PDA

Visualizza la versione completa : aiuto disatro plafoniera


paliotto82
06-08-2012, 17:52
non mi funziona più la plafoniera wave 120 classic.>:-(

raramente si accende, i neon non sono imputo la colpa agli starter...peccato che è pressofusa e non posso aprirla se non rompendola..
che posso fare?

Enza Catania
08-08-2012, 00:21
Se è pressofusa, probabilmente, non è previsto che ci siano starter da cambiare...cioè è possibile ci sia un reattore elettronico (t8 o t5); stacca la spina e verifica che gli spinotti dentro lle cuffie siano ben innestati, a volte si allentano.

Monica1975
08-08-2012, 08:32
ciao sono nuova ho da poco iniziato ad allestire un acquario ma non so se sto facendo bene,visto che non funziona al meglio!l'acquario mi è stato regalato(era tanto tempo che era fermo)la plafoniera è "andata" quasi subito ed ho optato per una lampada a risparmio energetico.la luce è abbagliante e vorrei sapere se va bene:20W=86W 1152 lumen 4200K.grazie

Enza Catania
08-08-2012, 09:06
Ciao, 4200 Kelvin va bene per un acquario con piante....ma di quanti litri stiamo parlando?

inoltre, anche io ho montato delle lampade a risparmio in un mio acquario, però tieni presente che sono lampade che non illuminano in maniera omogenea come i tubi, inoltre, per motivi di sicurezza, spesso vengono montati a distanza maggiore (a meno che si tratta di sistemi già predisposti per questo tipo di illuminazione, quindi con vetri di protezione).

Federico Sibona
08-08-2012, 22:28
...peccato che è pressofusa e non posso aprirla se non rompendola..
Non dico che non sia vero, ma mi pare molto difficile che il reattore, qualunque esso sia, sia inglobato in una pressofusione. Direi di cercare bene l'eventuale presenza di viti o rivetti, magari sono nascosti da tappini. Puoi postare foto?

--------------------------------------------------
Mi sono documentato :-))
Il tuo gruppo luci ha i T8 od i T5? Comunque ci dovrebbero essere due rivetti per parte da far saltare con un trapano, poi, a lavoro finito, sigillerai con del silicone o metterai (non so se è possibile) al posto dei rivetti dei bulloncini in acciaio inox. Ho detto a lavoro finito, ma quale sarà tale lavoro? Probabilmente dovrai sostituire i ballast che pare non siano di buona qualità/durata.
Prima di fare tutto ciò però mi assicurerei che la causa non sia diversa. Oltre a quanto suggerito da Enza, hai provato a sostituire entrambi i neon con altri due sicuramente funzionanti?
Ovviamente, se l'acquario è in garanzia, non fare niente e chiedi la sostituzione del gruppo luci.

Federico Sibona
09-08-2012, 08:04
Monica1975, l'argomento del tuo intervento non c'entra molto con questo topic, dovresti aprirne uno tuo. Se hai problemi sul come fare (visto che sei nuova del forum), chiedi.
Benvenuta tra di noi ;-)

Enza Catania
09-08-2012, 08:30
Monica1975, l'argomento del tuo intervento non c'entra molto con questo topic, dovresti aprirne uno tuo. Se hai problemi sul come fare (visto che sei nuova del forum), chiedi.
Benvenuta tra di noi ;-)



-37...pensavo..l'avesse fatta franca!...Ma ero certa che non ti fosse sfuggita...:-D

paliotto82
10-08-2012, 14:07
sono riuscito ad aprire la plafoniera.#70
è pressofusa ma con un coltello spesso e con pazienza si riesce ad aprirla senza romperla.
ho sostituito l'alimentatore elettronico con uno di stesse prestazioni e si accendeva sempre.
ho sigillato meglio l'interno perchè l'ho trovato umido e probabilmente ha fatto saltare l'alimentatore quello.
Ho richiuso la plafoniera con della colla sigillante (tipo silicone).
Dopo 24h la rimetto su e combinazione a volte si accende a volte no,e il bello è che la provavo ad ogni step prima di chiuderla definitivamente>:-(>:-(
sembrava far fatica ad accendersi la prima volta,poi se è calda parte sempre.>:-(>:-(>:-(

adesso funziona ma non capisco cosa potrebbe rompere i maroni ogni tanto#07

le lampade le avevo sostituite un mese fa.

Enza Catania
10-08-2012, 16:59
Non è mica normale... se i neon sono nuovi, il reattore pure...non è che c'è altro a parte i collegamenti e le cuffie....comunque il fatto che ha ripreso a singhiozzare dopo che lo hai chiuso farebbe pensare a un problema del genere.

paliotto82
10-08-2012, 18:25
il bello è che l'ho anche riprovato prima di chiuderlo.
ci son stato iperattento, i collegamenti erano belli stabili e ci ho dato un punto di silicone sul filo per tenere tutto ancora più fermo...da maniaco#28d#.

adesso per esempio funziona,è acceso da oggi alle 13.00 e se provo a staccare e riattaccare funziona alla prima senza incertezze.

l'unica cosa che non ho controllato sono gli attacchi dei neon anche perchè appena sostituito l'alimentarore si è acceso tutto alla prima.

spero che andando un pò la cosa scompaia anche se nel mondo elettrico la "legge" vuole proprio l'esatto contrario.>:-(

al sol pensiero di riaprirla mi si accapona la pelle#06