Visualizza la versione completa : Caulastrea, riproduzione?
Ho un calice "mollo" che cola sotto la caulastrea... E' un tipo di riproduzione o sintomo di sofferenza? Purtroppo non e' facile fare foto perché rispetto al vetro devo inclinare la macchina e rimane dietro
http://img.tapatalk.com/5895d500-a7d5-088b.jpg
http://img.tapatalk.com/5895d500-a7e1-b2fd.jpg
http://img.tapatalk.com/5895d500-a7ee-cce6.jpg
http://img.tapatalk.com/5895d500-a7fa-6335.jpg
http://img.tapatalk.com/5895d500-a805-4d65.jpg
Poi gli ocellaris ci sono andati in simbiosi e quindi sono sempre tra i maroni...
Sent from my iPhone using Tapatalk
ganzo :) anche gli ocellaris in simbiosi.pero' nn saprei
ALGRANATI
02-08-2012, 07:24
secondo me è facile che i pesci strusciandosi sopra, l'hanno rotto.
secondo me è facile che i pesci strusciandosi sopra, l'hanno rotto.
:-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Però succede anche a me e i miei ocellaris la simbiosi non sanno dove stia di casa... sbaglio o leggevo su qualche scheda AP che alcune specie di caulastrea possono riprodursi anche così?
Forma e colore di quella nella foto sembra proprio uguale alla mia.
che io ne sappia le euphyllie e altri lps possono riprodursi staccando alcuni calici, che vagano nella vasca fino ad ancorarsi altrove. probabilmente anche la caulastrea lo fa.
non credo sia colpa dei pesci, perchè i miei ocellaris sono in simbiosi da 3 anni con la caulastrea e non l'hanno mai danneggiata (nè credo siano in grado di farlo)
molto molto interessante, tienici informati :-)
vallorano
02-08-2012, 13:28
Ho notato che la mia caulastrea non sempre riesce a riprodursi completamente. Vi spiego meglio alcuni calici si dividono piano piano formando poi 2 calici. In altri casi si forma da un calice una serie di calici non del tutto completi che non hanno forma definita
Inviato dal mio GT-S5830
Grazie a tutti ragazzi, la tengo monitorata e cerco di fare foto migliori appena possibile
Sent from my iPhone using Tapatalk
lupo.alberto
02-08-2012, 13:50
di sicuro non mi sembra sofferente....anzi
Santissimo reverendo
02-08-2012, 23:37
anche la mia si e riprodotta cosi per "colata" io non ho pesci
anche la mia si e riprodotta cosi per "colata" io non ho pesci
Speriamo! Vi tengo aggiornati
Sent from my iPhone using Tapatalk
valentina84
03-08-2012, 12:06
che io sappia si sta riproducendo. sei fortunato:-)
che io sappia si sta riproducendo. sei fortunato:-)
Alla fine si staccherà quindi? E la nuova colonia si attaccherà al fondo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi son fatto una teoria mia e cioè che quel tipo di caulestrea quando ha "saturato" la possibilità di nuovi calici (da me il corallo si sviluppa a forma di palla) prova a espandersi con questo giochetto.
È successo anche a me... Avevo fatto una talea e l'avevo appoggiata alla roccia, il calice a diretto contatto con la roccia si è sbriciolato ed è rimasto appeso come quello in foto... Poi si è staccato ed ancorato su un'altra roccia dove ha lentamente riprodotto il suo scheletro calcareo...
forse la meglio sarebbe che tu prenda il pezzetto appena si stacca e lo metti dove vuoi...anche perche se il calice finisce nelle pompe o vicino a un corallo urticante ADDIO!!
Riproduzione... Adagiato nuovo calice in una buchetta http://img.tapatalk.com/5895e2e2-5112-cc9f.jpg
La vasca e' a 30 gradi, se salvo qualcosa un miracolo
Sent from my iPhone using Tapatalk
ormai si era staccato da se'?!
anche a me è successo qualche mese fa, stessa caulastrea e stesso processo, io però appena si è staccato l'ho incollato dove volevo io #18
ormai si era staccato da se'?!
Si e' staccato da se, l'ho trovato sulla sabbia
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma e' tutto molle o sotto ha proprio lo scheletro?
Ma e' tutto molle o sotto ha proprio lo scheletro?
E' una piccola palla, all'interno ha lo scheletro pero' ha tessuto su tutta la superficie. Almeno maneggiandolo mi e' parso che fosse abbastanza duro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |