PDA

Visualizza la versione completa : Problema Lobo


Balistidae
31-07-2012, 15:27
Riporto qui il post iniziato in identificazione invertebrati.

Ho una Lobo che ha iniziato a tirare.
Come abbiamo appurato nell'altra discussione già al momento dell'acquisto non era in piena forma però adesso è drasticamente peggiorata la situazione.

I valori sono nella norma.
Po4 0
No3 0,1
Ca 340 (è basso ma ho aumentato la dose per riportarlo sui 400)
Kh 6
Salinità 1024

Gli altri lps, compresa un’altra lobo, stanno bene e crescono senza problemi.
Alimento con fito e zoo giornalmente. Avendo una tubastrea tutte le sere le do pezzetti di cozza, gamberetti o polpa di pesce. E un paio di volte a settimana li do anche agli lps.
La lobo in questione ha mangiato la polpa di pesce solo una volta. Le altre l’ha ignorata.

Grazie a tutti.
(La prima foto è pochi giorni dopo l'acquisto le altre sono di oggi. Chiedo scusa per la qualità ma sono state fatte con il cellulare)

http://s9.postimage.org/s0t9v07mz/229830_3992080851636_1632283723_n.jpg (http://postimage.org/image/s0t9v07mz/)


http://s11.postimage.org/u0l9ro9kv/030.jpg (http://postimage.org/image/u0l9ro9kv/)
http://s16.postimage.org/z88w0gi81/031.jpg (http://postimage.org/image/z88w0gi81/)

Nosbi
31-07-2012, 16:16
Riporto qui il post iniziato in identificazione invertebrati.

Ho una Lobo che ha iniziato a tirare.
Come abbiamo appurato nell'altra discussione già al momento dell'acquisto non era in piena forma però adesso è drasticamente peggiorata la situazione.

I valori sono nella norma.
Po4 0
No3 0,1
Ca 340 (è basso ma ho aumentato la dose per riportarlo sui 400)
Kh 6
Salinità 1024

Gli altri lps, compresa un’altra lobo, stanno bene e crescono senza problemi.
Alimento con fito e zoo giornalmente. Avendo una tubastrea tutte le sere le do pezzetti di cozza, gamberetti o polpa di pesce. E un paio di volte a settimana li do anche agli lps.
La lobo in questione ha mangiato la polpa di pesce solo una volta. Le altre l’ha ignorata.

Grazie a tutti.
(La prima foto è pochi giorni dopo l'acquisto le altre sono di oggi. Chiedo scusa per la qualità ma sono state fatte con il cellulare)


il verde delle foto c è anche dal vivo?
sei sicuro dei test?perchè mi sembra che abbondi col cibo..e non dai certo granulato
illuminazione?

Balistidae
31-07-2012, 16:21
Il verde sulle punte intendi?

I test proverò a rifarli stasera, però gli altri LPS non hanno i minimi problemi anzi...
E l'abbondare col cibo è dovuto alla Tubastrea. La sua alimentazione però è mirata polipo per polipo.

illuminazione 2 HQI 150w e 4 T5 da 24w.

anthias71
31-07-2012, 16:28
quando arrivano a questo punto è difficilissimo (se non impossibile) che si riprendano

p.s.: occhio alla paracucumaria

Nosbi
31-07-2012, 16:32
Il verde sulle punte intendi?

I test proverò a rifarli stasera, però gli altri LPS non hanno i minimi problemi anzi...
E l'abbondare col cibo è dovuto alla Tubastrea. La sua alimentazione però è mirata polipo per polipo.

illuminazione 2 HQI 150w e 4 T5 da 24w.

no dicevo che l acqua dalle foto è verdastra!!! che ci siano alghe sulla parte morta è normale
dubito che i valori che riporti siano quelli reali

sospendere il alimentazione e il dosaggio di fito e zooplancton giornaliero..
schiumare bagnato (che schiumatoio hai?)
rifare i test con test seri
e poi c è il discorso illuminazione..o meglio hqi..da quanti mesi le stai usando ect

Balistidae
31-07-2012, 16:37
La paracucumaria viene monitorata quotidianamente. E' stato un acquisto azzardato di mio padre e una mia grossa sorpresa quando è arrivato a casa con quella. Senza dirmelo. ;-)

No l'acqua è limpida, la foto è fatta con un cellulare quindi la risoluzione è pessima. E i valori degli ultimi test fatti erano quelli. Appena riesco, spero stasera, li rifaccio poi vi dico...


L'acquario è stato montato a dicembre. Quindi le HQI hanno meno di 6 mesi.
Lo schiumatoio era quello in dotazione con l'acquario, cioè abbastanza scarso infatti finchè non lo cambio, non ho nessun corallo che richiede acque perfette e ho pochissimi pesci.

Che test mi consigli? Così vado sul sicuro.

ALGRANATI
31-07-2012, 20:35
se quel verde sulla Lobo è reale....non ci puoi fare nulla.
sono alghe perforanti e conciata in quel modo non la riprendi purtroppo è troppo conciata.

Nosbi
31-07-2012, 23:20
La paracucumaria viene monitorata quotidianamente. E' stato un acquisto azzardato di mio padre e una mia grossa sorpresa quando è arrivato a casa con quella. Senza dirmelo. ;-)

No l'acqua è limpida, la foto è fatta con un cellulare quindi la risoluzione è pessima. E i valori degli ultimi test fatti erano quelli. Appena riesco, spero stasera, li rifaccio poi vi dico...


L'acquario è stato montato a dicembre. Quindi le HQI hanno meno di 6 mesi.
Lo schiumatoio era quello in dotazione con l'acquario, cioè abbastanza scarso infatti finchè non lo cambio, non ho nessun corallo che richiede acque perfette e ho pochissimi pesci.

Che test mi consigli? Così vado sul sicuro.

tanti usano salifert ma io personalmente non li ho mai usati..tropic marine mi trovo bene..per più precisione merk ma servono 90 euro..

ALLORA?

Balistidae
01-08-2012, 17:49
Innanzitutto grazie a tutti.

Ho fatto i test io, salifert, fosfati 0 nitrati 0,2.

Per sicurezza li ho fatti fare anche al mio negoziante,
non mi ricordo con che test con risultati simili.
L'unica cosa è il KH a 5

Domani comunque faccio un cambio d'acqua
e magari lo faccio un po' più sostanzioso del solito.