Visualizza la versione completa : Alghe e/o muschio - che fare
Chiedo aiuto al forum in quanto da circa due settimane mi cresce il muschio ovunque.
L'acquario è un 125 lt con lampade accese 10 h ( da 10 giorni ne ho accesa solo una) valori acqua: ph 7,20 kh 5 Gh 7 NH3 0 - NO2 <0.3 - NO3 12.5 lampada UV accesa 10 h.
Allego le foto dove si nota come il muschio abbia preso possesso del tronco e della parte superiore delle piante.
Ringrazio per consigli
Jalapeno
01-04-2006, 22:22
Della prima non mi pare di vedere niente di strano, la seconda sembrerebbero ciano batteri. Se cerci di togliere il "muschio" ti risulta viscido, è come se fosse una pellicola sottile? ha un'odore particolare? i valori Fe PO4 silicati mai controllati? Come mai accendi un solo neon?
Della prima non mi pare di vedere niente di strano, la seconda sembrerebbero ciano batteri. Se cerci di togliere il "muschio" ti risulta viscido, è come se fosse una pellicola sottile? ha un'odore particolare? i valori Fe PO4 silicati mai controllati? Come mai accendi un solo neon?
"1 lampada "Perchè, forse erroneamente, speravo di ridurre la crescita del muschio. In merito a FE e PO4 non ho ancora il test, leggendo sui forum ho visto che qualcuno aumenta le bolle di CO2, io ho fatto una prova questa sera portandola da 12 a 20 bolle/min. In merito alla lampada UV devo darti ragione, vedi vecchie discussioni, non noto differenze da quando non la usavo.
Sulla prima foto non si nota bene ma il " muschio" ha infestato le piante nella parte superiore.
Ciao
Jalapeno
01-04-2006, 23:05
Ma scusa aumentando la co2 sai quel che stai facendo oppure è un tentativo tipo lasciar andare un neon solo?
Jalapeno
01-04-2006, 23:12
Allora fai cosi: rimetti il secondo neon, asporta tutte le alghe che puoi (magari aspirandole) e cambia un 20% di acqua (osmosi + sali). Compra Fe PO4 e se il tuo negoziante fa i test per i silicati fatteli misurare.
Allora fai cosi: rimetti il secondo neon, asporta tutte le alghe che puoi (magari aspirandole) e cambia un 20% di acqua (osmosi + sali). Compra Fe PO4 e se il tuo negoziante fa i test per i silicati fatteli misurare.
Ok, alle 19:00 avevo sostituito il 12% con RO pura in quanto dovevo riportare il Kh a 5 che mi era andato a 6, uso una tabella excel che in base ai valori dell'acquario ed i dati RO mi dice quanta acqua sostituire per avere i valori giusti.
Per quanto riguarda la CO2 l'ho aumentata in quanto il PH mi era andato a 7,52 ( ore 20:00) solitamente l'escursione nel mio acquario tra mattina e sera oscilla da 7,05 a 7,35.
Una domanda usare Ro + sali equivale ad usare Ro tagliata con acqua di rubinetto? ( ovviamente nelle giuste proporzioni.)
Ciao
Jalapeno
02-04-2006, 00:11
No non è la stessa cosa. Con RO + sali tu sai di preciso cosa metti. Con RO e RU non conosci precisamente la composizione della RU, potrebbe contenere Fe PO4 silicati NO3 (sostanze non proprio volute) se poi non usi il biocondizionatore introduci anche metalli pesanti (tossici).
Ok, capito, comunque uso sempre il biocondizionatore
NPS Messina
02-04-2006, 12:46
Spostato nella sezione adatta ;-)
Spostato nella sezione adatta ;-)
Mi scuso ma non avevo visto che c'era la sezione "alghe infestanti".
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |