PDA

Visualizza la versione completa : Progetto: Aumentare luce nell'acquario DUBAI 120


Gaspy
04-08-2012, 19:43
Salve a tutti,
un negoziante (fra i 3 che frequento) mi ha detto che secondo lui per la mia vasca
121x41x56H le lampade (due T5 - 39w) illuminano troppo poco per far si che le piante crescano adeguatamente.

Ad oggi (acquario avviato da 36 gg) tutte le piante crescono benino, alcune mi tocca potarle settimanalmente, l'unica che è caduta in disgrazia è la ROSAEFOLIA :(

Se volessi aumentare la luce in un acquario del genere cosa dovrei fare? è il mio terzo acquario ma non ho mai fatto nulla del genere.

i 3 pannelli del Dubai 120 Ferplast si possono staccare tutti facilmente in 2 min, ma non so se è possibile e soprattutto in che modo cambiare illuminazione.

aspetto consigli, grazie.


componente del coperchio
http://www.ferplast.it/backend/ftp/itemimg_small/0180003585.jpg

Federico Sibona
08-08-2012, 13:51
i 3 pannelli del Dubai 120 Ferplast si possono staccare tutti facilmente in 2 min, ma non so se è possibile e soprattutto in che modo cambiare illuminazione.

Ok, i pannelli si possono staccare, ma possono essere installati dei neon sotto di essi?
Dovresti postare delle foto in cui si vedano anche questi altri pannelli.

Comunque circa 80W con riflettori (ci sono?) possono essere sufficienti per tante piante, come d'altronde hai verificato, ma se vuoi mettere piante esigenti non basta aumentare l'illuminazione ma anche le fertilizzazioni, con una gestione meno tranquilla ;-)

Gaspy
10-08-2012, 21:40
MI è VENUTA UNA IDEA ma non so se è praticabile,

siccome il dubai ha la possibilità di spostare il pannello con le luci avanti o dietro (come possibile vedere dall'immagine:

http://www.aquariumline.com/catalog/userfiles/image/ferplaast_dubai_120_particolare(1).jpg

potrei inserire un altro pannello uguale (quindi 2 spine e 2 timer) per avere 4xt9 invece che 2. il punto è:

1) è fattibile? la ditta secondo voi vende pezzi separati ?

2) forse una parte del coperchio rimarrebbe aperta

Federico Sibona
10-08-2012, 23:34
La Ferplast è una ditta italiana, non dovresti avere problemi a contattarli per chiedere se puoi avere un gruppo luci.
Purtroppo, senza avere la vasca sott'occhio, non è facile dire se si possono mettere due gruppi luce senza problemi. Tu che l'hai davanti prendi un po' di misure e fatti un'idea e/o chiedi anche questo alla Ferplast ;-)

Gaspy
21-08-2012, 08:40
Novità,

ieri ho acquistato una plafoniera da 4 t5 39w, praticamente ho raddoppiato la luce. La plafoniera non si incastrava benissimo ma sembra comunque reggere, balla solo se si tocca con forza, credo possa andare bene.,

A livello di luce ho raddoppiato (prima solo 2 t5 39w), siccome le lampade erano cinesi ho inserito le 2 della ferplast (una gialla e una bianca) acquistato una rosa e lasciato una sola "cinese" che comunque andrà cambiata.

Ora mi aspetto che soprattutto le piante in primo piano crescano maggiormente, anche se la settimana che sono andato in ferie son cresciute alghe NERE, credo a causa del troppo cibo caduto dalla mangiatoia automatica.

grazie.

viroviro
09-09-2012, 09:36
Puoi mettere una foto per vedere la soluzione che hai adottato?

ANGOLAND
09-09-2012, 10:18
foto e gradazione, che tra bianche rosa e gialle non capisco più nulla!!

punkettaro
13-10-2016, 11:38
Ciao,
anche io sto pensando di adottare uan soluzione simile alla tua perchè ho il tuo stesso acquario,
Puoi postare una foto di come viene con la seconda palfoniera perchè a occhio e croce secondo me poi il coperchio non si chiude bene.

luca4
13-10-2016, 14:59
Plafo 4 T5 bene !
Spero tu abbia una plafo in cui potrai mettere lampade comuni e non con lunghezza fuori standard (quelle da 39 Watt T5 dovrebbero essere di lungh . standard)
Spero che abbia 2 accensioni con 2 cavi di alimentazione per poter accendere le lampade a gruppi di 2 e variare il fotoperiodo , ma temo di no.........
Accenderle tutte e 4 da un giorno all'altro no!
Bisogna aumentare gradualmente la luce e cmq la quarta lampada potrebbe essere davvero
di troppo a meno di piante affamate di luce .
Per ora togli la cinese da 10000K (usala per altri scopi o regalala , in acquario quelle cinesi in genere fanno solo danni , in acqua dolce a me hanno solo fatto crescere le alghe anche usate solo 4-5 ore al giorno , con poco beneficio per le piante , con altre 10000K non e' andata invece male , ma se proprio vorrai ci penserai piu' in la) .
Sostituisci la fitostimolante con una da 6500 K (tienila da parte la fito, potrai usarla in seguito , forse ) e dicci che fitostimolante e', non sono tutte uguali ed alcune danno pochi benefici,
se vuoi andare sul sicuro per le fitostimolanti una Dennerle va bene anche se costa , ma per
ora metti una 6500K , hai maggiore garanzia di successo e non spenderai molto ).
Riassumendo :
VIA X SEMPRE LA 10000K cinese !
VIA (per ora) la fitostimolante !
Metti una 6500K !
Totale 3 lampade accese (ed e' gia' un passaggio "pesante" nella gestione della vasca se rimangono tutte accese x tutto il tempo, le piante dovranno adattarsi e nel frattempo le alghe festeggiano)
Se invece puoi variare la luce a gruppi di 2 faccelo sapere

luca4
16-10-2016, 14:24
Hai variato qualcosa ?

punkettaro
16-10-2016, 16:22
Hai variato qualcosa ?
Ciao luca, io ti ringrazio ma quello che serviva a me era la risposta dell'autore della discussione per sapere come aveva fatto lui ad aggiungere la seconda plafoniera su quel modello di acquario in particolare.
Comunque ho visto bene la descrizione della plafoniera aggiuntiva del DUbai 120 ed è venuto fuori che quella che compri come ricambio PUO' essere usata come aggiunta a quella che hai già perchè viene fornita con delle alette apribili più strette. L'ho ordinata perchè era in offerta già senza neon quindi ci metto quelli che dico io e quando mi arriva ti dico.
Per quanto riguarda le luci avevo già in mente di fare come hai suggerito tu.

luca4
16-10-2016, 23:56
Infatti la mia domanda era per Gaspy , temo che abbia preso una plafo con 4 lampade
che non possono essere rese timerizzabili a gruppi di due , spero non sia cosi'.
In effetti tu non avrai qs problema avendo 2 plafo separate , Gaspy credo abbia semplicemente acquistato una plafo da 4 e sostituita a quella originale .

spartaco78
18-10-2016, 06:40
io leggo di lampade cinesi ma se non sbaglio i ferplast usano neon sylvania,la 1000k lo usata per anni in abbinamento alla 5000k senza alcun problema certo potendo scegliere si mette di meglio ma se si hanno problemi difficilmente è dovuto ai neon,quindi per me se nuovi si potrebbe lasciare questi e spendere semmai per integrarli con altre lampade

luca4
18-10-2016, 23:55
Se ha la Syilvania Aquastar va bene se insieme ad altre lampade , come ho scritto
prima non e´ la gradazione in Kelvin in assoluto a determinare se sia o meno
appropriata una lampada , dipende dallo spettro di radiazione del quale la gradazione
in K della lampada da solo una vaga indicazione .
Il problema e´ che il ns amico ha acquistato una nuova plafo da 4 neon , credo cinese , e se e´ una plafo cinese monta lampade cinesi da 10000 K che non vanno bene quasi per nessuno
scopo .
Dato che ne ho acquistate diverse di plafo cinesi , avevo sopra un armadio una specie di cimitero di neon 10000K cinesi che ormai estirpo immediatamente senza neppure piu´provarli ....... In garage possono andare bene, pero´ !

luca4
29-10-2016, 01:01
Come va la plafo nuova ? Non ci dici nulla di quale plafo tu abbia preso ?