Visualizza la versione completa : Primo acquario di Betta!
PinoBurz
30-07-2012, 14:18
Ciao a tutti! Mi avete già aiutato nella scelta della fauna per il mio primo acquario, bene, ne approfitto per chiedervi un parere sull'acquario di betta di mio cugino (non il solito "amico" o "cugino" sia chiaro), chiesto da lui stesso dato che sono iscritto qui, su acquaportal.
Ha un acquario piuttosto piccolo, di soli 11,5 litri. È allestito con 5 cm di ghiaietta sottile colorata blu , qualche resto di conchiglia delle "vongole" da acquario, due anubias barteri nana e un piccolo legno (non sa di che tipo). Come fauna ha un Betta Maschio Crown Tail, un Betta Femmina Half Moon e una femmina Crown Tail.
Gli ho già detto che i pesci non vanno inseriti in meno di 30 litri, ma secondo lui stanno bene e vorrebbe sapere il vostro parere e consigli per modifiche e salute dei pesci.
La vaschetta è artigianale, di vetro e queste le sue misure: 32x18x20h.
Ciao!-37
Ciao Pino,
una vaschetta così piccola va a malapena bene per tenerci qualche caridina...
Un betta proprio non ce lo farei stare e digli di levare subito la femmina prima che se la sbrani.
Maschio e femina si mettono insieme solamente in vasche grandi e dove la femmina può nascondersi dal maschio, assolutamente non in vasche così piccole.
Fosse per me, toglierei tutto e lascerei solamente qualche caridina con un po' di muschio e qualche anubias...
che aggiungere di più?
digli di togliere le femmine finchè sono vive!
e di togliere pure il maschio, che probabilmente potrebbe SOPRAVVIVERE in quella vaschetta, ma non certo stare bene! >_<
------------------------------------------------------------------------
comunque giusto per essere precisi, maschi e femmina si mettono insieme anche in vaschette piccole, ma UICAMENTE per il periodo di tempo necessario all'atto riproduttivo, poi vanno assolutamente separati per evitare che il maschio uccida la femmina.
digli di togliere i pesci... in 12 litri non ha margine di miglioramento se non toglierli...
Un trio di betta, amio parere sta bene da 50 litri a salire, acquari ben piantumati, ricchi di nascondigli e piante galleggianti...
Potrebbe pensare di usare quella vaschetta per tenere la femmina vicina al maschio ma non in contatto in fase riproduttiva...
Ma sicuramente un'altra vasca ci vuole.
sologuppyni
30-07-2012, 15:17
fagli levare tutto! AL MASSIMO QUALCHE (2-3) caridine !
PinoBurz
30-07-2012, 15:40
Lui dice "Andate a morire".
È testone. non vuole levarli perché è affezionato. Beh, anche io ero affezionato agli oranda, ma dato che in 17 litri e mezzo non potevano stare li ho dati. Già il suo Betta era stato mezzo sbranato da un Ancistrus... fatti suoi. Quando moriranno poi vedrà... peccato, sono esemplari molto belli...
Grazie comunque, vedrò di convincerlo insieme alla negoziante.
------------------------------------------------------------------------
Mi dispiace per la sua risposta, ho copiato le sue parole per farvi capire com'è testardo...
da parte di un utente di AP per il tuo amico: **********! ma proprio con tutto il cuore. la cosa triste è che non andremo noi a morire, ma i suoi pesci.
spero solo che qualcuno possa affezionarsi tanto al tuo amico quanto lui lo è per i suoi pesci. così magari lo tiene legato ad una catena sotto alla sua scrivania. -.-"
eh che diavolo!
swan ganz
30-07-2012, 16:40
Un lord inglese il tuo amico ahahah!
Scherzi a parte, quoto con tutti i consigli dati in precedenza!
come ho già consigliato in altre occasioni, digli che va bene e può fare anche così...
... poi che smonta tutto perchè gli muore tutto, fatti regalare la vaschetta che fa sempre comodo...
PinoBurz
31-07-2012, 09:25
Ieri l'ho rimproverato per un'oretta per fargli capire che non andava bene quella vaschetta. Lui dice che è perfetta, che voi non capite niente (nonostante gli abbia detto che la maggior parte di voi è formata da acquariofili esperti e che per legge in meno di 30 litri d'acqua non va messo nessun pesce), che ormai è affezionato al Betta (che è comunque stupendo, in un acquario più grande sarebbe un vero re!!) e che gli secca buttare soldi in un alto acquario. Ha un 100 litri dove tiene rasbora, guppy, ancistrus, plecostomus e diversi altri pesci che non ricordo e poi quest'acquarietto di 10 litri (ricontrollate le misure). Ora, dal momento che vi è una sola pianta con due foglie e due gusci di vongola da acquario, non è nemmeno adatto l'habitat. Considerando che la temperatura è sui 27 °C è pure sbagliata essa perché se non erro i Betta vivono a 25 °C o giù di lì... Ieri ho pure controllato per lui qualche 30 litri decente da ritirare a mano in Sicilia, e oltre che i 20 e i 30 litri venduti a 150 EURO (prezzo assurdo) ce ne era uno, 37.5 litri a 30 euro, ma non lo vuole comprare. Bah... Grazie per aver riconfermato quanto avevo detto io a lui, credevo si convincesse con il vostro parere...
Ah comunque giustifica la vasca in cui vivono i Betta con il fatto che in negozio vivono nei bicchieri... Sì, certo, non possono mica usare 15 vasche solo per Betta maschi, ma quelli sono di passaggio!
------------------------------------------------------------------------
Peggio di lui c'è il proprietario di una famosissima e ottima gelateria di Termini Imerese conosciuta bene o male in tutta la provincia, che da circa un anno detiene diversi pesci in un tipico "Bicchierone" sul bancone. Ha iniziato con 3 oranda, poi con due oranda e un blackmoor, poi con un oranda e un betta e ora ha mostrato il meglio di sè... Udite udite... 2 ORANDA, 1 BETTA E 2 SCALARI!!! E come abbellimento?? Pietruzze colorate di quelle che rilasciano sostanze chimiche e veleni nel tempo e due piante di bambù. È un genio. Chissà a che pensava. Talmente genio che li detiene senza Filtro e senza Termometro e Termostato, Olè!
business are business e... l'ignoranza non ha confini...
PinoBurz
31-07-2012, 10:18
Anche io mi ritengo colpevole di aver mantenuto dei pesci in cattive condizioni, ad esempio degli oranda in 17.5 litri, due, ma quando ho saputo delle loro esigenze, proprio perché mi ero affezionato, li ho dati alla negoziante che li ha messi in un laghetto nel negozio, sapendo che sarebbero stati molto meglio e ora li vedo nuotare insieme agli altri felici tra le piante :')
Poi ho inserito dei pesci tipo guppy e neon ma ora a causa di altre necessità li sto portando indietro per prendere delle caridine... anche se dei pesci mi piacciono, sapere che non staranno mai bene è una brutta cosa, e penso che per la loro felicità devono stare in un ambiente migliore.
digli di cercare qualche usato:
http://www.subito.it/animali/acquario-200litri-palermo-45772452.htm
http://annunci.ebay.it/annunci/per-la-casa/palermo-annunci-palermo/acquario-teca/31488514
http://www.subito.it/arredamento-casalinghi/acquario-teca-completo-55-litri-palermo-46587037.htm
http://www.subito.it/animali/acquario-perfette-condizioni-palermo-46085045.htm
PinoBurz
31-07-2012, 10:39
200 litri 80 euro completo?! Mica è una truffa? Impossibile! D:
Con un taglierino di nascosto togligli il silicone... "oh cugino, ti perde la vasca"! Così almeno la cambia!
PinoBurz
31-07-2012, 11:20
Ahahahah sei un genio ahahahahahahah x'DD
200 litri 80 euro completo?! Mica è una truffa? Impossibile! D:
qualche mese fa c'era un utente di ap che regalava un marino di barriera completo di tutto 170x60x50 ... e adesso nel mercatino c'è un 150x50x65 a 100 euro ...
Le occasioni volendo si trovano, basta avere pazienza ... e nel caso parecchia benzina in serbatoio ;-)
200 litri 80 euro completo?! Mica è una truffa? Impossibile! D:
può benissimo essere, se ti stufa e non sai dove metterlo
PinoBurz
31-07-2012, 15:53
Massì, ci penserò!
------------------------------------------------------------------------
100 litri mi pare piccolo, un 200 come è per iniziare?
Beh, 100 litri sono ottimi, più che sufficenti direi!
PinoBurz
31-07-2012, 16:33
sinceramente i 100 litri non mi piacciono, sembrano piccoli... poi a quanto pare più litri sono meglio si gestisce! E poi si potrebbe ricreare un ambiente molto migliore per i pesci! ;)
io sono per il parere che si dovrebbero sempre preferire litri in più ... purtroppo i miei famigliari non sono molto d'accordo ;-)
PinoBurz
31-07-2012, 22:02
Certo.i pesci sono esseri viventi, non cose. Preferirei dar loro il massimo, perché dar loro uno sgabuzzino se si può offrire loro una casa completa? Certo 100 litri sono buoni ma se si possono avere 200 litri perché non sfruttarli?
Se si può prendere il 200 litri ben venga, ma se tuo cugino ha già fastidio ad aumentare il litraggio attuale che è di soli 10 non so quanto propenso sia a prendere direttamente una vasca 200 litri!
Comunque sul 100 litri starebbe già più largo dato che è 10 volte la sua attuale dimora!!!
Certo.i pesci sono esseri viventi, non cose. Preferirei dar loro il massimo, perché dar loro uno sgabuzzino se si può offrire loro una casa completa? Certo 100 litri sono buoni ma se si possono avere 200 litri perché non sfruttarli?
Questa cosa è ovvia, però io sottolinerei anche una cosa. Se si è alla prime armi è sì vero che più litri perdonano più errori, ma è altrettanto vero che più litri richiedono più "roba".
Voglio dire. Se ho un emergenza nel mio 70 litri, fuori in balcone una tanica da 20 litri c'è sempre. E un buon 25% lo copro così se ho problemi di nitrati alti, idem per l'evaporazione, visto che comunque al più reintegro 4 litri ogni 3 giorni.
Ma se io avessi un 200 litri difficilmente in caso di problemi avrei sotto mano 50 litri (per rispettare grossomodo la percentuale) decantati. Idem per l'osmosi.
Se una persona ha poco spazio, specialmente se si vive in appartamento, c'è da considerare che un acquario non è la sola vasca, ma anche taniche, secchi, scatole, mangimi.
Cioè, mia madre mi ucciderebbe se dovessi fare cambi di 30 - 40 litri, o tenere fuori in balcone più di quelle taniche che già ho...xD...
Questo è solo epr dire, che sì è più facile se uno ha molti litri, ma vanno messi in conto cambi più cospicui, quindi secchi più pesanti, spazio maggiore, più mangime...
Insomma, un 200 litri comincia a pesare. :)
Si infatti ci sono sempre considerazioni da fare sull'attrezzatura e "materiali" di consumo dell'acquario senza contare che se fa un acquario da riproduzione di betta vuol dire avere anche una vaschetta accessoriata per i piccoli, delle vaschette per le dafnie vive ecc...
Comunque concordo sul fatto che se si vuole l'occasione si trova.
Io su siti di vendita di oggetti usati molto famoso trovo continuamente offerte. Ogni giorno. Considerando poi che la zona dove abita tuo cugino è sicuramente più ricca di oggetti in vendita della mia, non credo abbia problemi a spendere anche 50 euro max per una vasca completa.
Per Jessika: ho letto che suggerivi due vaschette vicine per la riproduzione. Ovvero cosa intendevi? mi incuriosisce questa cosa.
Intendo che a volte nella riproduzione dei Betta si è soliti tenre il maschio e la femmina vicini ma separati per qualche giorno. Si vedono ma non si toccano. Questo fino alla comparsa di alcune bande nella femmina.
C'è chi divide l'acquario con del plexiglass, chi mette la femmina in una sala parto, chi mette un vaso trasparente nella vasca...
Lui potrebbe tenere la vaschetta che ha ora proprio per lasciare lì la femmina per quei giorni, poi a bande comparse la reinserisce in acquario. Chiaramente la vaschetta andrebbe tenuta attaccata all'acquario principale.
PinoBurz
01-08-2012, 09:22
Comunque mi sono espresso male, dato che lui non vuole altri acquari quel 200 litri a 80 euro me lo prendo io LOL... sempre se quando raccolgo i soldi lo vende ancora :|
------------------------------------------------------------------------
Comunque non avendo mai avuto veri e propri acquari non so cosa sia l'osmosi. Potete spiegarmelo?
Comunque considerando che in 200 litri i valori sono più stabili, direi che un cambio del 10-15% a settimana o ogni 10 giorni vada bene, ciò significa riempire una tanica di 20-30 litri ogni tot e lasciarla decantare per 24h... Non vedo quale sia tutta sta gran cosa xD Un bidone/tanica di quella portata è facilmente reperibile e io ho una terrazza con diversi spazi e un balcone, quindi impaccio non me ne darebbe!
E' l'acqua demineralizzata per dirtelo proprio in sintesi, la usi assieme a quella di rete per abbassare gh e kh, per quanto riguarda i cambi è sempre meglio avere un litraggio superiore a quello fine al cambio stesso, se hai qualche problema in vasca potrebbe essere necessario iniziare una serie di cambi d'acqua superiori al 10%, io per un 200 litri terrei sempre 60 litri buoni!!!
se hai lo spazio prendilo, i litri non sono mai abbastanza, ai problemi si trovano le soluzioni!
PinoBurz
01-08-2012, 10:24
Vedrò di valutare la situazione. Mi piacerebbe allevare qualche ciclide nano, tipo quelli del lago Malawi... o degli Apistogramma. 100 litri per questi pesci sono sufficienti?
In un 200 litri metterei solo un Astronotus Ocellatus, da quello che leggo è un vero animale domestico ahah!
------------------------------------------------------------------------
Dato che io amo legni, radici e varie piante da acquario (non capisco chi chiede se mettere piante finte o vere) ho consultato diversi siti web, e consigliano di mettere un impianto CO2. Dato che bombole in mezzo ai piedi non ne voglio vedere, anche perché a quanto pare costano un botto e non so come ricaricarle e se si possono ricaricare, ho visto degli impianti che sfruttano l'elettrolisi e sono anche poco ingombranti. Vorrei sapere il prezzo di questo tipo di impianto per un 100 litri e un 200 litri, se funziona e se effettivamente serve (non so se è la stessa cosa, ma nel mio 17.5 litri non ho mai messo fertilizzante o CO2 e le piante stanno più che bene e crescono molto, a volte fin troppo!
Vorrei anche sapere dove e come installare un impianto per l'osmosi (se c'è e si può mettere in casa o nell'acquario) e il suo ingombro, e se lo sapete anche il prezzo. Sempre per un 100 litrie un 200 litri...
Per gli impianti ad osmosi va su aquariumline per farti un'idea di prezzo, per il 100 litri puoi mettere una coppia di trifasciata o borelli per iniziare
PinoBurz
01-08-2012, 10:37
Solo una coppia? Ad esempio una coppia (Maschio e Femmina) di Trifasciata, o una coppia di Cacatuoides o una coppia di Ramirezi? Più specie non si possono inserire?
Ovviamente metterei qualche Ancistrus o Corydoras (sempre se compatibili) e qualche pesce che fa da contorno...
Sono molto territotiali, io eviterei! Puoi mettere un trio 1 m 2 f al massimo, ma non più maschi!
PinoBurz
01-08-2012, 10:43
Capisco! Ma se lo spazio è maggiore questi problemi immagino si attenuino... ovvero non penso che in un acquario come un 200 litri, abbastanza grosso magari con filtro esterno e quindi maggior spazio, questi pesci si uccidano... o no?
Questo discorso della territorialità già sentita vale per tutti i tipi di ciclidi?
si ammazzano eccome!!! ferma tutto, non c'è niente di peggio che partire a raffica alla cieca..
comincia a guardare le specie, le vasche in mostra e descrivi, leggi le osservazione che sono state fatte e gli articoli sul portale.
la co2 non è obbligatoria, ho piante in tutte le vasche e non ho la co2 quindi con calma leggi bene...
se vuoi una colonia semplice di ciclidi devi cercare i conchigliofili del tanganika... come i Neolamprolugus multifasciatus
PinoBurz
01-08-2012, 10:54
Non parto a raffica, io nella mia inesperienza cerco di chiedere a chi ha già avuto esperienza con questo tipo di animali affascinanti e ovviamente cerco di informarmi...
Quindi la CO2 non è necessaria, ottimo! Ovviamente quando mi ritroverò l'acquario cercherò di capire se effettivamente ne avrò di bisogno! Ancora non so precisamente che tipo d'acquario prenderò, la capacità e tutto, aspetterò il periodo dell'arrivo dei soldi come compleanno e Natale per avere un' idea su come muovermi, ovvero acquario e pesci. Non vorrei allestire la solita vasca di Guppy, Molly e Portaspada... vorrei essere originale! Ma un attimo... con i ciclidi ci possono stare le piante, no? Spesso leggo che bisogna inserire solo rocce e legni o radici!
dipende dai ciclidi...
con i ciclidi del malawi (che non ci stanno in 200 litri) solo rocce e sabbia, uguale per i tnaganika e qualche grande americano
con i ciclidi nani sudamericani e con i ciclidi di fiume africani vanno bene le piante
PinoBurz
01-08-2012, 12:04
In che senso i ciclidi del Malawi e del Tanganica non stanno in 200 litri? Hanno bisogno di più spazio?
sì, molte specie (specialmente malawi) richiedono acquari davvero grossi, arredati con grosse rocciate in cui poi stabiliranno precisi territori, e guai a chi si avvicina!
il tanganika mediamente si può fare anche più piccolo, ma è opportuno scegliere accuratamente la disposizione dell'arredamento e i pesci da ospitare, perchè anche quelli più piccoli sanno essere davvero cocciuti nella difesa del territorio, e rischiano di scannarsi appena raggiunta la maturità!
------------------------------------------------------------------------
se vuoi una colonia semplice di ciclidi devi cercare i conchigliofili del tanganika... come i Neolamprolugus multifasciatus
beh in 200lt credo si possa osare un po' di più, pur restando su livelli di difficoltà accettabili #24
certo! ma prima bisogna che capisca cosa vuole :-)
PinoBurz
01-08-2012, 12:16
Mi sa che mi getto sugli apistogramma.. non so, ramirezi o cacatuoides... consigli?? come arredare, numero ed esemplari?
i ramirezi non sono apistogramma, ma mikrogeophagus :-)
ti consiglio gli apistogramma cacatuoides, un trio (un maschio e 2 femmine) in 200 litri
fondo di sabbia fine, acqua tenera e ph sul 7, legni e piante a disporre creare 3 territori...
PinoBurz
01-08-2012, 12:30
Ho sentito dire anche "apistogramma ramirezi".
Comuque se non potessi prendere il 200 litri, in un 100 litri gli Apistogramma sono sempre buoni no?
certo! però opterei in 100 litri per apistogramma come i borelli o i trifasciata in 100 litri
apistogramma ramirezi è il vecchio nome, prima di una delle tante revisioni
PinoBurz
01-08-2012, 12:54
Quindi Ramirezi li sconsigli?
come litraggio non avrebbero problemi, ma sono un pochetto più sensibili agli sbalzi di valori, quindi possono essere meno adatti ad acquariofili poco esperti ;-)
PinoBurz
01-08-2012, 13:07
Valuterò anche questo aspetto con la negoziante... Borelli o Trifasciata non li ha, li dovrebbe ordinare! Sono belli, peccato che i maschi non possano stare insieme...
------------------------------------------------------------------------
Vorrei chiedervi un'ultima cosa. Dato che entro la prossima settimana inserirò nel mio 17.5 delle Caridine, Red Cherry e Japonica, mi chiedo se effettivamente abbiano di bisogno del fondo finissimo come la sabbia.
anche di Ram non metterei 2 maschi in 100 litri...
le caridinie no, va bene anche il ghiaino, poi dipende anche dalle piante.
i ciclidi nani si invece
PinoBurz
01-08-2012, 14:15
Per le caridine può andare bene così? Ghiaia a grani masimo 0.5 cm, ovviamente NATURALE, due Anubias Barteri Nana, Due Anubias Barteri, Due Microsorum Pteropus e un legno Mopani con legata un'Anubias Bonsai. Non uso fertilizzante, le piante crescono rigogliose e al naturale. La luce è al neon ma non ricordo i Wattm ricordo solo la marca, Philips, e non sprigiona subito il massimo della potenza. Il filtro è costituito da un motorino aspirante immerso con attaccato un tubo dal diametro di circa 2cm che termina con un tronco di cono a cestello, con fori larghi due millimetri da cui passa l'acqua da aspirare. Più in superficie c'è uno spazio tra il motorino e l'inizio del filtro vero e proprio per smuovere l'acqua. L'acqua aspirata passa attraverso un tubo orizzontale forato (diametro fori 0.5 cm) che getta l'acqua direttamente sulla lana per acquario, passando per la lana il resto dell'acqua attraversa una grata di plastica e successivamente i cannolicchi, per poi uscire da una graticella e gettarsi in un foro e rimmettersi in circolo.
La mia negoziante mi regala un po' di Muschio di Java da mettere sul legno Mopani e vorrei mettere un altro legno. Se volete posto una foto dell'acquario...
si meglio e anche del filtro :-)
PinoBurz
01-08-2012, 15:13
un attimo!
ho problemi a caricarle sul pc.. dal cellulare! :|
un attimo!
ho problemi a caricarle sul pc.. dal cellulare! :|
drop box is the way #70 (perdonate l'OT)
PinoBurz
01-08-2012, 15:24
Cristo non le ha caricate!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/u3kv0f4pn/2012_08_01_14_58_15.jpg (http://postimage.org/image/u3kv0f4pn/) http://s9.postimage.org/f90uzzkij/2012_08_01_14_58_22.jpg (http://postimage.org/image/f90uzzkij/)
http://s9.postimage.org/klppe48ez/2012_08_01_14_58_36.jpg (http://postimage.org/image/klppe48ez/) http://s9.postimage.org/hhf1hbrmj/2012_08_01_14_58_58.jpg (http://postimage.org/image/hhf1hbrmj/)
http://s9.postimage.org/67mbmdml7/2012_08_01_14_59_07.jpg (http://postimage.org/image/67mbmdml7/) http://s9.postimage.org/t2tt2s2hn/2012_08_01_14_59_16.jpg (http://postimage.org/image/t2tt2s2hn/)
http://s9.postimage.org/u6dxeqn4r/2012_08_01_14_59_23.jpg (http://postimage.org/image/u6dxeqn4r/) http://s9.postimage.org/c7eo3rwrf/2012_08_01_14_59_33.jpg (http://postimage.org/image/c7eo3rwrf/)
http://s9.postimage.org/c9yjqm0ez/2012_08_01_14_59_40.jpg (http://postimage.org/image/c9yjqm0ez/) http://s9.postimage.org/natovmsnv/2012_08_01_15_00_00.jpg (http://postimage.org/image/natovmsnv/)
http://s9.postimage.org/ng21j1pcr/2012_08_01_15_00_26.jpg (http://postimage.org/image/ng21j1pcr/) http://s9.postimage.org/wwrupo97f/2012_08_01_15_00_35.jpg (http://postimage.org/image/wwrupo97f/)
http://s9.postimage.org/5jr98ns0r/2012_08_01_15_01_07.jpg (http://postimage.org/image/5jr98ns0r/)
------------------------------------------------------------------------
Eccole! Perdonate la luminosità e la qualità ma è pur sempre un cellulare con 3mpx, l'acquario è in ombra e la luce non rende con il cellulare... l'acqua non è sporca ma giallognola a causa del legno Mopani!
PinoBurz
02-08-2012, 08:59
Mi avete lasciato in tredici xD come vi pare???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |