Entra

Visualizza la versione completa : Alimentazione coralli!


Schuls
06-08-2012, 13:01
Ciao ragazzi, apro questa discussione per chiarirmi un pò le idee sull'alimentazione dei coralli.
In vasca ho degli LPS: Euphyllia, Trachyphyllia e Physogyra. Inoltre ho degli Zoanthus, Parazoanthus e Actinodiscus.
Ho sempre dato agli LPS dei piccoli pezzi di gamberetto e ogni tanto somministro nella vasca un pò di Amino Acid Concentrate LPS http://aquaticaddict.com.au/resources/1B/13851/picture/EC/75343852.jpg
Cosa potrei aggiungere all'alimentazione dei coralli?

-Gianmaria-
06-08-2012, 14:31
bastano i pezzi di gamberetto, non dare altro.

Schuls
06-08-2012, 20:37
Io li do all'incirca una volta a settimana..può bastare?
Mentre zooplancton e phytoplancton a chi possono esser dati?


Sent from my iPhone using Tapatalk

primoleo
06-08-2012, 21:39
Phyto serve a incrementare la produzione di zoo e fauna bentonica in vasca e a nutrire molli e tridacne. Lo zoo, a seconda della dimensione, nutre principalmente gli sps.

-Gianmaria-
06-08-2012, 21:49
si una volta a settimana basta io li alimento molto piu raramente e stanno tutti benissimo, dai senno del placton surgelato e via fai pesci ed lps in una botta sola

Schuls
07-08-2012, 10:52
Ok grazie :-)) ve l'ho chiesto perchè in queste settimane ho notato che la Physogyra in un'angolo ha retratto il tessuto andando a scoprire un pò di osso!! Come posso fare?

-Gianmaria-
07-08-2012, 11:29
l'hai per caso toccata e spostata magari rompendo qualche lamella? si tocca con qualche altro animale?

Schuls
07-08-2012, 11:50
l'hai per caso toccata e spostata magari rompendo qualche lamella?

L'ho spostata qualche mese fà..ma senza rompere lamelle


si tocca con qualche altro animale?

Penso che allora il problema potrebbe essere questo..perchè l'euphyllia che ho in vasca sta crescendo molto e in questi ultimi mesi gli si è avvicinata..ma non penso che siano venuti a contatto! Mi consigli di spostare la physogyra più lontana?

Ti voglio fare un'altra domanda..l'euphyllia che ho in vasca si è ancorata alla roccia dove è messa formando l'osso..questo è un buon segno?

-Gianmaria-
07-08-2012, 12:10
non mi è mai successo sai? penso proprio che lo sia, non spostarla assolutamente l'euphyllia, sposta la physogira ovviamente badando alle sue esigenze.

Schuls
07-08-2012, 12:26
Physogira spostata #70 grazie per i consigli :-))

-Gianmaria-
07-08-2012, 12:53
e di che speriamo siano utili!