Visualizza la versione completa : Problema con il PH nella vasca
Gabriele Faraci
30-07-2012, 17:47
Ciao ragazzi, il 15 giugno ho avviato il mio juwel rio 180.
Dopo aver finito la maturazione mi sono messo d'impegno per arrivare ai valori adatti agli scalari.
Allora a questo punto ho il kh a 2,5 - 3.... e il PH che non vuole scendere dal 7.5
Ho messo 150gr di torba sera una settimana fa ma niente. Ora mi sto facendo arrivare delle pignette di ontano.
Ultimamente ho tolto una pietra che ho scoperto essere calcarea... può essere quello il motivo per cui il PH non si abbassa?
Cosa mi consigliate di fare..... lo so che ci sono molti post in merito ma non ho mai capito in realtà come si usano le pigne e la torba
Grazie #28
PS: In acquario non ci sono piante in quanto non ne ho trovate.. penso le metterò d'inverno.
Puoi abbassare il kh fin che vuoi ma sposterai il ph di 0.1.
Per abbassarlo devi usare la torba come stai facendo.
Forse è un problema di dosaggio, purtroppo non ho esperienza con gli acidificanti naturali.
Controlla acnhe il fondo. Anche se è stato venduto come non calcareo, spesso riserva spiacevoli sorprese.
Getto della pompa sopra al pelo dell'acqua? Areatore acceso?
Gabriele Faraci
30-07-2012, 20:52
Controlla acnhe il fondo. Anche se è stato venduto come non calcareo, spesso riserva spiacevoli sorprese.
Getto della pompa sopra al pelo dell'acqua? Areatore acceso?
Il fondo è della DENNERLE quindi non penso possa essere calcareo...
Il getto è sotto il livello dell'acqua, areatore assente
#24
una settimana con la torba dentro è poco per così tanti litri. E anche la torba che hai messo non è molta. Fai i cambi in modo da mantere stabili i valori di kh e gh che ti interessano. Il ph lo regoli un pò alla volta. Il primo abbassamento non sempre va a buon fine
Esempio:in vasca vuoi rimanere con kh 3,5 gh 5. Fai i cambi con questi valori kh da 3,5 a 5, gh da 5 a 7. Così reintegri sempre i sali e non rischi crolli di ph o azzeramento dei valori di kh/gh. In più facendo così hai la possibilità di aggiungere altra torba.
Aspetti un'altra settimana stando attento a queste cose. Se non cambia niente, con pesci in vasca ne aggiungi altri 30 grammi fino ad arrivare a 180 grammi in tutto, quindi avrai 1grammo/litro. Se non hai pesci è meglio, puoi sostituire metà della torba con della torba nuova, continuando a integrare kh e gh per il nuovo assorbimento. Anche con kh basso cmq il ph si mantiene costante, sempre che non ci sia totale mancanza
Gabriele Faraci
30-07-2012, 21:59
E per le pigne mi dite qualcosa???
le pigne possono aiutare ma non puoi metterne 2000 :-))
L'abbassamento di ph sarebbe ancora meno e dovresti sostituirle spesso.
Per il tuo scopo attualmente non servono
Gabriele Faraci
31-07-2012, 17:55
le pigne possono aiutare ma non puoi metterne 2000 :-))
L'abbassamento di ph sarebbe ancora meno e dovresti sostituirle spesso.
Per il tuo scopo attualmente non servono
Pensavo magari ad un uso combinato fino a far arrivare il PH al livello voluto...
Appena sarei arrivato ad un PH accettabile avrei voluto usare solo le pignette per mantenere il PH
Ovviamente tutto questo sarebbe successo solo ad un KH di 2 - 4 cosicchè le pignette avrebbero avuto modo di agire sul Ph
Secondo voi è fattibile una cosa del genere?
La torba puoi mantenerla in vasca 1-2 mesi, in pratica finchè non è esausta. Può funzionare il metodo che hai in mente tenendo stabile la durezza. Essendo che devi tenere il ph sotto il 7 dopo qualche tempo (qualche mese) è meglio se usi nuovamente la torba. Diciamo che il ph invece di abbassarsi velocemente lo fa in modo graduale a seconda della quantità di pignette.
Io usavo questo sistema perchè il ph doveva stare intorno a 7,2 7,4. Ma per ph più acidi è importante saper usare la torba. Ti suggerirei anche qualche estratto ma non sono semplici da dosare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |