Visualizza la versione completa : Vasca 20 lt, senza termoriscaldatore, quali pesci da 18° in sù?
gambusia80
31-07-2012, 18:06
Salve, ho una vasca da 20 lt che mi è stata regalata e la vorrei adibire ad acquario, premetto che sono alle prime armi e vorrei andare MOLTO per gradi..:-))
al momento nn mi è possibile collegare una presa per mettere riscaldamento o altro nell acquario..
la vasca si trova all'interno della casa ovviamente, la temperatura in inverno non scende mai oltre i 18° (sto in Sicilia)...vorrei qualche consiglio su un paio di pesci da mettere e che possano resistere a temperature da 18° in sù.
ovviamente mi attrezzerei con cambi d'acqua senza cloro e trattata con biocondizionatore...e non mettendo piante vere.
So che i pesci rossi e i carassi necessitano più spazio e sporcano molto in 20 lt, quindi evito...
Da piccolo avevo le gambusie che so essere molto resistenti ma in negozio non le trovo e quelle in libertà sono spesso soggette a parassiti come la lernea..parlo per esperienza >:-(
a me piaceva molto il fatto che partorissero spesso piccoli già formati, pensate che possa tenere una coppia di qualche poecillide ? sono sempre stato attratto da questa specie, forse ricordando proprio le gambusie...:-))
ogni consiglio è ben accetto
grazie #70
Solo gasteropodi o caridine tipo le red cherry!
Se metti dei poecillidi si riproducono troppo e muoiono per il troppo inquinamento, almeno metti muschi ed anubias che non necessitano di molte cure!!!
Se proprio vuoi un pesce metti un betta e stop!!! Vorrebbe 30 litri, ma i 20 litri sono sempre meglio che la boccetta da litro che molti tengono nei bar... comunque per me vai di caridine...
gambusia80
31-07-2012, 18:31
non sono interessato ad allevare gamberetti scusa :-)):-)) che ci faccio?? :-))
cmq i poeciclidi andrebbero bene allora? non intendo certo tenerli tutti lì appena si riproducono :D li darei subito via ad amici che hanno acquari o li regalerei al negozio ( a parte che si mangerebbero tutti i piccoli in 20 lt...non credo quindi ci sia il rischio che dici tu) #70
il fattore limitante in questo caso non è la temperatura, ma il volume. la vaschetta è troppo piccola quindi secondo me è impossibile tenere pesci.
gambusia80
31-07-2012, 18:34
il fattore limitante in questo caso non è la temperatura, ma il volume. la vaschetta è troppo piccola quindi secondo me è impossibile tenere pesci.
mi sembra un esagerazione ...addirittura nessun pesce...
niente pesci... se era almeno 30 litri ti avrei consigliato un betta. ma in 20 litri non ci sono pesci che starebbero BENE.
le uniche sono le caridinie :-)
gambusia80
31-07-2012, 18:50
niente pesci... se era almeno 30 litri ti avrei consigliato un betta. ma in 20 litri non ci sono pesci che starebbero BENE.
le uniche sono le caridinie :-)
vabbè dai, siamo al ridicolo ora...nessun pesce sta BENE in acquario .... è sempre una forzatura, ma da qui a dirmi che in 20 lt non posso mettere niente mi pare assurdo... c'è gente che tiene pesci in 1,5 lt d'acqua, quelle sì che sono prigioni...altro che 20 lt.
non è che non puoi mettere niente. si può fare tutto. ma a noi prima di tutto interessa il benessere dei pesci. poi ognuno in casa sua può fare quello che vuole. puoi anche tenere qualche guppy, per esempio, ma a caro prezzo: probabilmente i pesci morirebbero prima o comunque soffrirebbero per mancanza di spazio
..:Blackcloud:..
31-07-2012, 18:55
Ma quindi sei senza filtro ?
Caridine ! le ho viste da una mia amica sono bellissime !
Poi ricopri, come ti e stato detto, di muschio, magari con una roccietta, e poi una piccola anubias nana... verra fuori un angoletto fantastico !
P.S.: si scrive poecilide, non poeciclide, almeno se non vuoi mettere un ciclidone in 20l !
nessun pesce sta BENE in acquario
non è assolutamente vero. per le capacità cognitive di un pesce, se posto in ambiente idoneo (valori, spazi, allestimento, alimentazione, convivenze) non è in grado di trovare differenze con l'ambiente naturale.
c'è gente che tiene pesci in 1,5 lt d'acqua, quelle sì che sono prigioni...altro che 20 lt.
guardiamo sempre chi fa peggio?
qui diamo consigli per la miglior riuscita della vasca e del benessere dei pesci, e ci sono delle regole ferree non scritte, parliamo di biologia e esseri viventi, non di filosofia in cui esistono punti di vista
gambusia80
31-07-2012, 19:01
non è che non puoi mettere niente. si può fare tutto. ma a noi prima di tutto interessa il benessere dei pesci. poi ognuno in casa sua può fare quello che vuole. puoi anche tenere qualche guppy, per esempio, ma a caro prezzo: probabilmente i pesci morirebbero prima o comunque soffrirebbero per mancanza di spazio
#70
chiaro che nn ho intenzione di riempirlo di pesci, ma vedendo la dimensione della vasca pensavo che un paio di pesciolini piccoli come molti poecillidi potessero trovarla adatta a lor, un paio eh :-))
Ma quindi sei senza filtro ?
Caridine ! le ho viste da una mia amica sono bellissime !
Poi ricopri, come ti e stato detto, di muschio, magari con una roccietta, e poi una piccola anubias nana... verra fuori un angoletto fantastico !
P.S.: si scrive poecilide, non poeciclide, almeno se non vuoi mettere un ciclidone in 20l !
come detto, non mi interessano i crostacei ma grazie del consiglio #70:-))
------------------------------------------------------------------------
nessun pesce sta BENE in acquario
non è assolutamente vero. per le capacità cognitive di un pesce, se posto in ambiente idoneo (valori, spazi, allestimento, alimentazione, convivenze) non è in grado di trovare differenze con l'ambiente naturale.
c'è gente che tiene pesci in 1,5 lt d'acqua, quelle sì che sono prigioni...altro che 20 lt.
guardiamo sempre chi fa peggio?
qui diamo consigli per la miglior riuscita della vasca e del benessere dei pesci, e ci sono delle regole ferree non scritte, parliamo di biologia e esseri viventi, non di filosofia in cui esistono punti di vista
il punto è che per un neofita che si approccia al mondo dell acquariologia non sempre è possibile, x vari motivi, allestire subito il miglior habitat per i nostri amici...non pretendo di partire da un 20 lt per metterci la popolazione di un 100 lt ad esempio :-))
per i guppy si consigliano almeno almeno 60 litri, 40 per gli endler o i guppy wild. ma questo per il minimo. se vuoi poecilidi per stare tranquillo ti ci vogliono almeno 100 litri.
il punto è che per un neofita che si approccia al mondo dell acquariologia non sempre è possibile, x vari motivi, allestire subito il miglior habitat per i nostri amici
sbagliato!
un neofita che si approccia così, abbandona l'hobby nel giro di 6 mesi.
- i pesci cominciano a morire
- l'acquario si riempie di alghe
- cercando una soluzione comincia a comprare una serie di prodotti inutili e a spendere soldi
- alla fine spende un casino, non ha soddisfazione
- la vasca finisce in cantina
..:Blackcloud:..
31-07-2012, 19:12
Puoi mettere 2 maschi di guppy per il problema "sovrappopolazione", ma soffrirebbero molto ;)
Ovvio che ognuno fa quel che vuole, es una mia vicina di casa ha un fritto misto come acquario: 80 litri netti con 15 guppy 10-15 neon, 4 cory e un ancistrus, ogni settimana muore un neon e lo ricompra, il problema e che si tiene l'acquario solo per estetica non pensando che i pesci soffrono ma siccome sono dentro l'acqua e non si udiscono le sofferenze, succedono queste cose.
Purtroppo in campo acquariofilo c'e molta ignoranza generale ( compreso me) perche tutti si fidano di negozi con acquari sovraffollati, i consigli di negozianti che vogliono solo vendere e metterebbero caracidi con poecilidi ecc ecc ecc, poi si viene in forum e la prima cosa che si pensa e: cavolo ma qua fanno terrorismo !
Se voi puoi metterci anche una coppia di ram dentro , molto estetico ma ogni settimana hai l'appuntamento con il negozio di pesci ;)
------------------------------------------------------------------------
il punto è che per un neofita che si approccia al mondo dell acquariologia non sempre è possibile, x vari motivi, allestire subito il miglior habitat per i nostri amici
sbagliato!
un neofita che si approccia così, abbandona l'hobby nel giro di 6 mesi.
- i pesci cominciano a morire
- l'acquario si riempie di alghe
- cercando una soluzione comincia a comprare una serie di prodotti inutili e a spendere soldi
- alla fine spende un casino, non ha soddisfazione
- la vasca finisce in cantina
Ti quoto !!!
L'altro giorno torna a casa sempre la mia vicina con 50€ di prodotti tra ph/kh minus, 2 biocondizionatori ( uno normale uno con batteri, cavolata enorme se l'acquario e gia avviato) batteri , e altre cose.
Tra l'altro li aveva gia comprati di marche stranbe e buttati via.
E perche ? perche nona vendo fatto correttamente lamaturazione dopo 13 pesci inseriti era piena di nitriti !!!!
Poi viene da me, si fa dare dei consigli e torna a casa con 5 neon !
L'avrei uccisa !
A questo punto se vuoi stare senza elettricità, prenditi un vaso (o simili), di una sessantina di litri, lo riempi di piante e dentro ci metti un trio di poecilidi. Nel periodo freddo cerchi di ripararlo o almeno interrarlo.
In questo modo hai comunque una "facile" gestione, più spazio e qualche pesce ce lo puoi tenere.
Mettiti d'accordo con il negoziante per riprendersi i futuri avannotti.
Chiaramente il vaso non sarà scnico nel senso stretto di un acquario, ma sicuramente con piante emerse e quant'altro riesci a farci comunque una cosa carina, e i pesci, se ben costruito non ne risentono.
Metalstorm
31-07-2012, 19:21
Puoi mettere 2 maschi di guppy per il problema "sovrappopolazione", ma soffrirebbero molto ;)
finirebbero per mordicchiarsi a vicenda..poi tenre un pesce gregario come il guppy da solo non va bene
l punto è che per un neofita che si approccia al mondo dell acquariologia non sempre è possibile, x vari motivi, allestire subito il miglior habitat per i nostri amici.
Volere e potere :-))
contando poi che con la spesa di un 20lt, sommando pochi euri ci scappa tranquillamente un 40lt (vasca doppia e senza minimamente spendere il doppio);-)
purtroppo 20lt non sono un litraggio adatto per pesci, vanno bene solo per i gamberetti....20lt si usano coi pesci solo come vasche temporanee da riproduzione per pesci piccoli come i tetra (isoli un maschio e una femmina ovigera, li fai deporre e poi li rimetti in vasca...fine)
Gambusia, ti porto l'esempio della mia ragazza, con un 20 litri:
prima aveva messo a rotazione neon, tetra di serpa e anasisti... chissà perchè non sono durati più di qualche settimana, forse gli anasisti e serpae sono durati un mesetto prima di arrivare alla totale estinzione della specie in vasca, hanno sopravvissuto con le pinne mangiate in quanto si mordevano sempre per il poco spazio...
attualmente ha un trio di guppy adulti e un fottio di avanotti, poi tocca sempre a me regalarli qui nel forum, su subito, ebay annunci e ad amici oltre che al mio negoziante, e devo farlo sempre perchè le femmine partoriscono con 2 settimane di ritardo e non predano la prole, come non bastasse per non aver voluto ascoltare me e aver preferito il negoziante come se non bastasse ha preso un trio di corydoras aenus, due albini e uno normale che essendo stato acquistato leggermente più grande degli albini ora soffre di nanismo e ha la colonna vertebrale leggermente storta, quasi fosse tbc, sempre in negoziante gli ha dato 2 siamensis che come i cory nuotano in gruppo, crescerebbero molto se ne avessero lo spazio e sono molto turbolenti.
Purtroppo per la sua ignoranza in campo e per quieto vivere non posso più metterci bocca sulla sua vasca, fa 3 litri di cambio 2 volte a settimana e io ogni sabato le controllo i valori e li correggo all'occorrenza.... ti sembra bello???
20 litri... niente pesci!
gambusia80
31-07-2012, 19:50
grazie x tutti i consigli mi son reso conto di molte cose...#70
le femmine partoriscono con 2 settimane di ritardo e non predano la prole,
ti posso chiedere come mai non predano la prole (cosa che fanno sempre) e partoriscono 2 settimane in ritardo? non ho ben capito...#24
ti posso chiedere come mai non predano la prole (cosa che fanno sempre)
A questo intanto ti rispondo io, abitudine. :)
Dopo svariati parti in vasca neanche da me predano più...
Per le settimane di ritardo, azzardo stress...ma pette ti saprà rispondere con dettagli che magari io non conosco. :)
Una partorisce due settimane dopo la prima, non predano la prole perchè dopo un po' perdono quell'istinto, al massimo perdo due o tre avanotti per parto, non di più!
Alla fine opti per le caridine allora?
prolungano la gravidanza per stress
e le generazioni cresciute in vasca, non predano più i piccoli, perchè si abituano a crescere con loro e li riconoscono come in natura :-)
sono contento che sei riuscito a capire :-)
Jess mi ha battuto nel tempo di reazione alla tastiera! ;-) Comunque parlando di stress se non riesco a dar via abbastanza avanotti saltano pure un parto, li in 20 litri qualsiasi pesce sta male, io non posso mettere più voce in capitolo perchè questo hobby potrebbe portare molte coppie alla separazione!!!
gambusia80
31-07-2012, 19:58
Una partorisce due settimane dopo la prima, non predano la prole perchè dopo un po' perdono quell'istinto, al massimo perdo due o tre avanotti per parto, non di più!
Alla fine opti per le caridine allora?
no...devo pensarci su in base a ciò che ho letto ma non mi interessano i crostacei di sicuro :-))
io ero tentato di provare 1 coppia di Guppy (maschio e femmina) a dire il vero, ma ora mi avete messo tante pulci nell'orecchio :-)) oppure vedo se si trovano 2 gambusie in negozio ma è davvero difficile...se no niente :-))
per le gambusie è uguale, anzi peggio, sono più aggressive...
L'idea del vaso in esterno è tanto brutta eh?
:-D
Comunque provaci a mettere due gambusie in 20 litri...il maschio non lo ritrovi più dopo 5-6 ore...solitamente le femmine sono molto aggressive!
gambusia80
31-07-2012, 20:08
L'idea del vaso in esterno è tanto brutta eh?
:-D
Comunque provaci a mettere due gambusie in 20 litri...il maschio non lo ritrovi più dopo 5-6 ore...solitamente le femmine sono molto aggressive!
:) non ho giardino, quindi niente vaso :-))
le gambusie le avevo da piccolo, (confesso in meno di 20 lt, ma ero davvero piccolo :-( ...) se non metto una femmina grande il doppio che "bulleggia" vivono bene, le ho tenute per anni ;-) certo sono 1 pò rissose ma convivono senza danni se di dimensione contenuta
------------------------------------------------------------------------
per le gambusie è uguale, anzi peggio, sono più aggressive...
allora meglio i guppy se proprio mi decido :D
bah... a un certo punto fai quello che vuoi, noi come devi fare per far bene te lo abbiamo spiegato...
gambusia80
31-07-2012, 20:12
bah... a un certo punto fai quello che vuoi, noi come devi fare per far bene te lo abbiamo spiegato...
era una battuta cmq il discorso su guppy meglio di gambusie #70 non ho deciso niente, se no non sarei qua
Libero di fare come vuoi, però almeno le piante, e tante mettile. Altriemnti oltre che in una piccola gabbia li metti anche in una pozza di escrementi...
Un filtro aiuterebbe, piccolo a zainetto.
Con questo sottolineo, non ti sto dicendo che stai facendo la cosa giusta mettendoci pesci dentro, non vorrei le mie parole fossero travisate da te o altri.
Io saprei proprio come usare quella vasca a dirla tutta, facci una sump! ;-)
Scherzi a parte puoi solo metterci in sicurezza invertebrati come caridine e gasteropodi, forse nemmeno dei cambarellus che magari apprezzeresti meglio delle caridine stanno in quella vasca...
sologuppyni
31-07-2012, 21:43
allora ti spiego! Io circa 4 mesi fa avevo comprato un acquario di 30 litri (lordissimi) e il negoziante mi aveva consigliato di mettere 3 scalari (HAHAHA) e 3 pesci rossi (secondo lui sarebbe stata un "coppia" perfetta! ...io sapevo che gli scalari volevano MoLtO spazio e quindi ho evitato, ma mi sono fatto convincere di mettere 2 pesci rossi e di mettere 3 guppy (2femmine e 1 maschio) ...bhe io all'epoca non ne capivo molto (neanke ora, ma molto meglio di prima :) ) e sono arrivato ad odiare l'acquario, sai perchè ? perchè il negoziante mi faceva comprare TAntiSSimi prodotti (ANTIALGHE "quando non avevo nessunissima algha" lui precisava per "prevenzione"...MI FACEVA COMPRARE batteri e batteri pronti) dopo circa 3-4 mesi ho ripreso l'acquario e o deciso di fare le cose con MOLTA calma ! ora ho un acquario (visto dai miei occhi e dai parametri chimici)quasi perfetto! ho un bellissimo betta e un "pulitore") che ne dici di riempire il tuo acquario di lumachine?? (c'e ne sono di davvero bellissimeeeee) cmq il mio consiglio è NON METTERE PESCI...TANTO FRA 1 MESE TE NE PENTI!
ps:il mio è di 30 litri,ma è pieno di piante e ha un filtro biologico e uno meccanico e impianto di co2 e illuminazione!
------------------------------------------------------------------------
pesci rossi acqua fredda ...guppy tropicali (che Mer**a di negoziante!)
Metalstorm
31-07-2012, 22:41
etica dello spazio di nuoto a parte, al primo parto della coppia di guppy ti trovi la vasca che è un letamaio...nella migliore ipotesi ti trovi un'esplosione algale, nella peggiore (e non molto improbabile) i pesci morti e l'acqua che puzza di fogna (specialmente col caldo: alte temperature+tanti pesci=meno ossigeno=pesci morti)
come si dice, "uomo avvisato............... ;-) "
gambusia80
31-07-2012, 23:34
etica dello spazio di nuoto a parte, al primo parto della coppia di guppy ti trovi la vasca che è un letamaio...nella migliore ipotesi ti trovi un'esplosione algale, nella peggiore (e non molto improbabile) i pesci morti e l'acqua che puzza di fogna (specialmente col caldo: alte temperature+tanti pesci=meno ossigeno=pesci morti)
come si dice, "uomo avvisato............... ;-) "
cmq non ho mai detto che non avrei più pulito l'acquario :-)):-))
ovvio che la manutenzione va fatta più volte a settimana
ma cmq ho recepito il messaggio sulle varie difficoltà del caso #70
ovvio che la manutenzione va fatta più volte a settimana
Proprio no. #07
Almeno, non se la vasca è ben bilanciata e ben avviata (a meno che tu per "manutenzione" non intenda il "dar da mangiare ai pesci").
gambusia80
01-08-2012, 02:11
ovvio che la manutenzione va fatta più volte a settimana
Proprio no. #07
Almeno, non se la vasca è ben bilanciata e ben avviata (a meno che tu per "manutenzione" non intenda il "dar da mangiare ai pesci").
appunto, non avendo filtro dovrei curarla di più rispetto a una bilanciata e in mano a persone molto più esperte di quando sia il sottoscritto #70
------------------------------------------------------------------------
allora ti spiego! Io circa 4 mesi fa avevo comprato un acquario di 30 litri (lordissimi) e il negoziante mi aveva consigliato di mettere 3 scalari (HAHAHA) e 3 pesci rossi (secondo lui sarebbe stata un "coppia" perfetta! ...io sapevo che gli scalari volevano MoLtO spazio e quindi ho evitato, ma mi sono fatto convincere di mettere 2 pesci rossi e di mettere 3 guppy (2femmine e 1 maschio) ...bhe io all'epoca non ne capivo molto (neanke ora, ma molto meglio di prima :) ) e sono arrivato ad odiare l'acquario, sai perchè ? perchè il negoziante mi faceva comprare TAntiSSimi prodotti (ANTIALGHE "quando non avevo nessunissima algha" lui precisava per "prevenzione"...MI FACEVA COMPRARE batteri e batteri pronti) dopo circa 3-4 mesi ho ripreso l'acquario e o deciso di fare le cose con MOLTA calma ! ora ho un acquario (visto dai miei occhi e dai parametri chimici)quasi perfetto! ho un bellissimo betta e un "pulitore") che ne dici di riempire il tuo acquario di lumachine?? (c'e ne sono di davvero bellissimeeeee) cmq il mio consiglio è NON METTERE PESCI...TANTO FRA 1 MESE TE NE PENTI!
ps:il mio è di 30 litri,ma è pieno di piante e ha un filtro biologico e uno meccanico e impianto di co2 e illuminazione!
------------------------------------------------------------------------
pesci rossi acqua fredda ...guppy tropicali (che Mer**a di negoziante!)
non ho mai avuto intenzione di riempire una vasca a quei livelli :-))
delle lumachine non me ne faccio niente , non mi attraggono come animali :-))
IvanIvanuzzo
01-08-2012, 02:38
Beh le caridine son carine! Pure io ero scettico ma poi le ho viste all'opera e mi son ricreduto. Fidati che son meglio dei guppy. Son belle da guardare mentre lavorano, mangiano e si riproducono. Un po' di muschio e un paio di piantine. I guppy mi paiono scemi! (son gusti eh!)
Calcola che nel marino la gente (poverini) si entusiasma a vedere un corallo molle che sventola nella corrente!
Fidati, poi se ti stufi le caridine le dai via facilmente!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
appunto, non avendo filtro dovrei curarla di più rispetto a una bilanciata e in mano a persone molto più esperte di quando sia il sottoscritto #70
Non è (IMHO) tanto un fatto di esperienza (che senz'altro aiuta) ma di gestione.
Senza filtro O tieni una fauna adeguata (ossia niente pesci in 20 lt) OPPURE la gestisci come una boccia da pesce rosso, ossia nessun materiale organico, fondo inerte (o niente fondo), ecc. (tipo vasca di quarantena).
Inutile dire che la seconda opzione non te la consiglio (come puoi ben immaginare, essendo questo un forum di acquariofilia consapevole).
Con pesci in 20 lt allestiti senza filtro purtroppo la vedo dura (nel senso che avrai molto probabilmente problemi).
gambusia80
01-08-2012, 13:36
recepito il messaggio #70
e se optassi per un 30-40 lt (di più non posso x problemi di spazio) qualche poecillide lo potrei inserire che possa resistere a temperatura ambiente in Sicilia? #28d#
In un 40 litri NETTI potresti pensare ad un trio di endler.
Ma il filtro ci vuole.
Metalstorm
01-08-2012, 13:46
dai 40lt puoi provare, ma devi avere la possibilità di smaltire gli esuberi (ci mettono niente a sovraffollare)....e il filtro ci va comunque.
Tanto non sono 5 Watt che ti mandano in bancarotta per la bolletta elettrica
gambusia80
01-08-2012, 13:54
dai 40lt puoi provare, ma devi avere la possibilità di smaltire gli esuberi (ci mettono niente a sovraffollare)....e il filtro ci va comunque.
Tanto non sono 5 Watt che ti mandano in bancarotta per la bolletta elettrica
è un problema di logistica purtroppo #70 usare i ricambi d'acqua e il sifone per pulire non va bene?
gambusia80
01-08-2012, 13:58
che filtro potrei usare per questo tipo di litraggio? me ne consigliate uno buono ma non troppo impegnativo, cioè facile da usare?
Metalstorm
01-08-2012, 13:59
forse ti sfugge un particolare della funzione del filtro (almeno a leggere quello che scrivi): la sua funzione non è essenzialmente quella di rimuovere lo "sporco" inteso strettamente come detriti, ma le sostanze disciolte derivati dalla decomposizione dei detriti e delle deiezioni dei pesci
Beh se è senza filtro, nè luce, nè riscaldatore, nè movimento alcuno, credo che a questo putno ti convenga prendere il 20 litri e metterci solo piante.
Per fare una vasca priva di filtro servono litraggi molto più sostanziosi, fondi molto alti, pochi pesci, una maturazione molto lunga...
Ma insomma non è una vasca che si fa così...
------------------------------------------------------------------------
Uno a zainetto.
http://www.aquariumline.com/catalog/azoo-mignon-filter-filtro-appeso-acquari-fino-litri-p-3763.html
Metalstorm
01-08-2012, 14:02
come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio
..:Blackcloud:..
01-08-2012, 14:10
Io ho una vaschetta da 20l solo pianticelle varie ( mi piacerebbe mettere le caridine ma per il momento mi accontento) di facile coltivazione, egeria, ceratophillum, regalati da un amica che pota spesso, e come filtro ho messo un acquarium sistem interno, piu meccanico che biologico, le spugne sono lavabili in meno di 20 second e la manutenzione e a prova di bambino !
Lo ho pagato sui 10 euro in offerta al brico:
Eccolo su acquariomania, la versione 40, poi ce anche quella piu grossa, comunque questa qua da 40 fa 200 l/h, pero consuma 6W
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=1809&osCsid=7c805b60c75b47c39583c73b465122d0
Eccone altri, a quei livelli le esigenze sono poche quindi...
3W http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=2548&osCsid=7c805b60c75b47c39583c73b465122d0
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=3904&osCsid=7c805b60c75b47c39583c73b465122d0
E uno da 5W http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=1404&osCsid=7c805b60c75b47c39583c73b465122d0
gambusia80
01-08-2012, 14:14
come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio
grazie, ci sto pensando seriamente...
sì è chiaro che i problemi che risolve il filtro sono diversi, quello dello sporco lo citavo in quanto tra i più evidenti a occhio nudo...
quindi anche se lo attacco al bordo riesce ad aspirare bene ciò che sta sul fondo?
ah poi...anche se non ho piante (magari nn c'entra nulla)... al momento della messa in moto devo sempre farlo maturare, giusto?
------------------------------------------------------------------------
Per quel problema prendi le caridine no ?
si mangiano gli escrementi dei pesci??? :#O
..:Blackcloud:..
01-08-2012, 14:17
come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio
grazie, ci sto pensando seriamente...
sì è chiaro che i problemi che risolve il filtro sono diversi, quello dello sporco lo citavo in quanto tra i più evidenti a occhio nudo...
quindi anche se lo attacco al bordo riesce ad aspirare bene ciò che sta sul fondo?
ah poi...anche se non ho piante (magari nn c'entra nulla)... al momento della messa in moto devo sempre farlo maturare, giusto?
Le piante mettile subito no?
Se non vuoi spendere ce sempre chi ti da potature che butterebbe via, io cio una che mi vuole a tutti i costi dare un botto di bacopa, devo litigare per non prenderla !
Comunque no, nessuno mangia gli escrementi. :)
Beh se ci sono molti detriti quelli li dovrai aspirare sempre te...
Per quel problema prendi le caridine no ?
si mangiano gli escrementi dei pesci??? :#O
no no, mangiano cibo che finisce sul fondo, e alcuni tipi di alghe.
per la pulizia del fondo la soluzione è sifone+secchio.
..:Blackcloud:..
01-08-2012, 14:25
Per quel problema prendi le caridine no ?
si mangiano gli escrementi dei pesci??? :#O
No ma smuovono !
Pensaci.... chi farebbe quello sporco lavoro ??? nessuno!
gambusia80
01-08-2012, 14:32
quindi il lavoro col sifone va sempre fatto x il fondo , non basta il filtro....capisco
..:Blackcloud:..
01-08-2012, 14:39
come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio
grazie, ci sto pensando seriamente...
sì è chiaro che i problemi che risolve il filtro sono diversi, quello dello sporco lo citavo in quanto tra i più evidenti a occhio nudo...
quindi anche se lo attacco al bordo riesce ad aspirare bene ciò che sta sul fondo?
ah poi...anche se non ho piante (magari nn c'entra nulla)... al momento della messa in moto devo sempre farlo maturare, giusto?
------------------------------------------------------------------------
Per quel problema prendi le caridine no ?
si mangiano gli escrementi dei pesci??? :#O
quindi il lavoro col sifone va sempre fatto x il fondo , non basta il filtro....capisco
Per una vaschetta cosi piu che "sifone" basta un tubo invece di spendere soldi, cosi non rovini le piante!
gambusia80
01-08-2012, 14:49
come filtro, uno qualsiasi di quelli a zainetto, da appendere al bordo: fa il suo lavoro e non ruba spazio
grazie, ci sto pensando seriamente...
sì è chiaro che i problemi che risolve il filtro sono diversi, quello dello sporco lo citavo in quanto tra i più evidenti a occhio nudo...
quindi anche se lo attacco al bordo riesce ad aspirare bene ciò che sta sul fondo?
ah poi...anche se non ho piante (magari nn c'entra nulla)... al momento della messa in moto devo sempre farlo maturare, giusto?
------------------------------------------------------------------------
Per quel problema prendi le caridine no ?
si mangiano gli escrementi dei pesci??? :#O
quindi il lavoro col sifone va sempre fatto x il fondo , non basta il filtro....capisco
Per una vaschetta cosi piu che "sifone" basta un tubo invece di spendere soldi, cosi non rovini le piante!
ma il sifone è solo 1 tubo con una pompetta per evitare di aspirare con la bocca all inizio :-))
Sì ma oltre all'aspirare esiste anche un metodo più "fisico":
riempi il tubo d'acqua mettendolo sotto il rubo, chiudi ambo le parti con le mani, infili le estremità una in vasca, l'altra nel secchio, apri quella in vasca, apri quella nel secchio.
Fatto. :)
..:Blackcloud:..
01-08-2012, 15:05
Sì ma oltre all'aspirare esiste anche un metodo più "fisico":
riempi il tubo d'acqua mettendolo sotto il rubo, chiudi ambo le parti con le mani, infili le estremità una in vasca, l'altra nel secchio, apri quella in vasca, apri quella nel secchio.
Fatto. :)
Che alla fine e pressoche lo stesso principio dei sifoni, che non hanno una pompetta, e solo una questione di fisica ! (quelli con la pompetta €€€)
Esatto, è la stessa cosa, solo che loro la inducono la corrente.
gambusia80
01-08-2012, 16:18
Sì ma oltre all'aspirare esiste anche un metodo più "fisico":
riempi il tubo d'acqua mettendolo sotto il rubo, chiudi ambo le parti con le mani, infili le estremità una in vasca, l'altra nel secchio, apri quella in vasca, apri quella nel secchio.
Fatto. :)
Che alla fine e pressoche lo stesso principio dei sifoni, che non hanno una pompetta, e solo una questione di fisica ! (quelli con la pompetta €€€)
boh, io l'ho pagato sui 5€ un sifone/tubo con la pompetta....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |