Visualizza la versione completa : Temperature estive
JoeBlack
02-04-2006, 12:37
Salve...
Sarà pure una domanda banale, come bisogna comportarsi nei periodi estivi con le temperature della vasca?
Visto che si va incontro all'estate, e non ho ancora affrontato l'esperienza estiva con i pinnuti.
E conoscendo le temperature altissime di casa mia (anche di 30°)voi cosa fate per tenere la giusta temperatura?
Grazie
Dviniost
02-04-2006, 12:44
io lasciavo la notte il coperchio aperto e nella vasca grande una ventolina da PC il giorno vicino neon e i reattori (che alla fine però ho portatio in una scatola fuori proprio per questo problema....sai com'è, a Taranto non si scherza con il caldo estivo -50 ) :-)
Dviniost
02-04-2006, 12:45
Aggiungo però che ci sono anche in commercio refrigeratori per acquari..questi sono molto usati nel marino ma costano un bel pò. Dipende quindi quanto è grossa la tua vasca e cosa ci tieni dentro ;-)
quoto dviniost tieni il coperchio aperto se nn vuoi mettere ventole
quoto dviniost tieni il coperchio aperto se nn vuoi mettere ventole
nn sarebbe meglio tenerlo aperto durante il giorno?e kiuso la notte?
emanuele323
02-04-2006, 13:51
andrebbe tenuto aperto piu che altro quando ci sono le luci accese
andrebbe tenuto aperto piu che altro quando ci sono le luci accese
xò durante il giorno fa molto molto + caldo
Dviniost
02-04-2006, 14:34
scusa...ma se apri il coperchio come la illumini la vasca ? :-)) :-)) :-))
E' normale che il giorno si riscalda di più...per quello ho messo le ventoline nel coperchio :-)
JoeBlack
02-04-2006, 14:44
la vasca è Rio 180
Infatti pensavo anch'io che finchè i 2 neon staranno accesi le temperature saranno più alte..
Grazie per le risposte.
io lo posso tenere aperto quanto me pare perché le plafo sono indipendenti dal coperchio, nn ci avevo pensato ai neon sotto il coperchio. unica soluzione: 2 ventoline 8x8 oppure una 12x12, prendine una a 16pale, silenziosissime
scusa...ma se apri il coperchio come la illumini la vasca ? :-)) :-)) :-))
E' normale che il giorno si riscalda di più...per quello ho messo le ventoline nel coperchio :-)
la vasca s illumina lo stesso,anke cn il coperkio aperto
Dviniost
02-04-2006, 18:26
hai ragione malakay..ma questo non vale per tutte le vasche in generale ;-)
Poison Heart
02-04-2006, 18:39
se si ha anabantidi cm bisogna comportarsi? #24
perché dici questo? gli anabantidi saltano fuori dall'acqua?
Poison Heart
02-04-2006, 19:28
gli anabantidi saltano fuori dall'acqua?
#36#
Dviniost
02-04-2006, 19:34
e non solo....l'aria che prendono in superficie deve essere abbastanza calda ed umida altrimenti possono avere problemi...cmq non lo so, con il betta mai avuto problemi ;-)
emanuele323
02-04-2006, 20:03
l'aria che prendono in superficie deve essere abbastanza calda ed umida altrimenti possono avere problemi
mah per quest d'estate in casa ci dovrebbe essere abbastanza caldo, cmq molti pesci purtroppo tendono a saltare fuori dall'acqua, o tieni il coperchio chiuso o crei un bordo alto........
vabbè allora io che ho le caridine :D, metti una rete protettiva
Melodiscus
02-04-2006, 20:20
ideale sono dei cubetti di ghiaccio, con una fetta d'arancia sul vetro e un ombrellino con la cannuccia!!!!
..e se volete pure una spruzzata di lime!!!
tu dviniost ci vuoi il sale nel bordo del vetro??
hai ragione malakay..ma questo non vale per tutte le vasche in generale ;-)
infatti,ad esempio la mia s illumina tranquillam anke se aperta ;-)
morosettino
02-04-2006, 22:01
secondo voi il riscaldatore può stare impostato come in inverno oppure si deve staccare la spina proprio....
Jalapeno
02-04-2006, 22:11
Lascialo impostato come in inverno tanto se la temp non scende al di sotto non scatta.
MA BISOGNA SPEGNERLO IL RISCALDATORE???? E IO COME FACCIO CON IL BETTA NON POSSO TENERLO APERTO!ops scusate sto urlando :-))
ideale sono dei cubetti di ghiaccio
vero, forse meglio ancora sarebbe una bottiglia da 1/2 litro congelata, ricordando però di mettere il tutto dentro più buste di plastica(ottime quelle per alimenti) per evitare che l'ammoniaca contenuta nel ghiaccio vada a spasso per l'acquario;certo la soluzione ottimale sarebbe il refrigeratore, ma hanno dei costi veramente alti,una soluzione simile potrebbe essere quella di usare un frigo per auto(alimentato a 12v) opportunamente modificato,con una spesa di circa 30 euro(per il frigo) + 20 euro circa(alimentatore da 12 volt ma con un buon amperaggio)+15euro di tubi e raccordi a 90° dovrebbero bastare,logicamente chi ha filtro esterno è più facilitato nel montaggio perche basterebbe metterlo in serie tra il filtro e il tubo d'ingresso in vasca.
io ho un foro sul coperchio della vasca...se con una ventola per pc attaccata ad una sorta di cono(in modo che nn si disperda l'aria, visto che la ventola sarebbe di almeno 5x5 e il buco ha solo 3x3 cm di diametro) da inserire nel buco aspirassi l'aria?dite che la temperatura nn cambierebbe?in teoria buttar fuori aria calda dovrebbe aiutare...
Nunzio Catania
03-04-2006, 15:39
Mettere dei "ghiaccioli" in acqua?
io per ghiaccioli intendo quelli che si usano al mare per tenere fresce le bibite.
Io nelle varie estate passate ho sempre usato le ventole del pc ..Ottime direi :-))
In casi particolari usavo una bottiglia di vetro con acqua ghiacciata da freezer (metà bottiglia circa) riusciva a tenermi la temperatura sui 24/25° ;-)
io ho un foro sul coperchio della vasca...se con una ventola per pc attaccata ad una sorta di cono(in modo che nn si disperda l'aria, visto che la ventola sarebbe di almeno 5x5 e il buco ha solo 3x3 cm di diametro) da inserire nel buco aspirassi l'aria?dite che la temperatura nn cambierebbe?in teoria buttar fuori aria calda dovrebbe aiutare...
così facendo farai evaporare un monte d'acqua in quanto butti l'aria umida fuori quindi acqua :D
porco diaz...hai ragione....
hum...bel casino...e se con lo stesso metodo, anzichè aspirare buttassi dentro aria?
Dviniost
03-04-2006, 22:34
mah per quest d'estate in casa ci dovrebbe essere abbastanza caldo, cmq molti pesci purtroppo tendono a saltare fuori dall'acqua, o tieni il coperchio chiuso o crei un bordo alto........
non ci sarà mai la stessa umidità che si crea nel coperchio ;-) ..cmq non tutti gli anabantidi sono tanto delicati...
tu dviniost ci vuoi il sale nel bordo del vetro??
-28d# -28d# ....era una battuta? #24 #24
Jalapeno
03-04-2006, 22:41
L'ideale sarebbe una ventolina a un'estremo che butta aria dentro e un'altra ventolina all'estremo opposto che la butta fuori.
L'ideale sarebbe una ventolina a un'estremo che butta aria dentro e un'altra ventolina all'estremo opposto che la butta fuori.
e se potessi metterne una sola?meglio che butti dentro vero?
....era una battuta?
-ROTFL-
Jalapeno
03-04-2006, 22:49
Mettendone una sola per me è indifferente se butta fuori o dentro, l'evaporazione è la stessa.
così facendo farai evaporare un monte d'acqua in quanto butti l'aria umida fuori quindi acqua :D
porco diaz...hai ragione....
hum...bel casino...
L'acqua si raffredda proprio perchè favorisci l'evaporazione, che sottrae parecchia energia (quindi calore) all'acqua.
Quindi o ti rassegni ad aumentare l'evaporazione forzando il ricircolo d'acqua, o ti attrezzi con un refrigeratore. Per i betta credo che non ci dovrebbero essere grossi problemi, in quanto l'umidità dovrebbe restare comunque alta sopra il pelo dell'acqua. Unico inconveniente la necessità di maggiori rabbocchi (con acqua di osmosi)
LittleAngel
04-04-2006, 01:15
salve a tutti!
mi chiedevo... e chi ha la vasca aperta? nn ho mai affrontato l'estate, nn so se andrò incontro agli stessi problemi, ma col caldo romano penso di si.. inizio anch'io a progettare come mettere un paio di ventoline x pc..?
grazie mille a tutti!! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |