Visualizza la versione completa : IL NANO di AURORA
Ciao a tutti....questo è il mio Nano
http://s16.postimage.org/n4efqgv75/DSC_0168.jpg (http://postimage.org/image/n4efqgv75/)
E queste alcuni dei miei coralli e dei miei pesci
http://s11.postimage.org/e1nfefvhb/DSC_0183.jpg (http://postimage.org/image/e1nfefvhb/)
http://s14.postimage.org/riaiiot4d/CSC_0194.jpg (http://postimage.org/image/riaiiot4d/)
http://s18.postimage.org/m22sabnwl/CSC_0130.jpg (http://postimage.org/image/m22sabnwl/)
http://s8.postimage.org/qojw5jvwx/DSC_0131.jpg (http://postimage.org/image/qojw5jvwx/)
http://s12.postimage.org/fvbvpyl6h/CSC_0141.jpg (http://postimage.org/image/fvbvpyl6h/)
http://s11.postimage.org/l7jrumty7/DSC_0117.jpg (http://postimage.org/image/l7jrumty7/)
http://s12.postimage.org/tp9f6hsjd/CSC_0133.jpg (http://postimage.org/image/tp9f6hsjd/)
ALLESTIMENTO:
Vasca in extra chiaro misure 65x37x37
Skymer Hydor nano Slim Sky
Pompa Tunze 6015
Illuminazione
4x24 W T5
Barra a led autocostruita da 30 W
Fotoperiodo 9 ore
Manutenzione
cambio settimanalmente circa 3 lt di acqua
alimento giornalmente i pesci con secco e artemia congelata ( due volte settimana)
alimento giornalmente i coralli con Sicce Heo, xaqua day, e elos pro Skimmer
rabbocco automatico acqua evaporata ( osmo Tunze)
integro giornalmente A e B della Brightwell
Il tutto è partito il 22 Ottobre 2011 e poi........aspetto vostri commenti #28
Manuelao
06-08-2012, 20:20
Bello
Metti una panoramica
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
primoleo
06-08-2012, 20:20
Molto carino!
aristide
06-08-2012, 20:35
si molto bello , metti la panoramica cosi' ce lo godiamo nell'insieme
http://s9.postimage.org/jv1o38txn/DSC_0174.jpg (http://postimage.org/image/jv1o38txn/)
grazie dei complimenti #12 anche se a mio avviso manca un pò di colore sicuramente dovuto per la "poca" luce.
ho acquistato una nuova plafo a led da 160 w, spero quindi di renderlo ancora più bello.
aristide
06-08-2012, 22:11
si molto bello
veramente molto bello questo nano, complimentoni :-)!!!!
se vuoi più colori, oltre al cambio di illuminazione che hai già pensato... toglierei qualche montipora, e aggiungerei coralli più colorati, come una bella stylophora milka e - con cautela - un'acropora blu
ammazza che spettacolo compliment!! però scusa non ho capito fai un cambio di 3 litri a settimana?? ma quanti litri netti è??
bella vasca è colorata e anche ben fatta complimentoni :D
dr.jekyll
07-08-2012, 02:14
si...anche per me dovresti cambiare 10 litri
dal mio S2 con Tapatalk 2
Molto carina.. Pero' hai animali molto urticanti vicini fra loro.. Favia euphyllia cata... Spero per te che quando si toccheranno con gli altri animali riescano a convivere...
La vasca è 65 litri netti e cambio 3 litri alla settimana, forse sono un pò pochi vedo che per il momento gira benone ( facciamo le corna).....forse ho trovato un giusto equilibrio.
grazie ancora
Molto carina.. Pero' hai animali molto urticanti vicini fra loro.. Favia euphyllia cata... Spero per te che quando si toccheranno con gli altri animali riescano a convivere...
La Favia mi sta deludendo, forse io ne ho una non così urticante... Scusate l'ot
Sent from my iPhone using Tapatalk
anche la mia Favia sembra non essere molto urticante, nelle varie disposizioni dei coralli mi ricordo di aver avvicinato altrei LPS e di non aver avuto particolari problemi......la bestia nera nella mia vasca è hydnopora.
mi aggiungo ai complimenti....
solo una cosa: occhio che se passi ai Led (e per di piu 160w) la plafo meglio che la tieni
abbastanza alta per poi abassarla gradualmente....se no c'è il rischio
algale....ora il nano è abituato con "soli" 4 t5 da 24w e il balzo è notevole
cmq vedi che con i Led hai una marcia in più (non solo per la colorazione)
parlo in generale (estetica Crescita salute ecc.)
complimenti per la vasca#70
ma hai una sola pompa di movimento?
Grazie Giuansy......per la plafo pensavo di impostare i led ad una potenza del 50% !!!!!!!
Per Beto6 si ho solo una pompa una tunze 6015
camiletti
07-08-2012, 13:55
complimentoni per la vasca, ma quante catalaphyllie hai? 2? 3? Cmq molto bello io sono d'accordo col cambio di illuminazione...-
Bellissima vasca complimenti.
primi passi verso la simbiosi.
ho acquistato due catalaphylie una settimana fa e una sembra poter diventare la casa per i miei ocellaris #27
http://s14.postimage.org/c6y9umk71/DSC_0132.jpg (http://postimage.org/image/c6y9umk71/)
ciao
complimenti vecio che bella che e diventata !!
jackburton
07-08-2012, 20:45
Azz...che bello!!! :-) complimenti davvero! Mi piace molto e hai animali davvero belli!
bella vasca! :-))
come va lo schiumatoio? a menno hanno detto che qualità prezzo è buono...
Lo schiumatoio per un nano come il mio funziona egregiamente e non è particolarmente rumoroso, devi trovare la giusta regolazione del bicchiere e poi il gioco è fatto.....schiuma bene. Poi a mio avviso anche l'estetica non è male tenuto conto che non avendo sump anche l'estetica non è da sottovalutare.
ciao e grazie
ciccius_prime
08-08-2012, 10:54
Lo schiumatoio per un nano come il mio funziona egregiamente e non è particolarmente rumoroso, devi trovare la giusta regolazione del bicchiere e poi il gioco è fatto.....schiuma bene. Poi a mio avviso anche l'estetica non è male tenuto conto che non avendo sump anche l'estetica non è da sottovalutare.
ciao e grazie
c'è l'ho anch'io su un 85lt e concordo pienamente con quello che ha detto!!!
el barto
08-08-2012, 13:20
molto bella la vasca, complimenti :-)
Amphiprion95
08-08-2012, 13:44
che bella la vasca mi piace....
------------------------------------------------------------------------
primi passi verso la simbiosi.
ho acquistato due catalaphylie una settimana fa e una sembra poter diventare la casa per i miei ocellaris #27
http://s14.postimage.org/c6y9umk71/DSC_0132.jpg (http://postimage.org/image/c6y9umk71/)
ciao
lo spero per te visto che i miei dopo 2 anni ancora non hanno fatto simbiosi con niente se non con il mio vetro
Manuelao
08-08-2012, 20:29
Vidalco ti consiglio di inserire il tuo nano in questa lista
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032
Diventerà sicuramente nano del mese ;-)
Ciao Manuelao ho inserito il mio nano nella lista
Pensavo ad una spruzzata di sabbia!!!!......anche se ad ogni cambio continuo ad aspirare dei sedimenti in un angolo della vasca, forse mi conviene aspettare?
Ho fatto altre due foto!!!!!!
http://s9.postimage.org/4snln4qij/DSC_0243.jpg (http://postimage.org/image/4snln4qij/)
http://s9.postimage.org/uupmn5quz/DSC_0287.jpg (http://postimage.org/image/uupmn5quz/)
Pensavo ad una spruzzata di sabbia!!!!......anche se ad ogni cambio continuo ad aspirare dei sedimenti in un angolo della vasca, forse mi conviene aspettare?
dopo due anni di vasca ho sempre del sedimento io...se metti la sabbia devi mettere in conto che ti si sporchera' e mischiera' al sedimento :) sara' tutta la fauna che la gestira'..e magari una stella insabbiatrice :)
va be ma per non rischiare nulla fossi in te non la metterei.....
voglio dire questo è un nano notevole da tutti i punti di vista
colpo d'occhio fantastico e sinceramente manco mi ero accorto che non hai
la sabbia.....propio non si ci fa caso .......poi vedi tu he???
sticazzi la seconda foto è stupenda.....ma dimmi un'attimino è una Foliosa????
camiletti
09-08-2012, 20:11
Ma...i sedimenti si formano sempre da me...io non la mettrei...perchè non copri il vetro dell'acuqario con dei coralli..?:-))
io una spolverata di sabbia la metterei e non mi preoccuperei del sedimento, c'è in ogni vasca e se ben gestica e biologicamente stabile e bilanciata non crea alcun problema.
Miguelito
09-08-2012, 20:14
Bella vaschetta, complimenti...
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie ancora dei complimenti.
per la spruzzata di sabbia penso un pò a che cosa fare, tenuto conto che la pompa di movimento come è direzionata mi accumula il sedimento solo in un angolo e quindi potrei valutare e se fosse metto sabbia molto fine o grossa!!!!
Ma anche il fondo ricoperto di coralli non mi dispiace......Vediamo!
Giuansy se non sbaglio dovrebbe essere una ECHINOPORA LAMELLOSA quindi un LPS
grazie ancora dei complimenti.
per la spruzzata di sabbia penso un pò a che cosa fare, tenuto conto che la pompa di movimento come è direzionata mi accumula il sedimento solo in un angolo e quindi potrei valutare e se fosse metto sabbia molto fine o grossa!!!!
Ma anche il fondo ricoperto di coralli non mi dispiace......Vediamo!
Giuansy se non sbaglio dovrebbe essere una ECHINOPORA LAMELLOSA quindi un LPS
A me sembra più un'acropora
Sent from my iPhone using Tapatalk
salvatore80
10-08-2012, 10:24
bella bel#25la..
Ho dato un occhio nel forum " schede invertebrati sessili" mi sembra proprio una Echinopora Lamellosa ma SPS e non LPS.
streetgreen
10-08-2012, 12:43
Che dire; ho sempre detto che è una bella vasca, ma tu non mi credi....Però come vedi non sono l' unico a dirtelo! #70
Ciao Vecchio......grazie
....che dire c'è anche la tua mano #70
Vai piano altrimenti......#rotfl# #rotfl#
Marco....
Lascia perdere la sabbia.
che cmq il fondo già quasi non si vede più.
E per i colori, appena ti arriva la plafo nuova vedrai che cambiano. per quanto riguarda invece il blu, aspetta che cresca una certa loisettae di mia conoscenza e vedrai come si accende il nanetto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
SOTTILALE
12-08-2012, 12:30
Complimenti stupendo
DaveXLeo
12-08-2012, 12:35
Veramente una bella vasca, ottimi animali e fotografati bene :-)
Di fondo scoperto c n'é veramente poco, ma se vuoi mettere un po' di sabbia non mi farei tanti problemi.
Considera che con la sabbia argini anche la crescita di animali come gli Zoa, che altrimenti ti crescono anche sui vetri
Stó da iPhone con Tapatalk
Altre due foto......
http://s18.postimage.org/7u15mc82t/CSC_0262.jpg (http://postimage.org/image/7u15mc82t/)
mi stavo dimenticando di questa......forse perchè non arriva a 3 centimetri :-D
http://s9.postimage.org/bx4t7q35n/CSC_0128.jpg (http://postimage.org/image/bx4t7q35n/)
ciao grazie ancora dei complimenti!!!!!
Santissimo reverendo
16-08-2012, 03:42
Mi aggiungo ai complimenti!!!! Davvero bella!
ciao... e grazie ancora dei complimenti.
Questa mattina ho ritirato la mia plafoniera nuova MAXSPECT RAZOR R420r 160w M16000.
Ho fatto alcune prove..... nella mia vaschetta e la differenza si vedeeeeeeeeeee #27, ora devo programmare il fotoperiodo e dimerare sicuramente i led ad una potenza minore di 160 w pensavo al 50% e posizionarla abbastanza sollevata dall'acqua.
Posso dire che come estetica è stupenda ( gusto personale) con sei punti temporali.....ecc,per la foto panoramica ci vediamo domani #70
Amphiprion95
18-08-2012, 16:04
che bella vasca è un nano che promette bene molto bene...^^
Ecco due foto della nuova plafoniera.......i led sono programmati al 60% e altezza plafo circa 15 cm dalla superfice.
http://s18.postimage.org/kb1vwsdzp/DSC_0005.jpg (http://postimage.org/image/kb1vwsdzp/)
http://s12.postimage.org/ytffq605l/DSC_0014.jpg (http://postimage.org/image/ytffq605l/)
giangi1970
21-08-2012, 09:41
Marco...non so' se sono le foto..
Ma in qualche animale si vede il cono di luce che ti avevo detto...
Se lo fa' anche dal "vivo" alzala altri 5 cm....
Se invece e' solo la foto lascia tutto cosi...fotografare i led e' sempre un casino...
Mi sembra solo un effetto della foto.....ma provo ugualmente in qualche ritocco.
Grazie GIANGI come sempre dei consigli e della disponibilità !!!
Sono passate due settimane da quando ho messo la nuova plafoniera...sono al 80% potenza dei led..
Alghe per il momento non se ne` vedono (toccatina) provo ad aumentare ancora?
La plafo e` posizionata a circa 15 cm dal livello dell`acqua,e coralli ben spolipati
K-Killer
21-09-2012, 14:27
Che vaschetta coi controcaxxi!!! #25
Molto carina!!!
Scusate l'ot: sono l'unico che non ha capito se vidalco si chiama Marco o Aurora?
Il titolo è "il nano di Aurora" ma Giangi lo chiama Marco; però da quel che ho capito quest'estate al pranzo da Abra non mi sembrava che il Giangi avesse strani orientamenti :-D
giangi1970
21-09-2012, 14:53
Perche' e' Marco che ha strani orientamenti..
HAHAAHAAHHA
A parte gli scherzi...
Chi scrive e' Marco...Aurora...e' sua figlia ...se non ricordo male...
DaveXLeo
21-09-2012, 14:54
Molto carina!!!
Scusate l'ot: sono l'unico che non ha capito se vidalco si chiama Marco o Aurora?
Il titolo è "il nano di Aurora" ma Giangi lo chiama Marco; però da quel che ho capito quest'estate al pranzo da Abra non mi sembrava che il Giangi avesse strani orientamenti :-D
Alessio io non lo so ma la butto là...
Lui si chiama Marco e magari Aurora è la ragazza, o la moglie o magari la figlioletta :-))
...
dajeeee
Sono aperte le scommesse!!!
Su chi puntate?
Dò 50 a 1 che lui prima si chiamava Marco poi si è operato e ora si chiama Aurora :-D
Marco/Aurora scusa l'OT idiota :-)
Perche' e' Marco che ha strani orientamenti..
HAHAAHAAHHA
A parte gli scherzi...
Chi scrive e' Marco...Aurora...e' sua figlia ...se non ricordo male...
Grazie per la precisazione Giangi!!!
Per Dave: troppo tardi per le scommesse, giangi ha già rivelato l'arcano!
giangi1970
21-09-2012, 15:07
Puo' esser anche che Marco si toglie il "travestimento" quando passa da me a trovarmi...
Pero' non ha mai provato a baciarmi o cose strane.....magari mi piaceva pure!!!!!:-D:-D:-D:-D
Puo' esser anche che Marco si toglie il "travestimento" quando passa da me a trovarmi...
Pero' non ha mai provato a baciarmi o cose strane.....magari mi piaceva pure!!!!!:-D:-D:-D:-D
Potrebbe anche essere che tu l'hai visto di giorno quando è Marco, mentre di sera è Aurora
#rotfl##rotfl##rotfl#
giangi1970
21-09-2012, 15:12
Oddio...che immagine bruttissima!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Oddio...che immagine bruttissima!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Conoscendolo in effetti .......brrrrrr.
Veramente brutta
Io il mistero lo conosco per questo non gioco hahaha
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao Ragazzi e Ragazze!!!!!!
Sieti sicuri di Giangi #28g
Credetemi che anche Tene 69 visto dal vivo ......come posso dire ....anche le Tridacne si chiudono alla sua vista #rotfl#
La sorpresa sarà svelata alla Fiera di Cesena #28
E io che centro?
La bella immagine in gonnellina svolazzante doveva essere la tua
:D:D:D:D
E poi non è vero che si chiudono...........................si girano :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao ecconi la vaschetta, dopo il cambio della plafo....si stà nuovamente stabilizzando e la piccola presenza di alghe stà scomparendo.
ho fatto altre due foto
http://s15.postimage.org/qvslqcirr/CSC_0104.jpg (http://postimage.org/image/qvslqcirr/)
Ecco la loro casa
http://s13.postimage.org/obax28cpv/CSC_0079.jpg (http://postimage.org/image/obax28cpv/)
Spero tanto nella deposizione, continuano costantemente a pulire la zona e sono molto più territoriali di prima il maschio poi vibra molto.....così spero di fare felice la mia piccola figlia
AURORA ....ecco svelato il segreto del "NANO di AURORA" #rotfl#
streetgreen
07-10-2012, 17:19
Ciao compagno di merende, metti le foto dei nuovi inserimenti.......#24
Ciao Amico le foto dei nuovi inserimenti!!!!!!!!!
Devo fartele vedere prima e pensavo per giovedì sera!!!! #rotfl#
Non mi dire che non sei libero #70
streetgreen
07-10-2012, 18:27
Certo che sono libero, sai che il giovedi è sacro, inviperite permettendo! ;-)
Ciao Merenderos guarda questa foto e poi.....
http://s15.postimage.org/leds7vevr/DSC_0057.jpg (http://postimage.org/image/leds7vevr/)
vedi che qualche piccolo spazio è ancora disponibile #36#
DaveXLeo
09-10-2012, 18:55
azzo che vaschetta Vidalco :-) è proprio bella ;-)
fai altre foto!
giangi1970
09-10-2012, 20:02
Marco...mi ha fatto piacere rivederti sabato...mi sei sparito...
Credevo di averti consigliato male sulla plafo e che mi stessi maledendo...invece mi sembra che tutto vada alla grandissima!!!!
ammazza che spettacolo di vasca!! complimenti!! #70
streetgreen
09-10-2012, 21:36
Mi sbaglio o la partenza di un Favites ha lasciato un buco libero?#24 Sai che i buchi vanno tappati!:-D
comunque strano che con 4 t5 avevi quei colori!!
Ciao GIANGI la plafo nella mia vasca va una meraviglia e i primi risultati si vedono.....sono sparito dalla fiera oltre ai coralli sai......c'erano anche tante tante TARTARUGHE #rotfl#
Hai visto Stretgreen ti dicevo che ho ancora qualche buco...grande il consiglio dobbiamo tappare.
Ma alla fine non ho scoperto a Cesena chi era Aurora!!! Non ci siamo conosciuti #24
Ecco alcune foto fatte ieri con i nuovi inserimenti dei pezzi di Cesena, ma anche alcune talee di amici,compresi i loro prezioni consigli #36#
http://s9.postimage.org/jybs1p3hn/DSC_0108.jpg (http://postimage.org/image/jybs1p3hn/)
http://s11.postimage.org/khp1iwnov/DSC_0059.jpg (http://postimage.org/image/khp1iwnov/)
http://s15.postimage.org/6o9nhf89z/DSC_0056.jpg (http://postimage.org/image/6o9nhf89z/)
http://s8.postimage.org/4ntzuu32p/DSC_0186.jpg (http://postimage.org/image/4ntzuu32p/)
P.S. Per ALEGIU mi figlia Aurora non è venuta a Cesena....per conoscerci basta organizzare una cena..io sono già in lista
ciao
http://s16.postimage.org/6e5cpr9e9/DSC_0057.jpg (http://postimage.org/image/6e5cpr9e9/)
ma ma .... ma è bellissima!! #70#25
#25#25#25 solo una cosa... l'ultima foto sono rhodactis?? bellissimi ma grave sbaglio si espandono all'infinito (parere personale)>:-(
streetgreen
10-10-2012, 21:28
Certo che a vederla in foto è molto sparata verso il rosa....
Grazie dei complimenti
Primo problemino KH BASSO sono 5 ........calcio 450 e magnesio 1390
integro ogni sera la triade con A e B liquido della Brigh... e quasi una volta alla settimana integravo il kh con bufer specifico perchè scendeva troppo.
Oggi ho fatto il test e sono a 5 come specificato sopra, il bello che ora integro due volte alla settimana il kh con buffer specifico!!!!!
Potrebbe aiutare l'aggiunta di una soluzione satura di kalkawasser goccia a goccia alla notte?
ricordo che non ho reattore di calcio e possiedo diversi coralli duri Sps e Lps
dr.jekyll
12-10-2012, 16:49
Grazie dei complimenti
Primo problemino KH BASSO sono 5 ........calcio 450 e magnesio 1390
integro ogni sera la triade con A e B liquido della Brigh... e quasi una volta alla settimana integravo il kh con bufer specifico perchè scendeva troppo.
Oggi ho fatto il test e sono a 5 come specificato sopra, il bello che ora integro due volte alla settimana il kh con buffer specifico!!!!!
Potrebbe aiutare l'aggiunta di una soluzione satura di kalkawasser goccia a goccia alla notte?
ricordo che non ho reattore di calcio e possiedo diversi coralli duri Sps e Lps
si aiuta...ricordati di non farle prendere aria mentre la prepari
adesso che cominciano a crescere penserei seriamente ad un integrazione continua ,e se non metti reattore e non avendo sump te lo sconsiglio, farei balling con dosometriche.
per la plafo mi sembra molto bene anche se io darei un po' piu' di bianco rispetto al blu attuale
veramente armonioso complimenti
ciao TENE 69 ho cercato ieri di bilanciare meglio il bianco diminuendo un'pò il blu per cercare una luce più naturale....
Per il kh devo sicuramente integrare continuamente, perchè con la sola aggiunta di A e B non riesco a mantenerlo costante!!!!!
E se fosse normale bicarbonato di sodio ( uso alimentare) E' Possibile?
ciao #28
dr.jekyll
13-10-2012, 09:11
il bicarbonato di sodio va bene
dal mio S2 con Tapatalk 2
il bicarbonato di sodio va bene
dal mio S2 con Tapatalk 2
:thumbup:
Io valuterei cmq un sistema con dosometriche, perché le integrazioni saranno sempre maggiori e sai che palle ogni giorno li a dosare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao Roby hai perfettamente ragione ma non avendo la sump... come azzo faccio a nascondere le dosometriche..... e poi sai il gran capo cosa nè può pensare!!!!
Ho un amico con una vasca tipo la tua,è passato dal a+b al balling manuale e già andava meglio, passato alle dosometriche: tutta un altra vita e triade stabile
Non so se puoi metterle sotto e andare su con i tubetti
A Silvia dici che senza dover fare i dosaggi giornalieri hai più tempo per lei e la piccola ;)
Dovevo fare lo pisicologo uhahaha
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Si vede che sei navigato!!!!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
La mia vaschetta......oggi è il suo compleanno.....
http://s15.postimage.org/9wiokhciv/DSC_0054.jpg (http://postimage.org/image/9wiokhciv/)
Oggi con qualche modifica e numerosi consigli.... è così....
http://s7.postimage.org/n03po9kfr/DSC_0149.jpg (http://postimage.org/image/n03po9kfr/)
http://s12.postimage.org/ocengdsgp/DSC_0153.jpg (http://postimage.org/image/ocengdsgp/)
vallorano
22-10-2012, 12:25
molto bello!!!!!
giangi1970
22-10-2012, 12:31
Le foto ti vengon sempre con quella tendenza rosa...non credo che in realta' la luce sia quella...
Pero' si vede che sta' migliorando tantissimo....
Sai il nano si chiama.....il nano di Aurora...sicuramente dovrò intitolarle anche la macchina fotografica hahahahahahah!!!!!
ti assicuro che vista dal vero non è così rosa!!!!
veramente una bella vasca
dopo varie prove e controlli dei valori siamo costanti in:
kh 8,2 ca 435 mg 1290
mi sembra bene!!!! spero!!!!!#28g
streetgreen
04-11-2012, 12:46
Me par ben! #e39
Triade direi a Posto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dopo varie prove e controlli dei valori siamo costanti in:
kh 8,2 ca 435 mg 1290
mi sembra bene!!!! spero!!!!!#28g
poi mi spiegherai come fai!
aristide
04-11-2012, 13:18
molto colorato e molti coralli , bello!
ciao Grazie ancora............#12#12
allora altro piccolo problema....alcune aptasie.
dopo vari metodi vedi aceto, murate vive, ecc.....ho pensato a
il pesce ACTEICHTHYS TOMENTOSUS!!!!
vorrei provare ad inserirlo in vasca
Va beh vorrà dire che quando avrà finito con le tue comincerà con le mie, soprattutto con la mia.........
Hai capito quale vero?
Semmai quando lo prendi dimmi che partecipo alla spesa......
Facciamo una join venture hahaha
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
streetgreen
11-11-2012, 23:56
Gambero no? Wurdemanni...
------------------------------------------------------------------------
Tene, cerca de taleare!!!
si, le aiptasie, le rocce o i vetri?
sps da taleare non c'è ne sono, la vasca è in fase di ripartenza, anzi sono io ad avere bisogno di talee
:mad:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ciao amici ma quando azzo.....andate a dormire..
per il pesce roby dovrebbe arrivare già da un 'altra vasca, se vuoi chiedo, se dopo le mie arriva da te....... certo che con la tua di aptasia se la mangia #e39....dopo caga per una settimana come un pazzo.
roby come vanno le taleine spero ben!!!!
ciao Paride tutto ben!!!!gambero troppo facile!!!!! e poi non riesco a pescarlo
sei partito allara con la nuova vasca 180 x 80 x 80 #rotfl##rotfl#
Taleine tutte ok.
Si adesso vado a dormire hahahah
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ben contento ....spero di dormire anch'io....sai Aurora a volte non è tanto favorevole #26
leletosi
12-11-2012, 13:50
davvero bellissima, tantissimi complimenti.....vasca da urlo
streetgreen
12-11-2012, 14:16
ciao Paride tutto ben!!!!gambero troppo facile!!!!! e poi non riesco a pescarlo
sei partito allara con la nuova vasca 180 x 80 x 80 #rotfl##rotfl#
No devo ancora partire, ma ti sbagli quella è la misura della sump! :-D:-D:-D
Grazie LELETOSI .....veramente!!!
ciao Paride scusa per la confusione!!! :-D
SEMPLICEMENTE GRAZIE a TUTTI!!!!!!!#70
Allora ho provato a mettrere in vasca il pesce ACTEICHTHYS TOMENTOSUS per cercare di eliminare le aptasie, ma il risultato è stato nullooooooo, anzi mi pizzicava alcuni coralli molli, nonostante fosse ben alimentato, mangiandomi poi quasi tutte le piccole stomatelle
Ora ho tolto il pesce dalla mia vasca e riportato succesivamente nella vasca originaria di un amico...........quindi non mi resta che ACETO!!!!! >:-(
Pessima notizia:(:(:(:(
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao Roby .....ci speravo ma purtroppo niente !!!
se funzionava magari un giro pure a malcontenta chiedevo al tuo amico se poteva farlo
alex noble oblige
06-12-2012, 21:22
il kalk che uccide non funziona con le aiptasie? che magari è un po' meglio che buttare un casino di aceto in vasca
camiletti
06-12-2012, 21:24
l'aceto non fa male, è nutrimento per batteri e fonte di carbonio, se ne devi siringare moltissime metti un po' di carbone attivo...
il sistema migliore è usarne molti e di molti tipi;-)
il sistema migliore è usarne molti e di molti tipi;-)
?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
alex noble oblige
06-12-2012, 22:52
l'aceto non fa male, è nutrimento per batteri e fonte di carbonio, se ne devi siringare moltissime metti un po' di carbone attivo...
il sistema migliore è usarne molti e di molti tipi;-)
oh si, in dosi di 2 o 3 gocce ogni 100 litri.. mettine 1 ml a aiptasia e poi vedo se non fa male#18
camiletti
07-12-2012, 14:56
il sistema migliore è usarne molti e di molti tipi;-)
?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Naturale: Wurdemanni e boggesi
Meccanico: Aceto e acqua calda ( meglio magari la seconda, alterna 10 aiptasie con aceto a 20 con acqua bollente)
Chimico: Aiptasia-x e CO (anche se sono contrario)
Alex: non si usa un ml per ogni aiptasia, un quarto di quanto hai detto è sufficiente per due aiptasie.
Ahhhhh scusa ma non capivo credevo vari tipi di aceto per aiptasie dai gusti raffinati :D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
probabilmente il pesce non mangiava l'atipsie perche li davi da mangiare anche altro cibo
mangiano l'atipsie solo se non trovano altro di meglio
ciao Amici .....ho usato a giorni alterni circa 4 cc d'aceto e ho bruciato 3 aptasie per volta ...ora ne nancano forse SPERO 3/4 ma sono dietro la roccita...e forse non riesco a beccarle nella bocca...........
DaveXLeo
07-12-2012, 22:35
ciao Amici .....ho usato a giorni alterni circa 4 cc d'aceto e ho bruciato 3 aptasie per volta ...ora ne nancano forse SPERO 3/4 ma sono dietro la roccita...e forse non riesco a beccarle nella bocca...........
tranquillo ;-)
spruzzaglielo sopra, anche se non riesci ad infilzarlo.
Svuota anche 1ml di aceto sopra e nell'intorno della bestiaccia... a pompe spente ;-)
Se non ti ci arriva la punta della siringa metici un tubetto davati e sempre 1ml spara #c2
leletosi
08-12-2012, 00:05
ci arrivi con la colla epossidica? bastoncino lungo, le fai rientrare e ci spalmi sopra un po' di colla....le muri vive come pietro micca:-))
Sono andato di colla MURATE VIVEEEEE #70
http://s13.postimage.org/f4injfr7n/CSC_0259.jpg (http://postimage.org/image/f4injfr7n/)
da così
http://s11.postimage.org/si91fta5b/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/si91fta5b/)
a così...con qualche cambiamento
http://s8.postimage.org/4yau4mswh/CSC_0254.jpg (http://postimage.org/image/4yau4mswh/)
Ahh.non mi avevi detto che hai preso un magnifica, bella, bella
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Davvero stupenda complimenti !
Ciao Pido...la montipora è già quasi tutta VIOLAAAAAAA #36##36#
Tanti Auguri
E' successo anche a me !!!!!!!!
Il pesce Magnifica è saltato fuori dalla vasca...mi dispiace un casino!!!!!
Azz , che peccato,c'è hanno sto vizio, ma è successo di notte?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao Roby si è saltata fuori di notte....nonostante quel pezzo di vetro che ho messo sopra anti Aurora!!!
Ti ricordi l'ultima volta che sono venuto che ti dicevo di lasciare un minimo di blu accesi?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
matty695
05-01-2013, 23:34
Che peccato, mi dispiace; era un bellissimo pesce....#07
Aggiorna un po', fotoo... :-))
complimenti ma la vasca che misura hai.
vorrei prenderla anche io R420r M16000 solo che non so se va bene su una vasca da 100x45x60 per allevare lps sps
ciao la vasca misura 65 x 37x 37 #28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |