Entra

Visualizza la versione completa : impianto osmosi


Trudi
02-08-2012, 23:49
Ciao a tutti, io ho acquistato questo prodotto : http://www.aquariumline.com/catalog/pressostato-massima-attacchi-compressione-p-5217.html è un pressostato di massima che credevo bastasse collegare alla corrente, aggiungere un galleggiante per far si che si bloccasse il flusso dell'impianto raggiunto il livello nella tanica.
Dov'è che sbaglio??? appena ho collegato la presta è saltata la luce :) Aiutatemi :)#07

Abra
03-08-2012, 00:16
Questo apre e chiude o la booster , se ti serve solo per l'impianto ti vuole una valvola shut off e un galeggiante meccanico.
In pratica quando il galleggiante meccanico chiude la pressione interna fà staccare il contatto della pompa (solo un filo ) , ma se non hai la pompa non te ne fai di nulla , potresti usarlo per un'elettrovalvola , ma a questo punto è uno spreco perchè ti basta un galleggiante elettrico e comandi l'elettrovalvola.

Trudi
03-08-2012, 00:39
grazie per la risposta praticamente immediata :)
quindi la soluzione più economica è una valvola shut off?? a cui collego il galleggiante giusto?
------------------------------------------------------------------------
nel caso riesco a trovare una pompa booster avrei già tutto per automatizzare il sistema giusto??? ultima domanda, hai un valvola shut off da consigliarmi ??? Grazie ancora :)

Abra
03-08-2012, 01:46
Se vuoi fare una cosa meccanica ti serve un galeggiante ( tipo quelli da cesso ) e la shut off ......se vuoi usare la booster ti serve anche quello che hai comperato , ma per saperlo se serve la booster devi misurare quanti bar hai di pressione , tanti lo usano senza e vanno bene uguale.......se vuoi usare il classico galleggiante che si usa per il rabbocco devi usare una elettrovalvola messo prima dell'impianto di osmosi.
Dove comperare ? ci sono due siti on line http://www.forwater.it/ e http://www.acquaefiltri.com/ ottimi siti e se telefoni ti diranno come meglio fare il tuo impianto ;-) dove comperare decidi tu.

Trudi
05-08-2012, 15:10
Grazie per le info :) io ho cerca 1 bar di pressione: è troppo poco??????

Sampei79
07-08-2012, 01:28
Pochissimo direi..
Pensa che le membrane x poter lavorare al meglio hanno bisogno di una pressione costante di 3,5 bar..
Ti provo a dare un consiglio, forse stupido, hai provato a vedere vicino il contatore dell'acqua se hai un riduttore di pressione??
Ecco magari con una chiave esagonale a brugola riesci ad alsare la pressione in ingresso nella tua abitazione..
Se ti servono altri consigli chiedi pure