Entra

Visualizza la versione completa : riallestimento


lollobass
01-08-2012, 14:55
ciao ragazzi....devo trasferire il mio acquarietto...(59x29x34) non sono molti litri sui 58 lordi
vorrei dei suggerimenti su come riallestirlo..
è un acquario chiuso con 1 neon da 15w e filtro interno per ora...

mi piacerebbe tenerlo aperto e mettere un filtro esterno per guadagnare un altro paio di litri sul netto

avevo pensato ad una coppia di ram ma penso di essere al minimo sindacale come litraggio...

altri suggerimenti su che fauna metterci?

Jessyka
01-08-2012, 15:10
Coppia di ram no, rasbore?

dave81
01-08-2012, 15:19
vorrei dei suggerimenti su come riallestirlo..
è un acquario chiuso con 1 neon da 15w e filtro interno

15w su circa 60 litri sono comunque pochini, anche per piante poco esigenti. io ho un caridinaio più o meno grande come la tua vasca e ho 2 neon da 15w, pur avendo solo Anubias, Microsorium e muschi. vuoi fare un plantacquario? vuoi mettere piante oppure no?
per quanto riguarda l'allestimento io ti posso anche dare dei suggerimenti ma alla fine sei tu che devi arredare la vasca secondo i tuoi gusti. vuoi un consiglio? gli acquari piccoli sono una palestra straordinaria perchè paradossalmente sono più difficili da arredare bene rispetto a uno grande, tutto deve essere proporzionato nelle dimensioni, gli elementi come legni rocce e piante devono essere in equilibrio tra loro, alla fine il bello degli acquari piccoli è che ti puoi sbizzarrire usando fantasia e creatività creando scenari difficilmente riproducibili in vasche grandi, anche per i costi che avrebbero. in un acquario piccolo è ovvio che i protagonisti non possono essere i pesci, perchè non ci stanno,quindi si dà priorità al layout.

mi piacerebbe tenerlo aperto e mettere un filtro esterno per guadagnare un altro paio di litri sul netto

ottima soluzione. se togli il filtro interno guadagni anche in estetica perchè l'acquario è piccolo e un filtro interno sta proprio male.

Lollo=P
01-08-2012, 15:22
neolamprologus Multifasciatus? (conchigliofili tanganika)

lollobass
01-08-2012, 15:26
@dave ...l'idea sarebbe infatti di prendere una plafo ceh per ora ho trovato minimo 2 da 24w T5 che sono fin eccessivi per quello che voglio ma tenendone acceso solo uno sarebbe già molto meglio dei 15 w
per l'allestimento mi piace tutto non escludevo di tenere questo che non è grande per sperimentare anche un bel plantacquario quindi farlo anche un pò spinto..

mi piacerebbe però avere qualcosina che ci giri dento :)

@Jessyka le rasbore mi piacciono ma non è un pò poco anche per loro se devo metterle un gruppetto? magari non si riproducono facilmente come i guppy

potrei fare una bella piantumata seria con un gruppetto di 6 8 rasbore o optare per le microrasbore? anche se mi piacciono un tantino meno...
------------------------------------------------------------------------
neolamprologus Multifasciatus? (conchigliofili tanganika)

non mi sconfinfera molto #24

dave81
01-08-2012, 15:36
mah,sai, io ho un caridinaio di quasi sessanta litri... perchè a me mettere pesci in acquari piccoli non piace molto... comunque è solo una mia opinione. potresti mettere un gruppetto di boraras. per loro direi fondo scuro e luce non eccessiva.quindi niente plantacquario spinto, basta qualche cryptocoryne

lollobass
01-08-2012, 15:58
eh lo so ...se riesco a farci stare un pò di fauna meglio se no verrà dedicato a plantacquario

per un annetto ho tenuto endler (me l'hanno consigliato qui) adesso li ho dati via e l'ho spento perchè devo fare il trasloco..

lollobass
03-08-2012, 08:48
se optassi per un plantacquario con questo litraggio mi sarebbe sufficiente un filtro a zainetto?
ne ho visto uno delle eheim per acquari fino a 130 lt con portata regolabile...
sarebbe sufficiente anche nell'eventualità di 6/8 rasbore?

pette
03-08-2012, 09:22
Questo (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/dennerlenanocube.asp) è un esempio su un 60 litri, potresti prenderne spunto se hai l'acqua adatta!

Ale87tv
03-08-2012, 11:15
una coppia di Apisotgramma borelli?

Metalstorm
03-08-2012, 12:34
se opti per una vasca piantumata più "naturale" e non un plantacquario spinto stile iwagumi e simili (ovvero ricco di barriere visive e con piante galleggianti a smorzare la luce), potresti pensare a un trio (2maschi e una femmina) di Betta simplex

sono molto facili, vogliono acqua dura e alcalina, si riproducono facilmente, gli avannotti sono semlici da svezzare (naupli di artemia, nascono grandini perchè sono incubatori orali), non serve il riscaldatore se li hai in casa (anzi, con T elevate diventano apatici) e le parate tra maschi sono molto belle da vedere! (non si ammazzano come gli splendens)

come cibo basta del buon congelato e bisogna stare starsi con le dosi, tutto qui

come filtro però sarebbe meglio un esterno tipo l'Eden 501, per avere un po più di movimento, cosa gradita a questo pesce

lollobass
04-08-2012, 12:03
altra domanda ma se con le misure che ho 60X30X34 e un vetro di 4mm se tolgo il coperchio rischio lo spanciamento?
secondo il tipo del negozio si ed è uno che fa le vasche, gli ho chiesto se me le riesce a tirantare ma secondo lui tra il vetro e la mandopoera spendo come prendere una vaschetta delle stesse dimensioni già aperta..

alchè mi guardo in giro per trovare una vaschetta delle stesse dimesioni già aperta e trovo tipo stà qui
http://www.aquariumline.com/catalog/acquario-vetro-accesori-esclusi-60x30x35h-p-6671.html

che in teoria dovrebbe aver un vetro di 5mm visto che in teoria questo è il produttore http://www.as-aquaristik.de/Aquaristik/TOP.html
------------------------------------------------------------------------
preciso che mi starei orientando su un plantacuqario ...
prendendo un altra vasca riallestirei in modo pià naturale quella che ho già..rendendola molto poco spinta

dave81
05-08-2012, 14:40
secondo me il tuo acquario va benissimo anche aperto, al massimo per fare un tirante col fai da te ci vuole mezz'ora. e comunque due pezzi di vetro costano pochissimo. senza coperchio e senza tiranti tutti gli acquari spanciano, chi più chi meno, è normale. per un acquario 60x30x34 i 4mm sono normali, diciamo che è uno spessore "commerciale". se invece vuoi avere due acquari, uno "spinto" e l'altro meno, allora comprane pure un altro.

lollobass
06-08-2012, 15:28
se per quello ne vorrei anche una decina :-D

le vasche che nascono aperte circa di queste misure le ho trovate con vetri da 5 mm

al massimo uso questo per un'altro allestimento che mi piace molto
e pian piano mi faccio l'altra vaschetta spinta...
più che altro è una questione economica...devo spalmare un pò l'esborso monetario

dave81
06-08-2012, 16:09
se per quello ne vorrei anche una decina

eh lo so, purtroppo l'acquariofilia è una brutta malattia:-D

lollobass
06-08-2012, 20:38
mi sa che cederò alla tentazione delle 2 vaschette..