PDA

Visualizza la versione completa : Mi consigliate l' illuminazione?


18davi88
04-08-2012, 16:00
Salve ragazzi,sono passati ormai circa 7 mesi da quando ho avviato l' acquario,e pian piano sto acquistando tutto il materiale.L' ultimo acquisto è stato un piccolo impianto ad osmosi...Ora siccome noto che i miei pochi coralli molli stanno un pò soffrendo,e avendo risparmiato qualcosina,avevo intenzione di acquistare una nuova plafo.
Al momento ho 2 t5 da 54 watt e st8 da 30 watt...Stavo tirando avanti.Ora ero indeviso se acquistare un plafo a led,un altra plafo da 2x54 w cosi da arrivare a 4x54 watt,o di passare alle hqi...
Premetto che dovendo fare questo investimento,mi piacerebbe spendere i soldi una sola volta,ed avere magari in futuro,quando acquisterò la restante tecnica,anche la possibilità di introdurre qualche corallo duro.Inoltre però,non posso superare un consumo giornaliero di 3KW.quindi pensavo ad una plafo da circa 350 watt.
Avevo visto in rete una sfilgoi con 2x150 watt + 2 x 54 watt e due led lunari...che se fatta lavorare tra accensione,pieno carico e spegnimento,dovrebbe stare tra i 3 kw.Mi farebbe piacere avere anche opinioni di esperienze in bolletta...
Ah ecco l' ultimo vincolo è che il mio budget è un pò stretto,circa 250 euro,euro in più euro in meno...
Attendo vostri consigli.Grazie
Davide

Maurizio Senia (Mauri)
04-08-2012, 16:37
Che misure a la vasca? e che tipo di Coralli vuoi allevare?;-)

Manuelao
04-08-2012, 16:38
Misure dell'acquario?

Una buona plafo per allevare duri la vedo difficile con 250 euro


Emanuele

18davi88
04-08-2012, 17:00
La vasca è una 120x50x65.Al momento ho della clavularia,un sarco,un lobophytum,zohantus,xenia,spirografo.Intendevo allevare qualche sps adattabile alla mia tasca,e anche qualche lps.Di sicuro non ho intenzione di privarmi per pagare bollette ed avere sps ed lps esagerati...in relazione a quel mio consumo 3kw al giorno in linea di max,vorrei inserire qualche sps,ed lps.Mi farebbe piacere capire quando spendete anche voi.
per quanto riguarda il budget,ho trovato qualcosa di usato a 150 euro che monta 2x150 + 2 x 54+ 2 led lunari....e qualche 6 x 54 a cui aggiungerei la mia 2 x 54 sempre a quel prezzo.
Attendo consigli...Valuto anche led anche se non penso ci siamo con il mio budget.

Maurizio Senia (Mauri)
04-08-2012, 18:20
Con una 8x54w allevi cio che vuoi.......io metterei una ATI SunPower 8x54w ottima con un prezzo basso.;-)

18davi88
04-08-2012, 19:48
a dir la verità io sarei tentato per una hqi...uno perchè sembra che la luce emessa sia molto più naturale, e poi perchè dal punto di vista economico,cambiare 2 bulbi e 2 neon 54 watt rispetto a 8 neon da 54 watt,si dovrebbe risparmiare.Voi cosa ne pensate?
Le hqi rendono una buona luce? possono bastarne un paio con 2 neon da 54watt per farne quel che avevo pensato io?
Per i consumi avevo pensato:
1° ora: 1 neon 54 watt
2° ora: 2 neon 54 watt
3° ora: 2 neon ed un hqi
4° ora: 2 neon ed 2 hqi
5° ora: 2 neon ed un hqi
6° ora: 2 neon
7° ora: 2 neon
8° ora: 1 neon
9° ora: buio
consumo totale giornaliero: 1356 watt
Cosa ne pensate?Cosa potrai allevare con questo wattagio?

Maurizio Senia (Mauri)
04-08-2012, 20:11
a dir la verità io sarei tentato per una hqi...uno perchè sembra che la luce emessa sia molto più naturale, e poi perchè dal punto di vista economico,cambiare 2 bulbi e 2 neon 54 watt rispetto a 8 neon da 54 watt,si dovrebbe risparmiare.Voi cosa ne pensate?
Le hqi rendono una buona luce? possono bastarne un paio con 2 neon da 54watt per farne quel che avevo pensato io?
Per i consumi avevo pensato:
1° ora: 1 neon 54 watt
2° ora: 2 neon 54 watt
3° ora: 2 neon ed un hqi
4° ora: 2 neon ed 2 hqi
5° ora: 2 neon ed un hqi
6° ora: 2 neon
7° ora: 2 neon
8° ora: 1 neon
9° ora: buio
consumo totale giornaliero: 1356 watt
Cosa ne pensate?Cosa potrai allevare con questo wattagio?

Le HQI ti costringono a comprare un refrigeratore per non far superare i 28c......se vuoi allevare Coralli e non farli sopravvivere devi dare almeno 8 ore di luce piena.....se il tuo problema sono i consumi e meglio che rimani con 2 neon e ci allevi quello che riesci.;-)

18davi88
04-08-2012, 20:42
Implica un costo bimestrale da circa 50 euro...che in un anno fanno 600 euro solo di luce...Più tutto il resto...non posso permettermelo...studio non lavoro,mi finanziano i miei a cui non piace l' acquario e che di sicuro non spenderebbero oltre 1200 euro l' anno per farmi tenere una vasca in casa,cioè circa 100 euro al mese...
Purtroppo o trovo una soluzione compatibile alle mie esigenze o dovrò rifiutare...
Ecco i coralli da me citati con circa 8 ore di luce 2 neon t5 54 w e 2 x 30 w t8,stanno benone,si aprono e crescono abbastanza,le xenia sono ormai enormi...Certo non voglio degli sps esigentissimi,ma almeno qualche lps e magari qualche sps poco esigente,posizionato in cima alla rocciata penso che vada bene.
Comunque in media parliamo di 1350 watt al giorno che sono circa 170 watt di luce per ora,magari ecco arrivare ad una media di 200 watt per ora,cioè l' equivalente di una plafo 4x54 watt...
Pensate nemmeno questo sia possibile?

18davi88
05-08-2012, 11:57
Raga ho passato la notte a leggere posto su AQ...Mi sono convinto...Mi costruisco la mia plafo a led.Mi date consigli?
La mia vasca è una 120x50x65 e vorrei allevare,come detto sopra degli sps.
Penso che la prima cosa sia riuscire a capire quali led e quanti comprarne...
Vedevo un progetto sviluppato con satisled e alcuni con i cree...Quali sono meglio?
Pensavo di acquistare led da 10 w l' uno,meglio i 10 w od i 3 watt?Penso che con i 3 watt dovrei metterne di più,ma forse potrei ottenere più gradazioni diverse di colore?
Inoltre sentivo pareri discordanti in merito all' uso di led rossi,qualcuno suppone che favoriscano il ploriferare di alghe?Cosa mi consigliate?Servono?Pro e contro?
Infine,ho sempre visto progetti qui su AQ, con persone che sostenevano che mettendo la plafo a 15 cm dal pelo dell' acqua,non sono necessarie le lenti per far convergere il fascio di luce...consigli anche in merito a ciò?
Premetto che come detto su il mio budget è sui 250 euro,e darò uno strappo alla regola,per costruirmi questa plafo,quindi preferirei optare per la migliore soluzione rapporto qualità/prezzo e non solo per la migliore soluzione a discapito del prezzo,anche se non voglio cinesate o plafo indecenti...
------------------------------------------------------------------------
Ah ecco avevo dimenticato...Ancora un dubbio...
Ho visto persone che han fatto plafo con i bianchi misti 10000 K e 20000 K ed i blu,leggevo altri posto dove si suppone che i bianchi da 20000 K,coprano i blu...
Quindi in definitiva,quali gradazioni per i bianchi?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

Maurizio Senia (Mauri)
05-08-2012, 12:35
Non credo che con 250 euro tu possa realizzare una Plafoniera Led per SPS per una vasca lunga 120cm.......se stai accorto ci vogliono almeno 500 euro.;-)

18davi88
05-08-2012, 16:39
Bene ne spenderò quanti ne occorrono...ormai è l' ora di fare un passo avanti...magari la costruisco pian piano col tempo,un paio di mesi ed hopla avrò anch' io una plafo led.
Apro un nuovo post cosi possono seguire ed aiutarmi in tanti.
Ciau

Pgr
06-08-2012, 17:30
Ciao, scusate se mi intrometto, ma un Kwh quanto costa?
grazie

18davi88
06-08-2012, 20:12
Il prezzo del Kwh varia a seconda del comune/provincia/regione,per quanto riguarda le accise,le componenti per il dispacciamento ed altre voci che ogni compagnia chiama a modo suo...comunque in media in italia oscilla dai 0,20 ai 0,26 cent a seconda anche delle fasce di consumi annui,oltre che del luogo di residenza e del gestore.
Un modo semplice per calcolare il Kwh può essere quello di dividere il costo della bolletta per il numero di kwh consumati.
Ad esempio la mia ultima bolletta è stata 214 euro con 848 kwh,che equivale a dire che ogni Kwh mi è costato :0.252 euro cent.

primoleo
06-08-2012, 20:18
Con quella cifra ti conviene andare sui T5, che sono più collaudati, facili da gestire e non devi costruire niente.

Pgr
06-08-2012, 20:29
Il prezzo del Kwh varia a seconda del comune/provincia/regione,per quanto riguarda le accise,le componenti per il dispacciamento ed altre voci che ogni compagnia chiama a modo suo...comunque in media in italia oscilla dai 0,20 ai 0,26 cent a seconda anche delle fasce di consumi annui,oltre che del luogo di residenza e del gestore.
Un modo semplice per calcolare il Kwh può essere quello di dividere il costo della bolletta per il numero di kwh consumati.
Ad esempio la mia ultima bolletta è stata 214 euro con 848 kwh,che equivale a dire che ogni Kwh mi è costato :0.252 euro cent.

Ti ringrazio per la risposta, nella mia bolletta nel dettaglio, il costo del kw è 0,102 (orari di punta), mentre 0,086 (serali e festivi), ma se divido il conto della bolletta per i kw consumati risulta 0,21, praticamente il doppio, quindi il 50% sono tasse. :-)

Ciccio66
06-08-2012, 20:32
Nel marino la luce è fondamentale...
Risparmiare va bene.....ma non puoi aver poca luce e animali perfetti o meglio Sps
Colorati...
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

18davi88
06-08-2012, 20:42
Infatti,hai proprio ragione nel marino non posso avere sps colorati spendendo poco.Su questo non ci piove.Purtroppo questi ladri dell' enel (non me ne vogliate) applicano tariffe particolari...il 50% non sono tasse,le accise e l' iva al 10% incidono,ma il resto sono giochi per rubarci soldi.Il kwh costa ad es 0,8 che con accise ed iva arriva magari a 0,11 e poi loro per fare cassa ti aggiungono i costi della dispersione di energia,i costi per il servizio elettrico i costi per il dispacciamento,la quota contatore, e tante altre caxxate...diciamo che se vai in bolletta enel noterai che la bolletta si divide in 3 parti (costo kwh-costo servizi-iva e accise) e nota che la seconda parte pesa quasi quanto il costo del kwh...ladri...
Comunque apparte ciò,volevo porvi un quesito che mi incuriosiva.La mia attuale illuminazione è la seguente:
1° ora: 2 x 30 w T8
2° ora:2 x 30 w T8
3° ora: 1 x 30 w t8+2 x 54 w t5
4° ora: 2 x 54 w t5
5° ora: 2 x 30 w t8
6° ora : 1 x 30 w t8
7° ora: 1 x 30 w t8
Buio

Da quando ho cambiato i neon acquistando i neon acquaristica,con questi tempi per le luci,mi stanno spuntando delle alghe coralline sulle pompe di movimento e su un vetro...cosa ne pensate?E' possibile che con cosi poca luce si creino alghe calcaree?

Maurizio Senia (Mauri)
06-08-2012, 20:46
Le Alghe calcaree amano la penombra e non la luce intensa.......

18davi88
06-08-2012, 21:12
Nel mio acquario di penombra c'è ne e di sicuro non si fà a botte per starci(in penombra...).Comunque per la gioia dei miei coralli,mi sono promesso di regalare loro una nuova luce e di far passare loro un estate migliore...ho pertanto aperto un nuovo posto in fai da te marino,per farmi aiutare e consigliare i componenti della mia nuova plafo led...però sembra che siano più attivi in questa sezione che in quella...pertanto vi invito a partecipare anche a voi di illuminazione marino...
Il post è:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384945

Attendo...