchè essendo degli ottimi detrivori se ne stanno sempre sul fondo o tra le foglie!
IvanIvanuzzo
26-08-2012, 09:17
Confrontali... Vabbè che son miope e quindi vedo meglio da vicino ma non sono un microscopio! :D
Per quel che son riuscito a notare sembrano pure a me ostracodi ma sono piccolissimi! Non dovrebbero essere più grossi?
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Luca_fish12
26-08-2012, 09:33
Di Ostracodi ne esistono una marea di specie diverse...alcune piccole, altre più grandi e di molti colori diversi: in un periodo ne avevo di 4 colori diversi (arancioni, neri, marroni e bianchi)! :-)
Zizuzazu
29-08-2012, 22:09
È ufficiale,niente daphnie nella mia tinozza...
ANGOLAND
31-08-2012, 13:45
[QUOTE=Zizuzazu;1061783774]Ciao, poi prometto che vi mollo, cosa dite sono due daphnie?
Cliccate sull'immagine.
Grazie
quelli coi cornetti sono larve di psicodidi (ditteri nematoceri) ovvero moschine delle zone umide. sono ottime come cibo vivo io le uso; le dafnie sono molto più piccole (circa un quarto) e nuotano a tutta vasca.
Zizuzazu
02-09-2012, 08:17
Grazie mille, difatti sono scomparsi, li avrei potuti dare ai pesci...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |