PDA

Visualizza la versione completa : quantità ghiaia ,


stefano200
31-07-2012, 13:46
scusate vi pongo una semplice domanda ,quanta ghiaia dorvrei mettere nel mio acquario da 250 litri?
1 e20 di lungheza ,ciaoo grazie

dave81
31-07-2012, 15:11
dipende da che spessore dovrà avere il fondo. hai intenzione di mettere piante?

Ale87tv
31-07-2012, 15:12
le altre misure?

berto1886
31-07-2012, 15:36
io direi sempre i classici 4 - 5cm :-)

pette
31-07-2012, 15:58
Per sapere quanti litri di ghiaia inserire basta che misuri in DECIMETRI larghezza e lunghezza e moltiplichi per l'altezza del fondo che vuoi ottenere, es.
12x5x0.3=18 litri di fondo fertile
12x5x0.2=12 litri di fondo inerte
nell'esempio hai 3cm di fondo fertile e 2cm di inerte, poi vedi te!

dave81
31-07-2012, 18:27
Per sapere quanti litri di ghiaia inserire basta che misuri in DECIMETRI larghezza e lunghezza e moltiplichi per l'altezza del fondo

ok... ma penso che a lui interessi sapere quanti kg di sabbia, non quanti litri....:-)

Ale87tv
31-07-2012, 18:50
poi moltiplichi per 1,5 che è il peso specifico medio della sabbia

pette
31-07-2012, 19:38
Per sapere quanti litri di ghiaia inserire basta che misuri in DECIMETRI larghezza e lunghezza e moltiplichi per l'altezza del fondo

ok... ma penso che a lui interessi sapere quanti kg di sabbia, non quanti litri....:-)

poi moltiplichi per 1,5 che è il peso specifico medio della sabbia

Ti ha appena risposto ale! ;-) Comunque alcuni produttori mettono i litri assieme ai chili, non so se è una prassi, l'ultima volta in negozio ho visto diversi sacchi col litraggio, ovviamente i siti online mettono i kg per le spese di spedizione!

stefano200
01-08-2012, 01:03
la vasca è 1e 20 per 40 ,effettivamente mi interessa sapere apprositivamente quanti chilogrammi devo mettere,passo da un 60 litri a 250.

Jessyka
01-08-2012, 12:04
Ipotizzando un'altezza media di 5 cm del fondo:
12x4x0,5=24
Moltiplicato per il peso specifico:
24x1,5=36
Diciamo che con un 40 chili ci vai tranquillo.

dave81
01-08-2012, 14:42
poi moltiplichi per 1,5 che è il peso specifico medio della sabbia

ok...

stefano200
01-08-2012, 19:28
azz così tanto?

Jessyka
01-08-2012, 19:31
Sì...ma che tipo di allestimento devi fare?

berto1886
01-08-2012, 22:09
sembra tanto magari per una vasca piccola (nelle quali di solito il fondo io tendo a lasciarlo più basso) ma in una vasca grande non si vedono :-)

stefano200
01-08-2012, 23:37
allestimento con piate vere poi qualche sasso e probabilmente tronchi,be si farà quel che sta da fare ,grazie per i consigli,poi vi cheiederò altri particolari.

berto1886
01-08-2012, 23:41
di niente :-)

Jessyka
01-08-2012, 23:43
Sì, io intendevo che tipo di pesci vuoi accogliere. :)
Perchè se per esempio vuoi andare su ciclidi Africani o poecilidi o pesci rossi (comuqnue pesci dalle alte durezze) con pochi euro te la cavi con sabbia edile. :)
Va lavata molto e bene, però è un bel risparmio. :)

stefano200
02-08-2012, 10:06
volevo andare sui classici ,scalari cardinali in primis

Jessyka
02-08-2012, 10:09
Ah, allora no, spesso e volentieri la sabbia edile è lievemente calcarea...
Attento all'accoppiata scalari/cardinali. Se compri scalari troppo grandi c'è il rischio che qualche cardinale faccia una finaccia, al contrario se gli scalari vanno in deposizione con cardinali in vasca non si salva neanche un avannotto.

berto1886
02-08-2012, 13:23
basta inserire prima i neon/cardinali e successivamente gli scalari possibilmente piccoli... non succede niente i miei convivono da più di un anno in fase di riproduzione però potrebbero ammazzarne lo stesso... a me è successo una volta fino ad ora...