PDA

Visualizza la versione completa : aquatronica e cambio automatico


gilgamesh
30-07-2012, 15:41
Salve a tutti,
Nel manuale aquatronica si parla di una funzione per il cambio automatico, che dovrebbe funzionare così:
In base al valore della salinità letto dalla sonda, il reintegro dell'acqua (evaporata o tolta apposta nel caso di cambio dell'acqua) viene effettuato o abilitando la pompetta che attinge da un serbatoio di acqua OR, se la salinità è a posto, oppure abilitando una pompetta che attinge da un serbatoio di acqua OR con già disciolto il sale, se la salinità è inferiore ai valori giusti.
In teoria nulla da eccepire, ma... in pratica?

Qualcuno usa questo sistema? funziona? i tempi di risposta della sonda e la precisione sono accettabili? si è mai inceppato questo sistema?

Grazie per le risposte, sto disegnando un mobiletto aggiuntivo da affiancare a quello dell'acquario (non mi basta più!), aquatronica e sonda ce l'ho e se questo metodo funziona devo predisporre da ora lo spazio per i due contenitori.

gerry
30-07-2012, 15:48
Non so se la funzioni di cui parli esiste, ma io non mi fiderei della lettura della sonda; la mia è inaffidabile.
Ciao Gerry

gilgamesh
30-07-2012, 16:06
Non so se la funzioni di cui parli esiste ...


Si, esiste, è descritta come esempio nei programmi XYZ.

Beh se mi dici già in partenza che la sonda non è affidabile, tutto il discorso muore lì sul manuale aquatronica.
Dici non affidabile ma riguardo a cosa? letture errate ma proporzionali ai valori (sempre che ne so un tot in più o in meno rispetto ai valori reali) o proprio letture a caso e ballerine?

gilgamesh
30-07-2012, 17:37
Non so se la funzioni di cui parli esiste ...

riporto la pagina del manuale aquatronica dove se ne parla:

http://s14.postimage.org/eixjk8opp/estratto_aquatronica.jpg (http://postimage.org/image/eixjk8opp/)

Saluti!

gerry
30-07-2012, 18:30
Per la mia esperienza....... le letture sono ballerine (confrontate con il rifrattometro)

Ciao Gerry

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

ALGRANATI
30-07-2012, 21:19
quello che dici è giusto ma visto gli sbalzi che fa la sonda salinità, io ci andrei cauto.

IVANO
30-07-2012, 21:41
Con i programmi XY puoi fare cosa vuoi, ma io non mi fiderei della sonda di densità.........

Buran_
30-07-2012, 22:35
la sonda della densità non la trovo così ballerina come dite... io ho ancora quella messa all'inizio 2 anni e mezzo fa e funziona perfettamente, la confronto spesso col rifrattometro.
Forse il punto è la sua m"sensibilità", ovvero quando ci va un pò di acqua RO di rabbocco in sump il valore scende e non risale in tempi rapidissimi, oppure se ci va una lumachina dentro il valore letto è alterato...
Credo siano questi gli elementi più instabili, per cui è meglio non comandare un rabbocco con acqua salata.