Visualizza la versione completa : problema alghe...
rucefilo
02-04-2006, 14:28
ho notato negli ultimi giorni la formazione di alghe filamentose verdastre...
ho avuto un neon per 14-15 mesi e poi l'ho cambiatodue settimane fa.. sostituendolo con uno identico.
i valori dei nitriti e nitrati sono a posto. la formazione di queste alghe è solo le foglie delle piante e non sul ghiaietto..
ho solo un otociclus come mangia alghe... nelle ultime tre settimane ho dovuto fare un trattamento con medicinali quindi pochi giorni fa ho fatto un ciclo di 3 gg di carbone attivo.
la formazione di queste alghe a cosa può essere dovuto?
il foto periodo và dalle 12 alle 21 ed ho due neon da 15W su 60 lt lordi.
alghe nere a pennello, leggi il mio post " killer di alghe "
rucefilo
02-04-2006, 14:54
sicuro che siano alghe nere a pennello? io le ho avute in un'altra vasca ed erano diverse..
e cmq non volevo provare prodotti..
ad esempio ora pensavo al fatto che ho smesso di usare l'acqua osmosi...
in effetti sembrano anche a me alghe nere a pennello...eh sono delle brutte bestie...
io negli acquari in cui si sono manifestate ci ho dovuto convivere...anche se la loro crescita non era mai preoccupante e sulle piante non crescevano ogni tanto rocce legni e vetro dovevo pulirli... :-)
rucefilo
02-04-2006, 20:41
si, ma scusa da dicembre fino all'altro giorno niente e ora di botto? non c'è niente che posso fare?
si sono loro, comuqnue è normale queste infami escono all'improvviso , come un regalo inaspettato, di solito per colpa dei picchi di fosfati.
rucefilo
03-04-2006, 13:49
e questi picchi di fosfati di solito da cosa sono dati? oggi cmq non mi sembra che la situazione sia peggiorata..
bo di solito mangimi ecc, non lo so di preciso , ma so che capita.
oppure ti è morto un pesce e non te ne sei accorto...
rucefilo
04-04-2006, 14:13
no li conto tutti tutte le volte che vado a vedere la vasca.. #24 cmq ora pare che si sia fermato questo fenomeno
rucefilo
08-04-2006, 18:56
ma nessuno sà darmi un consiglio su come fare? ho le vallisnerie che "in punta" si stanno riempiendo..
Fabio 69
08-04-2006, 20:18
Io lo so ma non te lo dico!!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Alex Carbonari
08-04-2006, 22:12
come fertilizzi?
quanti pesci hai in vasca?
che lampade monti (caratteristiche)?
Dai...Fabio69 non fare il cattivello...
anch`ìo ho lo stesso problema di Rucefilo,
e mi servirebbero consigli!
Ho aperto un topic sul prodotto Algovec x sapere se qualcuno
conosce questo prodotto,e fino ad ora non ho ricevuto risposta...
quindi non fare il bambinello -64 e svelaci il tuo trucco...!!!
rucefilo
09-04-2006, 12:36
ecco: 4 corydoras, 1 guppy, 2 platy coral, 1 otocinclus.
Mirabello 60, filtro originale, 1 Neon 15 W Hi Lite Acquaristica 10.000 °K, 1 Neon 15W Osram 840, Fotoperiodo: 8 ore. Fertilizzanti: Dennerle E15, S7, V30 e Pflazengold-7. Uso CO2 a bombola.
Alex Carbonari
09-04-2006, 12:46
per me è un problema di luci. 15 mesi per un neon sono molti. Riduci la fertilizzazione, fai un cambio d'acqua (se hai testato l'H2O di rubinetto, continua ad usarla, io mi trovo benissimo) ed aspetta. Rimuovi le alghe più grosse e le foglie più danneggiate
rucefilo
09-04-2006, 12:50
guarda ho avuto una malattia in vasca quindi ho smesso di fare cambi per un 3-4 settimane..
potrebbe essere stato quello?
Fabio 69
09-04-2006, 13:13
Ruce....ma hai perso il senso dell'umorismo?? #24 Saranno le alghe che effetivamente innervosiscono non poco -04
Io ho avuto un grosso attacco di alghe a pennello che sono riuscito a sconfiggere dopo un mese di dura lotta e non ti nego che qualche pianta c'ha rimesso le penne.
Nel tuo specifico non so cosa consigliarti e per il momento quoto Alex.
Io ho adottato un po' tutti i metodi letti qua in giro e quindi non saprei dirti quale sia stato il vincente....te li elenco a memoria:
Cambi d'acqua + ravvicinati
Abbandono dell'acqua di rubinetto a favore di osmosi+sali
Riduzione del fotoperiodo da 10 a 8 ore
Sospensione per 15 giorni della fertilizzazione
Due cicli di Protalon
Rimozione delle foglie + colpite (ed in alcuni casi di tutta la pianta -04 -04 )
Questo almeno quello che ricordo ed ora sono sparite.
Quoto Alex perchè penso che le mie alghe erano dovute al cambio repentino di illuminazione ed a un aumento della fertilizzazione.
In bocca al lupo!! :-))
Alex Carbonari
09-04-2006, 14:22
guarda ho avuto una malattia in vasca quindi ho smesso di fare cambi per un 3-4 settimane..
potrebbe essere stato quello?
Decisamente non ha giovato... non superare i 10 giorni tra un cambio e l'altro. Io lo faccio settimanalmente (circa 6 lt) e non ho problemi. Mi ritrovo qualche filamentosa solo quando mi assento per molto tempo.
Cambi d'acqua + ravvicinati
Abbandono dell'acqua di rubinetto a favore di osmosi+sali
Riduzione del fotoperiodo da 10 a 8 ore
Sospensione per 15 giorni della fertilizzazione
Due cicli di Protalon
Rimozione delle foglie + colpite (ed in alcuni casi di tutta la pianta
Condivido quasi tutto. Per i cambi d'acqua, vedi sopra.
Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, io la sconsiglio. L'acqua di rubinetto contiene tutti gli elementi di cui le piante necessitano. I metalli pesanti li fai precipitare con il biocondizionatore ed il cloro lo fai evaporare con una notte. Per me pagare l'acqua di RO ed i sali per avere alla fine praticamente lo stesso tipo di H2O non ha senso.
2 cicli di Protalon? Eri davvero nei guai! Rucefilo, usa il protalon come estrema ratio, è un prodotto valido, ma meno elementi chimici butti in acqua e meglio è. Se poi, pur mettendo in pratica gli altri accorgimenti, non ne esci, allora usalo pure. In una settimana dovresti già avere dei risultati
Fabio 69
09-04-2006, 17:10
Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, io la sconsiglio. L'acqua di rubinetto contiene tutti gli elementi di cui le piante necessitano. I metalli pesanti li fai precipitare con il biocondizionatore ed il cloro lo fai evaporare con una notte. Per me pagare l'acqua di RO ed i sali per avere alla fine praticamente lo stesso tipo di H2O non ha senso.
Hai ragione Alex ma io ho acquistato un impianto ad osmosi per i rabbocchi ed a questo punto ho deciso di abbandonare l'acqua di rubinetto, se avessi dovuto acquistare ogni volta l'acqua dal pescivendolo non l'avrei fatto.
E poi non sai mai cosa ci può essere nelle nostre condutture, magari da te esce un buona acqua in altri posti forse no.
2 cicli di Protalon? Eri davvero nei guai! Rucefilo, usa il protalon come estrema ratio, è un prodotto valido, ma meno elementi chimici butti in acqua e meglio è. Se poi, pur mettendo in pratica gli altri accorgimenti, non ne esci, allora usalo pure. In una settimana dovresti già avere dei risultati
Si Alex, ero messo davvero male e preso dallo sconforto più totale, avendo visto sul tuo sito che anche tu ne avevi fatto uso, ho deciso e dopo il primo ciclo, nonostante già le alghe fossero in diminuzione, ho voluto dare la "mazzata" finale. Comunque concordo sul fatto che usare prodotti chimici debba essere la soluzione finale.
Alex Carbonari
09-04-2006, 20:21
ero messo davvero male e preso dallo sconforto più totale, avendo visto sul tuo sito che anche tu ne avevi fatto uso, ho deciso
ti capisco benissimo e non ti biasimo ;-)
E poi non sai mai cosa ci può essere nelle nostre condutture, magari da te esce un buona acqua in altri posti forse no.
Guarda, se da te esce acqua non potabile nella maggior parte dei casi non dipende dalla società che gestisce l'acquedotto. Per legge quell'acqua deve essere potabile (pertanto priva di sostanze chimiche nocive). Se così non fosse, lo stesso Comune si occupa di avvertire la cittadinanza e ne vieta l'utilizzo.
L'acqua che esce dai nostri rubinetti generalmente si differenzia per la durezza, ma difficilmente troverai dell'acqua inquinata.
Io usavo la RO, ma nel tempo ho cambiato idea sui suoi reali benefici. Infatti a quel punto, il lavoro grosso viene lasciato ai sali che, per darti un'acqua buona sotto il profilo chimico, devono essere di ottima qualità. Altrimenti la aggiusti in durezza ed acidità, ma la privi di altri elementi ugualmente importanti.
Comunque sia, visto che l'impianto ce l'hai, utilizzalo pure.
Lascio a disposizione un paio di ottimi link per saperne di più circa la gestione di un acquario di piante e la fertilizzazione:
http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/rabbia.html
http://www.aquagarden.it/2006/marzo/rabbia.html
Vi consiglio di leggere questo webmagazine dal nr. 0 per poterne apprezzare i contenuti davvero di qualità.
Per tornare in argomento:
http://www.aquagarden.it/2006/gennaio/filamentose.html
Dviniost
09-04-2006, 23:03
Io le alghe a pennello quando sono apparse in qualche vasca le ho sempre combattute (non eliminate subito del tutto -04 ) facendo cambi d'acqua ravvicinati ed eliminando manualmente le foglie più colpite...così almeno le controlli fino a farle sparire. ;-)
Come già scritto, di solito sono dovute ad eccessi di fosfati che si immettono con troppo mangime (o scadente) o se usi acqua di rubinetto che già ne ha dentro...
rucefilo
09-04-2006, 23:58
io cambio ogni 15 gg perchè seguo le direttive della linea dennerle.
io presumo che il problema possa essere dato dal fatto che non ho usato co2 e non ho fatto cambi per un 3-4 settimane per colpa di una malattia che non mi permetteva di fare un cambio dell'acqua..
poi c'è da aggiungere che ho cambiato un neon e nell'ultimo mese ho smesso di usare acqua ad osmosi e iniziato con acqua di rubinetto perchè volevo alzare il ph che si aggirava sempre tra il 6,8 e 7 e per i miei poecilidi lo volevo più verso il 7,5...
Alex Carbonari
10-04-2006, 16:49
non conosco il protocollo dennerle, ma sia quello ADA che Seachem prevedono cambi settimanali. Io ti consiglio di avvicinarli.
Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, io la sconsiglio. L'acqua di rubinetto contiene tutti gli elementi di cui le piante necessitano. I metalli pesanti li fai precipitare con il biocondizionatore ed il cloro lo fai evaporare con una notte. Per me pagare l'acqua di RO ed i sali per avere alla fine praticamente lo stesso tipo di H2O non ha senso.
Beh dipende anche da cosa allevi e cosa coltivi, quello che c'è nell'acqua non basta a molte piante, inoltre come fai a diminuire la durezza?
Recentemente poi ho avuto degli sbalzi notevoli nella durezza dell'acqua di rubinetto, che anche se allevassi solo poecilidi sarebbero stati deleteri.
Ciao
Alex Carbonari
11-04-2006, 13:48
Se hai bisogno di valori particolari, la RO puoi usarla per "tagliare" l'acqua di rubinetto
Alex Carbonari
12-04-2006, 10:54
Appunto, quindi si usa.
Si, ma un conto è usarne 1 litro, un conto è usarne 20 per un cambio d'acqua. E poi è solo per il caso che hai prospettato tu. Io non ne uso, in nessuna delle mie vasche.
rucefilo
12-04-2006, 11:11
ad esempio io che cambio di solito 10 lt ogni 2 settimane.. per alzare un pò il ph come potrei fare?
Mauromac
12-04-2006, 12:38
io faccio cambi d'acqua solo con acqua osmotica e aggiungo i sali....
...e tutto va bene. ;-)
Alex Carbonari
12-04-2006, 14:14
ad esempio io che cambio di solito 10 lt ogni 2 settimane.. per alzare un pò il ph come potrei fare?
se è solo una questione di ph, generalmente quella del rubinetto non scende sotto i 7. Se vuoi valori particolari, però, devi ottenerli coi sali
rucefilo
12-04-2006, 21:29
e che sali mi consigliate per alzare il ph? ho solo poecilidi e cory
Alex Carbonari
13-04-2006, 09:23
ce ne sono di tutti i tipi, io usavo i sera mineral salt, ma avendo smesso di utilizzarli, non saprei cosa consigliarti
rucefilo
13-04-2006, 19:24
le alghe filamentose adesso scarseggiano...
mentre ho tovato solo sulla crypto queste alghe.. allego foto.. cosa sono?
per i sali proverò a chiedere a Esox che li vende #19
ho visto che c'è un prodotto della sera.. nn ricordo il nome però.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |