Visualizza la versione completa : Ripopolamento 80litri
Francesco Tube
04-08-2012, 02:09
Da più o meno un mese avevo questo carassio (black moor) che tenevo in una vasca da 11 L in attesa che l'acquario da 80 L netti maturasse. So che la vaschetta non era il massimo , ma cambiavo l'acqua frequentemente ed i valori erano nella norma. Gli davo da mangiare una volta al giorno (di mattina) due o tre scagliette di cibo apposito. Usavo acqua decantata (e cmunque la trattavo con acqua safe) ... L'ho tenuto monitorato per vedere se aveva puntini bianchi o pinne che davano segni di stress. Come mai è morto ? Vasca troppo piccola? Conosco persone che hanno 2/3 pesci che tengono da anni in vasche da 7 L senza usare acqua trattata ...eppure...
Se sapete darmi qualche spiegazione mi sentirei meglio...
Adesso comunque vorrei prendere un altro pesce: mi sapete consiglire una buona fauna per un acquario da 80 L netti? Io pensavo di usare l'acquario come soluzione definitva quindi consigliatemi pes i che non richiedano un ulteriore casa più grande ... Esempio: due betta con qualche caridina?
Si accettano consigli per i prossimi pesci. Grazie
valori dell'acqua? sei disposto a usare acqua di osmosi?una foto della vasca? :-)
Troppo stress
Lyukas
mobile
jackal21
04-08-2012, 09:40
Se lo avevi da poco puo' essere che fosse stressato.
Francesco Tube
04-08-2012, 16:49
Come già scritto in un'altra discussione vorrei ripopolare il mio acquario da 80litri netti . Che fauna mi consigliate? Vorrei possibilmente uno o due pesci (due purche stiano bene nello spazio che ho a disposizione, altrimenti uno solo) dello stesso sesso per evitare avannotti . Magari anche qualche caridina pulitrice?
ho unito le discussioni... rispondi alle domande che ti ho fatto, altrimenti non possiamo aiutarti...
Francesco Tube
05-08-2012, 01:22
Ehm , purtroppo non sono in casa quindi non posso mettere foto. I valori non li ricordo , ma li avevo pubblicati sul forum e mi era stato detto che andavano bene. Ho usato test a reagente.
Se possibile preferirei evitare acqua di osmosi (ulteriore spesa) , ma se e necessaria ben venga ...
cerca tra i tuoi messaggi (ci arrivi dal profilo, statistiche) e ripostali :-)
Giothebest
06-08-2012, 09:10
ti ispirano i ciclidi nani?
se si dai un occhiata ai microgeophagus ramirezi... http://www.google.com/imgres?q=microgeophagus+ramirezi&um=1&hl=it&client=ubuntu&hs=kJd&sa=N&channel=fs&biw=917&bih=603&tbm=isch&tbnid=ijwJK8L6IJ1gcM:&imgrefurl=http://www.fishhome.co.za/species-and-care-guides/fish-profiles-and-care-guides/american-and-new-world-cichlids/amazon-basin/ramirezi-cichlid/&docid=r1Llv6B1cNWbTM&imgurl=http://www.fishhome.co.za/wp-content/uploads/2011/12/microgeophagus_ramirezi_g.jpg&w=750&h=500&ei=RG0fUPONLMao4gTbyYCYCg&zoom=1&iact=hc&vpx=608&vpy=180&dur=40&hovh=183&hovw=275&tx=259&ty=102&sig=116587107839972142493&page=1&tbnh=113&tbnw=139&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:4,s:0,i:99
te ne prendi una coppia e li fai riprodurre.... è uno spettacolo! in 80L(anche il mio acquario è un 80L) potresti optare per una divisione in due fatta con una zanzariera... dividi l'acquario e da una parte fai i ramirezi, dall'altra una coppia di nannacara anomala... non è molto bella da vedere, ma io la considero una buona soluzione...
in 80 litri non hai lo spazio per creare due vasche per due coppie...
e piuttosto dei ram, per un neofita, andrei sugli Apistogramma trifasciata o borelli..
e comunque senza valori non possiamo valutare la situazione...
Giothebest
06-08-2012, 09:32
in 80 litri non hai lo spazio per creare due vasche per due coppie...
e piuttosto dei ram, per un neofita, andrei sugli Apistogramma trifasciata o borelli..
lo spazio volendo c'è...
buona l'idea degli Apistogramma, nn ci avevo pensato... però per prima cosa vorrei sapere i valori e l'arredamento dell'acquario
lo spazio non c'è, non ha il lato lungo abbastanza lungo da essere diviso in 2.
Giothebest
06-08-2012, 09:41
se con 80L intende anche 80cm di lunghezza c'è abbastanza spazio secondo me... altrimenti lo si può tenere normale e metterci gli apistogramma..
se con 80L intende anche 80cm di lunghezza c'è abbastanza spazio secondo me... altrimenti lo si può tenere normale e metterci gli apistogramma..
Per avere 80 litri con 80 cm di lunghezza le altre misure sarranno sui 30 cm. E a quel punto dividendolo il lato "lungo" è di 40 cm... Un po pochino, anche considerando che se sono 80 lordi l'altezza della colonna sarebbe di meno di 25 cm...
Mi fa strano un 80 litri col lato di 80 cm #24
Francesco Tube
07-08-2012, 13:33
Allora l'acquario e 70 cm di lunghezza e 30 di larghezza , di altezza 40. Il fondo è composto da ghiaietta fine marrone, c'è un microsorum ed un ponte . Se centra qlcs ho anche l'aeratore ....I valori sono molto vecchi ... appena posso rifaro i test
Francesco Tube
07-08-2012, 16:53
Ultimi valori rilevati: ph 7 KH 4 NO3 15 NO2 0,3 GH 4.... tenete conto che non è anc9ra completamente maturo...
Come pesci non mi dispiacciono ne i betta ne gli scalari ,ma mi rendo conto di dover essere io ad adattarmi alle loro esigenze quindi ditemi voi quali pesci vanno bene.
Cmq tra 10 giorni, finita la maturazione vi aggiorno per la decisione finale.
gli scalari non ci stanno... ma per i betta la vasca è perfetta e anche i valori... una coppia ci sta benone, devi mettere molte piante... la vasca è chiusa vero?
Francesco Tube
08-08-2012, 08:29
Sisi vasca chiusa l'acquario è un kiss 707 .... mmm due betta ... mi piacerebbero.
Perdonate l'ignoranza, ma visto k lo spazio è appena sufficiente per due pesci , come faccio ad esser sicuro di non ritrovarmi con 200 avannotti? Prendere due pesci dello stesso sesso m i sembra l'unica soluzione , ma come posso ricinoscereil sesso? E poi meglio due maschi o due femine?
Piante semplici da gestire oltre al microsorum che gia ho? Anubias...?
no calma, 2 maschi si ammazzano...
poi puoi inserire un banco di 7 piccole rasbora, come le kubotai o altre...
Francesco Tube
09-08-2012, 02:35
Si ma se metto un maschio e una femmina si accoppiano... come faccio? Uno solo?
Un betta maschio , 7 rasbore e 4 ampullarie?
Francesco Tube
09-08-2012, 06:33
Attendo risposte per quanto riguarda i pesci , ma intanto notifico: ph 7/7,2 NO2 0 e NO3 40..... poi vi dirò GH e KH.
Gia k ci sn vi chiedo: devo andare via x 5 giorni , cm lascio la pianta? È un microsorum.... neon (20w) acceso o spento? Io pensavo spentocon le persiane aperte....
blackstar
09-08-2012, 07:32
procurati un timer programmabile lo trovi in tutti i brico, quelli meccanici a cui collegare la spina della luce cosí si spegnerá e accenderá automaticamente
Francesco Tube
11-08-2012, 10:43
Ok, e questa e fatta ... Per i pesci ?
può essere un idea un maschio, 7 rasbore (kubotai) e 1 ampullaria, massimo 2 sporcano tanto...
Francesco Tube
12-08-2012, 16:00
Mmmm... ma secondo te meglio una ampullaria o 3 o 4 caridine...? a me le caridine piacciono di piu' .... Le rasbore sinceramente non mi ispirano tantissimo :|
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |