Visualizza la versione completa : ho ricevuto informazioni contrastanti sui pesci pagliaccio
ciao a tutti è dal 24 dicembre che ho fatto un acquario marino, quando ho comprato una coppia di pesci pagliaccio mi è stato detto che se me ne moriva uno non potevo mettercene un altro perchè quello sopravvissuto lo avrebbe attaccato e ammazzato, visto che uno è morto sabato sono andato in un negozio a informarmi per prendermene un altro, mi è stato detto che all'inizio ci sta che si possono attaccare ma poi uno dei due può cambiare sesso, è possibile questa cosa?
mi potete dare dei consigli su come comportarmi?
grazie a tutti in anticipo
ALGRANATI
30-07-2012, 07:06
la tua coppia che dimensioni aveva?
erano decisamente differenti come dimensione o erano ancora piccolini?
se è morto il + grande, problemi non ce ne sono e puoi metterne uno di qualsiasi dimensione.
se a morire è stato il piccolino, a quel punto attenzione a metterne uno decisamente + picolo.
pinomartini
30-07-2012, 10:24
quoto Algranati...io mettendo uno delle stesse dimenzioni non ho avuto nessun problema sono sempre insieme
Io piu che comprarne un altro mi preoccuperei di capire perche sia morto....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_m
30-07-2012, 13:05
Ciao,
Come dice Matteo (ALGRANATI) devi valutare la taglia.
In questi pochi mesi è difficile che ti si sia formata una coppia, ma se così fosse dovresti sapere quale era l'esemplare più grosso - la femmina - e quale quello più piccolo - il maschio -.
Fatta questa valutazione, procederai a cercare l'esemplare mancante, cosa cmq non semplice.
Gli esemplari Femmina, sono un po più difficili da reperire:
- la presenza in una vasca di un solo esemplare per un periodo sufficientemente lungo lo può portare, in assenza di altri animali ad essere domonante sul gruppo (lui solo) e ad avere l'inversione di sesso da maschio a femmina, acquistando le caratteristiche del caso (evidente aumento della taglia)
- la presenza in una vasca di un gruppo di coetanei, in cui si assistono a ripetute baruffe per la dominanza, un esemplare medio piccolo è sicuramente un maschio.
Quanto detto sopra non è cmq la regola.
Inoltre l'eventuale azzuffarsi che potrai vedere nella tua vasca è indice di futura formazione di una coppia. Gli esemplari presenti, se entrambi maschi, si azzufferanno per il primo periodo, dopodichè si stabilirà la gerarchia e l'esemplare dominante invertirà il sesso (ma solo da maschio a femmina).
Il mio consiglio in questi casi è sempre e solo di inserire un esemplare piccolo tenuto sempre in compagnia di altri esemplari e in quantità superiore a 3.
primoleo
30-07-2012, 13:31
quoto Algranati...io mettendo uno delle stesse dimenzioni non ho avuto nessun problema sono sempre insieme
Se sono piccoli sì. Un Ocellaris maschi grande è abbastanza ostile con i nuovi arrivati.
gamberotto
30-07-2012, 15:58
A me era successa la stessa cosa..... quello più grosso mi ha ucciso quello più piccolo. Quindi taglia simile.
ciao
Stefano G.
30-07-2012, 17:04
quoto Algranati...io mettendo uno delle stesse dimenzioni non ho avuto nessun problema sono sempre insieme
Se sono piccoli sì. Un Ocellaris maschi grande è abbastanza ostile con i nuovi arrivati.
ocellaris grande da solo è femmina (oppure lo diventa) ........ le femmine sono più aggressive
anche con i premnas succede lo stesso ........ mi è morta la femmina il maschietto e cresciuto e si è trasformato ..... appena messo un premnas di 2 cm si sono tuffati assieme nell'anemone
grazie a tutti, i pesci sono piccoli e di taglia uguale, sicché se ce ne metto altri non ci dovrebbero essere problemi, è morto perché era malato, gli si era gonfiato gli occhi, poi non riusciva più a stare a pancia in basso, cmq penso che se lo siano mangiato tra i due paguri e il granchietto che ho, visto che la sera cera ed era vivo, e la mattina dopo era scomparso, e fuori dall'acquario non ce, cmq ne avevo comprati due perché l'acquario dove li avevo messi era un nano reef da 30l, però ora li ho trasferiti in un acquario da 80l.
un altra domanda, ho notato che il pesce che mi è rimasto sta in un angolo dell'acquario e nella sabbi a scavato una buchetta, mi devo preoccupare? cosa devo fare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |