PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi organismi :)


Cenestino
01-08-2012, 11:11
Cortesemente potreste dirmi cosa sono?
Premetto che sono in maturazione e questa è una roccia che ho aggiunto da poco... ci hanno messo un paio di giorni per venire fuori :-))
Sono sicuro che non sono aiptasie perchè sfortunatamente ci ho gia avuto a che fare e queste non hanno la stessa morfologia....
FOTO:

http://s12.postimage.org/3yz9yiqjd/IMG_1923.jpg (http://postimage.org/image/3yz9yiqjd/)


http://s13.postimage.org/nqrm6smhf/IMG_1924.jpg (http://postimage.org/image/nqrm6smhf/)

Grazie!

valentina84
01-08-2012, 12:56
ma che spettacolo!!! sicuro sono lps, solo che sono troppo chiari per identificarli, probabilmente la roccia si trovava al buio.
sicuramente chi ti ha venduto la roccia pensavache lps sopra era mporto, e invece sta rinascendo e coprendo i coralliti morti.
ripeto spettacolo!!!

Amphiprion95
01-08-2012, 12:57
vorrei azzardare a dire che è una montastrea cavernosa ma non ne sono sicuro l'unica certezza è che è un corallo lps
ps sei ancora in maturazione perchè se si devi toglierlo....
e se vuoi me lo compro io (è una vita che cerco la montastrea cavernosa

valentina84
01-08-2012, 12:58
guardandoli bene sembrerebbe qualcosa del genere tubastrea #24

http://en.wikipedia.org/wiki/File:Tubastrea_timor.jpg

Cenestino
01-08-2012, 15:19
vorrei azzardare a dire che è una montastrea cavernosa ma non ne sono sicuro l'unica certezza è che è un corallo lps
ps sei ancora in maturazione perchè se si devi toglierlo....
e se vuoi me lo compro io (è una vita che cerco la montastrea cavernosa

Confermo che é un vero spettacolo anche perché é come se fosse rinata proprio nella mia vasca#19
Perché se sono ancora in maturazione devo toglierla? Conta che ormai é 1 mese e 15 giorni esatti che ho avviato l'acquario solo che non ho ancora fatto i test e non ho ancora cominciato il fotoperiodo!
Per quanto riguarda la vendita mi spiace davvero rifiutare ma se la togliessi l'appoggerei momentaneamente in una vasca di un amico compaesano... Per poi riprendermela #18
Comunque é di facile gestione questo lps? E quale sarebbe il suo colore originale? Sicuramente é trasparente perché é sempre stato al buio....

ALGRANATI
01-08-2012, 16:16
sembrerebbe qualche parente della tubastrea.

nel mediterraneo ci sono coralli uguali.#24

dopo guardo il veron

primoleo
01-08-2012, 18:19
Lo scheletro sembra proprio quello delle tubastree.

Stefano G.
01-08-2012, 18:40
cladocora #24

ALGRANATI
01-08-2012, 21:21
Stè, anche a me sembrava ma se guardi bene, la cladofora, ha lo scheletro con i bordi stondati e l'interno dello scheletro molto + lamellato.,

Cenestino
01-08-2012, 23:07
Eeee quindi io come dovrei comportarmi? #24
Praticamente che devo fare??

51m0ne
02-08-2012, 13:01
Che culo!! ;-)
Immagino che un po' di luce non gli darebbe fastidio... se hai già fatto più di un mese di buio e hai valori buoni puoi iniziare a dare luce.

primoleo
02-08-2012, 16:50
Niente, gestisci come faresti normalmente per gli altri coralli.

Cenestino
03-08-2012, 01:18
Niente, gestisci come faresti normalmente per gli altri coralli.

Sono un neofita e soprattutto ancora in maturazione quindi onestamente non so ancora come farei per gli altri coralli... Ad esempio non so neanche il nome in modo tale da vedere le schede di allevamento!
Comunque ci sono problemi se tengo ancora per un po' le luci spente? Non ho ancora una plafoniera adeguata e soprattutto non ho ancora i test #07.
Cmq nella prossima settimana vedrò di risolvere!