PDA

Visualizza la versione completa : Vasca amazzonica spettacolare


Metalstorm
02-08-2012, 14:01
http://www.youtube.com/watch?v=3rzgdw7AtVo&feature=related

tiè, beccatevi questa!

alla faccia di quelli che su youtube caricano video di vasche improponibili :-))

Segola
02-08-2012, 14:13
Gli Altum sono fantastici..!

Ma non ci sono troppi pesci? oppure è una mia impressione?

ANGOLAND
02-08-2012, 16:45
l'unica cosa improponibile qui è il titolo!! biotopo sudamerica infatti non significa niente, sarebbe corretto vasca tematica sudamerica, o biotopo rio delle amazzoni... ma vallo a spiegare all'autore del video!
bella, vivace, colorata e popolata, INVIDIA! bella idea suggerire anche qualche buon esempio!

Enza Catania
02-08-2012, 17:11
Bellissimo!..Meraviglioso..Incredibile...ma, posso fare un poco di polemica?

Consigliamo sempre capacità minime non inferiori ai 100, 120, a coppia, ovviamente,...

facciamo riferimento alla capacità dell'acquario ma anche ai cm3 che i pesci avranno a

disposizione per vivere;

nel cercare di ricreare un pezzetto del loro ambiente...non si è esagerato in "accessori e

arredamento" togliendo spazio vitale?

In natura, i pesci,..possono andare da un'altra parte, per nuotare..ma in un'acquario.....in cui

crescono.

Quanto misurerà quell'acquario? 400 litri + o - . 120x 50 x 65,

Metalstorm
02-08-2012, 17:33
Bellissimo!..Meraviglioso..Incredibile...ma, posso fare un poco di polemica?

Consigliamo sempre capacità minime non inferiori ai 100, 120, a coppia, ovviamente,...

facciamo riferimento alla capacità dell'acquario ma anche ai cm3 che i pesci avranno a

disposizione per vivere;

nel cercare di ricreare un pezzetto del loro ambiente...non si è esagerato in "accessori e

arredamento" togliendo spazio vitale?

In natura, i pesci,..possono andare da un'altra parte, per nuotare..ma in un'acquario.....in cui

crescono.

Quanto misurerà quell'acquario? 400 litri + o - . 120x 50 x 65,


la vasca è 150 x 60 x 60...di spazio ce n'è e non poco:

gli unici pesci "di peso" sono gli scalari (sono "perù altum", non altum veri e propri) ....a vederli ad occhio, non mi paiono ancora grossi del tutto, quindi magari a coppie formate qualcuno andrà levato (non entro nel dettaglio, perchè di scalari non ci capisco un tubo...gli esperti di sudamerica sapranno confermare o meno se possono essere tenuti tutti alla lunga)

40 neon, considerando che son pescetti di 3cm ci stanno senza problema (10 pesci in 100lt non sono la stessa cosa di 40 in 400lt ;-) ) e di spazio per il nuoto ce n'è

i tre loricaridi sono robina contenuta come stazza

Certo, non è una vasca "vuota", ma una volta stabilizzata la popolazione di scalari non è sovrappopolata

Tutti queli legni creano una cosa che molti si dimenticano e che con pesci territoriali come lo scalare è fondamentale: barriere visive e riferimenti territoriali! una pianta, per quanto grande, non potrà mai avere lo stesso effetto di barriera visiva di un legno equivalente

Supergeko1983
02-08-2012, 18:09
Si , i pesci sono pterophyllum scalari, non altum ................. per 8 altum ci vogliono 700/800 litri
la vasca è bella, ma quando si formeranno le coppie i pesci si riempiranno di botte
teoricamente era meglio avere 4 scalari e qualche pesce da fondo in piu, ad esempio un gruppetto di maccus, cosi il pana è come se non cè l' avessi

berto1886
02-08-2012, 18:22
magnifica cavolo... #36#

nikke89
03-08-2012, 01:44
#13 io che ho ancora problemi d'alghe mi sento piuttosto piccino..ricchissima la composizione!! bella piena, ma respira! #25

Lorenzo56
03-08-2012, 09:49
Metalstorm...mi sorprendi...da quando sei passato all'amazzonia?

Metalstorm
03-08-2012, 09:54
Metalstorm...mi sorprendi...da quando sei passato all'amazzonia?
Una bella vasca è come una bella donna: quando una è bella è bella e non c'è un cacchio da fare, a prescindere dal luogo di origine :-))

berto1886
03-08-2012, 13:20
Metalstorm...mi sorprendi...da quando sei passato all'amazzonia?
Una bella vasca è come una bella donna: quando una è bella è bella e non c'è un cacchio da fare, a prescindere dal luogo di origine :-))

#25 #25 #25 parole sante!!

Martyx
03-08-2012, 15:11
Stupenda... visto che devo rifare la vasca da 350 lt potrei prendere qualche spunto#24#24#24#24

ern89
21-08-2012, 20:34
Ragazzi scusate,ma per tenere i legni "discendenti" nell'acquario,come si può fare?Piacerebbe anche a me avere una disposizione del genere,ma con acquario chiuso.
Dato che sarebbe difficile bloccarli nel fondo,si usano ventose/cordicelle per una simile operazione?

Labeo88
22-08-2012, 10:15
senza parole....bellissima!!!

nemo.farfalla
22-08-2012, 12:20
Ragazzi scusate,ma per tenere i legni "discendenti" nell'acquario,come si può fare?Piacerebbe anche a me avere una disposizione del genere,ma con acquario chiuso.
Dato che sarebbe difficile bloccarli nel fondo,si usano ventose/cordicelle per una simile operazione?


Gran bella la vasca.. anch'io ho notato i legni o radici che siano messi a dar proprio l'impressione di essere esterni e scendere in acqua.
Magari è riuscito a legare dei pesi a della bava della lunghezza giusta.. ma forse dopo un pò andrebbere comunque a fondo quindi chissà, potrebbe aver messo del cordino esterno all'acqua e sorreggere comunque i legni con della bava per evitare che affondino.

Per me gli scalari sono già stretti.. non so perchè non li conosco ma mi sembra che come uno si muove di mezzo cm c'è subito un altro che gli va addosso per spingerlo in là.

Per il resto, molto bella!

atomyx
23-08-2012, 17:59
Ha ha ha...
Metalstorm, perdona la mia battuta ma io una donna da 400 litri non la vorrei neanche se mi pagasse -ciuf ciuf- !!!
In ogni caso credo anch'io che quelli siano Altum del Perù e penso proprio che ce ne siano così tanti per la ricerca di una coppia di riproduttori. I Paracheirodon Axelrodi mi sembra che formino poco il banco, probabilmente in vasca c'è parecchio ricircolo d'acqua. Bellissima vasca in qualunque caso...

jackrevi
23-08-2012, 20:11
ragazzi io conosco il proprietario di questa vasca, è ITALIANO :-))