PDA

Visualizza la versione completa : Marea che non va e riscaldatore da posizionare.


frecciadelledolomiti
02-04-2006, 11:17
Ho un problema con una marea 2400 che a volte si mette a tartagliare, insomma quando è li che funziona bella bella si incanta e comincia fa fare un rattattattatta infernale smettendo di spingere. Praticamente credo si muova con movimenti alternati rapidissimi inquanto mettendoci una mano davanti sembra "pulsare",un attimo spinge un attimo succhia...
Che cavolo può essere ? La girante sembra a posto... che la debba cambiare ?????
Altra cosa. Dove cacchio poi posso mettere il riscaldatore visto che ho fatto uno scomparto separato in un angolo con all'interno una pompa 1000 litri che spara fuori e lo spazio per metterci un Tunze 3110 che ancora non mi arriva, e appunto il riscaldatore che fa bollire l'h2o nello scomparto ma lascia la temp in vasca a 23°. Eppure la pompa spara fuori...
Chi di voi lo tiene in vasca ha rilevato problemi con gli animali o bolle di h2o più calda ? chiedo giusto un suggerimento.
Thanks.

firstbit
02-04-2006, 16:41
per la marea hai provato a smontarla completamente togliendo anche la girante e rimettendola in sede dopo averla pulita un po'?

il riscaldatore in vasca di solito non dà grossi problemi... l'importante è non avvicinarlo troppo agli animali! piuttosto se non ce la fa a mantenere la temperatura stando nello scomparto non credo che cambierà un gran che una volta messo in vasca

frecciadelledolomiti
02-04-2006, 19:04
Madonna... il termo è da 150w per tenere tiene è che il passaggio nello scomparto separato secondo me non è abbastanza "forzato". Ora sta in vasca e tiene bene la temp. L'importante è che non cuocia le lumache che spero, nella loro immane ignoranza, ci stiano lontane. Per la Marea, io l'ho smontata tutta, e da pulire c'è poco, è nuova... chiedevo magari se a qualcuno è capitata una cosa simile e mi sapeva dire dove stava l'inghippo.
Cmq Thanks.

zefiro
02-04-2006, 21:06
se è difettosa e nuove in garanzia io la cambierei senza perderci molto tempo..quel rumore lo fa anche a me in partenza però quando la stacco per operazioni di manutenzione o dare l'artemia ai pesci..però se alterna la rotazione e la inverte è da cambiare..

firstbit
02-04-2006, 21:24
che io sappia è capitato anche ad altri qui sul forum... chiedi la sostituzione!

ma quanta acqua hai che ti entra nello scomparto laterale?

frecciadelledolomiti
02-04-2006, 22:06
Troppa, quello che me l'ha fatto, che mi ha incollato i vetri perchè io non tiro 2 righe dritte nemmeno con un tecnigrafo, ha fatto una grata che scende per 7/8 cm sotto il livello su entrambi i lati del pozzetto che nell'angolo dietro a sinistra della vascotta. Io intendevo farci una tracimazione per metterci dentro la parte tecnica, skimmer, termo, galleggiante e una pompa per il rimando , lui chissa cos'ha capito... così di h2o ne passa a volontà e suppongo la pompa prenda risucchi quella appena entrata attraverso la grata (sembra una cella) e la ributti in mezzo alla vasca senza che questa abbia lambito il termo. Così attorno al termo l'h2o bolle e all'altra estremità della vasca sta a 23 gradi. Mettendo il riscaldatore in un posto dove l'acqua gira tengo la temp a 26/27 gradi.
Domattina passo a prendere un po' di quella plastica che hanno usato per ricoprire i vetri del pozzetto e chiudo un po' di fessure in modo che anche se non avrò una tracimazione ma solo un passaggio tra un vano e l'altro, almeno questo passaggio sia forzato e vicino alle fessure rimaste libere metterò il riscaldatore...
Tra parentesi se la pompa non mi rispedisce in vasca l'h2o del vano tecnico come si deve lo skimmer lì dentro mi tratterà sempre la stessa acqua... vacca boia.
Dite che un passaggio mooolto forzato possa migliorare la cosa ?
Thanks.

Gennariello
03-04-2006, 13:24
Potresti mettere sul fondo dello scomparto una piccolissima pompa di movimento, anche di quelle che costano 5 euro. Giusto per mischiare l'acqua ed omogeneizzare. Non ho capito una cosa, ma l'acqua in uscita dallo skimmer va diretta in vasca o rientra nel vano? In questo secondo caso se effettivamente la circolazione è stagnante rischi di trattare sempre lastessa acqua. Anche se credo che l'yuscita dello skimmer dovrebbe fare un bel pò di movimento....forse a skimmer inserito potresti anche togliere l pompetta di movimento che ti ho consigliato..

firstbit
03-04-2006, 22:09
bal casino effettivamente... quella di usare lo skimmer come ricirdcolo non è una cattiva idea... magari prova a tappare un po' di buchi e poi vedi come cambiano le cose ;-)

frecciadelledolomiti
04-04-2006, 17:05
raga ho tappato i buchi e ora la selz da 1000 litri fa un bel risucchio per le poche fessure rimaste. Il riscaldatore all'interno riesce a tenere i 27 gradi in vasca quindi appena mi arriveraà il tunze suppongo di poterlo mettere senza la preoccupazione che mi tratti sempre la solita h2o.
X Genna lo skimmer non dovrebbe ributtare in vasca ma di nuovo nel vano anche se non ho ben presente come sia fatto il 3110 non mi pare che abbia un'uscita direzionabile.
Altra cosa, nuova marea nuovo casino. Anche se in effetti all'accensione tartaglia per pochi secondi, forse venti al max, cmq tartaglia... che hanno ste pompe ????? Per il resto funziona benissimo e mi sa che me la tengo così com'è.
Ciao.

firstbit
04-04-2006, 21:29
la maggior parte delle pompe tartaglia all'attenzione purtroppo... l'importanche è che si accenda sempre e che non ricominci a far casino durante il funzionamento ;-)

frecciadelledolomiti
04-04-2006, 22:24
Sperem....

frecciadelledolomiti
06-04-2006, 19:31
Questa marea, anzi quest'altra mi fa ammattire... perchè cavolo si mette a tartagliare durante il funzionamento ???? ne ho co prata un'altra ma fa anche peggio della vecchia ! Da cosa può dipendere ???
E' una pompa perfetta per la mia vaschetta è non ne trovo una che funzioni correttamente... chi sa dirmi qualcosa ????

firstbit
06-04-2006, 21:03
ma sei sicuro che sia rumore di girante e che non aspiri aria? paradossale che anche questa ti dia problemi! -05

frecciadelledolomiti
06-04-2006, 21:25
Oh, non è aria, è la girante che tartaglia e non gira... non è aria. Non so che dire !!! Può essere che, credo, ste pompe sono raddrizzate, cioè girano sempre per lo stesso verso e non so perchè queste a volte non sappiano da che parte partire. Una partita difettosa... sabato la tolgo e la porto in negozio per far vedere come fa e farmene dare un'altra... sono disperato...

firstbit
06-04-2006, 22:09
veramente sfortunato freccia... ti giuro che mi stai smuovendo a pietà... se non ti funziona neanche la prossima ti regalo una pompa -05

zanga
07-04-2006, 10:01
leggendo questo post mi sono commosso, sono partito dall'inizio e non ho perso una battuta!!!! #18 #18 scherzo!!!! #18
caspita che sfortuna, sapevo che facevano un pò di rumore in partenza ma essere riusciti ad acquistarne due così b.... urca frecciadelledolomiti è ora di prendere
il venditore di peso e pretendere una "pompa" #18 #18 che vada come si deve