PDA

Visualizza la versione completa : Filtro interno più filtro esterno


Danielegaspo
30-07-2012, 11:15
Salve ragazzi io ho un problema con i nitriti che si alzano avendoun filtro interno e ho pensato che magari aggiungendo un altro filtro esterno appena anche esso si stabilirà con i batteri forse risolverò il problema ditemi a voi? Poi se si mi potete consigliare qualche filtro esterno grazie

AULO73
30-07-2012, 12:05
Ciao,inizia col dirci popolazione e litraggio della vasca.....i nitriti indicano uno scompenso a livello di filtraggio o filtro insufficente,etc.!

Danielegaspo
30-07-2012, 13:55
L'acquario 130 litri composto da spugna cannolicchi e carbone pesci 15 neon 2 plati 4 corridoras 2 ancitrus

dave81
30-07-2012, 14:48
L'acquario 130 litri composto da spugna cannolicchi e carbone. pesci 15 neon 2 plati 4 corydoras 2 ancitrus

il carbone non andrebbe usato, al suo posto potresti mettere altri cannolicchi, così il filtro biologico diventa più efficiente. i platy non c'entrano molto con gli altri pesci perchè prediligono acqua più dura. per caso somministri tanto mangime? sicuramente un filtro esterno male non farebbe ma bisogna anche vedere com'è la gestione della vasca nel suo complesso.

Fra91
30-07-2012, 15:03
Ogni quanto fai i cambi, e in che quantità?..usi prodotti in acqua?

AULO73
30-07-2012, 15:13
OK,elencaci le modalità di gestione della vasca.........io opterei per un solo esterno,tipo pratiko 200!

Danielegaspo
30-07-2012, 15:34
Faccevo cambi di acqua ogni 15 giorni e come prodotti uso bio nutrivec e acquatan della sera e il fertilizzante delle tetra in pastiglie sono gia due giorni che non somministro cibo ai pesci e i nitriti non accennano a scendere. Per quanto tempo posso tenerli a stecca? Montando un nuovo filtro aggiunto al quello interno non è che avrò un picco perché è nuovo che aggiunti ai nitriti che gia ho mi va a peggiorare le cose? Poi posso far andare l'acqua della pompa del primo filtro direttamente nel filtro esterno e poi da il farla tornare nell'acquario? È fattibile

AULO73
30-07-2012, 15:59
Ai pesci se digiunano anche una settimana,non gli succede nulla! non devi fare nessun collegamento strano,se proprio vuoi aggiungere un'altro filtro non devi fare altro che collegarlo e dopo un pò si colonizzerà di batteri utili.........scusa se sono ripetitivo,ti consiglio di mettere un solo filtro esterno,visto che comunque lo vuoi mettere....se cambi acqua ognj 15 g. devi cambiarne almeno il 20%.

Danielegaspo
30-07-2012, 16:14
I cambi sono del 20% ti vedo informato sui filtri esterni te che filtro mi consigli esterno e comunque devo sempre per un po' aggiungerlo in supporto a questo perché devono formarsi i batteri

AULO73
30-07-2012, 16:28
La tua vasca è 130 litri,quindi un esterno per vasche da 200l. dovrebbe andar più che bene.........pratiko 200 e tetra ex 700,altrimenti sull'eheim,ma più o meno siamo "là"! dovresti farli girare un mesetto insieme,per poi togliere quello interno.Io ho un pratiko 300 e và una:-81!

dave81
30-07-2012, 16:33
tetra ex 700

#70

Danielegaspo
30-07-2012, 16:46
Ok grazie per il filtro abbiamo risolto devo solo prenderlo ma ora per fare abbassare i nitriti che non si vogliono proprio abbassare dono due gg che vado avanti con cambi di acqua si abbassano un po' ma dopo 4/5 ore sono dinuovo al massimo del valore che misurano i miei test ora è un mese che è avviato l'acquario anche qualcosa in più possibile che ho avuto il picco così tardi e poi quanto dura di certo ora che ci sono i pesci non aiutano a passarlo pero ormai sono 4 giorni e non accennano a scendere che mi consigli il bio nutrivec ce ne sto mettendo a go go

AULO73
30-07-2012, 17:01
Mica usi il test a strisciette? continua così,ossigena di più e aggiungi il nitrivec nelle dosi consigliate......gli no2 dovrebbero sparire. Io uso additivi batterici solo saltuariamente,ma secondo me,i 2 prodotti migliori sono cycle ultrafast dell'askoll e stability della Seachem!

Danielegaspo
30-07-2012, 17:05
Ho sia le strisce che i test a reagente della tetra e in quello a reagente va sul rosso acceso

AULO73
30-07-2012, 18:03
Quelli a striscette non sono affidabili,non conosco i tetra,ma a quanto sono gli no2?e gli no3?

Danielegaspo
30-07-2012, 18:16
No2 5 no3 tra 50/100

Fra91
30-07-2012, 18:48
Testa l'acqua di rubinetto gentilmente, è proprio strano leggere valori del genere...

Danielegaspo
30-07-2012, 18:50
Lo gia testata e risultano essere a zero

AULO73
30-07-2012, 19:28
Nitriti a 5?:#O? anche i nitrati superiori a 50 iniziano ad essere niente di buono!c'è qualcosa di strano......non è che ti manca qualche pesce? l'acqua nel filtro circola bene,se non c'è abbastanza ossigeno si determina la morte dei batteri......o troppo forte da strapparli dal loro substrato#24#24#24....

Danielegaspo
30-07-2012, 19:36
Posso provare ad abbassare la potenza della pompa i pesci ci sono tutti non so proprio cosa fare ora continuo a fare cambi di acqua ed ad andare avanti con il bio nutrivec ma ormai sono passati gia dei giorni non vorrei che questa storia prosegua a lungo ce pure chi mi ha sconsigliato mi affiancare il filtro esterno perché nel caso il. Filtro interno non sia poi così maturo quello esterno mi crea un altro picco di nitriti e sommato a quello che ho faccio di peggio... Avevo pensato di metterlo in moto dentro una latta e farlo maturare li cosa ne pensate può funzionare come cosa?

AULO73
30-07-2012, 21:09
CALMA! non farti prendere dall'ansia......mettere quello esterno in un qualsiasi recipiente non popolato non serve perchè non ci sono sostanze da decomporre.....prova a fermarti con i cambi d'acqua e a continuare ogni giorno col nitrivec,ossigena di più e testa giornalmente gli no2.Il dubbio che ho è che con i nitriti a 5 i pesciozzi dovrebbero già essere passati ad altra vita,visto che si protrae da giorni....non sono un'uccellaccio porta sfiga,ma è un dato di fatto,e poi sono esseri viventi. Tienici aggiornati!!!

Danielegaspo
30-07-2012, 23:46
Appena tornato da lavoro i pesci sono tutti sani e salvi ancora sono passato in un negozio e ho comprto un nuovo test ma anche questo mi da lo stesso valore scusa aulo73 ti vedo preparato quindi spero non ti scocci se ti faccio qualche domanda magari anche stupida dato che sono nuovo di questo famtastico modo.... Ma se io nella bacinella metto un arredatore che crea ossigeno e ci butto un po' di mangime in modo di creare i nitriti e il nutrivec per i batteri il filtro non riuscirebbe a partire lo stesso?

Danielegaspo
31-07-2012, 11:48
Forse riesco a rimediare dei cannolicchi di un filtro usato che dite provo a metterli in quello che gia ho?

Dus83
31-07-2012, 12:21
Ciao Daniele , ti rispondo anche qui.. Il tuo problema ovviamente non è il filtro che hai , ma è quello di cui si discute nel tuo post nella sezione "primo acquario". In ogni caso , mettere cannollicchi di un altro filtro può darti una mano ma questi cannolicchi devono essere attualmente in funzione e maturi , se sono solo usati ma fermi da un po allora non ha senso .

I tuoi pesci a quanto pare sono molto resistenti per fortuna , però il rientro dei nitriti nelle condizioni in cui sei tu non sarà velocissimo impiegherai anche qualche settimana a farli rientrare. Secondo me devi continuare a fare cambi d'acqua (mi raccomando non usare più acqua calda dal rubinetto , così inquini di più l'acqua che hai in vasca e sopratutto l'acqua di rete va fatta decantare , perchè solitamente è piena di cloro oltre ad essere molto dura) e continua ad usare i prodotti tipo il nitrivec , questi sono gli unici casi dove questi prodotti possono avere un effettiva utilità.
Aggiungere adesso un filtro esterno , ti porterà cmq ad aspettare la sua maturazione che richiederà non meno di 30 gg.
Per il resto pazienza e speranza che i pesci continuino ad avere questo forte spirito di sopravvivenza e al prossimo avviamento aspetta che il filtro sia ben maturo :-)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo , non dare cibo per una settimana , zero di zero ! I pesci non moriranno di fame , non se ne accorgeranno nemmeno , e nello stesso tempo non immetti ulteriori inquinanti in acqua , auitando il filtro a smaltire quelli già presenti

Danielegaspo
31-07-2012, 15:39
Come faccio a fare diventare l'acqua in temperatura? Per nun creare il distacco di temperatura ai pesci quanto deve decantare l'acqua del rubinetto? La mia non a calcio misurata con i test a reagente ed altra cosa importante e che non viene da condutture ma direttamente da un pozzo artesiano di mia proprietà.

Dus83
31-07-2012, 16:14
Come faccio a fare diventare l'acqua in temperatura? Per nun creare il distacco di temperatura ai pesci quanto deve decantare l'acqua del rubinetto? La mia non a calcio misurata con i test a reagente ed altra cosa importante e che non viene da condutture ma direttamente da un pozzo artesiano di mia proprietà.

Ah , se non la prendi dal rubinetto allora non saprei , forse quella del pozzo non va neanche decantata , ma ripeto non so nulla a riguardo :) .
per la temperatura , in estate , basta farla stare qualche ora in una bacinella e raggiungerà la temperatura ambiente mentre d'inverno hai bisogno di un riscaldatore (come quelli che si mettono in vasca) e lo utilizzi per far arrivare l'acqua alla temperatura desiderata .

l'acqua del rubinetto è sempre meglio farla decantare 24h . usi anche un biocondizionatore?

Jessyka
31-07-2012, 16:52
Se viene da un pozzo io la farei controllare nuovamente (visto che mi hai già risposto nell'altro topic), soprattutto se voi non la bevete e non sei certo che sia attaccato alla rete idrica nazionale.
Controllala per bene e fatti dire i valori, non rimanere sul "tutto ok". Perchè potrebbe contenere di tutto...

L'acqua io d'inverno la scaldo a bagnomaria o la metto per 4 - 5 secondi in microonde. Per questo motivo cambio pochi litri più spesso, almeno in inverno.

Danielegaspo
31-07-2012, 17:10
Appena tornato da lavoro e purtroppo la situazione sta peggiorando un po' i pesci cominciano a dare i primi segni i plati cominciano a salire spesso in superficie a boccheggiare e anche i corridoras salgono spesso non come prima

Jessyka
31-07-2012, 17:18
Spostali da lì dentro, anche se li metti in un contenitore da una quindicina di litri andrà meglio.
Basta andare in un supermercato/casa e cose/simili e con 5 - 6 euro te la cavi.
Comunque cardinali e platy non insieme.
Io non continuerei per troppo tempo a tenerli lì dentro, alla lunga ne risentono sicuramente.

Dus83
31-07-2012, 17:24
:-( purtroppo sta per accadere quello che ci aspettavamo tutti! se non li togli da li domani potrebbe essere troppo tardi per tutti!!!

Non c'è soluzione quando il filtro collassa purtroppo!! L'unica è spostare i pesci e far maturare la vasca per bene!
------------------------------------------------------------------------
E scusate un attimo l'OT , ma mi vengono ancora in mente tutte le discussioni e litigate con chi sostiene che gli attivatori batterici fanno miracoli!!! mannaggia!!>:-(

Danielegaspo
31-07-2012, 18:12
Per i pesci ho risolto li Togo da li spero solo resistono fino alle 22 ora mi chiedo quanto tempo ci mette a maturare il filtro e a tornare ottimale? Dato che i pesci non ci sono più posso attaccare anche il pratico 200 in modo che maturi anch'esso o ritardo ancora di più la maturazione?

Dus83
31-07-2012, 18:37
Oh che bella notizia ;). Hai fatto la cosa giusta , a stasera dovrebbero arrivare , speriamo. dopodiché puoi anche attivare l esterno ma a questo punto leverei quello interno,cosi recuperi anche spazio in vasca. Magari lo riepi con i mteriali filtranti già in funzione è aspetti nn meno di 3settimane ,durante le quali tieni monitorati gli no2.quando saranno ok , inizierai a ripopolare ma per evitare un altro collasso, inserisci i pesci pian piano,tipo 4-5 a settimana . Dai speriamo bene. Tienici aggiornati ;)

Danielegaspo
31-07-2012, 18:52
Ma se i nitriti tornano a zero vuol dire che il filtro è maturo? E quando questi stanno a 0 dopo quanti giorni posso andarli a riprendere perché non me li può tenere per moltissimo tempo 3 continuo sempre a somministrare bio nutrivec tuttio giorni? 4 l'aereatore lo lascio comunque acceso ho lo spengo? E se lo spengo posso riaccendere la co2 o tolgo troppo ossigeno per i batteri?5 io volevo lasciarli entrambi in funzione per due motivi il primo perché in caso di pulizia del filtro o altri in grippi vari a uno l'altro continua a funzionare 2 mi è stato detto di aver sovrappopolato la vasca e io comunque non posso diminuire il numero di pesci quindi pensavo che magari in due facevano il loro lavoro anche con un sovrappopolamento. E abbassando la portata delle pompe non creavo nemmeno un grande movimento in acqua

Dus83
31-07-2012, 19:22
Ma se i nitriti tornano a zero vuol dire che il filtro è maturo? E quando questi stanno a 0 dopo quanti giorni posso andarli a riprendere perché non me li può tenere per moltissimo tempo 3 continuo sempre a somministrare bio nutrivec tuttio giorni? 4 l'aereatore lo lascio comunque acceso ho lo spengo? E se lo spengo posso riaccendere la co2 o tolgo troppo ossigeno per i batteri?5 io volevo lasciarli entrambi in funzione per due motivi il primo perché in caso di pulizia del filtro o altri in grippi vari a uno l'altro continua a funzionare 2 mi è stato detto di aver sovrappopolato la vasca e io comunque non posso diminuire il numero di pesci quindi pensavo che magari in due facevano il loro lavoro anche con un sovrappopolamento. E abbassando la portata delle pompe non creavo nemmeno un grande movimento in acqua
Quando il filtro riesce a smaltire è maturo.ma ciò non vuol dire che è diventato invincibile :-)). Il carico organico deve aumentare gradualmente , quindi se sovraffolli ancora subito dopo la "maturazione " sarai probabilmente punto e a capo.
Per il resto ,l'areatore nn è indispensabile anzi "contrasta" la co2.

Danielegaspo
31-07-2012, 19:25
Ok grazie vi terrò aggiornati

Danielegaspo
31-07-2012, 22:49
Pesci salvi c'è qualcuno che a il pratico 200lt che mi può illuminare sul montaggio di questo filtro esterno allora io ho un solo tubo flessibile suppongo che lo devo tagliare a meta ma se lo taglio a metá non mi abbasta per arrivare al posto sotto l'acquario dove devo inserire il filtro posso prenderne un altro di tubo e usarne 2 ho sarà troppo distante e le misure sono obligate.

Danielegaspo
04-08-2012, 13:00
Nitriti a 0!!!!!!!!! Ora pare che i due filtri funzionano a meraviglia anno gia portato i nitriti a zero ma ora ho i nitrati alti che faccio? Faccio un cambio di acqua!!!!! A ragazzi il filtro esterno è stato riempito con cannolicchi in uso appena prelevati dal filtro del mio negoziante e una minima parte di nuovi ma davvero pochi cosa ne dite tra quanto potrò iniziare a recuperare i pesci anche perché dove sono incominciano anche li ad alzarsi i nitriti

Danielegaspo
05-08-2012, 10:52
Ragazzi!!!!!!