Visualizza la versione completa : Sono stato all'acquario di Genova
primoleo
31-07-2012, 21:17
Mi ha molto meravigliato, oltre a tutto il resto la parte sul tropicale.
oltre a due bellissimi sohal davvero enormi....
hanno dei chelmon enormi, uno zanclus bellissimo, chaetodon semilarvatus e tubastree che spolipano come mai viste.
Vorrei tanto capire come fanno a tenere questi animali in salute e per tanto tempo, vista la loro stazza.
Oppure muoiono e li cambiano?
mark3004
31-07-2012, 21:30
Anche io ci sono stato... sicuramente avendo vasche così grandi più facilmente si viene a creare un ecosistema stabile.
Poi è ovvio che anche lì qualcosa gli morirà, come è ovvio che vengono allestite di continuo.
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
primoleo
31-07-2012, 22:54
Mah... però avere certi pesci, così grossi, così difficili da allevare, che in un qualsiasi acquario morirebbero.... io vorrei capire come fanno.
Hai dimenticato i mastodontico Napoleone e la collezione di entecmea..è molto carina la parte tropicale, anche l'acquario per solo molli..evidentemente c'è qualcuno con le palle dietro le quinte...
Ci sono biologhi marini che fanno questo per mestiere ovvero non far morire mai un ecosistema, io credo nell acquario di Genova come in tutti gli acquari si trovano pesci che stavano per morire e quindi li hanno chiusi li
Lyukas
mobile
mi ricordo un topic dove invece ne parlavano malissimo XD forse a distanza di anni e' migliorato dai :) se riesco questa estate rifaccio un salto anche io a genova
dr.vittorio
01-08-2012, 01:19
Ma per i cambi ( quelli giganti) quanto cacchio di sale usano???#24
dr.vittorio
01-08-2012, 01:49
anche per il tropicale?
MatteoBr
01-08-2012, 01:50
Io non ci sono mai stato......forse sono un po' moralista pero' secondo me certi esemplari di determinate stazze non dovrebbero essere tenuti rinchiusi.....poi boh magari allestendo un reef faccio lo stesso anche io......pero'.........#24
Io non ci sono mai stato......forse sono un po' moralista pero' secondo me certi esemplari di determinate stazze non dovrebbero essere tenuti rinchiusi.....poi boh magari allestendo un reef faccio lo stesso anche io......pero'.........#24
Certo che fai lo stesso tu!!!
Boooo
Sent from my iPhone using Tapatalk
IvanIvanuzzo
01-08-2012, 03:39
A me è parso trascurato. Mi pae un'attrazione per bambini e non per appassionati. I ciclidi erano stipati in minivasche, di discus ne era rimasto solo uno, la vasca degli squali un fritto misto...
Poi ovvio che avranno dei bei coralli ma non mi è parso nulla di esaltante!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
io ci devo ancora adare ..........
Matteo, ma hai veramente 80 anni?
Un napoleone da 60 cm in una vasca da 10 metrix 8 sta meglio che un pagliaccio in una 40x40..
Lyukas solo perchè apportengo alla categoria ti correggo l'errore di battitura..biologi non biologhi
Secondo me per il tropicale usano sale artificiale, se usano l'acqua sottostante muore tutto..imho
Comunque merita..C'è una vaschetta di digitate e pocillopore moooolto graziosa..ed un'altra di molli che farebbe invidia alle più belle vasche di acropore..
Per me usano acqua di mare e correggono i parametri
Sent from my iPhone using Tapatalk
periocillin
01-08-2012, 08:02
Per me usano acqua di mare e correggono i parametri
Sent from my iPhone using Tapatalk
si usano acqua del nostro mare e la depurano e correggono con apparecchiature "con le palle"
purexl098765
01-08-2012, 08:10
ci sono stato e non mi è piaciuto molto.. a parte il prezzo decisamente caro... in generale non mi è parso niente di che... molto piu bello l'acquario di cattolica
pinomartini
01-08-2012, 09:47
la parte marina è davvero stupenda...li ci sono molte ma molte persone esperte per avere quei risultati...quando ci sono stato io cmq ho visto che in alcune vasca c'erano ciano
primoleo
01-08-2012, 12:49
Ci sono alcune sezioni che non sono bellissime, tipo la vasca degli squali. Altre invece lo sono eccome.
Alcune vasche mediterranee sono spettacolari, oltre a, come dicevo, diverse tra quelle tropicali.
Io vorrei tanto parlare con uno di quei biologi per capire cosa fanno.
Voi no? Insomma, tanti problemi per allevare un chelmon e loro ne hanno due da un chilo l'uno. La mia tubastrea per farla aprire devo mettere due secchi di congelato in vasca e lì sembrava che scoppiassero.
Manuelao
01-08-2012, 13:15
Ci sono stato ai tempi della scuola e mi è piaciuto molto
E' anche vero che all'epoca non conoscevo il mondo dei reef quindi una visita adesso con un occhio più critico la farei con piacere
Emanuele
Lorenzo56
01-08-2012, 14:25
A me è sembrato moto curato...non sono un esperto di coralli, ma si vedeva che erano in ottima salute.
un mesetto fa è nato il secondo pinguino...solo per questa vasca hanno atrezzature che levati...
l'ambiente dove vivono questi graziosi animali è costantemente 0/1gradi e anche l'acqua, non
supera mai i 6 0 7 gradi...(ogiu di li) ...
K-Killer
01-08-2012, 20:40
Personalmente sono stato 2 volte all'acquario di Genova... Però nel complesso mi ha piuttosto deluso...Rispetto a quello di Barcellona mi è piaciuto molto meno!
I prossimi che vorrei visitare invece sono innanzitutto a Valencia.... e poi magari andare oltreoceano se non trovo altri interessanti in Europa ;-)
Giuseppe C.
01-08-2012, 20:58
Se non ricordo male, tempo fa avevo letto che si poteva chiedere di visitare con i loro esperti anche la parte di attrezzature tecniche e parlare con i loro esperti. Erano visite riservate e per associazioni. Sarebbe molto interessante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |