PDA

Visualizza la versione completa : corydoras ferito?!


strega
30-07-2012, 15:53
oggi mi sono accorta che uno dei corydoras ha tutto il muso bianco, deforme, sembra quasi che gli sia stato staccato con un morso. mancano infatti anche due o tre "baffi". non credo che sia una malattia perchè ieri era normale.
respira molto velocemente. cosa devo fare????????

in vasca ho discus, corydoras elegans e panda, 2 piccoli botia, tre otocinclus, tre piccoli crossocheilus siamensis, cardinali

Lollo=P
30-07-2012, 16:02
probabilmente si è lesionato i baffi perchè il fondo ha una granulometria troppo grande o comunque tagliente, oppure l'acqua è molto inquinata.
nel primo caso, successivamente la ferita si è infettata, e il tuo corydoras rischia la vita perchè potrebbe non riuscire ad alimentarsi.
credo che sarebbe opportuno somministrare dell'antibatterico, ma aspetta pareri più "medici" del mio

ANGOLAND
30-07-2012, 16:27
foto!
------------------------------------------------------------------------
i cory sono estremamente pacifici, dubito che abbiano ingaggiato duelli fronteggiando un cardinale o altro, quoto lollo

swan ganz
30-07-2012, 16:36
Ciao, ho sempre avuto dei cory ma non mi è mai capitato di vederli " litigare", descrivici la tua vasca, specialmente che tipo di ghiaia hai e arriedi.Potrebbe essersi ferito con qualche cosa una foto aiuterebbe.

strega
30-07-2012, 17:35
ho qualche problema tecnico e non riesco ad inserire una foto del cory. in ogni caso il fondo è di ghiaino 1-3 mm, ci sono tre grossi pezzi di roccia lavica e tre legni. molte piante. tre anubias sono ancora ancorate con il filo da pesca.

la vasca è da 430 litri.

ho una vecchia foto della vasca (ora è avviata da maggio 2012)
http://s13.postimage.org/st7nqhnxf/image.jpg (http://postimage.org/image/st7nqhnxf/)

strega
30-07-2012, 18:08
la qualità della foto è davero pessima e si capisce poco ma con i mezzo che ho ora a disposizione non riesco a fare di meglio!

comunque mi sembra che manchi un pezzetto di muso (che comprende tre barbigli). poco fa aveva anche una goccina di sangue.
http://s10.postimage.org/np5l8jgjp/DSC03613.jpg (http://postimage.org/image/np5l8jgjp/)

Jessyka
30-07-2012, 20:24
Potrebbe essersi ferito con le rocce laviche?
Magari lì c'era finito qualcosa e nel tentare di prenderlo s'è ferito...
Io lo isolerei e lo tratterei con blu di metilene al fine di prevenire un'infezione.

strega
30-07-2012, 22:23
dunque domani allora vedrò di procurarmi una vasca piccola con aeratore e riscaldatore per curare ed isolare il cory. non ho un filtro già maturo per cui quanta acqua devo cambiare? il 20 % al giorno può andare bene?

devo comprare anche le luci o lascio la vasca al buio?

secondo voi devo riallestire il mio acquario grande? gli altri nove cory (ma anche i coinquilini di altre specie) stanno bene!

Jessyka
30-07-2012, 22:35
Più che una vasca vera e proprio basterà un contenitore di plastica da una quindicina di litri (anche uno di quei portabiancheria...), un'areatore e cambi 2-3 litri al giorno.
Ti quoto le dosi indicate da eltiburon in casi analoghi,:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Prima di riallestire capiamo...c'è la reale possibilità che si sia tagliata con le rocce? Non so come sono fatte le tue.

strega
31-07-2012, 14:32
grazie davvero per le informazioni dettagliate.

sinceramente la roccia non mi sembra pericolosa, non ha parti taglienti o altro. stessa cosa per i legno. il fondo non è finissimo ma non può nemmeno essere responsabile di un danno così. forse il povero corydoras si è spaventato e si è ferito sbattendo anche se mi sembra molto strano. ho visto i discus sbattere un pò ovunque e nessuno si è mai ferito.

posso escludere anche l'attacco di altri pesci?

daniele68
31-07-2012, 22:26
Più che una vasca vera e proprio basterà un contenitore di plastica da una quindicina di litri (anche uno di quei portabiancheria...), un'areatore e cambi 2-3 litri al giorno.
Ti quoto le dosi indicate da eltiburon in casi analoghi,:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Prima di riallestire capiamo...c'è la reale possibilità che si sia tagliata con le rocce? Non so come sono fatte le tue.

alla ottima Jessika aggiungo che se utilizzerai blu di metilene prevedi anche un aeratore..

ANGOLAND
01-08-2012, 16:39
i cardinali sono famelici, soprattutto quando li tieni a stecchetto. non trascurerei questa possibilità, a volte si attaccano fra di loro divorando pinne e code altrui, ma il muso di un cory mi sembra un po troppo, osserva i comportamenti

strega
01-08-2012, 22:22
ho preso una vaschetta da 17 litri.. 25x25x30 con un filtro e un aeratore.

ho messo il blu di metilene e isolato il corydoras!

in ogni caso, osservavo la vasca e non ho notato nessun problema di convivenza! devo dire che i miei cardinali sono abbastanza sovralimentati poichè i discus sono molto lenti a mangiare e i piccoli mostri ne approfittano ad ogni pasto. stessa cosa per quasi tutti gli altri pesci! non ho mai visto i corydoras intimoriti!

però mi chiedo come abbia potuto strapparsi via mezzo musetto semplicemente andando a sbattere!

Supergeko1983
02-08-2012, 04:59
quella è un infezione batterica in atto, dovuta probailmente al ghiaino tagliante, nessun attacco da altri pesci.......... che il giorno prima stava bene e adesso lo vedi cosi, non centra nulla, le infezioni batteriche ai barbigli sono molto rapide
purtroppo per il corydoras la vedo molto male, il danno che ha subito è grave ed i barbigli non gli ricresceranno............. cio lo porterà ad un lento deperimento

canemarcito
02-08-2012, 14:18
A mio parere sta solamente cambiando colore anche i miei hanno avuto dei sintomi cosi infatti ora si stanno sbiadendo... #24

ANGOLAND
02-08-2012, 16:31
A mio parere sta solamente cambiando colore anche i miei hanno avuto dei sintomi cosi infatti ora si stanno sbiadendo... #24

da quando i cory cambiano colore? e sbiadiscono? poveretti, avresti una foto da postare? e poi stiamo anche parlando di barbigli persi, insomma ferito è ferito! tutto sta a vedere come e come si rimetterà che è la cosa più importante #70
i miei hanno un bel colore rosato di fondo che sfuma sotto la pancetta, rassicurante!

Supergeko1983
02-08-2012, 18:21
Basta vedere la foto del pesciolino, non ha solo i barbigli rovinati ma l' infezione batterica ha corroso parte del muso (il bordo bianco rappresenta l' infezione) ed il danno è molto esteso, per cui i barbigli non ricresceranno
il ghiaino a terra sembra irregolare e quasi sicuramente quella è la causa............. anzi, con quel fondo sono a rischio anche gli altri aeneus , mentre gli sterbai rischiano meno perchè tendono a scavare meno nel fondo rispetto ai primi

strega
03-08-2012, 22:11
il povero cory è appena morto.

l'ho esaminato e in effetti gli mancava tutta la parte del musetto dalle narici in avanti. sembrava tagliato di netto. sia sopra che sotto. non ci capisco molto ma non mi sembra un'infezione batterica (il giorno prima era perfetto, in 24 ore può sparirgli l'intero muso???) e ho dei dubbi che sia causa della ghiaia. è irregolare però sono dei granellini di 2-3 mm e gli altri corydoras sono perfetti (anche quelli dello stesso tipo).

a questo punto credo che sia colpa di un altro pesce oppure che il malcapitato si sia incastrato da qualche parte facendosi male nel tentativo di liberarsi...

#06

Supergeko1983
04-08-2012, 04:13
Oh, ma non capisci quello che scrivo............ ti ripeto per l' ennesima volta che non è stato morso al 1000x1000, quella è un infezione batterica che danneggia cosi il muso in pochissimo tempo.......... anche se piccolo , il ghiaino è irregolare e quasi sicuramente è stata quella la causa
ti auguro che non capiti ad altri cory, ma soprattutto gli aeneus che scavano piu energicamente il fondo, sono a rischio

strega
04-08-2012, 10:26
ho capito quello che hai detto!! esprimevo solo qyalche perplessità in merito! comunque a questo punto non importa perché il cory é andato. a parte questo i miei cory sono cinque panda e cinque elegans. secondo te devi metterli via e cercare pesci piú adatti?

Supergeko1983
04-08-2012, 12:26
il rischio che il ghiaino possa danneggiare anche i barbigli di altri corydoras c'è, in linea generale sia i panda che gli elegans non scavano come gli aeneus, ma poi devi valutare tu se tenerli o meno......................... la cosa migliore sarebbe togliere quello che hai, e mettere della sabbia oppure anche il ghiaino ceramizzato va bene, l' importante è che i granuli non siano taglienti

strega
04-08-2012, 15:06
è brutto da dire ma mi viene più facile catturare nove cory e darli via piuttosto che smantellare piante, legni, roccia, discus e tutti i vari pesci per cambiare la sabbia!!!!!!!!!!! fosse una vasca più piccina ok ma così....

mi metto all'opera per cercare una nuova casa ai cory#07

ansi
04-08-2012, 16:01
è brutto da dire ma mi viene più facile catturare nove cory e darli via piuttosto che smantellare piante, legni, roccia, discus e tutti i vari pesci per cambiare la sabbia!!!!!!!!!!! fosse una vasca più piccina ok ma così....

mi metto all'opera per cercare una nuova casa ai cory#07

Fagliela tu una casa nuova!!! Non dirmi che non ti dispiace doverli dare via!! Io ho un ancistrus che è cresciuto ed è sacrificato in una vasca da appena 30litri, e devo darlo via... non riesco (a parte che non ho trovato nessuno).

daniele68
04-08-2012, 19:50
è brutto da dire ma mi viene più facile catturare nove cory e darli via piuttosto che smantellare piante, legni, roccia, discus e tutti i vari pesci per cambiare la sabbia!!!!!!!!!!! fosse una vasca più piccina ok ma così....

mi metto all'opera per cercare una nuova casa ai cory#07

ho cambiato fondi a vasche di 300 e 400 litri insieme e in 24 ore...la cosa importante è organizzarsi con bagnini , secchi, taniche.... farlo adesso è l'ideale per le temperature alte e i pesci nei secchi non hanno bisogno di termoriscaldatore.

Dato che hai anche discus l'ideale è proprio un fondo sabbioso, che sia di fiume o corallina...ma sabbioso.;-)

ANGOLAND
05-08-2012, 10:23
A mio parere sta solamente cambiando colore anche i miei hanno avuto dei sintomi cosi infatti ora si stanno sbiadendo... #24

scusate la sede ma vorrei chiarire che per quanto ne so i cory in condizioni normali NON CAMBIANO COLORE! forse i tuoi, cane, hanno qualche problema, avresti una foto?

ANGOLAND
05-08-2012, 10:57
io per i miei cory ho aggiunto a vasca fatta, una striscia centrale di sabbia operando con cautela e inserendo la sabbia dentro sacchetti gelo; in un oretta fatto tutto e i barbigli mi sembrano migliorati, prima i miei aeneus cacciavano tutta la testa sotto la ghiaia, scavano tantissimo!

ansi
05-08-2012, 11:29
A mio parere sta solamente cambiando colore anche i miei hanno avuto dei sintomi cosi infatti ora si stanno sbiadendo... #24

scusate la sede ma vorrei chiarire che per quanto ne so i cory in condizioni normali NON CAMBIANO COLORE! forse i tuoi, cane, hanno qualche problema, avresti una foto?

Non ho più cory da un po' di tempo, non ricordo che cambiassero colore, nè mi risulta. Forse apparivano scoloriti in situazioni di spavento o stress, ma non ne sono sicuro.

Supergeko1983
05-08-2012, 12:58
in situazione di stress o un cambiamento repentino, può determinare una sorta di scolorimento dei cory aeneus , ad esempio io ho preso dei rabauti, il primo mese in vasca erano molto chiari e la loro banda trasversale che attraversa il dorso era quasi scolorita.......
appena si sono ambientati, sono diventati piu scuri e la banda trasversale adesso è molto piu evidente