PDA

Visualizza la versione completa : plafo da 495w fai da te...


Lelin86
05-08-2012, 10:35
Salve a tutti da un neofita del marino (vengo dal dolce che mantengo) ma casa nuova acquario nuovo!!!

Vi spiego un pò... ho appena preso una vasca di 150 x 50 x 65h e sto iniziando a progettare una plafoniera per marino!
Ora arrivano i problemi da calcoli "empirici" sono arrivato a calcolare il numero di led necessari per poter allevare sps:

- 110 led bianchi 3 w #28g
- 55 led blu 3 w #28g (l'enel sarà molto contento del mio acquisto la mia bolletta meno)

vsto il numero di led ingente pensavo di prenderli dal sito della satis (il costo è decisamente piu basso "la qualita quella che è però la spesa diventa immensa altrimenti").

ora il primo problema è come suddividere i led ho visto guide di ogni tipo gente che usa led da 23000 gente che usa tutti 7000k non so come comportarmi nella scelata dei led!

Cosa mi consigliate voi? é buon accetto qualsiasi consiglio :-)

Ciccio66
05-08-2012, 10:53
Come rapporto è perfetto....
Come gradazione starei sui 10,000-14,000
Il mio è un consiglio poi ognuno decide x sè...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Lelin86
05-08-2012, 10:56
quindi mi dici di andare su numeri un po piu elevati insomma... ma i bianchi vanno messi tutti uguali o meglio se li metto misti? perchè ho visto molte persone che li mettono misti 6500 10000 e 30000....

tonyraf
05-08-2012, 11:00
Come rapporto va bene se usi i led cinesi....
Ma ti consiglio di prenderti dei cree.
Mo dirai che x quelle quantità si spende troppo.....ok, è giusto se prendi cree di primo, secondo livello.
Prendi anke quelli meno performanti, ma li prendi buoni.
Da satis li pagherai circa 1,15 bianchi e 1,40 royal.
Ci sono cree che costano intorno ai 2 euro. Non saranno come quelli da 4/5 euro, ma almeno una volta che avrai fatto la plafo, ti durerà x sempre.....o quasi !!!

By HTC One S (tapatalk 2)

Ciccio66
05-08-2012, 11:03
Quoto Tony qua sopra....
I Cree sono i Cree.
Spendi i soldi una volta e basta.
Come gradazione metterei tutti uguali...tanto i royal miscelano...
Tony link dei cree?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Lelin86
05-08-2012, 11:11
per i blu pensavo a questi

http://www.satisled.com/3w-high-power-led-blue-star-emitter-3040lm_p123.html

per i bianchi io pensavo a questi che esistono anche in 3 potenze 7000 - 10000 - 20000

http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-140200lm_p125.html

per i blu e i bianchi insomma che proporzione sarebbe meglio mettere tutti uguali o misti?

Ciccio66
05-08-2012, 11:12
Blu ok
Bianchi da 20,000 ti coprono i blu...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Pgr
05-08-2012, 11:13
Le vasche più belle che ho visto con colori spettacolari, montano plafoniere con neon T5, e con il fai da te spenderesti meno, almeno credo. :-)

tonyraf
05-08-2012, 11:28
Sto in giro in movimento. Nn ho modo di cercare e, quindi, inviare link.
Ma ci sono.....cercate

By HTC One S (tapatalk 2)

talos
05-08-2012, 11:42
indubbiamente i cree sono i cree io ho avuto modo di provare anche i satis ma non cè paragone se ti interessa ho modo di prendere i cree XT-E e gli XML-t6 a prezzi buoni

tonyraf
05-08-2012, 11:59
Quanto buoni ?

By HTC One S (tapatalk 2)

Ciccio66
05-08-2012, 12:34
Quanto buoni ?

By HTC One S (tapatalk 2)

Buoni e ottimi

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

tonyraf
05-08-2012, 12:37
Quanto buoni ?

By HTC One S (tapatalk 2)

Buoni e ottimi

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Ciccio ma che mi rispondi ???
Nn era x te la domanda. Ma per Roberto che afferma di reperirli A prezzi buoni.
Ed ho chiesto "quanto buoni" . (I prezzi intendevo)

By HTC One S (tapatalk 2)

Kj822001
05-08-2012, 12:43
Come rapporto va bene se usi i led cinesi....
Ma ti consiglio di prenderti dei cree.
Mo dirai che x quelle quantità si spende troppo.....ok, è giusto se prendi cree di primo, secondo livello.
Prendi anke quelli meno performanti, ma li prendi buoni.
Da satis li pagherai circa 1,15 bianchi e 1,40 royal.
Ci sono cree che costano intorno ai 2 euro. Non saranno come quelli da 4/5 euro, ma almeno una volta che avrai fatto la plafo, ti durerà x sempre.....o quasi !!!

By HTC One S (tapatalk 2)

IL costo basso dei nuovi cree è dato dalla nuova tecnologia (SC3) http://www.cree.com/led-components-and-modules/sc3 usata per produrli non tanto per la qualità o resa luminosa.. che si attesta sempre nell'ordine dei 140lm/w (ovviamente nelle selezioni corrette). Vorrei ricordare a chi si cimenta con il fai da te di pensare prima allo spettro che deve arrivare in vasca e poi dimensionare il sistema. In pratica devi partire con l'idea dello spettro che vuoi raggiungere lo assembli e poi replichi per tutta la superficie che devi illuminare..Consiglio che ti do è di non buttare led a caso con l'unico scopo di fare una luce gradevole all'occhio perchè potrebbe non essere gradevole anche ai coralli.. ;-)
Guardate anche i Nichia molto interessanti i modelli NVSW219AT hanno un'ottima dominante a 440nm come gli xb-d cree

Lelin86
05-08-2012, 12:51
il costo ha la sua importanza però perchè con la quantità mi costano 1,15 x 165 = 189


i cree li ho trovati sui 5,10 x 165 = 841
(non ho trovato i cree da due euro anche se saranno comunque di minor qualita dei fratelli maggiori perciò non so di quando superino i cinesi...)


i due numeri si commentano da soli.... piuttosto metto 50 led in piu.... 650 euro in piu sono tantini....

talos
05-08-2012, 13:58
dipende ma sul 30% in meno del prezzo reale

Pgr
05-08-2012, 14:06
Considerando che costruire una plafoniera da 160 led, è un lavoraccio cinese, direi che sono più adeguati i led cinesi. ;-)

Kj822001
05-08-2012, 14:24
allroa un led cinese fa 80lm/watt core 38mil epistar supponendo che miracolosamente si riesca a mantenerlo nelle condizioni ideali facciamo 80*3= 240lm ne vuoi montare 160 = 38400lm.
Ora prendiamo un led di marca che fa di media 140lm/watt 140*3=420 per ottenere 38400lm avrai 38400/420=91 * 3 euro (serie cree XT-E pagata cara!) 273 euro di led e luce garantita.. Ripeto se ne compri 100 puoi trovare anche qualche sconto..Però avrai 160*3w=480w per i cinesi mentre 91*3 = 273watt per i cree ehmmm ma dov'è la convenienza??? poi fate voi ma se stiamo ancora pensando di risparmiare con i satis ci sbagliamo di grosso Nichia fa 1000lumen con 2 euro vedete voi!!

tonyraf
05-08-2012, 14:32
allroa un led cinese fa 80lm/watt core 38mil epistar supponendo che miracolosamente si riesca a mantenerlo nelle condizioni ideali facciamo 80*3= 240lm ne vuoi montare 160 = 38400lm.
Ora prendiamo un led di marca che fa di media 140lm/watt 140*3=420 per ottenere 38400lm avrai 38400/420=91 * 3 euro (serie cree XT-E pagata cara!) 273 euro di led e luce garantita.. Ripeto se ne compri 100 puoi trovare anche qualche sconto..Però avrai 160*3w=480w per i cinesi mentre 91*3 = 273watt per i cree ehmmm ma dov'è la convenienza??? poi fate voi ma se stiamo ancora pensando di risparmiare con i satis ci sbagliamo di grosso Nichia fa 1000lumen con 2 euro vedete voi!!

Quoto....

By HTC One S (tapatalk 2)

talos
05-08-2012, 14:33
sono d'accordo anche io che con i satis non si risparmia ma i Nichia a 1000 lumen 2 euro non li ho mai visti,quanti watt?

tonyraf
05-08-2012, 14:37
Ecco appunto.....pensavo proprio agli xb-d per il nostro amico....

Da prendere in considerazione, come classe economica, anche gli xpe e xpc (bianchi intendo)

Bravo Roberto, quali sono sti nichia da 1000lum a 2 euro ?

By HTC One S (tapatalk 2)

Kj822001
05-08-2012, 14:40
sono d'accordo anche io che con i satis non si risparmia ma i Nichia a 1000 lumen 2 euro non li ho mai visti,quanti watt?

http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p1562_Nichia-757-Series-NF2L757ART-153lm-LED-Emitter-Warm-White.html

sono usciti dopo l'uscita degli xb-d
I cree che utilizzano la tecnologia SC3 sono XT-E XB-D e i nuovi XP-G2 oltre agli XM-LHV e XT-EHV che non fanno al caso nostro..Vi assicura che acquistati in bobine da 1000 i prezzi vanno anche sotto l'euro..

tonyraf
05-08-2012, 14:53
Kj, nn so.....
Ma è un medio voltage...
Va dai 6 ai 7,5 volt !

By HTC One S (tapatalk 2)

Kj822001
05-08-2012, 14:55
Kj, nn so.....
Ma è un medio voltage...
Va dai 6 ai 7,5 volt !

By HTC One S (tapatalk 2)

Tony io non parlavo di utilizzare quei nichia sia ben chiaro.. era solo come metro di paragone per dire che i costi si sono abbassati in modo molto importante..La serie 219 è molto interessante per uso acquariofilo invece..

talos
05-08-2012, 15:00
bisognerebbe provarli ma comunque vanno sempre poi saldati su PCB,non specifica i cold white che temperatura di colore hanno

tonyraf
05-08-2012, 15:01
Ah, ok !

Ma credo che gli Xbd, qualità prezzo siano buonini......no ?

Sinceramente, dopo aver usato gli xpg, ho deciso di usare gli xte. E devo dire che sono una bomba !
Flusso R5 hanno pochissimi lumen in meno degli xpg, ma costano la metà....
Io faccio sempre un rapporto qualità/resa/prezzo...
È ovvio che c'è di meglio, ma le tasche ne risentono hihihihi

By HTC One S (tapatalk 2)

tonyraf
05-08-2012, 15:14
Ah, Kj, ed anche altri si intende...eh !
Hai visto la nuova linea domino di pcb che ha fatto bizeta ?
Solo con cree xpg, xte e xbd.
Certo, dipende da come uno distribuisce i led sulla superficie, ma mi sembra una bella trovata !

By HTC One S (tapatalk 2)

Ciccio66
05-08-2012, 16:55
Comunque 2 link di ottimi Cree si possono mettere....
Mi servono x il rifacimento della mia....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Lelin86
05-08-2012, 17:18
quindi se mettessi dei cree (non il modello piu costoso altrimenti faccio un mutuo9 dove potrei trovarli???

Kj822001
05-08-2012, 17:47
Se siete in tanti tipo un acquisto di 200 led bianch, chiedete a bzshop e vedete che prezzo riuscite a tirare.. Altro non so cosa consigliarvi..
Per Ciccio http://www.bizetashop.it/shop/10000-ledelenti/11000-cree/51024-xt-serie/xteawt-0-1b0-r40-f0-dom-1xte-wh

tonyraf
05-08-2012, 18:12
Kj, Ciccio e chiunque altro.....

Andate su cutter. Australia.
Ha ciò che volete......

Xte bianchi su pcb 1*1, pagati 2,68 dollari......pensa te !
Beh, direi che come prezzo è buono.......no ?

Poi variano in base alle quantità

Ho trovato solo ledrise che ha xpg ed xml a prezzi più economici....
......infatti qualcosa mi puzza un po !

By HTC One S (tapatalk 2)

Kj822001
05-08-2012, 18:48
Io non ho problemi perchè li pago molto meno ;-) però non su stellina :-(

Lelin86
05-08-2012, 19:06
mmm gia meglio cosi rispetto a 3.90 + iva cioè 5 euro... (x160 diventano assolutamente troppo) se finiti vengono sui 3 si puo anche fare... :-)

tonyraf
05-08-2012, 19:11
Io non ho problemi perchè li pago molto meno ;-) però non su stellina :-(

Ok, e su stella ? Quanto li paghi ?

Lelin, pensa che quel prezzo è x 56 xte bianchi.
Se ne prendi 100 costeranno anche meno.
Spedizioni gratis in 15 giorni.
E 15 euro di dogana. Poi dipende da quanto dichiarano il valore merce....

By HTC One S (tapatalk 2)

Nicola Albanese
05-08-2012, 19:43
Giusto per curiosità...
hai dato un'occhiata al foglio di calcolo per calcolare quali e quanti led?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327666
hai calcolato anche quanti alimentatori e drive ti servirebbero con rispettivo costo?
potresti usare led da 20W per ridurre la difficoltà di realizzo e ridurre i costi...

come parere personale:
quando si superano certe cifre (165led?), o sei un mago del fai da te e hai tanto tempo libero
o meglio spendere di più e comperare una pafo led fatta da maestri
qualche gioiello sul genere vitrea...
a volte "più si spende meno si spende"
salvo restando che si possono sempre usare/costruire
plafoniere con le PL in attesa che scendano i prezzi

tonyraf
05-08-2012, 20:08
Sono daccordo sul fatto che occorre molto più lavoro coi 3watt. Rispetto ai 10/20 watt.
Ma nn sul fatto che si risparmia. Ovviamente rispettando gli stessi quantitativi di watt. E confrontando solo led cinesi....

Ho da poco terminato una plafo con 126 cree. E non è che sia tutta sta faticaccia ! Ovviamente fatta nel.tempo libero, quindi senza fretta.

Se compri bene, fatte coi cree, risparmi parecchio rispetto alle plafo commerciali.
Forse coi cinesi, quasi quasi conviene prenderle già assemblate.

By HTC One S (tapatalk 2)

Giuseppe C.
05-08-2012, 21:38
La potenza dei led si misura in Watt ma non è il parametro più importante.
Sarebbe meglio considerare il valore di lumen Watt emesso e la temperatura di colore (°K).
Voglio dire che se uso un led da 3W che emette 80 lm/W e uno led 3W da 120-140lm/W ho bisogno di meno led e inoltre risparmio in consumo. Altra cosa da valutare è con quale tensione di alimentazione raggiungono questi valori, intendo dire che l'alimentazione va sempre tenuta sotto i valori di punta per limitare l'emissione di calore e allungare la vita dei led.
Ancora più importanti sono valori di Par e Pur ma qui andiamo sul complicato.
Per quello che so, Ti direi di usare bianchi d 10000 - 12000°K e tagliare verso i 16000 °K con misto di blu e royal blu. Non userei lenti e baderi ad avere un ottimo raffreddamento.

Kj822001
05-08-2012, 21:42
mmm gia meglio cosi rispetto a 3.90 + iva cioè 5 euro... (x160 diventano assolutamente troppo) se finiti vengono sui 3 si puo anche fare... :-)

attento che come scrivevo prima non te ne servono 160 di cree...

Kj822001
05-08-2012, 22:02
La potenza dei led si misura in Watt ma non è il parametro più importante.
Sarebbe meglio considerare il valore di lumen Watt emesso e la temperatura di colore (°K).
Voglio dire che se uso un led da 3W che emette 80 lm/W e uno led 3W da 120-140lm/W ho bisogno di meno led e inoltre risparmio in consumo. Altra cosa da valutare è con quale tensione di alimentazione raggiungono questi valori, intendo dire che l'alimentazione va sempre tenuta sotto i valori di punta per limitare l'emissione di calore e allungare la vita dei led.
Ancora più importanti sono valori di Par e Pur ma qui andiamo sul complicato.
Per quello che so, Ti direi di usare bianchi d 10000 - 12000°K e tagliare verso i 16000 °K con misto di blu e royal blu. Non userei lenti e baderi ad avere un ottimo raffreddamento.

Scusami Giuseppe ma non è vero.. i watt indicano la dissipazione energetica che può essere calore o energia luminosa.. Fattore molto importante da tenere controllata è la caduta di tensione del led.Un led che a 700ma ha una caduta di 2.9v avrà una resa luminosa migliore e una dissipazione termica inferiore di un led che a 700 ma ha una tensione di 3.3v . I watt non mi dicono poi molto lo stesso come la temperatura di colore.. O meglio la temperatura di colore mi indica il colore della luce risultante ma non mi dice niente su come è costruito lo spettro.. quindi nei led la temperatura di colore serve ad una architetto o per allestire un museo non certo a noi.. Maggiore è la temperatura di colore minore sarà lo spettro tra i 520nm e i 600nm (dal verde al rosso) e maggiore sarà il picco dei 450nm (royal blu). Il valore par e il sottoinsieme Pur sono valori insignificanti se lo spettro non è ben costruito.. Se io monto led a 700nm tutti avrò comunque un valore altissimo di pur ma i coralli che muoiono. Quindi per quanto se ne dica tutti questi elementi ci possono dare valori utili ma tutto nasce in primis dall'analisi dello spettro. Ci sono diversi studi che parlano dello spettro ma per semplificare se prendete uno spettro noto e che funziona tipo un t5 vedete immediatamente quali sono i punti da colmare perchè carenti del led bianco..

Tony io per i prototipi i led li saldo nel fornetto.. Mentre per quantità dovrei chiedere a chi assembla le schede.. Per questo secondo me se chiedete a BZ o NIVISS che hanno già quel prodotto e chiedete in quantità tipo 150 - 200 intanto in un attimo si arriva a quella cifra vi fanno uno sconto..

Giuseppe C.
05-08-2012, 23:18
La potenza dei led si misura in Watt ma non è il parametro più importante.
Sarebbe meglio considerare il valore di lumen Watt emesso e la temperatura di colore (°K).
Voglio dire che se uso un led da 3W che emette 80 lm/W e uno led 3W da 120-140lm/W ho bisogno di meno led e inoltre risparmio in consumo. Altra cosa da valutare è con quale tensione di alimentazione raggiungono questi valori, intendo dire che l'alimentazione va sempre tenuta sotto i valori di punta per limitare l'emissione di calore e allungare la vita dei led.
Ancora più importanti sono valori di Par e Pur ma qui andiamo sul complicato.
Per quello che so, Ti direi di usare bianchi d 10000 - 12000°K e tagliare verso i 16000 °K con misto di blu e royal blu. Non userei lenti e baderi ad avere un ottimo raffreddamento.

Scusami Giuseppe ma non è vero.. i watt indicano la dissipazione energetica che può essere calore o energia luminosa.. Fattore molto importante da tenere controllata è la caduta di tensione del led.Un led che a 700ma ha una caduta di 2.9v avrà una resa luminosa migliore e una dissipazione termica inferiore di un led che a 700 ma ha una tensione di 3.3v . I watt non mi dicono poi molto lo stesso come la temperatura di colore.. O meglio la temperatura di colore mi indica il colore della luce risultante ma non mi dice niente su come è costruito lo spettro.. quindi nei led la temperatura di colore serve ad una architetto o per allestire un museo non certo a noi.. Maggiore è la temperatura di colore minore sarà lo spettro tra i 520nm e i 600nm (dal verde al rosso) e maggiore sarà il picco dei 450nm (royal blu). Il valore par e il sottoinsieme Pur sono valori insignificanti se lo spettro non è ben costruito.. Se io monto led a 700nm tutti avrò comunque un valore altissimo di pur ma i coralli che muoiono. Quindi per quanto se ne dica tutti questi elementi ci possono dare valori utili ma tutto nasce in primis dall'analisi dello spettro. Ci sono diversi studi che parlano dello spettro ma per semplificare se prendete uno spettro noto e che funziona tipo un t5 vedete immediatamente quali sono i punti da colmare perchè carenti del led bianco..

Tony io per i prototipi i led li saldo nel fornetto.. Mentre per quantità dovrei chiedere a chi assembla le schede.. Per questo secondo me se chiedete a BZ o NIVISS che hanno già quel prodotto e chiedete in quantità tipo 150 - 200 intanto in un attimo si arriva a quella cifra vi fanno uno sconto..

Non mi sembra di aver detto cose molto diverse dato che nella discussione si stava puntando troppo sulla potenza che se leggi, la si confondeva anche con la temperatura di colore.... inoltre ho evitato di andare nel dettaglio dato che per autostruire una plafo led purtroppo alcuni parametri non sono facilmente verificabili se non avendo a disposizione strumenti costosi e particolari....parlare di spettri...PAR e PUR, è interessante ma si complica notevolmente il discorso. Per il discorso alimentazione...hai ragione perchè ho parlato solo di tensione ma intendevo alimentazione quindi la necessità di valutare tensione e corrente...quindi è chiaro che tra led alimentati nello stesso modo e che quindi dissipano la stessa potenza, sceglierò quello con una resa superiore. In questo modo potrò ridurre il numero di led e il consumo ottenendo lo stessa resa.

Kj822001
05-08-2012, 23:31
La potenza dei led si misura in Watt ma non è il parametro più importante.
Sarebbe meglio considerare il valore di lumen Watt emesso e la temperatura di colore (°K).
Voglio dire che se uso un led da 3W che emette 80 lm/W e uno led 3W da 120-140lm/W ho bisogno di meno led e inoltre risparmio in consumo. Altra cosa da valutare è con quale tensione di alimentazione raggiungono questi valori, intendo dire che l'alimentazione va sempre tenuta sotto i valori di punta per limitare l'emissione di calore e allungare la vita dei led.
Ancora più importanti sono valori di Par e Pur ma qui andiamo sul complicato.
Per quello che so, Ti direi di usare bianchi d 10000 - 12000°K e tagliare verso i 16000 °K con misto di blu e royal blu. Non userei lenti e baderi ad avere un ottimo raffreddamento.

Scusami Giuseppe ma non è vero.. i watt indicano la dissipazione energetica che può essere calore o energia luminosa.. Fattore molto importante da tenere controllata è la caduta di tensione del led.Un led che a 700ma ha una caduta di 2.9v avrà una resa luminosa migliore e una dissipazione termica inferiore di un led che a 700 ma ha una tensione di 3.3v . I watt non mi dicono poi molto lo stesso come la temperatura di colore.. O meglio la temperatura di colore mi indica il colore della luce risultante ma non mi dice niente su come è costruito lo spettro.. quindi nei led la temperatura di colore serve ad una architetto o per allestire un museo non certo a noi.. Maggiore è la temperatura di colore minore sarà lo spettro tra i 520nm e i 600nm (dal verde al rosso) e maggiore sarà il picco dei 450nm (royal blu). Il valore par e il sottoinsieme Pur sono valori insignificanti se lo spettro non è ben costruito.. Se io monto led a 700nm tutti avrò comunque un valore altissimo di pur ma i coralli che muoiono. Quindi per quanto se ne dica tutti questi elementi ci possono dare valori utili ma tutto nasce in primis dall'analisi dello spettro. Ci sono diversi studi che parlano dello spettro ma per semplificare se prendete uno spettro noto e che funziona tipo un t5 vedete immediatamente quali sono i punti da colmare perchè carenti del led bianco..

Tony io per i prototipi i led li saldo nel fornetto.. Mentre per quantità dovrei chiedere a chi assembla le schede.. Per questo secondo me se chiedete a BZ o NIVISS che hanno già quel prodotto e chiedete in quantità tipo 150 - 200 intanto in un attimo si arriva a quella cifra vi fanno uno sconto..

Non mi sembra di aver detto cose molto diverse dato che nella discussione si stava puntando troppo sulla potenza che se leggi, la si confondeva anche con la temperatura di colore.... inoltre ho evitato di andare nel dettaglio dato che per autostruire una plafo led purtroppo alcuni parametri non sono facilmente verificabili se non avendo a disposizione strumenti costosi e particolari....parlare di spettri...PAR e PUR, è interessante ma si complica notevolmente il discorso. Per il discorso alimentazione...hai ragione perchè ho parlato solo di tensione ma intendevo alimentazione quindi la necessità di valutare tensione e corrente...quindi è chiaro che tra led alimentati nello stesso modo e che quindi dissipano la stessa potenza, sceglierò quello con una resa superiore. In questo modo potrò ridurre il numero di led e il consumo ottenendo lo stessa resa.

Scusami avevo inteso male.. #70

billykid591
06-08-2012, 08:50
Kj, Ciccio e chiunque altro.....

Andate su cutter. Australia.
Ha ciò che volete......

Xte bianchi su pcb 1*1, pagati 2,68 dollari......pensa te !
Beh, direi che come prezzo è buono.......no ?

Poi variano in base alle quantità

Ho trovato solo ledrise che ha xpg ed xml a prezzi più economici....
......infatti qualcosa mi puzza un po !

By HTC One S (tapatalk 2)

Ti sei trovato bene con Cutter?...è un pezzo che lo visito ed è decisamente fornito (ha anche gli ultimi XP-G2)...come prezzi è buono anche se su NIVISS (quelli premontati su stellina) costano qualcosa meno (VAT o IVA compresa)....su Cutter però si trovano molte più selezioni anche la 0A (per chi vuole K° sugli 8000 o più) il problema sono i costi di spedizione, i tempi di consegna e la dogana...se ti va male.

tonyraf
06-08-2012, 08:57
Si è molto fornito.
Infatti proprio x lo 0A comprai li, la prima volta.
Cmq una volta circa 20 euro di spedizione e 10 di dogana.
E una volta spedizione gratuita e 15 euro di dogana.
Merce arrivata in 14 giorni.

By HTC One S (tapatalk 2)

Kj822001
06-08-2012, 09:12
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..

billykid591
06-08-2012, 10:59
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..

In effetti, fare un mix di vari LED bianchi per compensare le carenze dei COOL spinti (vedi selezione 0A ad es.).....e pensando che la miscelazione fra gli stessi non è così omogenea, almeno a distanze ravvicinate dal pelo d'acqua dell'acquario tenendo conto del numero di LED usati e la superficie da illuminare......forse è meglio usare un LED di gradazione media (come hai indicato tu) e miscelarlo solo con i blu e royal.......nel frattempo aspetteremo il LED "ideale" dallo spettro più completo...se mai verrà prodotto.

Kj822001
06-08-2012, 11:49
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..

In effetti, fare un mix di vari LED bianchi per compensare le carenze dei COOL spinti (vedi selezione 0A ad es.).....e pensando che la miscelazione fra gli stessi non è così omogenea, almeno a distanze ravvicinate dal pelo d'acqua dell'acquario tenendo conto del numero di LED usati e la superficie da illuminare......forse è meglio usare un LED di gradazione media (come hai indicato tu) e miscelarlo solo con i blu e royal.......nel frattempo aspetteremo il LED "ideale" dallo spettro più completo...se mai verrà prodotto.

Il led ideale l'avevano fatto ed era basato non su royal blu ma su uv. Con la base uv 340nm potevano usare fosfori red blue e green potendo così creare luno spettro completo.. Una ditta pensa fosse un joint venture con nichia la toyoda gosei li ha prodotti fino al 2005. Ci sono foto di una scatola di carioca illuminata che non aveva assolutamente niente da invidiare con una hqi. Purtroppo ci sono stati troppi problemi sia come durata che come resa luminosa e le ricerche che io sappia sono state abbandonate. Ho letto pubblicazioni universitarie finanziate da philips per poter ottimizzare questa tecnologia ma tutto si è spento. Però non disperiamo perchè ad esempio sharp è riuscita a fare led con indice cri superiore ai 90 e con gradazione di 6000°K è la serie ZENIGATA.. Quindi l'utilizzo di una miscela "media" di colore secondo me non è da scartare anzi..
Comunque dobbiamo aspettare un cambio tecnologico ma questo non vuol dire che adesso i led sono inferiori alle altre illuminazioni.. l'unica cosa è che ci deve essere uno studio un po' più approfondito dietro..

P.s. che sia ora di sostituire le luci in casa??
http://ledsmagazine.com/news/9/8/1

Giuseppe C.
06-08-2012, 18:44
La potenza dei led si misura in Watt ma non è il parametro più importante.
Sarebbe meglio considerare il valore di lumen Watt emesso e la temperatura di colore (°K).
Voglio dire che se uso un led da 3W che emette 80 lm/W e uno led 3W da 120-140lm/W ho bisogno di meno led e inoltre risparmio in consumo. Altra cosa da valutare è con quale tensione di alimentazione raggiungono questi valori, intendo dire che l'alimentazione va sempre tenuta sotto i valori di punta per limitare l'emissione di calore e allungare la vita dei led.
Ancora più importanti sono valori di Par e Pur ma qui andiamo sul complicato.
Per quello che so, Ti direi di usare bianchi d 10000 - 12000°K e tagliare verso i 16000 °K con misto di blu e royal blu. Non userei lenti e baderi ad avere un ottimo raffreddamento.

Scusami Giuseppe ma non è vero.. i watt indicano la dissipazione energetica che può essere calore o energia luminosa.. Fattore molto importante da tenere controllata è la caduta di tensione del led.Un led che a 700ma ha una caduta di 2.9v avrà una resa luminosa migliore e una dissipazione termica inferiore di un led che a 700 ma ha una tensione di 3.3v . I watt non mi dicono poi molto lo stesso come la temperatura di colore.. O meglio la temperatura di colore mi indica il colore della luce risultante ma non mi dice niente su come è costruito lo spettro.. quindi nei led la temperatura di colore serve ad una architetto o per allestire un museo non certo a noi.. Maggiore è la temperatura di colore minore sarà lo spettro tra i 520nm e i 600nm (dal verde al rosso) e maggiore sarà il picco dei 450nm (royal blu). Il valore par e il sottoinsieme Pur sono valori insignificanti se lo spettro non è ben costruito.. Se io monto led a 700nm tutti avrò comunque un valore altissimo di pur ma i coralli che muoiono. Quindi per quanto se ne dica tutti questi elementi ci possono dare valori utili ma tutto nasce in primis dall'analisi dello spettro. Ci sono diversi studi che parlano dello spettro ma per semplificare se prendete uno spettro noto e che funziona tipo un t5 vedete immediatamente quali sono i punti da colmare perchè carenti del led bianco..

Tony io per i prototipi i led li saldo nel fornetto.. Mentre per quantità dovrei chiedere a chi assembla le schede.. Per questo secondo me se chiedete a BZ o NIVISS che hanno già quel prodotto e chiedete in quantità tipo 150 - 200 intanto in un attimo si arriva a quella cifra vi fanno uno sconto..

Non mi sembra di aver detto cose molto diverse dato che nella discussione si stava puntando troppo sulla potenza che se leggi, la si confondeva anche con la temperatura di colore.... inoltre ho evitato di andare nel dettaglio dato che per autostruire una plafo led purtroppo alcuni parametri non sono facilmente verificabili se non avendo a disposizione strumenti costosi e particolari....parlare di spettri...PAR e PUR, è interessante ma si complica notevolmente il discorso. Per il discorso alimentazione...hai ragione perchè ho parlato solo di tensione ma intendevo alimentazione quindi la necessità di valutare tensione e corrente...quindi è chiaro che tra led alimentati nello stesso modo e che quindi dissipano la stessa potenza, sceglierò quello con una resa superiore. In questo modo potrò ridurre il numero di led e il consumo ottenendo lo stessa resa.

Scusami avevo inteso male.. #70

Ci mancherebbe, siamo qui per scambiarci idee e esperienze, grazie a Te per le ottime precisazioni. ;-)

Lelin86
08-08-2012, 12:54
dunque sono giunto alla conclusione di mettere 77 cree xte white e 38 xte blu.... voi consigliate di aggiungere qualche led di altro tipo che dalla settimana prossima quado torno dalle ferie prendo tutto... e il progetto varia e aggiungo cose... non so aggiungere led UV cyano amber... non so ditemi voi...

tonyraf
08-08-2012, 13:45
dunque sono giunto alla conclusione di mettere 77 cree xte white e 38 xte blu.... voi consigliate di aggiungere qualche led di altro tipo che dalla settimana prossima quado torno dalle ferie prendo tutto... e il progetto varia e aggiungo cose... non so aggiungere led UV cyano amber... non so ditemi voi...

Coi cree, e specialmente quelli da 6500K, nn puoi fare un rapporto come coi led cinesi.
Io ho sempre fatto 1:1 e mi.son trovato benissimo.
Quindi 77 è 38 nn va affatto bene.
Poi puoi aggiungere Amber e Cyano. Se vuoi anche UV.

By HTC One S (tapatalk 2)

Lelin86
08-08-2012, 17:13
quindi tu cosa faresti al mio posto per distrbuire bene il tutto?

tonyraf
08-08-2012, 19:32
Ti nomino le ditte x farti capire meglio.....

Da quando uso i cree, adotto la disposizione che usa vertex (tutti i led centralmente). Con rapporto bianchi : blu-royal 2 : 1-1
Se tu hai intenzione di disporre i led in stile acqualiving, potrei dirti di fare la plafo da 140*40.
5 file da 14 led bianki. (70 led)
E, tra i bianki, 4 file da 13 led blu. (52 led)
Con tutte lenti da circa 80/90 gradi.

Questo è un conto molto approssimato, in quanto bisognerebbe sapere come hai intenzione di alimentarli. E quindi di preciso quanti led usare ( in base alle serie che potrai fare ).

Però non posso dirti con certezza che colorazione finale otterresti con questo rapporto tra bianki e blu. Siccome userai bianki da 6500 K. Mi spiace ma nn ho esperienze con questo rapporto coi cree.
Ripetendoti che ho sempre usato un rapporto tipo 1:1 coi cree.

In effetti questo tipo di disposizione lo hanno sempre usato coi led cinesi. Che i bianchi sono più di 6500K.

Però conosco "fogliam" che ha usato un rapporto 2:1 coi cree da 6500k e sembra trovarsi bene.
Prova a contattarlo e chiedere come gli va.....

By HTC One S (tapatalk 2)

Lelin86
08-08-2012, 19:57
intanto ti ringrazio tantissimo :-) quindi se non ho capito male la parte centrale è piu ricca di led che ovviamente riescono a mandare piu luce ai lati e non va persa!!!! (tipo le foto della tua plafo?)

tu in aggiunta metteresti anche degli uv o colorati? alcune persone ho letto he li usano... e non so qual'è la strada giusta... come un pochino mi spaventa il fatto di questi cree nuovi solo a 6500 quando leggo che tutti usano 10000... mmm mmm mmm mmm

tonyraf
08-08-2012, 20:29
intanto ti ringrazio tantissimo :-) quindi se non ho capito male la parte centrale è piu ricca di led che ovviamente riescono a mandare piu luce ai lati e non va persa!!!! (tipo le foto della tua plafo?)

tu in aggiunta metteresti anche degli uv o colorati? alcune persone ho letto he li usano... e non so qual'è la strada giusta... come un pochino mi spaventa il fatto di questi cree nuovi solo a 6500 quando leggo che tutti usano 10000... mmm mmm mmm mmm

Si, luce centrale come la mia ultima che ho pubblicato.

Ma cmq cree da 10000 non si usano più. Sono gli xre. Ma ormai superati in quanto a potenza.
Quei 10000 che dici tu, sono led cinesi.....giusto ?
Ti ripeto, prova a scrivere a fogliam e chiedigli come si trova x il rapporto colori.

Potresti aggiungere i cyano e gli amber e/o red.
Sugli UV non mi pronuncio....
Ovviamente senza lenti o con lenti da 120 gradi.

By HTC One S (tapatalk 2)