Visualizza la versione completa : Come Costruire Un Filtro Esterno Con Quello Che Hai In Casa
Io ho un acquario malawi col normale impianto filtrante dentro alla vasca, solo che invece di una ho messo due pompe e tutto mi va bene.
Vorrei pero' recuperare un po' di spazio creando un filtro esterno. Mi servirebbe comprarne uno da almeno 300 litri per la mia vasca, quindi avevo pensato di farmelo in casa usando le pompe che ho, un secchio etc.
Ho gia' un paio di mezze idee ma se gia' avete la soluzione suggeritemela.
La cosa importante che vorrei sapere pero' e' questa:
le pompe che ho nella vasca smouvono l'acqua in modo egregio,il problema e' che se le metto nel filtro esterno, smuoveranno lo stesso l'acqua? cambieranno sempre lo stesso volume ovviamente ma il getto d'acqua sara' piu' debole a causa della risalita, no?
cardanico
02-04-2006, 16:32
Sicuramente il getto d'acqua sarà iù debole a causa della risalita.
Come hai intenzione di farlo questo filtro?mantieniti sempre in sicurezza!!!!!
Ho visto un bel progetto qui sul sito, quello che usa il tubo dello scarico.
Ma la risalita influenza molto la corrente?
agapolys
03-04-2006, 09:37
Se il filtro è a tenuta non perdi potenza a causa della risalita. Per il principio dei vasi comunicanti è come se fossero allo stesso livello. . La perdita eventuale stà nella difficoltà di attraversamento dei materiali filtranti.
Io farei quello dei tubi di scarico, se trovi quelli giusti fai davvero in un attimo. Ce ne sono alcuni anche con i tappi a vite a tenuta stagna. E' un po' macchinoso per la manutenzione ma non più di tanto.
Tienici informati e fai qualche foto se decidi di farlo.
Ciao Roberto
Quindi se e' tutto siliconato e isolato non dovrei avere problemi di risalita?
E perche' nelle pompe c'e' scritto "max 60cm liv blablabla", cioe' in alcune pompe e' speificato che non deve stare a piu' di un tot. sotto il livello dell' acqua, la mia paura e' che se metto le pompe sotto poi magari il getto e' lento e non funziona.
controlla prevalenza e grafico di prevalenza, insomma se la portata rimane a livelli alti all'altezza a cui devi portare l'acqua, però usando due pompe uguali assieme, magari fa meno fatica..
per l'assemblaggio bisogna studiare bene come fare, e secondo me si può fare, ci sono vari articoli sul web... dai più semplici ai più complicati
agapolys
04-04-2006, 18:02
Ragazzi scusate se insisto, ma non c'è sforzo della pompa per portare l'acqua allo stesso livello di quella aspirata, se è a tenuta stagna ovviamente. se fermi la pompa di un filtro esterno infatti, l'acqua nel tubo rimarrà all'esatto livello di quella nell'acquario. Principio dei vasi comunicanti.
La prevalenza e la forza della pompa atta a "prevalere" sulla forza di gravità che agisce sull'acqua.
Quindi conta una portata della pompa di circa tre volte il volume della vasca (meglio abbondare un po') e non preoccuparti troppo della prevalenza. Preoccupati solo della qualità della pompa.
Ciao, Roberto
ciao cm guarda io volevo costruirmelo ma fai prima a comprare un bel usato come ho fatto io sul mio ho messo un pratiko 300 e un 400 e vanno benissimo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |